oggi ho iniziato a dare un occhio al PX sviozzero che mi hanno regalato. Ho notato che su entrambi i fanale c'e' un numero preceduto da CH. Penso che sia l'omologazione svizzera. Per immatricolare in italia dovro cambiare i fanali?
Vol.
oggi ho iniziato a dare un occhio al PX sviozzero che mi hanno regalato. Ho notato che su entrambi i fanale c'e' un numero preceduto da CH. Penso che sia l'omologazione svizzera. Per immatricolare in italia dovro cambiare i fanali?
Vol.
Dopo molto tempo mi aggancio a questo post per fare una nuova domanda.
Con il vecchio proprietario abbiamo fatto una scrittura privata di vendita con firma autenticata in comune. Ho portato tutto all'aci, ho fatto il collaudo in motorizzazione ed e' andato tutto bene. Ho gia le targhe italiane, ma adesso l'aci mi chiede di firmare la seguente richiesta al PRA.
"Chiedo, l'intestazione dell'autoveicolo sottoelencato esonerando il competente conservatore del PRA da ogni responsabilita al riguardo.........."
Fimata da un notaio. Non capisco perche?
Vol.
Aggihngo anche che dopo i dati del viecolo, c'e' scritto "l'autoveicolo non e' gravato da vincoli ipotecari e lo stesso e' gia immatricolato in italia con targa...."
Ciao
Vol.
No, la vespa e' stata comprata nuova nel '80 in svizzera, ne sono sicuro perche e' specifica per il mercato svizzero.
Comunque oggi ho chiesto all'ACI, hanno detto che essendo estera non basta l'atto del comune ma serve una richiesta di intestazione fatta dal notaio come si fa per le radiate d'ufficio.
CIao,
Vol
Allora, l'atto notarile è necessario in quanto il veicolo è di provenienza extra UE (ogni tanto mi scordo che la Svizzera non è nell'area UE!)e la vendita non è stata fatta all'estero (nel qual caso sarebbe stato necessario un atto autenticato presso un consolato, o autenticato da un notaio estero e poi depositato presso un notaio italiano).
Comunque, per quel che riguarda i veicoli radiati o demoliti, non è più necessario il notaio, come da circolare dell'ACI stessa che trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...-di-firma.html
Ciao, Gino
Grazie Gino.
A maggio 2008 invece non era ancora un vigore la nuova circolare e ho dovuto fare l'atto dal notaio per la mia GL.
Ciao.