Risultati da 1 a 25 di 312

Discussione: Tutto sulla vespa 50 R

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #37
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    25

    Tutto sulla vespa 50 R

    Visto che in questi giorni in questa sezione sono comparsi tre restauri di questa vespa, ho colto l'occasione di tentare di fre chiarezza sulle varie serie e caratteristiche del modello.
    Partendo da una ricerca ho ritrovato questo post http://old.vesparesources.com/11-off...le-varie-serie

    e da qui sono partito con una personale rielaborazione, che spero voi vogliate integrare con le vostre conoscenze e apprezzare.

    .


    VESPA 50 R 1969/1983


    50R prima serie, prima versione ( 1969 FINO A META’ 1971 circa )

    - cerchi chiusi da 2,75x9" fino telaio 752188
    - scritta anteriore corsiva Vespa 50
    - adesivo R posteriore
    - cavalletto fino da 16 mm
    - logo sullo scudo esagonale
    - manopole grigie a quadratini con logo esagonale
    - leve a punta
    - niente bordoscudo in alluminio
    - no cornice fanale
    - crestina parafango
    - serbatoio con appoggi per sella unica , levetta in metallo
    - motore V5A1M , a bobina interna
    -coprivolano con feritoia a V
    - clacson del tipo "bologna"non cromato
    - viti delle leve con impronte a croce
    -tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
    - sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
    a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
    - strisce pedana in gomma (come la N)
    - sotto al fanalino posteriore sono presenti 4 fori , coperti da altrettanti tappini in plastica grigia.

    50R prima serie, seconda versione ( DA META’ 1971 A FINE 1973 circa )

    - cerchi aperti da 2,75x9". da telaio 752189
    - scritta anteriore corsiva Vespa50
    - adesivo R posteriore
    - cavalletto fino da 16 mm
    - logo sullo scudo esagonale
    - manopole grigie a quadratini con logo esagonale
    - leve a punta
    - bordoscudo in alluminio
    - no cornice fanale
    - crestina parafango
    - serbatoio con appoggi per sella unica, levetta in metallo
    - motore V5A2M , a bobina interna
    - coprivolano con feritoie a V
    - clacson del tipo "bologna"non cromato
    - viti delle leve con impronte a croce
    - tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
    - sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
    a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
    - strisce pedana in gomma (come la N)
    - sotto al fanalino posteriore sono presenti 4 fori ,coperti da altrettanti tappini in plastica grigia.

    50R seconda serie, prima versione ( DA FINE 1973 A FINE 1977 )

    - cerchi aperti a 4 bulloni 2,75x9”
    - scritta anteriore Vespa in stampatello
    - scritta posteriore Vespa 50 in stampatello
    - cavalletto grosso da 20mm dal 1974 circa
    - logo sullo scudo esagonale
    - manopole nere rigate con marchio piaggio esagonale
    - leve a punta , dal 1975 circa a fine 1977 le leve sono a pallino medio
    - bordoscudo in alluminio
    - no cornice fanale
    - crestina sul parafango
    - serbatoio senza appoggi sella unica e levetta in plastica dai primi mesi del 1976
    - motore a bobina esterna dal numero telaio n.853410
    - coprivolano con feritoie a V fino a circa meta' 1976 poi con feritoie a disegno circolare
    - clacson del tipo "bologna"non cromato
    - viti delle leve con impronte a croce
    - tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria fino a circa il 1976
    - sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
    a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
    - strisce pedana in gomma (come la N)
    - non sono piu' presenti i 4 fori sotto il fanalino posteriore.

    50 R seconda serie, seconda versione (DAL 1978 AL 1983)

    - cerchi aperti a 4 bulloni 2,75x9”
    - scritta anteriore Vespa in stampatello
    - scritta posteriore Vespa 50 in stampatello
    - cavalletto grosso da 20mm
    - logo sullo scudo esagonale
    - manopole nere rigate con marchio piaggio esagonale
    - leve con pallino grande dai primi mesi del 1978
    - bordoscudo in alluminio
    - no cornice fanale
    - crestina sul parafango
    - serbatoio senza appoggi sella unica e levetta in plastica
    - motore a bobina esterna
    - coprivolano con feritoie circolari
    - clacson del tipo "bologna"non cromato
    - viti delle leve con impronte a croce
    - tappo contachilometri nero non in tinta con la carrozzeria
    - sella a gobbino con profilo grigio dal 1980 il profilo è nero, scritta piaggio senza gancio portaborse a richiesta era disponibile la sella lunga
    - strisce pedana in gomma (come la N)
    - bloccasterzo di forma rotonda dal 1978 ( prima era quello ovale con la linguetta cromata )
    - guarnizioni fanalino post. e clacson nere dal 1980
    - sezione quadrata e non più circolare del pedale del freno dal 1980 circa

    Numerazione telaio:
    1969: v5a1t 700001 - 702503
    1970: v5a1t 702504 - 735716
    1971: v5a1t 735717 - 769612
    1972: v5a1t 769613 - 804164
    1973: v5a1t 804165 - 831712
    1974: v5a1t 831713 - 861870
    1975: v5a1t 861871 - 878151
    1976: v5a1t 878152 - 893568
    1977: v5a1t 893569 - 906043
    1978: v5a1t 906044 - 914139
    1979: v5a1t 914140 – 922204
    1980: v5a1t 922205 - 930986
    1981: v5a1t 930987 - 936052
    1982: v5a1t 936053 - 938702
    1983: v5a1t 938703 - 938761


    Colori disponibili:


    1969, 1970
    - Giallo Positano: 1.298.2902
    - Turchese: 1.298.7240


    1971

    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Giallo Positano: 1.298.2902
    - Turchese: 1.298.7240


    1972
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Giallo cromo: 1.298.2933
    - Blu: 1.298.7490


    1973
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Arancio: 1.298.4907
    - Azzurro Cina: 1.298.7402


    1974
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Amaranto: 1.298.5835
    - Blu: 1.298.7450


    1975
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Rosso Corsa: 1.298.5806
    - Beige Versailles: 1.298.2580


    1976
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Blu Marine: 1.298.7275
    - Giallo Texas: 1.298.2935


    1977, 1978, 1979.

    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Blu Marine: 1.298.7275
    - Rosso Lacca: 1.298.5895


    1980
    - Chiaro di Luna metallizzato: 2.268.0108
    - Blu Marine: PIA 8/9


    1981, 1982, 1983

    - Blu Marine: PIA 8/9


    Come da richiesta tramite MP dall'utente "Vespa979" il post è stato aggiornato in data odierna : Febbraio_2015 . Edit by Joe75HGT .
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-02-15 alle 22:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •