Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Reimmatricolare vespa sequestrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Grazie della risposta..Quindi devo prima far controllare il numero di telaio alla motorizzazione civile? Inoltre, il servizio online dei carabinieri che permette di verificare tramite l'inserimento del numero di telaio o della targa è affidabile per controllare veicoli così datati? Non so forse non è completo a partire da una certa data...
    Non ho parlato di motorizzazione ma di PRA (pubblico registro automobilistico, lo gestisce l'ACI). Vai al PRA col numero di targa e fai la visura.

    Se non c'è la targa, ma solo il numero di telaio, chiedi se possono risalire loro alla targa tramite quello, perché per te sarebbe quasi impossibile.

    Se non possono o non vogliono farlo, allora, prima di acquistarla, informati bene alla motorizzazione sulla prassi da seguire per reimmatricolarla, anche se credo che pretenderanno quella descritta qui: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    La vespa l'ho presa..é una special dell'82... http://old.vesparesources.com/restau...isastrata.html

    mi è stato dato un foglio che attesta che la vespa proviene da un asta giudiziaria...Il numero di telaio è ben leggibile e non è ripunzonata...Quando dovrò farla reimmatricolare mi punzoneranno nuovi numeri di telaio o mi faranno un libretto nuovo con riferimento ai numeri originali?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    La vespa l'ho presa..é una special dell'82... http://old.vesparesources.com/restau...isastrata.html

    mi è stato dato un foglio che attesta che la vespa proviene da un asta giudiziaria...Il numero di telaio è ben leggibile e non è ripunzonata...Quando dovrò farla reimmatricolare mi punzoneranno nuovi numeri di telaio o mi faranno un libretto nuovo con riferimento ai numeri originali?
    E non potevi dirlo subito che si trattava di un ciclomotore?

    Sistema la vespa e poi vai in motorzzazione con copia dell'aggiudicazione e chiedi un appuntamento per il collaudo. Superato quello, ti rilasceranno la carta di circolazione ed il contrassegno. Non si deve ripunzonare nulla.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E non potevi dirlo subito che si trattava di un ciclomotore?

    Sistema la vespa e poi vai in motorzzazione con copia dell'aggiudicazione e chiedi un appuntamento per il collaudo. Superato quello, ti rilasceranno la carta di circolazione ed il contrassegno. Non si deve ripunzonare nulla.

    Ciao, Gino
    Hai ragione ma prima non conoscevo la differenza!! Ora si!!Comunque mi hai dato una bella notizia..Senti ma non c'è qualche modo per riavere il libretto originale? è stato distrutto o è in archivio?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma prima non conoscevo la differenza!! Ora si!!Comunque mi hai dato una bella notizia..Senti ma non c'è qualche modo per riavere il libretto originale? è stato distrutto o è in archivio?
    Se non te l'hanno dato con la vespa, vuol dire che è andato smarrito o distrutto, dovrai fare la procedura indicata per avere la nuova carta di ciclomotore e il nuovo contrassegno.

    Devi portare in motorizzazione una copia dell'aggiudicazione dell'asta, dove dovrebbe essere scritto che è priva del certificato per ciclomotore.

    Ciao, Gino

  6. #6

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Scusate io ho capito tutta la procedure per reimmatricolare una vespa senza documenti ne targa tramite fmi..ma siamo sicuri che l'fmi non mi chieda chi e' il propietario?oppure me la potrebbero iscrivere ugualmente mettendo me come proprietario anche se ufficialmente non lo sono?grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    Scusate io ho capito tutta la procedure per reimmatricolare una vespa senza documenti ne targa tramite fmi..ma siamo sicuri che l'fmi non mi chieda chi e' il propietario?oppure me la potrebbero iscrivere ugualmente mettendo me come proprietario anche se ufficialmente non lo sono?grazie
    samuelv, benvenuto! L'altro messaggio uguale a questo nell'altra discussione te l'ho cancellato, o posti qui o posti li. Se sei indeciso su dove postare è meglio che apri un argomento nuovo tutto tuo.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    Scusate io ho capito tutta la procedure per reimmatricolare una vespa senza documenti ne targa tramite fmi..ma siamo sicuri che l'fmi non mi chieda chi e' il propietario?oppure me la potrebbero iscrivere ugualmente mettendo me come proprietario anche se ufficialmente non lo sono?grazie
    Calma, nessuno timbra il cartellino qui!

    L'FMI ti chiede un'autocertificazione in cui dichiari che sei il proprietario del veicolo. Eppoi, se hai letto tutto bene, dovresti aver capito che un veicolo non più regolarmente iscritto al PRA è di chiunque se ne dichiari proprietario, tranne che, per iscriverlo al PRA, vogliono sapere come ne sei venuto in possesso, da qui l'obbligo di fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata. E, naturalmente, è meglio farla col reale venditore, a scanso di equivoci, come è naturale che il venditore può NON essere l'intestatario, per quanto scritto prima.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •