Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi, brutte notizie, ho chiamato l'esaminatore di zona FMI e alla mia domanda ha risposto così:
Lui:Devo guardare sul libro se è un colore previsto.
Io: Vespa t?
Lui: Sì quello.
Io: quello ce l'ho anch'io,ma non è riportato,dato che la vespa è conservata però,volevo rifarla di questo colore.
Lui: ma l'hai comprata nuova tu? Che ne sai se l'hanno riverniciata?
Io:
La vespa è conservata in un 80 % del suo colore ed è giallo positano,e sò che ce ne sono altre.
Lui: Se non è riportata dal libro non posso farci nulla. puoi anche farla,ma poi non ti passa l'iscrizione,perdiamo tempo tu ed io.Falla bianca e vai sicuro!
Io : Ok grazie!


Dato che ormai mi avete convinto a lasciarla Positano(più la guardo e più ne sono convinto) Consigli? O devo intraprendere una strada diversa?(inteso come cambiare esaminatore,magari di un altra città?)
Non ti far convincere da quel celebroleso dell'fmi!!!!!
La mia che pur non essendo del colore bincospino che risulta agli Espertoni E' stata inscritta fmi, l'unica cosa è che mi hanno rifiutato la targhetta... ma non mi importa...
Quello che per me importa e che l'ho fatta come la Piaggio l'HA fatta!
Questo è il mio restauro.
http://old.vesparesources.com/restau...ra-1970-a.html

Cercherei un'altro esaminatore che capisca il vero interesse del mezzo,e che magari ha già avuto dei "casi" del genere.