ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi ke differenza c'è tra una pk 50 xl e una pk 50 xl RUSH????? per non parlare poi degli altri modelli tipo....50 n, 50 l, 50 s ec....grazie a tutti....
ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi ke differenza c'è tra una pk 50 xl e una pk 50 xl RUSH????? per non parlare poi degli altri modelli tipo....50 n, 50 l, 50 s ec....grazie a tutti....
Prima grande differenza: l'XL ha 4 marce, la RUSH ne ha 3![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso.![]()
Vespa PK 50
Vespa PK 50 S
Vespa PK 50 XL
Vespa PK 50 XL Rush
![]()
Vespa PK 50 N
Vespa PK 50 FL2 (conosciuta anche come Vespa 50 V)
Vespa 50 HP 3 (3 marce)
Vespa 50 HP 4 (4 marce)
PS: molte foto possono non corrispondere al 100% alle Vespe di cui si parla. Alcune montano ricambi elaborati.
Lore
Dipende tutto dall'anno e dai piccoli particolari che differenziano le serie PK! Prometto che domani, tornato da scuola, apro un post di approfondimento sul PK! Provo anche a cercare le foto, ok?![]()
![]()
Così vediamo di fare un po' di luce su un modello sicuramente molto sottovalutato e onestamente un po' troppo dimenticato e vituperato!
A proposito, la categoria giusta per queste cose è "Off topics" giusto?
Belle le PK, io ho un debole per loro.
Phttp://old.vesparesources.com/restau...ite-tutti.html
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Lore
Evidentemente non hai visto quella con cui ho imparato a Vespare io...
Ti dico solo aveva qualcosa come 5/6 mani di vernice, di cui la metà date rigorosamente a pennello.
La cosa bella è che pure che facevi un graffio non arrivavi mai a lamiera nuda, ma le cambiavi soltanto colore, era come se la riverniciassi!!
Ah quasi dimenticavo, il precedente proprietario con la Vespa camminava spesso ad olio di frittura recuperato o ad olio motore esausto, percentuale ad occhio...![]()
Ma quella è un'altra storia...
PS: è proprio vero, la Vespa è indistruttibile...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
La mia è un PK XL, fatta a N![]()
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Foto, foto![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Appena arrivata....
107_0335.jpg
107_0336.jpg
Il primo botto....
107_0327 - Copia.jpg
Com'e ora...
107_0651.jpg
107_0675.jpg
Comunque la mia è un telaio V5N1T 34XXX
Ho cercato su internet, corrisponde alla "Vespa 50" 1990
Non mi dice altro![]()
Lore
E non c'è stato un solo botto... il primo, in foto, giù per una discesa sterrata.... il secondo, curva secca di 90° in discesa presa a 60km/h (tavoletta) con ghiaino e buca. In sostanza ho preso la buca, sono andato largo e ho frenato sul ghiaino, andando a sfracellarmi per terra con il bauletto sfondato e la Vespa in bilico nel fosso... fortunatamente non è finita dentro....![]()
Lore
Belle![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
sono stato sempre convinto che il telaio delle pkxl rispetto alle pks , sia diverso, dico bene, a parte i buchi delle frecce?
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
C'è... è la FL2, che sul bauletto e sulle fiancate riportava il logo "V".
Poi non ho trovato la foto
Pensavo di mettere la mia, ma poi c'ho ripensato... a proposito, pensi sia una N trasformata? Un tempo era in voga... come le special "trasformate" in Pk col nasello cambiato
Il cavo cambio fortunatamente è in comune con l'Ape TM 703, altrimenti erano problemi![]()
Lore