
Originariamente Scritto da
alex66
Intanto Gipirat grazie della tua disponibilità.
Dopo tutto quello che ognuno di noi ha esposto mi sembra di capire che non esiste niente di chiaro e che le citazioni possono essere interpretate in maniera soggettiva da chiunque sia impiegati sia professionisti.
Io ricordo come se fosse oggi che quando chiesi di voler fare un atto di vendita con l'art. 2688 non ho fatto presente che ci fossero più proprietari non intestatari, ricordo anche di aver chiesto un promemoria dei documenti che venivano richiesti e i notai gli impiegati dell'aci e del PRA inserirono nel promemoria sia il certificato di morte sia lo stato di famiglia integrale del defunto. A quel punto facendo lo gnorri chiesi perchè volevano lo stato di famiglia e tutti mi hanno risposto che era necessario per evidenziare i legittimi eredi e quindi i legittimi proprietari. Ricordo pure di aver a quel punto dichiarato falsamente che un erede abitava molto lontano e che non sarebbe potuto essere presente durante l'atto ma l'impiegato mi disse che non c'era problema perchè avrebbero spedito l'atto al proprietario il quale avrebbe dovuto far autenticare la sua firma come consenso alla vendita.
Come vedi io ho fatto di tutto, l'unico che avrebbe fatto l'atto era l'impiegato del comune ma non me la sono sentita.
Per non parlare poi dei notai , i quali mi hanno palesemente affermato che un atto di vendita con art. 2688 se non firmato da tutti i proprietari non può essere assolutamente stipulato per legge, proprio perchè tutti i proprietari hanno gli stessi diritti di scelta e un bene registrabile non può essere diviso e non si può obbligare un proprietario alla vendita soprattutto se questo proprietario vuole intestarsi direttamente il bene. (semmai quindi lo acquista lui)
Sarò stato davvero sfortunato dato che nelle tue zone a quanto dici ciò non accade, ma ormai gli ho messo una pietra sopra.
Un saluto da Alex
A proposito sardrules che notizie ci dai?