Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti!

Inserisco questo post per cercare di fare un pò di luce sui particolari delle "tre serie" della vespa primavera. Come al solito correggete e inserite altre notizie utili. grazie!


125 primavera prima serie (1967-1973)

-scritte oblique in corsivo in alluminio "vespa 125" sullo scudo; "primavera" tra
sella e fanale posteriore.

-fanalino posteriore con corpo in alluminio verniciato in tinta carrozzeria.

-leve freno/frizione sottili senza pallino di sicurezza.

-manopole grigio chiaro retinate con logo piaggio esagonale al centro.
Nei primi esemplari del 67 il logo era quello rettangolare. Quelle con logo rettangolare sono state usate alternativamente a quelle con l'esagono fino all'incirca il 70,probailmente per smaltire il grosso delle vecchie manopole.

-bordoscudo in alluminio

-crestina parafango anteriore in alluminio lucidato.

-contakm fondo grigio chiaro scalato a 120. Il fondo è bianco sporco, le prime uscivano almeno fino al 69 ancora con quello tarato a 100 e senza luce, solo la predisposizione.

-ghiera faro anteriore in acciaio inox.

-sella nera lunga biposto con gancio portaborse e scritta posteriore piaggio di colore bianco su sfondo rettangolare nero.

- cerchi, tubo di sterzo, copriventola, mozzo anteriore, tamburi, verniciati in color alluminio Max meyer 1.268.0983





125 primavera seconda serie (1974-1976)


-nuove scritte orizzontali in stampatello: "vespa" sullo scudo; targhetta rettangolare "125 primavera" su sfondo nero tra sella e fanale posteriore.

-fanalino posteriore con corpo in alluminio verniciato in tinta carrozzeria.

-leve sottili senza pallino di sicurezza.

-manopole nere retinate con logo piaggio esagonale stampigliato al centro.da fine 73 circa sono comparse le manopole rigate nere con l'esagono, da segnalare che le marrone met. le portavano color panna.

-bordoscudo in alluminio

-crestina parafango anteriore in alluminio lucidato.

-contakm fondo grigio chiaro scalato a 120.

-ghiera faro anteriore in acciaio inox.

- sella nera lunga biposto con gancio portaborse e scritta posteriore piaggio di colore bianco su sfondo rettangolare nero.

-cerchi, tubo di sterzo, copriventola, mozzo anteriore, tamburi, verniciati in color alluminio Max meyer 1.268.0983.



125 primavera terza serie (1976-1983)

-nuove scritte orizzontali in stampatello: "vespa" sullo scudo; targhetta rettangolare "125 primavera" su sfondo nero tra sella e fanale posteriore.

-fanale posteriore con corpo interamente in plastica rossa con guarnizione nera.

-nuove leve freno/frizione piu' spesse con pallino di sicurezza.Diciamo che con l'avvento dell'et3 sono comparse le leve a pallino medio, sostituite verso il 78 con quelle a pallino grosso.

-nuove manopole nere rigate (stile et3) con logo piaggio esagonale stampigliato al centro.

-nuovo bloccasterzo rotondo.Quello tondo compare all'incirca nella produzione del 78.

-bordoscudo in alluminio.

-crestina parafango anteriore in alluminio lucidato.

-contakm fondo grigio chiaro scalato a 120.

-ghiera faro anteriore in acciaio inox.

-sella nera lunga biposto con gancio portaborse e scritta posteriore Piaggio di colore bianco su sfondo rettangolare nero.

-cerchi, tubo di sterzo, copriventola, mozzo anteriore, tamburi, vernciati in color alluminio Max Meyer 1.268.0983
Questo è quello che mi risulta tra constatazioni di modelli delle varie serie, mancano anche alcuni particolari come la differenza tra gli sterzi della prima serie con quelli meno bombati della seconda, la griglia coprivolano con disegno a "V" fino all'incirca il 77, il cavalletto con sezione inferiore da 16" delle prime serie fino al 73 circa.
Altri dettagli ci sono ma ora non mi vengono in mente...