premessa tecnica:
75 dr
16.10 con getto max 66 e min 45, filtro aria originale
motore revisionato completamente durante il restauro, con all'attivo 2000km circa.

qua i problemi che ho avuti poche settimane fa: http://old.vesparesources.com/offici...a-pioggia.html

risolti grazie ai vostri consigli.

Vi descrivo la dinamica di quanto accaduto: gas spalancato per diversi chilometri, ad un certo punto inizia a fare un rumore metallico, perde potenza e si spegne senza bloccare il pistone però. Provo a riaccenderla, la pedalina fa su e giù con la solita resistenza, ma persiste il rumore metallico.
Smonto il gt: solchi tremendi sul pistone, un po meno sul cilindro. Qui la sorpresa: il pistone non si muove facilmente, non è libero di fare i "suoi movimenti"; tolgo i seeger e provo a togliere lo spinotto: impossibile, troppo duro anche dopo grandi quantità di wd-40.
Come posso fare, evitando di buttare giù tutto il motore? Riscaldando con un cannello risolgo qualcosa?
non è che si sia piegata o deformata la bronzina o la parte della biella che la contiene? Ah, la biella ha un gioco "normale", non credo sia danneggiata e non vorrei danneggiarla a suon di martellate.
grazie e ciao!