scusa ma è il grigio cipolla 103?!?
e te vorresti sabbiare una special di quel colore?!?!?
ti prego, pensaci per bene! non l'avevo mai visto prima su una special!
belin, piuttosto scambiala con un altra special, ma non sabbiarla assolutamente!
scusa ma è il grigio cipolla 103?!?
e te vorresti sabbiare una special di quel colore?!?!?
ti prego, pensaci per bene! non l'avevo mai visto prima su una special!
belin, piuttosto scambiala con un altra special, ma non sabbiarla assolutamente!
la pedana ha solamente un piccolo taglio da un lato, bastano due puntini di saldatura e si sistema... l'altro lato è solamente sollevato, basta raddrizzarlo un po'... per il resto è solo terribilmente lercia ma non ha un briciolo di ruggine!
Proposta indecente a fentinator: A ferragosto sarò sulle dolomiti, se nel furgone ci carico anche una bella special 4 marce e facciamo a cambio con la tua?![]()
Così la metterò a far compagnia alla primavera e alla 50 R tutte color cipolla!!!
![]()
mi state facendo cambiare idea..ma nei punti dove la vernice è strisciata/consumata si riesce a ritoccare decentemente senza fare un m*rdaio![]()
se dici sul serio se ne potrebbe parlare![]()
prova a dare una letta qui...
http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
prima però lavala... e poi metodo cif...![]()
mi ero perso il post!
macchè restauro! bono li! il cipolla è raro come i can gialli,
pulisicila e sgrassala tutta a modino,
ti manca solo lo sportellino e il tettino del faro nero(da cercare dell'epoca se possibile),i suoi tappini ai 4 buchi dietro e via,
per le manopole ti hanno già suggerito
mi raccomando il nasello vedi di recuperarlo perchè se lo riprendi nuovo fà pena;
io ho una prima serie ma chiaro di luna,che è bella quanto vuoi ma il conservato ha tutto un altro fascino!
![]()