Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: vespa 50 1964

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa 50 1964

    Citazione Originariamente Scritto da VESPIMAN Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. Oggi ho ricevuto le strisce pedana con i piolini in gomma e ottone. Ora, i piolini in gomma con un po di buona volontà vanno a inserirsi nei fori, ma con quelli in ottone come mi devo comportare? ci vanno dei ribadini? oppure esiste qualche attrezzo particolare?

    ciao
    ti chiedo se puoi postare alcune foto delle strisce pedana

    nei particolari vista piolini /ottone
    prese dal pascolatore ?? a 100 eurozzi
    o le hai trovate a meno ???
    grazie

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    cagliari
    Età
    53
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 1964

    ciao, posso postare qualche foto lunedì.
    si sono quelle di pascoli, 100eurie83centesimiperlaprecisione.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di rEgGaEbOy
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    olbia
    Età
    33
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa 50 1964

    ciao, in bocca al lupo per il restauro, puoi trovare qualche info utile anche qua

    http://old.vesparesources.com/restau...ntribuite.html

    per il restauro della mia (che è quello di http://old.vesparesources.com/le-nos...549-salve.html ) mi è stato molto utile! :) specialmente per sapere quali pezzi andavano in tinta e quali no!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •