Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
No Gigi, devo correggerti, io ho il filtro fatto con la zanzariera all'imbocco della vaschetta, che ha sostituito il filtro originale, e devo dire che non ho mai avuto problemi... addirittura l'ho avuto con 2 miei carburatori e 3 miei motori diversi riprova, perchè i vantaggi sono superiori persino al filtro t5 (provato sul Pinascone 225 di mio cugino), rispetto al filtro normale ha bisogno di un getto del massimo molto ma molto grande, per farti un esempio sul mio vecchio 150 corsa 57 superlavorato, complice lo scarico JL, avevo un getto del massimo da 125 ...e sul SI 20/20 per giunta

Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
Gigi il Si cambia molto senza filtro,devi ingrassare di qualche punto e sbrodola da fare schifo ma senza il tappo funziona molto meglio,ogni carburatore senza filtro funziona meglio in quando non si strozza l'aspirazione,nel SI dato il venturi molto corto l'effetto tappo è accentuato,o almeno così me la spiego con le mie minime conoscenze di meccanica applicata.
Comunque la zanzariera non serve come vero filtro ma impedisce l'entrata delle schifezze più grossolane,certo non subisce l'effwetto ''polmone'' dell'aspirazione ma chissenefrega...
Tra l'altro io e LZ abbiamo parlato in questo post alla grande delle nostre esperienze sul filtroDevo sempre fare l'esperimento che annunciai qualche pagina addietro del filtro ''rifatto,me ne ero del tutto dimenticato fino ad ora.
Veramente io il filtro non lo monto più da tempo ..... e nemmeno una rete o altro all'imbocco della scatola del filtro perchè sono convinto che non serva a nulla se non a limitare il flusso d'aria.
Al posto del filtro ho il conetto pinasco modificato e come massimo ho un 145
Quello che ho postato sono proprio esperienze fatte con i vari filtri e concordo con voi che senza filtro il SI ha un altro rendimanto.

Cos'è leffetto polmone?


Gg