Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Mmmm... Ovviamente proveremo anche questo allora!

Ma il conetto col coperchio originale lo hai provato?
Ho fatto di più: oltre a montare il suo coperchio originale, ho costruito un aggeggio da posizionare sopra il venturi avente la funzione di contenere in qualche modo i vapori del carbutatore.
Beh, solo ad abbassare di 1 mm la distanza di cui sopra la carburazione variava in modo impressionante mentre senza coperchio era addirittura ingestibile.
La miglior resa l'ho avuta col coperchio rialzato che utilizzavo per il filtro della T5.

Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Per prima cosa mi sento in dovere di dirvi ANDATE A STUDIARE che per giocare con la vespa c'è sempre tempo!!!!
Ora veniamo a noi , come già detto pure io viaggio da tempo senza filtro e da qualche giorno senza soffietto , si è rotto.
Senza filtro la carburazione è una bomba, tutta un'altra musica ,quando usavo il filtro se sistemavo i medi non andava in basso , sistemavi in basso e non andava ai medi , insomma ero costretto ad un compromesso , senza ho trovattoquello che volevo ,erogazione bella pulita e lineare a tutte le aperture e regimi, unico intoppo è il motore scagazzatto .
Un'altra miglioria che ho ottenuto , seguendo i consigli di Sergio, l'ho avuta rimettendo il calibratore aria da 160 e calando il getto max.
Ho una modifica in corso , ma ovviamente per mancanza di tempo non sto realizzando o meglio non riesco a terminare, ho costruito un collettore a 90° diametro 24mm da montare al posto del filtro , devo ultimarlo realizzando una sorta di sacca che inglobi i freni aria nel collettore così da regolarizzare la carburazione , su quel collettore vorrei poi aplicare un filtro aria a cono tipo "sportivo"
Quoto!!! Andate a studiare!!! Anzi no, andate a godervi i vostri 19 anni!!!!

Per il discorso freno aria non saprei che dire, oltre al 160 originale ho provato un 185 ed infine un 200 e con quest'ultimo sento salire molto meglio il motore.

Attento alle turbolenze sotto la scocca se realizzi un sistema senza che non implica la scatola del carburatore.


Gg