Ho fatto di più: oltre a montare il suo coperchio originale, ho costruito un aggeggio da posizionare sopra il venturi avente la funzione di contenere in qualche modo i vapori del carbutatore.
Beh, solo ad abbassare di 1 mm la distanza di cui sopra la carburazione variava in modo impressionante mentre senza coperchio era addirittura ingestibile.
La miglior resa l'ho avuta col coperchio rialzato che utilizzavo per il filtro della T5.
Quoto!!! Andate a studiare!!!Anzi no, andate a godervi i vostri 19 anni!!!!
Per il discorso freno aria non saprei che dire, oltre al 160 originale ho provato un 185 ed infine un 200 e con quest'ultimo sento salire molto meglio il motore.
Attento alle turbolenze sotto la scocca se realizzi un sistema senza che non implica la scatola del carburatore.
Gg