Ciao GIAN buon lavoro .....
FRANCESCO
Ciao GIAN buon lavoro .....
FRANCESCO
primaveraET3
Se vuoi fare un lavoro di fino usa il blocca volano. Lo costruisci oppure te lo fai inviare da sip scootershop, così ordini anche gli estrattori ed in tre giorni ti arrivano. Agganciare le alette in maniera posticcia per montare e smontare il volano può essere controproducente.
Dalla foto che hai messo sembra che tu abbia un volano autoestraente..controlla, per favore, se il dado del volano si svita con la chiave da 14 e se attorno ad esso c'è un seeger. (in questo caso non ti serve l'estrattore)
Nel caso il dado si svita con la chiave da 17 o la 19 ti serve l'estrattore volano (che è lo stesso delle large..quindi magari ce l'hai già).
L'estrattore frizione invece è specifico small.
Nelle small non ci sono dadi sinistrosi come per le large e il cambio è montato al contrario (ricordatene quindi quando andrai ad attaccare i cavi)..per il resto occhio solo a quando togli la crociera (perchè non è libera di scorrere come nelle large ma avanza tramite una molla e due sfere incastrate nell'asse del cambio) e al selettore del cambio che ha una spina conica che viene via solo da un verso.
grazie mincio!
in effetti deco verificare, ma penso sia un auto estraente.
l'estrattore per large ce l'ho gia, ma é sfilettato e quindi l'ho ri ordinato, con quello per frizione small.
mi sa che mi faro un blocca volano, perche fino ad ora ho usato un blocca pistone (munta in teflon), ma ho sempre paura di far danni...
per il resto appena ricevo gli estrattori vado avanti, nel frattempo mi documento...
ciao gian
OT bello il nuovo avatar![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Gian, mi dai le dimensioni della targhetta sul telaio per le vespe estere. Grazie!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
rieccomi.
in questi ultimi giorni ho avuto il tempo di lavorare un po sul motorello..
per prima cosa ho reso visibili i prigionieri![]()
si vede quasi il metallo ehhhh
tolto il volano (auto estraente bravo mincio...)
ed il GT (che aveva qualche sfiato dalla testa qua e la) pistone e cilindro hanno qualche riga lato scarico....scaldatina.... penso proprio che dovro mettere un 130
fotine...........
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Del primavera originale ci si stanca presto..meglio farla diventare un et3 briosa!
Se accetti un consiglio di quelli "poca spesa tanta resa":
- 130 dr ripulito da bave
- Albero motore originale
- Carburatore originale
- Rapporti originali
- Frizione originale 3 dischi con molla polini
- Marmitta siluro
Poi se ti piace smanettare un pochino:
- 130 dr ripulito da bave con squish a 1,1 o 1,2 mm, scarico raccordato al collettore di scarico
- Carter raccordati al cilindro
- Albero motore originale anticipato a 120/60 con annesso lavoro alla valvola di aspirazione
- Carburatore originale
- Rapporti originali
- Frizione originale 3 dischi con molla polini
- Marmitta siluro