Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: consiglio su Vespa GL

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    consiglio su Vespa GL

    Salve a tutti,

    chiedo il vostro consiglio in merito al potenziale acquisto di una Vespa GL del 1963. In allegato vi mando qualche foto. Si tratta di un buon conservato - gran parte delle parti sono originali dell'epoca, così come la vernice. La vespa ha bisogno di qualche lavoretto (sostituire puntine, metterla in fase e sostituire paraoli e altre piccolezze). Penso che con 200-300€ me la cavo. Targa vecchia, gomme buone, pochissima ruggine e solo di superficie. Il venditore vuole 2800€. A me sembra un buon prezzo. Voi che ne dite? Prima avevo uno sprint veloce del 73, questa però è 10 anni più vecchia, quindi è già una cinquantenne. Ad ogni modo, sebbene le prestazioni della sprint vl siano migliori, anche la GL non dovrebbe andare male. Ecco alcune fotoVespa 004.jpgVespa 005.jpgVespa 006.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    chiedo il vostro consiglio in merito al potenziale acquisto di una Vespa GL del 1963. In allegato vi mando qualche foto. Si tratta di un buon conservato - gran parte delle parti sono originali dell'epoca, così come la vernice. La vespa ha bisogno di qualche lavoretto (sostituire puntine, metterla in fase e sostituire paraoli e altre piccolezze). Penso che con 200-300€ me la cavo. Targa vecchia, gomme buone, pochissima ruggine e solo di superficie. Il venditore vuole 2800€. A me sembra un buon prezzo. Voi che ne dite? Prima avevo uno sprint veloce del 73, questa però è 10 anni più vecchia, quindi è già una cinquantenne. Ad ogni modo, sebbene le prestazioni della sprint vl siano migliori, anche la GL non dovrebbe andare male. Ecco alcune fotoVespa 004.jpgVespa 005.jpgVespa 006.jpg
    La vespa sembra abbastanza bella ma non da giustificare €2800 euro, penso che il suo valore sia compreso tra i €1800 e €2200. Altra cosa, dubito che riesci a sistemare la vespa con €200-300 forse con 500 te la cavi.

    Vol.




  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Ciao,
    non so com'è dalle vostre parti, ma in Friuli con 1800-2200€ non si trova manco un PX 125...e non scherzo. Per le riparazioni, visto che me le faccio da solo, non credo che ci saranno tantissime spese. Ad ogni modo grazie per la tua opinione!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    Ciao,
    non so com'è dalle vostre parti, ma in Friuli con 1800-2200€ non si trova manco un PX 125...e non scherzo. Per le riparazioni, visto che me le faccio da solo, non credo che ci saranno tantissime spese. Ad ogni modo grazie per la tua opinione!
    Dipende da quali paraolio devi sostituire. Se sono quelli dell'albero motore devi aprire il motore.

    Vol.




  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: consiglio su Vespa GL

    Per me il prezzo non è molto conveniente, ma non è folle per un conservato. Se la riesci a sistemare con 3-400 euro hai il prezzo medio per una GL conservata, quindi tutto nella norma; se ti piace e hai controllato, prendi la vespa!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Se la riesci a sistemare con 3-400 euro hai il prezzo medio per una GL conservata, quindi tutto nella norma; se ti piace e hai controllato, prendi la vespa!
    purtroppo pare che ci sia anche altra gente interessata a prenderla a quel prezzo li. Ho la possibilità di prenderla per 2800 perché sono stato il primo a contattare il venditore. Poi vai a sapere se è vero...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dipende da quali paraolio devi sostituire. Se sono quelli dell'albero motore devi aprire il motore.

    Vol.

    Ho visto che tu hai una GL. Mi puoi dire se si riesce a trovare facilmente i pezzi di ricambio? Sei contento della tua? grazie

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: consiglio su Vespa GL

    Io ti posso dire che le due che ho provato erano lentine a prendere velocità, inoltre più di 80 non andavano.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Re: consiglio su Vespa GL

    Ma con i documenti come è messa? In regola da tapasso ,radiata , demolita? Se fosse in regola 2800 euro ,anche se è una bella cifra, penso sia il suo prezzo,altrimenti devi aggiungerci circa 400/500 euro per reiscriverla al PRA ,o per reimmatricolarla
    Io ne possiedo già due di GL: una conservata (non bella come questa) che pero era demolita e successivamente reimmatricolata con targa europea, e l`altra completamente restaurata con targa originale ,e non ti nascondo che mi verrebbe voglia di prendere anche questa!!!
    Quindi COMPRATELA!!!!! Ciao

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio su Vespa GL

    Ciao ivants e complimenti per la scelta ! Le foto mostrano un buon conservato ; anche se qualche lavoretto è indispensabile da eseguire . La Vespa trattata è una GL e credo che nelle condizioni da te descritte 2800 euro sono un pò troppe ; ma 2000-2500 euro sarebbe il prezzo giusto ; quindi cerca di a portarla a casa ad un prezzo inferiore a 2800 euro ; altrimenti prendila ugualmente . Forse in altre zone d' Italia i prezzi sono inferiori ; ma nelle mie zone un Px 125-150 a meno di 1500 euro non lo trovi affatto ; per non parlare della Special (che io possiedo) e di altre Vespe che non elenco più vecchie come la Vna-Vnb ; la GT ; la Sprint Veloce etc. Io ti consiglio di prenderla anche per il fatto che è un conservato (oggi sono sempre di meno) e anche perchè ha il libretto originale ; tutte cose non da poco conto. Riassumendo per me anche se non è l' affare del secolo è comunque una buona occasione ; sono sicuro che se l'acquisterai non te ne pentirai ; anzi .
    Ultima modifica di valeZX; 03-03-13 alle 16:48

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: consiglio su Vespa GL

    Fondamentale è la situazione burocratica della Vespa, se fosse tutto in regola, vedi se riesci a trattare un po' sul prezzo!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Si, confermo che la documentazione è a posto e la targa è di quelle vecchio tipo (unica pecca una piccola parte della targa mancante). Qui nel Friuli Venezia Giulia purtroppo i prezzi delle vespe sono ancora alti, anche se con la crisi si sono dovuti per forza abbassare. Controllando quotidianamente diversi siti di vendita vi posso confermare che è molto raro trovare GL, sprint, primavera e simili per meno di 3000€ in buono stato e documenti in regola. Quei pochi affari che vengono pubblicati vanno via come il pane. Cercherò di farmi buttare giù almeno 200€ e se mi va bene me la porto a casa.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Per quel che riguarda le prestazioni, ho letto che le GL hanno solo due travasi, quindi meno ripresa. Ciononostante uno non si prende una vespa di 50 anni per sfrecciare a 100km/h

    Toglietemi una curiosità. Mi chiedevo quale fosse la differenza, in termini di prezzo, tra vespe conservate e quelle rifatte a nuovo appena uscite dal carrozziere. Nel senso che spesso vedo vespe a 3600€ descritte come 'nuove di zecca, appena restaurate totalmente'. Poi però ho notato che le vespe conservate vengono quasi sminuite e costano quindi di meno. Ma sono solo io a pensare che dovrebbero valere di più i gran conservati delle vespe perfette appena riverniciate e sistemate con pezzi non originali.

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    Per quel che riguarda le prestazioni, ho letto che le GL hanno solo due travasi, quindi meno ripresa. Ciononostante uno non si prende una vespa di 50 anni per sfrecciare a 100km/h

    Toglietemi una curiosità. Mi chiedevo quale fosse la differenza, in termini di prezzo, tra vespe conservate e quelle rifatte a nuovo appena uscite dal carrozziere. Nel senso che spesso vedo vespe a 3600€ descritte come 'nuove di zecca, appena restaurate totalmente'. Poi però ho notato che le vespe conservate vengono quasi sminuite e costano quindi di meno. Ma sono solo io a pensare che dovrebbero valere di più i gran conservati delle vespe perfette appena riverniciate e sistemate con pezzi non originali.
    Allora la GL cosi com'è fa 80/85 Km/h a manetta, con qualche piccolo accorgimento si guadagna qualcosa sia in ripresa che in velocità senza stravolgere il motore.

    Per quanto riguarda le quotazioni delle conservate e delle restaurate, i venditori di vespe vedono cifre come questa, e pensano che anche se la loro e' da restaurare non e' che valga molto meno quindi le vendono a 1500 euro. Aggiungi a questo il costo di un restauro fatto come si deve (per una GL sana ma da rifare si può anche spendere 1800/2000 euro) e vedi subito a quanto uno la deve vendere se non ci vuole perdere.

    Vol.




  15. #15
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    ...
    Toglietemi una curiosità. Mi chiedevo quale fosse la differenza, in termini di prezzo, tra vespe conservate e quelle rifatte a nuovo appena uscite dal carrozziere. Nel senso che spesso vedo vespe a 3600€ descritte come 'nuove di zecca, appena restaurate totalmente'. Poi però ho notato che le vespe conservate vengono quasi sminuite e costano quindi di meno. Ma sono solo io a pensare che dovrebbero valere di più i gran conservati delle vespe perfette appena riverniciate e sistemate con pezzi non originali.
    Certo che un conservato vale di più, ma c'è conservato e conservato! Quello in questione ad es. per quel poco che si vede, ha una botta sullo scudo anteriore, il manubrio abbastanza rovinato (e quello ce l'hai sempre sott'occhio) e due buchi sulla chiappa sinistra che andrebbero chiusi a dovere (stucco e riverniciatura), quindi sarebbe da valutare bene il da farsi dal vivo, magari dopo un primo tentativo di restauro conservativo; questo quindi vale meno di un restaurato. Ma se guardiamo ad un conservato pari al nuovo, senza botte né buchi, solo con la vernice leggermente opacizzata ma integra senza graffi, allora quello si che vale di più di un restaurato.Ovviamente IMHO...

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Allora la GL cosi com'è fa 80/85 Km/h a manetta, con qualche piccolo accorgimento si guadagna qualcosa sia in ripresa che in velocità senza stravolgere il motore.

    Vol.

    Grazie volumexit per le informazioni. Nel caso la comprassi, ti chiederò sicuramente quali piccoli accorgimenti hai apportato alla tua !

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Certo che un conservato vale di più, ma c'è conservato e conservato! Quello in questione ad es. per quel poco che si vede, ha una botta sullo scudo anteriore, il manubrio abbastanza rovinato (e quello ce l'hai sempre sott'occhio) e due buchi sulla chiappa sinistra che andrebbero chiusi a dovere (stucco e riverniciatura), quindi sarebbe da valutare bene il da farsi dal vivo, magari dopo un primo tentativo di restauro conservativo; questo quindi vale meno di un restaurato. Ma se guardiamo ad un conservato pari al nuovo, senza botte né buchi, solo con la vernice leggermente opacizzata ma integra senza graffi, allora quello si che vale di più di un restaurato.Ovviamente IMHO...

    I due buchi sono dovuti alla pedana poggiapiedi che adesso non c'è più. Correggetemi se sbaglio, ma penso che si possa tappare i buchi e raddrizzare le botte sul parafango anteriore senza dover per forza ripitturare la parti. Secondo me un buon carrozziere lo riesce a fare senza spendere tanti soldi.

    Quindi ricapitolando, la vespa vi piace, è un po' troppo cara per le condizioni attuali, ma non è un furto. Cercavo uno sprint vl, ma da quello che ho visto a questo prezzo qui non si trova nulla di decente. Domani chiamerò il venditore e gli chiederò di abbassare un po' il prezzo, visto che dovrò comunque spendere dei soldi in ricambi. Avete qualche buona "scusa" usata in passato a supporto della richiesta di riduzione del prezzo?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    I due buchi sono dovuti alla pedana poggiapiedi che adesso non c'è più. Correggetemi se sbaglio, ma penso che si possa tappare i buchi e raddrizzare le botte sul parafango anteriore senza dover per forza ripitturare la parti. Secondo me un buon carrozziere lo riesce a fare senza spendere tanti soldi.

    Quindi ricapitolando, la vespa vi piace, è un po' troppo cara per le condizioni attuali, ma non è un furto. Cercavo uno sprint vl, ma da quello che ho visto a questo prezzo qui non si trova nulla di decente. Domani chiamerò il venditore e gli chiederò di abbassare un po' il prezzo, visto che dovrò comunque spendere dei soldi in ricambi. Avete qualche buona "scusa" usata in passato a supporto della richiesta di riduzione del prezzo?
    Secondo me un buon carrozziere ti dirà che se fai le cose in economia viene una porcata, e che se rivernici solo una parte si vedrà sempre la differenza.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Secondo me un buon carrozziere ti dirà che se fai le cose in economia viene una porcata, e che se rivernici solo una parte si vedrà sempre la differenza.
    non intendevo dire di verniciarla a pezzi... Almeno per le automobili si possono raddrizzare le ammaccature senza dover ritoccare la vernice con delle ventose particolari . Sul copriruota della GL c'è proprio una di queste botte...

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consiglio su Vespa GL

    Citazione Originariamente Scritto da ivants Visualizza Messaggio
    non intendevo dire di verniciarla a pezzi... Almeno per le automobili si possono raddrizzare le ammaccature senza dover ritoccare la vernice con delle ventose particolari . Sul copriruota della GL c'è proprio una di queste botte...
    Io per una botta tipo grandine sul parafango ho dovuto rassegnarmi perché il carrozziere mi ha detto che non si riusciva a tirare fuori. Si doveva smontare, lattonare ribattendo da dietro, stuccare e riverniciare. Come per i buchi che devi saldare, smerigliare, stuccare, verniciare. Poi se la vuoi tenere cosi è un altro discorso.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio su Vespa GL

    io la Gl ce l'ho ma non conservata fila bene con un bel 177 per le due travasi..90 km/h in due, un gran bel motore..
    se la vuoi conservata lucidala e basta al massimo se vuoi nascondere qualche punto comprati degli adesivi dell'epoca o meglio delle decalcomanie e attacca quelle.
    comunque vai da un buon carrozziere e insisti per non riverniciarla ma solo per radrizzare quello che si può, lui sara riluttante se non fa conservati..ma te avrai il tuo conservato..

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio su Vespa GL

    Per la vernice potresti usare come campione il colore attuale della Vespa ; ma il carrozziere deve essere bravo ; tuttavia ; anche se minimamente la differenza si vede ; ma è quasi impossibile da capire ; per darti una regolata vedi questa discussione dove una Vespa Vbb in pessime condizioni iniziali è riuscita ad essere recuperata con un restauro conservativo : http://old.vesparesources.com/le-nos...nce%85%85.html

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di ivants
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Trieste
    Età
    39
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    13

    Re: consiglio su Vespa GL

    Grazie a tutti per i consigli sulla parte della carrozzeria! Per il momento l'importante è portarsela a casa (magari con un po' di sconto)

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: consiglio su Vespa GL

    In bocca al lupo e facci sapere!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •