dopo aver letto tutte le risposte e consigli, che in gran parte condivido, ho notato che manca qualcosa. E' infatti importante anche la condotta da tenere in autostrada. E' naturale che ognuno ha la propria,ma alcune volte, ascoltanto le opinioni di altri e riflettendoci, forse possiamo imparare qualcosa di più. Ho viaggiato per anni in autostrada, con la vespa, per "accorciare le distanze" e ho trovato il modo di adeguarmi a chi rispetto alle 2 ruote non ne porta per niente.
le mie "buone norme" che uso sono queste:
1) nella mia corsia di marcia, non tengo mai la destra, ma viaggio al centro.
In questo modo sono più visibile(almeno spero) a chi sopraggiunge, senza che io stesso venga confuso con cartelloni segnaletici,
o altro, che da una prospettiva vista da lontano è possibile.
Inoltre mi fa evitare di raccogliere detriti presenti sul margine della carreggiata (vicino a quella d'emergenza), che potrebbero
provocarmi forature.
Inoltre ancora, impone a chi sopraggiunge, di attendere il proprio turno per sorpassarci, se a loro volta stanno per essere
sorpassati da un'altra auto, evitando così che ci "facciano il pelo". Oppure puoi agevolare il sorpasso, ma almeno sei
consapevole che ti passerà a fianco da vicino.
2) Stare il più possibile lontano dai camion, o da auto con carrelli agganciati o con portapacchi carichi di roba o biciclette. Se
vanno più forte della velocità che fai te, agevola sempre il sorpasso e fa che si allontanino rapidamente. Se invece sei te che te
li trovi avanti e vuoi passarli, guarda sempre gli specchi e passa solo se non vi è nessunoche sopraggiunge, o al massimo ti metti
in scia dell'ultima auto che sta passando, dando pieno gas. (in questo modo il sorpasso diventa più veloce, evitando i lunghi
tragitti gemellati come quando si sorpassano i caion tra di loro) Inoltre cerca di non trovarti mai in "tunnel senza uscita" Cioè
non sorpassare mai se la situazione ti porterebbe ad avere chi ti precede, chi ti segue, e chi ti affianca da DESTRA. (non so se
mi spiego).
3) Se è molto tempo che non controlli le camere d'aria, forse un controllo non farebbe male. Da testimone di una brutta esperienza,
ho poi scelto i tubless.
4) come già accennato da qualcuno, confermo l'uttimo utilizzo di un piccolo parabrezzino (esempio cuppini). Ti alleggerisce di molto
la pressione al petto e ti fa guidare più rilassato ed evita che eventuali detriti sparati da chi ti precede ti vengano
addosso...quindi visiera sempre abbassata, o occhiali per proteggere gli occhi, perlo stesso motivo.
Confermo pure di evitare l'utilizzo di MP3. E' importante sentire sia cosa di dice il motore, sia ciò che accade intorno a noi.
Credo di aver detto tutto
Sono stato lungo, ma per queste cose, va bene :)
Nicola
PS fari sempre accesi e sempre occhio agli specchi!
Ultima modifica di snaicol; 28-05-13 alle 12:01
Condivido tutto.
Aggiungo: tenere addosso il giubbetto fluorescente (che devi comunque portare con te) è un aiuto in più per essere visto anche da lontano
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Infatti sarebbe forte la tentazione di sfruttare la scia di chi ti precede usando poco gas, e quindi pensando di risparmiare benzina.
In realtà, in queste condizioni, specie in discesa dove lo sforzo del motore è sostanzialmente nullo, la carburazione risulta troppo magra, col rischio di scaldate e grippaggi!!!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto
e questa sarà la colonna sonora della mia vacanza in vespa ahahahahah Highway Star - Deep Purple - (live 1993) - [high quality] - YouTube
restando in tema di Highway !!! ihihihihi
Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto