Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Falc 57x51.. finalmente!

  1. #1
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Falc 57x51.. finalmente!

    Ciao a tutti, dopo la lunga avventura (non terminata) col Malossi, è ora di iniziare una nuova avventura.

    Si tratta di un "tranquillo" 57x51....

    La base del motore sarà sul Malossi, giusto per la prima prova, poi si passerà ad una coppia di carter dedicati, che al momento ancora non ho.

    Alcune premesse

    Anche se i carter verranno rifatti, la base delle lavorazioni sarà quella del Malossi, adatta al nuovo cilindro, che a dire il vero non è eccessivamente più grande alla base (il Falc), ma ha dei condotti decisamente superiori...

    Falc 57*51 scarico booster, cilindro in esemplare unico al momento, fuso 2 anni fa è mai montato, la differenza dagli altri stà nei frontescarico, che al momento non mostrerò, per una questione di correttezza verso il produttore, se poi mi dirà che posso mostrarlo senza problemi, allori ve ne renderò partecipi..

    Diciamo che al livello di travasi e booster, hanno forme vecchia, dal 2012 ha rivisto un pò tutto, ma comunque le differenze non sono estreme, ma mi affascina il fatto di provare un cilindro che ho solo io, questo mi rende già soddisfatto anche se magari non andrà come deve... (ma ne dubito)

    Veniamo alla configurazione

    Cilindro Falc 57*51 booster
    Alimentazione al carter a valvola
    Albero Ets biella 97
    Primaria 27/69 ( ho a disposizione sia z25 che z26)
    Cestello e parastrappi rinforzato probabilmente Falc (devo verificare la compatibilità con la mia frizione)
    Cambio DRT Sincro, 10/58 14/54 17/50 19/47
    Ruota 3.00 (obbligato dalla espansione)
    Espansione Falc interasse largo 2009 ( al momento, poi vedrò come fare, quella attuale non è mia purtroppo)
    Collettore Falc al carter
    Carburatore PHSB 34 senza filtro (in futuro o VHSB 36 RD o PHSB 38 )
    Accensione v-tronic 1kg con centralina Elven GPX

    Lavorazioni al carter.. solite raccordature, Valvola lavorata il più possibile, sia in larghezza che altezza (visto il carburo), vediamo anche che carter trovo...
    Niente barenature o lavorazioni strane

    Il cilindro verrà montato di scatola, anche perchè, non so come sia quello che vende normalmente, ma questo è già parecchio spinto, travasi vicini ai 130° e scarico ben oltre i 190°...

    Al pistone va aperta la finestra per alimentare la TT

    Come già accennato, la prima prova la vorrei fare sui carter Malossi, montato senza raccordare nulla, giusto un assaggio di cosa mi aspetta...

    Credo che su questo kit, ci sia poco da lavorare, anche se sui booster e fase scarico, magari qualcosa da fare c'è, la travaseria direi invece che non verrà toccata.

    Il grosso del lavoro sarà provare fasi albero e lunghezza biella (quindi volume carter pompa), poi magari qualche testa o carburatore.

    Il dubbio al momento rimane questo... farlo dritto o girato?

    Io sono per il dritto, la motivazione è puramente personale, ma parlando con alcune persone, mi è stato spiegato che per una questione di affidabilità, il girato è meglio, non tanto per prestazioni, ma per durata, uno dei motivi principali è il disassamento dello spinotto pistone, quindi mi sto convincendo del girato, deciderò al momento di lavorare i carter e dalla espansione...

    Al momento non mi viene in mente altro, non aspettatevi novità molto presto, se non la prima accensione sul blocco attuale (il famoso assaggio) poi mi ci vorrà un pò di tempo per assemblarlo, anche perchè il Malossi necessita ancora di sperimentazione... diciamo che visto l'anticipazione nel'altro topic, ho voluto creare questa discussione per anticiparvi il prossimo (presente) progetto..

    Alcune foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    deeeh ragazzi, questo si che è un cilindro!!

  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    deeeh ragazzi, questo si che è un cilindro!!
    Vedremo, sono curioso di vedere come va... ma le premesse buone ci sono tutte!


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Mamma mia che bel cilindro.
    Bravo mattia
    seguo con interesse!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    Inizio ad odiarti ma seguirò con interesse anche questa avventura,son curioso anch'io.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    Non ne so molto di lavorazioni, ma questi topic sono sempre molto interessanti, per cui seguirò sicuramente!

  7. #7
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Mamma mia che bel cilindro.
    Bravo mattia
    seguo con interesse!
    Ciao
    Grazie... anche se non ci ho ancora fatto nulla!
    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Inizio ad odiarti ma seguirò con interesse anche questa avventura,son curioso anch'io.
    Eheheh, neanche ne facessi 1000 di questi motori..... Spero che a suo modo sia interessante anche questo

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Non ne so molto di lavorazioni, ma questi topic sono sempre molto interessanti, per cui seguirò sicuramente!
    Grazie... spero di non deludervi...

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Falc 57x51.. finalemte!

    Forse finalmente è la volta buona per buttare via quel Malox da ape...



    Hai pensato ad una biella differente dalla 97???
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Già era ora di un cilindro serio..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Bel prodottino...

  11. #11
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Forse finalmente è la volta buona per buttare via quel Malox da ape...



    Hai pensato ad una biella differente dalla 97???
    Se se... ti piacerebbe che lo buttassi.....

    la biella piu lunga era una delle cose che volevo provare anche sul malox... ma visto che inizio questo nuovo motore... alcune cose le pro anche qua, altrimenti non mi diverto..

    l'albero che uso al momento... ormai è finito... mi può venire utile per montare una biella da 105 ad esempio... io rimango dell'idea di continuare con la 97.. tutti mi dicono il contrario... quindi verificherò di persona...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Già era ora di un cilindro serio..
    Siete solo invidiosi del mio Malossi... Gabriele ti aspetto ancora per provarlo... anche se ti mette paura! eheheh

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bel prodottino...
    Speriamo!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Ecco questo è il cilindro per eccellenza per fare turismo!
    Lo adoro!
    Un socio del mio vespa club lo ha montato nella sua ets (versione girata e lamellare falc al carter) e ha un'erogazione lineare bellissima!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ecco questo è il cilindro per eccellenza per fare turismo!
    Lo adoro!
    Un socio del mio vespa club lo ha montato nella sua ets (versione girata e lamellare falc al carter) e ha un'erogazione lineare bellissima!
    Lamellare al carter? ma vi devo insegnare proprio tutto? Eheheh
    A parte gli scherzi. .. immagino che tra lamellare e booster. . I cv siano ben distribuiti. .. bisognerebbe conoscere anche come era fasato....
    Comunque questo lo porterò ad avere una impostazione più corsaiola... come si intuisce dalla configurazione. .. ma come erogazione dovrebbe rimanere ben distribuita... sempre che poi non andrò a lavorare sulla fase dei booster. ... allora qualcosa potrebbe cambiare.... Intanto lo proviamo così che già è bello tirato....

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Il resto della configurazione non me l'ha detta perchè è un po "tanto" geloso dei suoi lavori..mi ha detto solo che ha usato il 57x51 con booster.
    A vista ho potuto notare solo che:

    - E' montato girato con il collettore lamellare falc avvitato al carter (quindi non parliamo di pacco saldato direttamente sul carter)
    - Ha la marmitta falc per girato del 2012 (la versione con lo spillo che curva di 180° e il silenziatore sopra la pancia)
    - Ha un 34 serie vh valvola piatta
    - Monta un'accensione parmakit

    Di cavalli ne ho più io, ma nel misto mi si mangia con i panni addosso

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il resto della configurazione non me l'ha detta perchè è un po "tanto" geloso dei suoi lavori..mi ha detto solo che ha usato il 57x51 con booster.
    A vista ho potuto notare solo che:

    - E' montato girato con il collettore lamellare falc avvitato al carter (quindi non parliamo di pacco saldato direttamente sul carter)
    - Ha la marmitta falc per girato del 2012 (la versione con lo spillo che curva di 180° e il silenziatore sopra la pancia)
    - Ha un 34 serie vh valvola piatta
    - Monta un'accensione parmakit

    Di cavalli ne ho più io, ma nel misto mi si mangia con i panni addosso
    Ehehhe, mi sa che non sia l'unico geloso dei suoi lavori... anche se alla fine io parecchie cose sul Malox le ho dette.... anche se non volevo... ma ho poi deciso di condividere più di quello che pensavo all'inizio... alla fine è un piacere anche questo.

    Se questo motore andrà come dico io... probabilmente rivelerò un pò meno, ma non si sa mai.... in questo forum mi sento più "libero" di dire qualcosa in più... anche se poi non so quanti utenti siano iscritti anche in altri....

    Torniamo a noi...

    Io non sono contro i lamellari, ma la soluzione del lamellare avvitato non mi piace più di tanto, rimane una via di mezzo che non condivido appieno, un pacco saldato centrale sarebbe già un altra cosa...
    Il vhsb dovrebbe dare una erogazione migliore, unita ai booster, al lamellare e al resto che non si sa... ci credo che abbia una progressione ottima, poi c'è sempre da considerare la bontà del pilota! ehehehe

    Lauro parla molto bene di questi kit, per un uso non puramente da gara (accelerazione) spesso lo consiglia e lui stesso preferisce al traversinato... ovvio che se suo cerca solo potenza, quest'ultimo è superiore... ma credo che portando i booster a livello del centrale, non si allontani tanto da un traversino... ovvio che ha 2 impedimenti rispetto al singolo traversino...

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Se lamellare deve essere, assolutamente centrale e rivolto verso il T3, più in alto possibile!
    Li ho sempre trovati dei "mezzimastri" sti costosissimi collettori decentrarti, rivolti verso il basso e che puntano su una spalla irregolare; anche se, oltre al polini non ne ho mai provati, quindi potrei ricredermi (ma dubito)...


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..
    Puoi spiegare quest'ultimo "versetto"?
    Ultima modifica di Vespista46; 05-11-13 alle 14:53
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Su questo sono d'accordo, anche io se dovessi fare un lamellare al carter andrei senza ombra di dubbio su un pacco alla Bergo piantato sul carter!
    Ora sono curioso di sapere cosa susciterà in te questo cilindro..a me ha fatto gioire e allo stesso tempo è stato capace di farmi sentire una nullità..
    Sono curioso pure io! ehehe, dai che se tutto va bene, nel fine settimana si udirà la voce del Falc fino ad Ancona.. o maglio ancora.. in Sicilia! eheheh

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!
    Eheheh, pensa che andrà anche di più! ahaha e poi sono quasi 2 anni... facciamo 1 intero... eheheh

  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Guarda io sono più curioso di te!
    E se tanto mi da tanto credo che rimarrai parecchio colpito dall'erogazione nonostante quei 190 gradi di scarico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Guarda io sono più curioso di te!
    E se tanto mi da tanto credo che rimarrai parecchio colpito dall'erogazione nonostante quei 190 gradi di scarico
    190? ehehehehhe

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Gioire perchè è un falc..basta acquistarlo e montarlo così com'è per vedere scaricato a terra un buon 80% delle sue potenzialità e divertirsi alla grande!
    Nullità perchè di fronte a questo grado di elaborazione capisco la mia ignoranza e me ne faccio una ragione..per tirargli fuori il rimanente 20% devi metterti li e considerare tutto, anche particolari che fino a poco tempo prima erano trascurabili...e a questi livelli non è che spendi 20 euro alla volta, quindi devi in primis sapere ciò che stai facendo per evitare di far secco un motore che costa quanto un'auto!

    Tornando a Mattia considera che togliendo il malossi e montando il falc le prestazioni sarebbero simili..con la differenza che non ha impiegato 6 mesi di studi e prove e che il falc è ancora vergine!
    Questo lo capisco, ma penso che si debba anche trovare un compromesso... Se uso il motore per fare il VPI cerco di tirare il 101%, anche rischiando di farci fuori il motore, perchè diventa uno strumento per il raggiungimento di un obbiettivo; se lo uso per farmi 200km la domenica con gli amici, o commissioni giornaliere, mi basta e avanza l'80% anzi, cerco una configurazione più tranquilla ma pursempre divertente..

    ...Anche perchè, il manico fa il pilota, non il motore
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Come accennato, nel fine settimana mi sono messo all'opera per provare il Falc..

    Il montaggio è stato un pò laborioso, causa principale i carter saldati... comunque con un pò d calma sono riuscito ad infilare il cilindro nei carter....

    Ho poi aperto la finestra sul pistone per alimentare i TT, sistemato alcune cose, regolato lo squish e tra una cosa e l'altra ho lavorato tutto oggi pomeriggio...

    Ingrassato un pò la carburazione per sicurezza.. e verso le 21.30 prima accensione... partito dopo 3 spedivellate...

    Scaldato un pò e poi assaggiato l'asfalto...

    Prima impressione positiva, pensavo meglio... ma mi rendo conto che forse col Malossi mi sono già abituato bene.. però questo alla prima accensione ne ha comunque di più... è anche vero che la base sotto del motore c'è già,,, è un preso e montato a livello di cilindro... ma non di carter... quindi comunque non lo posso considerare come base base... un minimo di sviluppo sotto c'è già....

    Sotto sembra un pò più pieno del malox, l'entrata in coppia più marcata, poi più in là non mi sono spinto... in seconda, unica marcia che ho leggermente tirato, i suoi 10400 giri se li è presi...

    Sicuramente si deve rodare un pò tutto, poi probabilmente dirà meglio la sua..

    Al momento i carter non sono raccordati, non c'è una differenza abissale dal malossi, ma comunque c'è..

    Al momento è tutto, cercherò di rodarlo un pò in questi giorni, giusto da potermi permettere di fare qualche tiratina in più e di "assaggiarlo" per bene!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    10400 giri.. tsè li fa la mia in salita in quarta.. :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Falc 57x51.. finalmente!

    Proprio come pensavo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •