Ciao a tutti, dopo la lunga avventura (non terminata) col Malossi, è ora di iniziare una nuova avventura.
Si tratta di un "tranquillo" 57x51....
La base del motore sarà sul Malossi, giusto per la prima prova, poi si passerà ad una coppia di carter dedicati, che al momento ancora non ho.
Alcune premesse
Anche se i carter verranno rifatti, la base delle lavorazioni sarà quella del Malossi, adatta al nuovo cilindro, che a dire il vero non è eccessivamente più grande alla base (il Falc), ma ha dei condotti decisamente superiori...
Falc 57*51 scarico booster, cilindro in esemplare unico al momento, fuso 2 anni fa è mai montato, la differenza dagli altri stà nei frontescarico, che al momento non mostrerò, per una questione di correttezza verso il produttore, se poi mi dirà che posso mostrarlo senza problemi, allori ve ne renderò partecipi..
Diciamo che al livello di travasi e booster, hanno forme vecchia, dal 2012 ha rivisto un pò tutto, ma comunque le differenze non sono estreme, ma mi affascina il fatto di provare un cilindro che ho solo io, questo mi rende già soddisfatto anche se magari non andrà come deve... (ma ne dubito)
Veniamo alla configurazione
Cilindro Falc 57*51 booster
Alimentazione al carter a valvola
Albero Ets biella 97
Primaria 27/69 ( ho a disposizione sia z25 che z26)
Cestello e parastrappi rinforzato probabilmente Falc (devo verificare la compatibilità con la mia frizione)
Cambio DRT Sincro, 10/58 14/54 17/50 19/47
Ruota 3.00 (obbligato dalla espansione)
Espansione Falc interasse largo 2009 ( al momento, poi vedrò come fare, quella attuale non è mia purtroppo)
Collettore Falc al carter
Carburatore PHSB 34 senza filtro (in futuro o VHSB 36 RD o PHSB 38 )
Accensione v-tronic 1kg con centralina Elven GPX
Lavorazioni al carter.. solite raccordature, Valvola lavorata il più possibile, sia in larghezza che altezza (visto il carburo), vediamo anche che carter trovo...
Niente barenature o lavorazioni strane
Il cilindro verrà montato di scatola, anche perchè, non so come sia quello che vende normalmente, ma questo è già parecchio spinto, travasi vicini ai 130° e scarico ben oltre i 190°...
Al pistone va aperta la finestra per alimentare la TT
Come già accennato, la prima prova la vorrei fare sui carter Malossi, montato senza raccordare nulla, giusto un assaggio di cosa mi aspetta...
Credo che su questo kit, ci sia poco da lavorare, anche se sui booster e fase scarico, magari qualcosa da fare c'è, la travaseria direi invece che non verrà toccata.
Il grosso del lavoro sarà provare fasi albero e lunghezza biella (quindi volume carter pompa), poi magari qualche testa o carburatore.
Il dubbio al momento rimane questo... farlo dritto o girato?
Io sono per il dritto, la motivazione è puramente personale, ma parlando con alcune persone, mi è stato spiegato che per una questione di affidabilità, il girato è meglio, non tanto per prestazioni, ma per durata, uno dei motivi principali è il disassamento dello spinotto pistone, quindi mi sto convincendo del girato, deciderò al momento di lavorare i carter e dalla espansione...
Al momento non mi viene in mente altro, non aspettatevi novità molto presto, se non la prima accensione sul blocco attuale (il famoso assaggio) poi mi ci vorrà un pò di tempo per assemblarlo, anche perchè il Malossi necessita ancora di sperimentazione... diciamo che visto l'anticipazione nel'altro topic, ho voluto creare questa discussione per anticiparvi il prossimo (presente) progetto..
Alcune foto