Proprio come pensavo!
Proprio come pensavo!
Diciamo che al momento, la prova fatta fa poco testo, non ho insistito più di tanto col gas, appena sentito l'entrata in coppia più forte ho mollato, non so come sono messo di carburazione, anche se ho come basi di partenza quella Malossi, ma mi sa che in altro dovrò salire ancora, considerando che sono alla 5à tacca di spillo, e che a parte sotto che è grassa, poi sembra magra, quindi probabilmente ci stanno altri 2 punti di polverizzatore, 5/10 punti di max, e un paio di tacche in meno di spillo per provare a pulire un pò sotto, ma così a spanne, tutto da provare...
Qualcuno ha una carburazione di riferimento per un 34? non phbe però, che ha carburazioni più grasse dei phsb/vhsb.
Mattia
Io che ho un 38 phsb di min ho un 55, polverizzatore dq 270, valvola gas 350, ghigliottina 45 o 50 (non ricordo) e spillo k98 alla terza o quarta tacca (qui pure non ricordo), massimo 182.
L'ultima volta che l'ho usata non andava male, ho usato questa carburazione tendente al grasso perchè sto ancora risolvendo un problema di alimentazione (la benzina non arriva bene e ancora devo capire se è colpa del rubinetto del serbatoio o del carburatore che ha qualcosa che non va).
Vedendo i fogli di istruzioni che il sig.Caforio allega nei kit noto che con carburatori serie vhs e phs le tarature differiscono di poco.
Nel tuo caso io partirei con il 55-57 di min, polverizzatore 270, uno spillo k24 o k36 in posizione grassa (3° - 4° tacca) e un getto attorno al 170-175, poi la affini con le prove su strada.