Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 71

Discussione: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Ho fatto una premessa sul mio intervento dove dico che sto' vedendo le foto sul cellulare e quindi non riesco a focalizzare al 100% ! Cmq se avete preso la vernice con quel codice colore magari Max Meyer allora non ci son problemi certo e' che la verniciatura originale alla nitro puo' risultare differente ad occhio ma e' la regola!!! Personalmente tra i 3 e' il colore che meno mi affascina!!! Il verde pastello poi.....e' il no plus ultra!!

    Si,la vernice è Max Meyer. Anche io avrei preferito e gradito un colore diverso,ma la GT del 1968 è di quel colore...

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Beh secondo me quello è il colore della Sprint prima serie... Cmq questa è la mia primissimi numeri '66 http://old.vesparesources.com/nostre...-1966-a-2.html
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    E' lo stesso Azz.met. PIA110 usato sulla Sprint, sulla GT è giusto solo per quelle prodotte dal 68,quindi con scudetto esagonale. Era disponibile con sovrapprezzo in alternativa al classico Azzurro pastello.

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Vespisti,
    Verniciatura finita!!! Abbiamo dovuto effettuare nuovamente ritocchi e verniciatura. E' molto delicato come colore,evidenzia un eventuale imperfezione sulla Vespa ...
    Cosa ve ne pare? Attendo le vostre opinioni,
    Grazie ...

    IMG_20140112_114311.jpgIMG_20140112_114349.jpgIMG_20140112_114356.jpgIMG_20140112_114333.jpgIMG_20140112_114325.jpgIMG_20140112_114342.jpgIMG_20140112_114253.jpgIMG_20140112_114302.jpg

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Vespisti,
    Verniciatura finita!!! Abbiamo dovuto effettuare nuovamente ritocchi e verniciatura. E' molto delicato come colore,evidenzia un eventuale imperfezione sulla Vespa ...
    Cosa ve ne pare? Attendo le vostre opinioni,
    Grazie ...

    IMG_20140112_114311.jpgIMG_20140112_114349.jpgIMG_20140112_114356.jpgIMG_20140112_114333.jpgIMG_20140112_114325.jpgIMG_20140112_114342.jpgIMG_20140112_114253.jpgIMG_20140112_114302.jpg
    Bella uguale precisa anche nel colore a quella che ho finito di restaurare....unica curiosità...quanti listelli pedana ha la tua...... Se i torni contano ne dovrebbe avere due come le rally...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #31
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Bella uguale precisa anche nel colore a quella che ho finito di restaurare....unica curiosità...quanti listelli pedana ha la tua...... Se i torni contano ne dovrebbe avere due come le rally...

    Per listelli intendi quelli posti sotto la pedana o le fasce? ....

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Per listelli intendi quelli posti sotto la pedana o le fasce? ....
    Yes sotto la pedana....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  8. #33
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Yes sotto la pedana....

    Beh,la mia era in stato pietoso,pensa che erano assenti anche quelle. Ne ho messe due ...

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Beh,la mia era in stato pietoso,pensa che erano assenti anche quelle. Ne ho messe due ...
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #35
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???
    Nada! Tre listelli fino all'avento del TS (dicembre 1974), due listelli a partire dal TS... Semplificando molto diciamo che i due listelli ci sono a partire dal 1975
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Nada! Tre listelli fino all'avento del TS (dicembre 1974), due listelli a partire dal TS... Semplificando molto diciamo che i due listelli ci sono a partire dal 1975
    Mi scusasse se la contraddico.... La gt che ho appena finito di rimontare ha due listelli ed è del 1968.... La pedana è come mamma Piaggio l'ha fatta.... Non è stata mai cambiata..... Unica cosa che potrebbe cambiare è il fatto che è di importazione estera ( Germania) ma con regolari DOC italiani....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  12. #37
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???

    Assolutamente si ... Trattasi di una Vespa GT del 1968

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si ... Trattasi di una Vespa GT del 1968
    Bene.... E sono due gt del 68 con due listelli pedana...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  14. #39
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    questa vespa dovresti conoscerla bene ... guarda quanti listelli ha, pur essendo del 1969
    p.s. magari sulla gt è diverso, ma non credo... faccio ancora qualche ricerca

    http://old.vesparesources.com/restauro-largeframe/47348-cipolla-resuscitare-conservativo-sprint-v-69-a.html


    edit: come volevasi dimostrare

    http://old.vesparesources.com/restau...pa-125-gt.html
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 12-01-14 alle 15:25
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    questa vespa dovresti conoscerla bene ... guarda quanti listelli ha, pur essendo del 1969
    p.s. magari sulla gt è diverso, ma non credo... faccio ancora qualche ricerca

    http://old.vesparesources.com/restauro-largeframe/47348-cipolla-resuscitare-conservativo-sprint-v-69-a.html


    edit: come volevasi dimostrare

    http://old.vesparesources.com/restau...pa-125-gt.html
    Non dimostra nulla ne nel mio caso e che nel tuo.... Con la Piaggio le regole fosse non sono mai esistite.... Di casi del genere ve ne sono a bizzeffe... Dai colori , dai fondi verdi invece a quelli nocciola etc. ... Si andava avanti a smaltimento di fondi di magazzino... Fatto sta che sia il gt / gtr,/sprint veloce etc. I telai sono uguali ma dal 68 si trovano anche a due rinforzi sotto la
    pedana.... Come le rally... Sarà un caso??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  16. #41
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Credo che sia possibile trovare GT con 2 e 3 listelli ...
    Ringrazio tutti per le info avute ;)

    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  17. #42
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Ragazzi,vi chiedo conferma: niente fondo a vista vero??

    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  18. #43
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Non dimostra nulla ne nel mio caso e che nel tuo.... Con la Piaggio le regole fosse non sono mai esistite.... Di casi del genere ve ne sono a bizzeffe... Dai colori , dai fondi verdi invece a quelli nocciola etc. ... Si andava avanti a smaltimento di fondi di magazzino... Fatto sta che sia il gt / gtr,/sprint veloce etc. I telai sono uguali ma dal 68 si trovano anche a due rinforzi sotto la
    pedana.... Come le rally... Sarà un caso??
    sono d'accordo, continuerò ad indagare, magari qualche info si troverà... sui manuali non dice nulla, ma è normale, visto che si tratta di un pezzo unico con il telaio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    io continuo...
    gtr 1970 (post numero 4), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...tr-1970-a.html
    altra gtr del 1970 (post numero 12), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...2t-1115-a.html
    180 rally del 1968 (post numero 12), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...selvaggia.html
    180 ss del 1965 (post numero 1), tre listelli (ma su questa dubbi non ce n'erano effettivamente): http://old.vesparesources.com/restau...89-180-ss.html
    200 rally del 1977 (post numero 1), due listelli: http://old.vesparesources.com/melaco...onservata.html
    200 rally 76-77 (post numero 52), due listelli: http://old.vesparesources.com/restau...y-200-a-3.html
    sprint veloce del 1971 (post numero 1), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...ce-1971-a.html
    sprint 1965 (post numero 4), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...int-150-a.html
    sprint veloce 1976 (post numero 19), due listelli: http://old.vesparesources.com/restau...loce-76-a.html
    sprint del 74 (che avrebbe risolto tutti i dubbi!) tagliata esattamente in corrispondenza del terzo listello, mannaggia (post numero 19)!!!!: http://old.vesparesources.com/restau...vespa-gtr.html
    gtr del 1970 (post 20), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...nt-veloce.html
    gtr 1970 (post numero 4, tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...0-vnl2t-2.html
    rally 200 1974 (post numero 7), due listelli (!!!!!): http://old.vesparesources.com/restau...200-rally.html
    vespa gt 1968 (altro forum), tre listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - New Vespa 125 GT del 1968
    vespa sv 1976 (altro forum), due listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 150SV
    gtr 1970 (altro forum), tre listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro GTR del 1970
    rally 1974 (altro forum), due listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro "Gilda"...la mia rally 200
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    io continuo...
    gtr 1970 (post numero 4), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...tr-1970-a.html
    altra gtr del 1970 (post numero 12), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...2t-1115-a.html
    180 rally del 1968 (post numero 12), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...selvaggia.html
    180 ss del 1965 (post numero 1), tre listelli (ma su questa dubbi non ce n'erano effettivamente): http://old.vesparesources.com/restau...89-180-ss.html
    200 rally del 1977 (post numero 1), due listelli: http://old.vesparesources.com/melaco...onservata.html
    200 rally 76-77 (post numero 52), due listelli: http://old.vesparesources.com/restau...y-200-a-3.html
    sprint veloce del 1971 (post numero 1), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...ce-1971-a.html
    sprint 1965 (post numero 4), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...int-150-a.html
    sprint veloce 1976 (post numero 19), due listelli: http://old.vesparesources.com/restau...loce-76-a.html
    sprint del 74 (che avrebbe risolto tutti i dubbi!) tagliata esattamente in corrispondenza del terzo listello, mannaggia (post numero 19)!!!!: http://old.vesparesources.com/restau...vespa-gtr.html
    gtr del 1970 (post 20), tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...nt-veloce.html
    gtr 1970 (post numero 4, tre listelli: http://old.vesparesources.com/restau...0-vnl2t-2.html
    rally 200 1974 (post numero 7), due listelli (!!!!!): http://old.vesparesources.com/restau...200-rally.html
    vespa gt 1968 (altro forum), tre listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - New Vespa 125 GT del 1968
    vespa sv 1976 (altro forum), due listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 150SV
    gtr 1970 (altro forum), tre listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro GTR del 1970
    rally 1974 (altro forum), due listelli: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro "Gilda"...la mia rally 200
    Wyatt87 ripeto quello che dici tu è sacrosanto, come sacrosante sono i miei due listelli.....fidati..... Certezze assolute non ve ne sono....... O al massimo io sono l'unico sfigato ad aver incontrato due gt a due listelli.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    guarda un po se dico le bugie...durante i lavori dopo la sabbiatura.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  22. #47
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    ci credo, ci credo! non era per darti contro, era per cercare di capirci qualcosa ...
    vedendo le rally dei primi del '74 con due listelli mi viene comunque da pensare che la modifica sia stata fatta prima di quando pensassi io... per la tua non so davvero cosa dire, è davvero strano!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #48
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Buonasera Vespisti
    Work in progress.... La GatTona è quasi finita!!!!!

    IMG_20140209_131333.jpgIMG_20140209_131354.jpgIMG_20140209_131317.jpg

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    bella, bravi!!!

  25. #50
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Vespisti,
    Verniciatura finita!!! Abbiamo dovuto effettuare nuovamente ritocchi e verniciatura. E' molto delicato come colore,evidenzia un eventuale imperfezione sulla Vespa ...
    Cosa ve ne pare? Attendo le vostre opinioni,
    Grazie ...

    IMG_20140112_114311.jpgIMG_20140112_114349.jpgIMG_20140112_114356.jpgIMG_20140112_114333.jpgIMG_20140112_114325.jpgIMG_20140112_114342.jpgIMG_20140112_114253.jpgIMG_20140112_114302.jpg

    Mi scuso per l'intrusione. Volevo chiedere se la verniciatura l'avevate fatta voi o vi siete affidati a un carrozziere?

    Nel caso la riposta sia la prima opzione come vi siete comportati?

    Vi ringrazio anticipatamente per la risposta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •