Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 81

Discussione: il mio polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Aggiornamento: cambiati i dischi (3) con molle rinforzate...e si nota la differenza, anche alla mano sinistra! Sostituiti i paraoli e cuscinetti, la primaria è la 23/64 dd, non 22/64! Ho cambiato anche la marma, pensando che la fumosità fosse dovuta all'intasamento, ma il problema cè ancora! Controllando mi sono accorto che sputacchia miscela/olio incombusto, spillo del carburatore? Non voglio pensare di nuovo al paraoli! E infine, il problema più serio, quando tiro la frizione i giri del motore, anche se di poco, aumentano! Consigli?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: cambiati i dischi (3) con molle rinforzate...e si nota la differenza, anche alla mano sinistra! Sostituiti i paraoli e cuscinetti, la primaria è la 23/64 dd, non 22/64! Ho cambiato anche la marma, pensando che la fumosità fosse dovuta all'intasamento, ma il problema cè ancora! Controllando mi sono accorto che sputacchia miscela/olio incombusto, spillo del carburatore? Non voglio pensare di nuovo al paraoli! E infine, il problema più serio, quando tiro la frizione i giri del motore, anche se di poco, aumentano! Consigli?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Mi sa che ti tira aria da qualche parte....quando tiri la frizione spingi l'albero tutto verso il carte volano, probabilmente hai uin infiltrazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mi sa che ti tira aria da qualche parte....quando tiri la frizione spingi l'albero tutto verso il carte volano, probabilmente hai uin infiltrazione.
    Infatti, molle dure, gioco albero, potrebbe essere dal paraolio lato volano? Per la fumosità?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Buongiorno raga! Ormai è diventato un pensiero fisso, aspira aria quando tiro la frizione, e si vede che spinge dal lato volano! Quando ho tolto l'albero motore il paraolio è venuto fuori da solo, ho lasciato i cuscinetti, skf e nadella, possibile che l'albero abbia gioco in camera di manovella? A cosa è dovuto? Prima di rismontare vorrei qualche consiglio...se le sedi dei cuscinetti hanno preso gioco cè soluzione?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Buongiorno raga! Ormai è diventato un pensiero fisso, aspira aria quando tiro la frizione, e si vede che spinge dal lato volano! Quando ho tolto l'albero motore il paraolio è venuto fuori da solo, ho lasciato i cuscinetti, skf e nadella, possibile che l'albero abbia gioco in camera di manovella? A cosa è dovuto? Prima di rismontare vorrei qualche consiglio...se le sedi dei cuscinetti hanno preso gioco cè soluzione?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Se tira olio il paraolio incriminato è quello lato frizione.......mi spiace ma devi riaprire.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    il mio polini 177

    Situazione aggiornata, cambio carter per sede paraolio rovinata! Ora sono in fase di rimontAggio...potreste darmi un parere sull'anticipo di quest'albero? Allego foto? Dovrebbe essere stato tagliato di 15mm, grazie, in particolare all'utente FrancoRinaldi per la sua grande pazienza e disponibilità!




    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di Kenzoguar; 01-09-14 alle 19:56

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Situazione aggiornata, cambio carter per sede paraolio rovinata! Ora sono in fase di rimontAggio...potreste darmi un parere sull'anticipo di quest'albero? Allego foto? Dovrebbe essere stato tagliato di 15mm, grazie, in particolare all'utente FrancoRinaldi per la sua grande pazienza e disponibilità!




    Sent from my iPhone using Tapatalk
    con 15mm di taglio hai circa 55° di ritardo sul carter 125 con valvola sana, un buon valore, idoneo per avere una buona coppia, un discreto allungo ed un rifiuto molto limitato; ricordati di bilanciarlo ad ore 12 asportando una fettina di contrappeso nella parte opposta sulla spalla lato volano.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: il mio polini 177

    Per esperienza ti dico che se il paraolio lato frizione non tiene te ne accorgi immediatamente dalla candela. Infatti diventa nerissima con depositi appiccicosi che puzzano di olio bruciato.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Montaggio quasi finito! Ragazzi una curiosità, il coperchio del galleggiante del carburatore si 24 è uguale a quello del 20? In pratica mi si spanata la filettatura dell'attacco pippetta...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: il mio polini 177

    No, è diverso: non ha i due forellini in corrispondenza della sede dello spillo.

    Per quanto riguarda l'olio, 2 settimane fa prima di partire per la Croazia ho messo questo

    IMG-20140910-WA0000.jpg

    3,90€ decisamente ben spesi: cambio morbido e fluido e frizione 4 dischi DR con molle rinforzate Newfren (o Ferodo, non ricordo) che stacca perfettamente, non trascina e non slitta. Al momento ci ho fatto poco più di 1.000Km (800 solo lo scorso weekend) ma per ora risulta essere più che buono.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Montaggio quasi finito! Ragazzi una curiosità, il coperchio del galleggiante del carburatore si 24 è uguale a quello del 20? In pratica mi si spanata la filettatura dell'attacco pippetta...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Un pezzo di vite e sistemi il tutto senza cambiare nulla.
    http://old.vesparesources.com/34-tun...l=1#post893684


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Scusami iena, parli dei fori ai lati della sede dello spillo? Sai, non c'ho fatto caso...domani li analizzo...ovviamente pregiudica il funzionamento, giusto? Avevo pensato di ripararlo con un elicoide, ma qui non sanno nemmeno cosa è!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Scusami iena, parli dei fori ai lati della sede dello spillo? Sai, non c'ho fatto caso...domani li analizzo...ovviamente pregiudica il funzionamento, giusto? Avevo pensato di ripararlo con un elicoide, ma qui non sanno nemmeno cosa è!


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Esatto, proprio quelli, io non ho mai provato a montarlo quello del 20 sul 24 perché già ho problemi di svuotamento vaschetta, se poi limito anche l'afflusso di miscela...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: il mio polini 177

    IO come olio uso il SAE 30 in bombola da 4 lt, ce l'ho da non ricordo quanti anni, forse lo prese mio padre per qualche attrezzo agricolo... Fatto sta che non slitta a freddo e non trascina, però ogni innesto è un pò brusco, secco e un pò rumoroso. Dato che la uso ogni 3 4 mesi, quando la metto in moto, mentre la faccio scaldare gli do 3 4 tirate alla frizione per fargli entrare meglio l'olio tra i dischi e credo che questo eviti il salto in partenza.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Naples
    Età
    44
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    12

    Re: il mio polini 177

    Gran bell'idea! Immagino che dall'8 2013 tenga ancora! Lo tengo in sede solo con il frena filetti giusto? Inoltre noto che hai la feritoia dell'ingresso miscela piu larga di quella in mio possesso...sbaglio o è modificata?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: il mio polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Kenzoguar Visualizza Messaggio
    Gran bell'idea! Immagino che dall'8 2013 tenga ancora! Lo tengo in sede solo con il frena filetti giusto? Inoltre noto che hai la feritoia dell'ingresso miscela piu larga di quella in mio possesso...sbaglio o è modificata?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Si mai avuto più problemi e una volta bloccato è praticamente indistruttibile.

    Qualche modifica da me fatta la trovi anche qui: http://old.vesparesources.com/34-tun...a-preparazione


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •