Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Ritardo alberi motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ritardo alberi motore

    Sono d'accordo con Pistone, in effetti il ritardo che fa imbrodare non c'entra con la carburazione.
    Si può modificare la carburazione fino ad un compromesso accettabile, ma se la valvola resta troppo aperta, ai bassi regimi il rifiuto ci sarà sempre.

    Felice, il SI sputazza anche sul motore originale solo che col filtro non lo vedi.
    Tralaltro il filtro funziona proprio col rifiuto del carburatore: la maglia metallica intrisa di vapori di benzina imprigiona le particelle di polvere.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Pistone, in effetti il ritardo che fa imbrodare non c'entra con la carburazione.
    Si può modificare la carburazione fino ad un compromesso accettabile, ma se la valvola resta troppo aperta, ai bassi regimi il rifiuto ci sarà sempre.

    Felice, il SI sputazza anche sul motore originale solo che col filtro non lo vedi.
    Tralaltro il filtro funziona proprio col rifiuto del carburatore: la maglia metallica intrisa di vapori di benzina imprigiona le particelle di polvere.


    Gg
    Infatti Echos, fino a che ho mantenuto il filtro originale del 200, dalla scatola usciva solo qualche gocciolina ogni tanto, ma trascurabile, ora invece che ho mantenuto il conetto che c'è nel filtro T5 togliendo tutto il resto (come da foto), piscia continuo. Se potessi farla rientrare nel serbatoio, avrei una autonomia perpetua...:-D

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Infatti Echos, fino a che ho mantenuto il filtro originale del 200, dalla scatola usciva solo qualche gocciolina ogni tanto, ma trascurabile, ora invece che ho mantenuto il conetto che c'è nel filtro T5 togliendo tutto il resto (come da foto), piscia continuo. Se potessi farla rientrare nel serbatoio, avrei una autonomia perpetua...:-D
    Come ho già accennato, purtroppo lavorando sulla carburazione puoi solo ridurre il rifiuto, ma non eliminarlo.
    Per la colata sui carter puoi adottare questo sistema: http://old.vesparesources.com/vespa-...rburatore.html
    Questa modifica ha una sola pecca, e cioè che con le vibrazioni si allenta il tubetto di rame facenso cedere la filettatura.
    Sulla mia scatola ho apportato una semplice modifica, cioè ho solo fatto un foro da 4 mm ed incastrato un tubetto dello stesso diametro sigillandolo con della colla acrilica.
    A colla asciutta l'ho rifilato a filo scatola interna.
    Funziona bene e la benzina in eccesso si scarica nel tubetto anzichè sui carter.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Come ho già accennato, purtroppo lavorando sulla carburazione puoi solo ridurre il rifiuto, ma non eliminarlo.
    Per la colata sui carter puoi adottare questo sistema: http://old.vesparesources.com/vespa-...rburatore.html
    Questa modifica ha una sola pecca, e cioè che con le vibrazioni si allenta il tubetto di rame facenso cedere la filettatura.
    Sulla mia scatola ho apportato una semplice modifica, cioè ho solo fatto un foro da 4 mm ed incastrato un tubetto dello stesso diametro sigillandolo con della colla acrilica.
    A colla asciutta l'ho rifilato a filo scatola interna.
    Funziona bene e la benzina in eccesso si scarica nel tubetto anzichè sui carter.


    Gg
    Hai foto del tuo metodo?

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Hai foto del tuo metodo?
    Devo guardare sul pc.


    Gg "Mobile Version"
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Fr
    Età
    31
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ritardo alberi motore

    Anch'io credevo che il rifiuto fosse dovuto soltanto alla fase di ritardo,
    ma poi mi sono chiesto: perché il rifiuto avviene anche con il lamellare???

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ritardo alberi motore

    Citazione Originariamente Scritto da drago9346 Visualizza Messaggio
    Anch'io credevo che il rifiuto fosse dovuto soltanto alla fase di ritardo,
    ma poi mi sono chiesto: perché il rifiuto avviene anche con il lamellare???
    E' molto semplice, quando le lamelle sono di spessore errato, ed il motore ha un ridotto volume del cater ad alcuni regimi entrano in risonanza, sbattono e rimbalzano sul porta pacco lasciando aperto l'aspirazione in frequenza molto alta ma il rifiuto generalmente molto contenuto è visibile.....
    Non è paragonabile in quantità ad un valvola .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •