Ah, nelle pubblicità dell'epoca il PX era senza specchietto
esterne121458271201150524_big.jpg 2008579616_Immagine.jpg Vespa%20PK%20125%20-%20Vespa%20PX%20125%201980.jpg_650[1].jpg
Ah, nelle pubblicità dell'epoca il PX era senza specchietto
esterne121458271201150524_big.jpg 2008579616_Immagine.jpg Vespa%20PK%20125%20-%20Vespa%20PX%20125%201980.jpg_650[1].jpg
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Secondo il mio gusto personale abbinerei uno specchio tondo su Vespe con faro tondo tipo PX, quadro o rettangolare su Vespe con faro quadro tipo Special. Cromato o nero in abbinamento ad altri accessori montati sulla Vespa, per esempio il portapacchi.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Quindi cosi com è non avrei problemi a iscriverla alla ASI? Parlo di ASI perche già ho una macchina iscritta e pagherei una sola quota al club
allora,
ieri fatto assicurazione, oggi pagato tassa di circolazione e fatto revisione. La revisione tutto assolutamente nella norma.
Quindi per la prima volta ho potuto farci un giretto di una decina di km su strada. Prima d'ora ci facevo solo il giro del palazzo ad andature bassissime.
Ciò che ho notato oggi è che il fumo bianco è pressoche sparito. a meno che da fermo a folle non do tutto gas, ma penso sia normale. piu che altro ho notato che la manopola dell'acceleratore ha un pò di gioco, e se sto ad un filo di gas costante sembra come se l acceleratore avesse qualche vuoto, poi se apro va e tira piuttosto bene. Sulla Giulietta di solito questo sono problemi di carburazione, penso anche qui.
Inoltre, ho fatto caso che a volte passando da folle a prima, soprattutto fermandomi dopo una scalata, non si sente il tipico "clack" piuttosto marcato dell'innesto della marcia, ma solo al tatto si sente che la marcia è entrata. E' un problema questo?