Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

    Ho tra le mani un'accensione pk che vorrei montare sul mio blocco 130,quello di questa discussione:

    http://old.vesparesources.com/tuning...domandone.html

    Per il cablaggio elettrico mi son letto i vari post e credo di aver capito tutto.
    Chiedo giusto un paio di dettagli:
    1-se decido di usare l'uscita 6v per le luci e quella 12v per lo stop(che dovrei aggiungere),esiste in commercio un portalampada doppio che ci stia però nella gemma della 50R?
    (vorrei evitare di mettere il faro post tipo primavera/et3)
    2-se invece decido di convertire tutto l'impianto a 12v usando un regolatore di tensione GGM,dove posso reperire quest'ultimo?o meglio:è un aggeggio che si trova anche nei negozi di forniture elettroniche o è specifico prodotto da motoricambista?(su ebay l'ho già trovato,ma lo volevo andare a comprare domani...)...che wattaggio mi consigliate per le lampadine?
    3-il volano pesa 2,2kg.Un po' troppo per il mazzucchelli cono19 che ho nel blocco...qualcuno conosce in zona BG o MB,un tornitore che abbia già esperienza in alleggerimento e ribilanciatura volani?...ho notato che il parapolvere in un punto ha lo spessore ingrossato,quindi se io lo faccio tornire via poi mi risulterebbe sbilanciato...non so se mi spiego...datemi delle dritte...
    ciao a tutti
    Allegato 146113Allegato 146114Allegato 146115

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

    1) Non ho mai visto un porta lampada doppio per la gemma piccolina della 50 pre special
    2) Il regolatore è un componente elettrico, o rimedi i componenti e lo assembli da te, oppure vai da un qualsiasi moto ricambista che lo ha (in campo vespa è utilizzato praticamente su tutti i modelli senza avviamento elettrico)
    3) Il volano della pk 4 poli è troppo pesante, specie per un mazzucchelli cono 19; se lo fai tornire l'equilibratura non è necessaria ma puoi sempre farla in modo "casalingo" simulando i coltelli con la morsa aperta e usando un banale trapano con punta a ferro per asportare il materiale.
    Le alternative sono il volano in alluminio con bordino della 50 special (ma occorre minirsi di pistola per regolare bene l'anticipo ed assicurarsi che il volano sia in buono stato e non smatetizzato) e il volano pinasco cono 19 che, nonstante in molti dicono non raffreddi, fa il suo sporco lavoro per elaborazioni di questo grado.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

    Quoto al 100%.Magari prima di acquistare un volano special,trovane uno in prestito per fare qualche prova.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

    ...raga grazie per le risposte...
    mincio cosa significa : "simulando i coltelli con la morsa aperta"
    ...ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova accensione per blocco 130/alleggerimento volano

    L'attrezzo con cui si controlla l'equilibratura è fatto cosi https://www.youtube.com/watch?v=ejM7eLuy5Qk,visto che hai a disposizione un ex operaio breda non è poi cosi difficile costruirlo.Io uso il cono un vecchio albero mazzucchelli (tranciato pari spalla) con montato il cuscinetto che poi vado a fissare nel mandrino del tornio;l'importante è che il volano giri libero con il minor attrito possibile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •