Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Pozza d'olio sotto il T5 ???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Come da titolo oggi mi sono ritrovato una bella pozza d'olio (ma dall'odore sembrava ci fosse anche miscela) proprio sotto al centro blocco motore. Non ho ancora smontato niente ma ho subito passato della carta assorbente all'interno della plastica del copricambio , mi sono fatto tutto il bordo fino a sotto il GT ma niente tranne 2 gocce sbiadite. Ora , non uso la vespa da circa 3 settimane e quella pozza poteva essere lì da un pò però possibile sia rimasta sotto e zero dove ho controllato ? Da dove può essere fuoriuscito ? Paraolio lato volano marcio ?
    Datemi qualche dritta please !
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Io al posto tuo la prima cosa che farei è togliere la plastica che protegge il selettore cambio; dopo cercherei di capire da dove arriva il trafilaggio.
    A me trafilava dal collettore dell'espansione e poco alla volta l'olio che sfiatava colava lungo il motore fino a formare dlele gocce in zona cambio che poi cadevano a terra, sistemato lo sfiato, non ho più avuto alcun tipo di gocciolamento!
    Fai un giro con la vespa, lasciala a riposo e passa dopo un pò di ore.


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Sì sì appena posso smonto tutto e cerco per bene l'origine è che ora sto finendo di rimontare un PK appena finito di restaurare e ho il garage occupato, non ci voleva proprio sta menata!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Tra l'altro se devo smontare il volano, cosa che sulla T5 non ho mai fatto, dovrò usare un blocca volano e io ho solo questa ciofeca che non ho mai capito come diavolo si usa :
    http://www.ebay.it/itm/1252-ATTREZZO...item48537cf4bc

    Però sui manuali officina io ho visto un disegno diverso, tipo una specie di "U" con le estremità a uncino ... dove diavolo si trova ?

    Ah qualcuno ha il manuale officina del T5 ? Qua sul sito non si riesce più a scaricare ...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed
    Ah qualcuno ha il manuale officina del T5 ? Qua sul sito non si riesce più a scaricare ...
    In un altra tua discussione, hai fatto la medesima domanda e ti hanno dato questa risposta:
    Citazione Originariamente Scritto da AlanT86 Visualizza Messaggio
    Ciao, guarda qui:

    http://www.vespaclubgarfagnana.it/area%20download.htm

    terzultimo link di download.
    Hai seguito il consiglio che ti hanno dato?
    Quanto al tuo problema, questa discussione potrebbe aiutarti:
    http://old.vesparesources.com/13-off...auro-motore-t5
    E poi c'è quest'altra discussione che sembra fatta apposta per te:
    http://old.vesparesources.com/13-off...basso-dx-cos-e
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    In un altra tua discussione, hai fatto la medesima domanda e ti hanno dato questa risposta:

    Hai seguito il consiglio che ti hanno dato?
    Quanto al tuo problema, questa discussione potrebbe aiutarti:
    http://old.vesparesources.com/13-off...auro-motore-t5
    E poi c'è quest'altra discussione che sembra fatta apposta per te:
    http://old.vesparesources.com/13-off...basso-dx-cos-e
    porca paletta NO che non l'avevo visto altrimenti non chiedevo nuovamente!
    Grazie delle dritte ... a tutti quanti!

    Ah la seconda discussione l'ho letta oggi pomeriggio ... ma mi veniva il nervoso ...
    Ultima modifica di Topspeed; 31-10-14 alle 20:56

  7. #7
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
    Tra l'altro se devo smontare il volano, cosa che sulla T5 non ho mai fatto, dovrò usare un blocca volano e io ho solo questa ciofeca che non ho mai capito come diavolo si usa :
    http://www.ebay.it/itm/1252-ATTREZZO...item48537cf4bc

    Però sui manuali officina io ho visto un disegno diverso, tipo una specie di "U" con le estremità a uncino ... dove diavolo si trova ?

    Ah qualcuno ha il manuale officina del T5 ? Qua sul sito non si riesce più a scaricare ...
    Io per bloccare i volani ho sempre e solo usato il manico di un martello opportunamente incastrato tra le palette del volano e il pedale di avviamento!!


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pozza d'olio sotto il T5 ???

    il gancio ha un foro che lo fissi su una vite del coprivolano, l'uncino sulle alette e sviti....

    la perdita.... prima di smontare il coprimotore, guarda nella vaschetta aria.... pulisci con carta asciutta a rubinetto chiuso... poi apri e accendi, magari perde una goccia dalla torretta filtro del carburo.... se negativo togli il coprimotore... e cerca altrove.. di solito:

    guarnizione tappi olio, guarnizione selettore marce, o-ring tenuta su asse leva frizione al motore, più difficilmente invece, base cilindro e testa (sfiati), in ultimo la marmitta, la perdita pèeggiore è quelle dell'o-ring asse avviamento, perché indovinalo tu.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •