Allora, quegli esplosi non sono esatti per vnb1 , ti consiglio di fare riferimento a quelli su scooterhelp
Usando questo schema come riferimento,
il pezzo numero 12 è la rondella di spallamento sull'albero, importantissimo ce ci sia e che sia in perfette condizioni.
Io controllerei altresì la presenza del rasamento tra portamolle e pignone che su quell'esploso parrebbe essere il n.32 , comunque intendo questo: http://img10.imageshack.us/i/fl021.jpg/
Nonchè le condizioni e il perfetto scorrimento del boccolo n.30 e la presenza e le condizioni dei pezzi 18,19,20 e 21
Sono tutti pezzi che costano poco ma che hanno una importanza notevole x una frizione perfetta ben regolata e modulabile
Ti dico subito però che se il tuo motore ha la sua frizione originale vnb1 e il coperchio originale, ti sarà molto difficile trovare il n.30 xke è diverso da quello px (che sarà montato da vnb2 in poi)
Anche il 21 non lo trovi perchè su vnb1 fa corpo unico col la leva e non è un pezzettino a se stante.
X la frizione puoi risolvere montandone una completa per px abbinandola al pezzo corrispettivo n.12 montato sul px ,
idem per il n.21 del leveraggio, ti conviene procurarti usato un coperchio px e usarlo al posto del tuo oppure trapiantare la
Leva px piu il 21 px nel tuo coperchio vnb se vuoi mantenere il vecchio logo piaggio, questo ti consentirà di aggiornare il tuo motore con dei pezzi grazie ai quali poi un domani sarà più semplice reperire ricambi.
Se opti per una friz nuova " tipo px" ti consiglio newfren che costano poco e vanno bene
Il top secondo me sono le surflex ma costano un bel po' di più.