Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Un caloroso saluto a tutti gli amici del forum,eccomi di nuovo con un nuovo restauro.Questa volta non si tratta di una vespa ma di una moto guzzi v35,che esteticamente si presentava bene,naturalmente come tutti i mezzi che superano i 30 anni le magagne e le modifiche sono presenti quasi in tutti i mezzi,man mano vi raccontero' i difetti riscontrati queste sono le prime foto:http://s1288.photobucket.com/user/to...?sort=3&page=1

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Salve ragazzi i lavori continuano allego ulteriori foto:http://s1288.photobucket.com/user/to...?sort=3&page=1

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Un grande sussulto per me!

    Ecco una storia che mi riguarda, moooooooolto da vicino:

    http://old.vesparesources.com/29-non...-benvenuta-v35

    Mi sa che ti tempesterò di qualche domanda.

    La prima: quanto è complicato staccare il cambio dal resto? La mia ora va benicchio, ma dopo che l'ho lavata con l'idropulitrice (lo so benissimo che ho fatto una cavolata... ) ho il cambio a cui le marce non entrano, come se il desmodromico non si "rilassasse" dopo il cambio di marcia. Un vecchio meccanico Guzzi mi ha detto che si sta snervando la molla del preselettore e sarebbe un lavoro costoso. Certo che è strano che sia capitato -guarda caso- dopo il lavaggio. Certamente, reingrassando il pedale e i leveraggi il tutto è migliorato, però ancora non è tutto ok...

    Ultima modifica di Vesponauta; 01-01-15 alle 21:52
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Ciao ti rispondo subito la stessa cosa e' capitata anche a me, perche' provando il cambio della suddetta moto ingrana solo la prima e la seconda.Ho gia trovato un cambio di seconda mano che ho gia' sostituito. per quanto riguarda la sostituzione ci vorranno si e no una mezza giornata non e' complicato, ti consiglio comunque di farti aiutare perche' da solo e' impossibile il rimontaggio se ti servono consigli sono qui per aiutarti

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Grazie in anticipo!

    Mi chiedevo, guardando le foto: per smontare il cambio basterebbe sfilarlo da dietro senza dover staccare tutto dal telaio? Logicamente levando il gruppo ruota!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Dopo aver smontato la ruota ed il gruppo cardanico,allenta le viti che tengono il cambio,successivamente nelle culle che tengono il motore ci sono due bulloni lato destro e due lato sinistro togli i due superiori e allenti i due rimanenti che stanno sotto.A questo punto hai bisogno di qualcuno che sollevi il telaio da dietro,pochi centimetri ti permetteranno di sfilare il cambio,procedimento inverso per rimontare tutto

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    ciao anche io voglio sapere come si comporta.

    intanto posto il motore che ho finito di sistemare e appena riesco la rimonto tutta.



    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Nuovo!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    diciamo rivisto dai.
    ora son curioso di sapere di questo v35 :D

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    come hai tolto le strisce dal serbatoio???

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Rispondo a Graziano per quanto riguarda gli adesivi serbatoio:personalmente ho sverniciato il tutto con sverniciatore e con sincerita' ti dico che non e' stato facile toglierli,palettina,paglietta,e tanta pazienza.Sbaglio o hai verniciato il blocco con l'alluminio?io ho preferito pulirlo per bene perche con il tempo la vernice visto il calore che assorbe tende a staccarsi.Prove:su strada la moto ancora non ha circolato essendo priva di tagliando assicurativo e revisione,mi sono limitato a girare su un circuito privato e posso dire che la moto si comporta bene.Certo per i velocisti non e' adatta non gode di accellerazione fulminante,ma resta sempre una moto capace di percorrere parecchi Km senza risentirne piu di tanto,un piccolo mulo,questo e' l'aggettivo giusto,facile da sistemare alla portata di tutti,economica come le nostre vespe, la moto giusta per l'appassionato restauratore che desidera farsi tutto da se

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    la moto giusta per l'appassionato restauratore che desidera farsi tutto da se
    ... fino a quando non perde la pazienza...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    si verniciato xchè i v65 sono tutti bianchi e a me non piace. è colore termico x motori.

    scusa il ritardo ma ora sono un pelo impegnato



    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro guzzi v35 II del 1984

    agnello treffen



    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •