Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Raccordare carter prima esperienza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Raccordare carter prima esperienza

    https://flic.kr/p/r9R1QS
    https://flic.kr/p/rrj9Ay
    https://flic.kr/p/quC4Ue
    https://flic.kr/p/rrj8qC

    Ciao a tutti...
    Oggi mi son preso una mezza giornata da lavoro per portarmi un po' avanti con i lavori sul motore della mia Lml...

    E' la prima volta che raccordo un cilindro ai carter quindi sarebbe gradito un parere dai più esperti...
    Ho dato una bella sgrossata, come si può vedere dalle foto il Polini vuole mangiare una bella fetta di carter...

    Devo ancora raccordare da sotto... Da cilindro montato prendere il segno dei travasi... E dare una finitura più liscia possibile al tutto...

    Vado bene così?
    Devo smussare qualche spigolo? Solcare meglio i carter?
    Da originali i canali verso la camera di manovella erano molto più netti... Ho rasato troppo? Devo dargli un solco più netto?
    Ultima modifica di Ale15; 02-03-15 alle 19:18
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    sembra un buon laoro, ti consiglio di farli il più possibile simetrici

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    28
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Raccordare carter prima esperienza

    Non riesco a vedere le foto.. :sigh
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Non capisco come mai...purtroppo da cellulare non me le fa caricare sul sito...
    L'unica è mettere un link esterno
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Sono d'accordo con gt 1968. Hai fatto un ottimo lavoro. Stai attendo a non piallare troppo vicino alle sedi dei prigionieri perché rischi di bucare i carter e puoi buttare via tutto. Purtroppo ci sono passato qualche annetto fa

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Ma hai limato senza considerare il cilindro?


    Citazione Originariamente Scritto da Leosci Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Sono d'accordo con gt 1968. Hai fatto un ottimo lavoro. Stai attendo a non piallare troppo vicino alle sedi dei prigionieri perché rischi di bucare i carter e puoi buttare via tutto. Purtroppo ci sono passato qualche annetto fa


    Benvenuto in VR Leosci

    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Buona permanenza tra noi

    Fine OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    https://www.flickr.com/gp/87703808@N02/038m33
    https://www.flickr.com/gp/87703808@N02/0G6quE
    https://www.flickr.com/gp/87703808@N02/HG85M7
    https://www.flickr.com/gp/87703808@N02/n72Wdn




    Aggiornamento... Un'altra ora buona di dremel e dovrei aver finito

    Volevo lucidare di più e finirlo proprio a specchio... Serve o basta così?

    Comunque ho tenuto conto del cilindro ovviamente e la spianata finisce dritta dritta a pelo dei travasi del cilindro... Anzi nella parte alta dei travasi (lato opposto allo scarico) i carter sono piú larghi dei travasi perché lo erano fiá prima... Devo fare qualcosa al cilindro o meglio fermarmi?
    Ultima modifica di Ale15; 03-03-15 alle 19:39
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19
    Se guardi con attenzione il t3 vedrai che ai lati é strozzato , i laterali hai un po di margine ma occhio a tenerli simmetrici , prima di allargare tracciali e metti le foto così eviterai di fare errori grossolani come fece tempo addietro il sottoscritto [emoji28] per quanto riguarda la torretta ottimo consiglio quello di poeta , peró valuta anche quello della cosa , mi pare costi meno del drt e svolge egregiamente il suo lavoro
    Ultima modifica di Gt 1968; 03-03-15 alle 21:38

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Vero.. la torretta DRt costicchia... la torretta spaco o della cosa sono analoghe alla n°5 DRT.... e costano obiettivamente meno....ma non hai l'adesivo DRT però!!!

    ok... chissenefrega.

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Ale ti ho chiesto del cilindro perchè oltre alla sagoma dove appoggia devi seguire lo scanso dei travasi senza allargare oltremisura come consiglia qualcuno
    Anche il pistone andrebbe sistemato e centrato alla travaseria.
    Inoltre il coperchio galleggiante della COSA va meglio perchè con i passaggi allargati evita pericolosi vuoti ma puoi anche tentare di sistemare il suo coperchio originale risparmiando dei soldini.
    Qui trovi qualche spunto


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    T3 strozzato in che senso?

    Sta torretta serve se monto il si 24 24 g del t5?
    Se faccio la spesa penso di cercare quello...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    48
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    T3 strozzato in che senso?

    Sta torretta serve se monto il si 24 24 g del t5?
    Se faccio la spesa penso di cercare quello...
    Per montare il 24 del T5 serve anche il suo filtro aria per motivi di venturi e ad oggi salvo colpi di fortuna si trova solo il filtro T5 made in SIP che necessita della sostituzione della retina filtrante e anche del risavel o di un coperchio rialzato tipo pinasco..
    Ultima modifica di pulun; 04-03-15 alle 00:00

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Allora conviene il 24 con cornetto?
    Ho visto anche il pinasco con cornetto dal pieno e come prezzi siamo vicini...

    Prima però vediamo di raccordare bene
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Sul pistone elimina TUTTI gli spigoli vivi come pure dentro il cilindro , per i travasi(quelli nella camicia) potresti lavorarli ad imbuto , raccordando dalla parte bassa più stretta sino alla parte alta , più larga , senza allargarli .
    Altro consiglio : monta il pistone e vedi se durante la corsa scopre per bene lo scarico e se i travasi nella camicia combaciano con quelli nel pistone , eventualmente aggiustali. Vediamo cosa dicono gli altri ....

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Cosa intendi per lavorare ad imbuto senza allargare... Devo lasciare un foro a trapezio anziché la L? Dallo stretto sotto lavorarlo in diagonale fino al lato largo sopra?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Aggiungo... Il conetto polini l'ho trovato mai montato a 25€ penso di prenderlo comunque... Ma da quanto ho letto si monta senza coperchio scatola... Non si inzozza subito il carburatore così?

    Poeta tu che sei il massimo promoter del conetto puoi ragguagliarmi in merito?
    Dovrei mettere un getto bello grassottello col conetto? 140 in su? Almeno per il rodaggio...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  17. #17
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Visto che sono nella tua stessa fase volevo chiarire una cosa tanto per capire, le "L" che si formano nei carter vanno tolte? so che c'è il rischio di forare in prossimità dei prigionieri ma da quello che ho sentito si migliorerebbe il rendimento. Al limite per non rischiare si riporta del materiale di rinforzo esternamente

    altro punto, i travasi sul carter vanno fatti a specchio o lasciati in modo ruvido? ci sono parecchi pareri contrastanti per questi due punti.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Citazione Originariamente Scritto da cukigrppia Visualizza Messaggio
    Visto che sono nella tua stessa fase volevo chiarire una cosa tanto per capire, le "L" che si formano nei carter vanno tolte? so che c'è il rischio di forare in prossimità dei prigionieri ma da quello che ho sentito si migliorerebbe il rendimento. Al limite per non rischiare si riporta del materiale di rinforzo esternamente

    altro punto, i travasi sul carter vanno fatti a specchio o lasciati in modo ruvido? ci sono parecchi pareri contrastanti per questi due punti.
    Secondo le mie teorie vanno prima lucidati e poi sabbiati, questo perché con uno tratto perfettamente lucido i filetti fluidi rimbalzano generando turbolenze che rallentano il flusso, rendendo ruvido, si fa sì che lo strato laminare si attacchi alle pareti senza ribalzare fungendo come da olio sulle pareti aiutando lo scorrimento del flusso.
    Tutto questo a patto che la realizzazione sia perfetta e on con solchi e gobbe
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Bravo

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Raccordare carter prima esperienza

    Vi ringrazio, diciamo che cerco sempre di documentarmi il più possibile prima di muovermi e la manualità acquisita nel tempo anche in altri campi mi è amica...
    Per essere il primo lavoro del genere che faccio mi posso dire soddisfatto...

    Dite che è il caso di allargare il travaso dell'ultima foto?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •