Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cuscinetto Difettoso?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Cuscinetto Difettoso?

    ciao ragazzi riesumo una vecchia discussione
    http://old.vesparesources.com/13-off...olano-px/page2
    Questo problema (spererei tanto non fosse così) si propone sulla mia Px 200 Arco. motore chiuso in modo molto accurato e preciso usando il martello solo per schiacciare le prime zanzare faccio 6km e inizia il rumore metallico di scampanellio accelerando a vuoto. Cuscinetti Nadella nuovi albero Mazzuchelli nuovo come l'originale (sbiellato) tutti gli accorgimenti possibili ed immaginabili per esser il più' metodico tecnico e preciso possibile ma niente da fare. Già' muovendo il volano percepivo un leggerissimo gioco ,e anche smontandolo, stessa cosa. ho provato anche su altri motori smontati che ho qua e la NON C"ERA nemmeno su dei motori vecchi.... NADELLA DIFETTOSO o DAVIDE MECCANICO PIRLA??? dovrò provare a vedere se tirando la frizione come descritto nel post magari diminuisce. Non credo il mio sia problema di chiavetta. Se apro di nuovo sicuramente porto il tutto in rettifica per controllare se non ci sia qualcosa di sballato o scentrato. Voi cosa consigliate??? Avevte mai montato cuscinetti nuovi che poi si sono rivelati difettosi??? grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cuscinetto Difettoso?

    nessun consiglio???

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Cuscinetto Difettoso?

    Citazione Originariamente Scritto da devid386 Visualizza Messaggio
    nessun consiglio???
    Per questione di riduzione costi il call center non fa servizio notturno. Prova dopo le 8.





  4. #4
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cuscinetto Difettoso?

    hai ragione ma noi malati d vespa come scritto da qualcuno diventiamo matti quando succedono queste cose ����������������������

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Cuscinetto Difettoso?

    proprio la scorsa settimana ho eseguito un lavoro su una p200e con il seguente difetto: rumore metallico, ben evidente al minimo e poco meno in accellerazione, ma presente. Ho provato a controllare il serraggio del collettore di scarico al cilindro, ma dopo il lavoro, il problema persisteva. Non ho pensato a sentire di eventuali giochi al volano, ma ho stappato immediatamente la frizione. Al momento di svitare il dado, pensavo che l'apposita chiave mi stesse slittando, mentre con la chiave stavo cercando il punto buono per cominciare a fare forza e svitare. Incredibilmente invece il dado era lente e si svitava a mano, nonostante precedentemente avesse avuto la sua gabbiett;a ho tolto la frizione, ho visionato chiavetta, sede chiavetta albero motore e sede chiavetta ingranaggio frizione. Sembrava tutto ok ho rimontato il tutto cambiando la chiavetta per scrupolo. Inserita la frizione ho notato un leggero gioco (muovendola, l'albero aveva un legegrissimo ritardo) e mi sono detto vediamo come lavora in quel modo. ho serrato la frizione, chiuso tutto e avviato il motore. la vespa, rilasciando la frizione partiva in modo strano e a cavo correttamente tirato, al minimo ed in marcia, la vespa stava ferma, accellerando partiva in avanti ma non con il normale trascinamento di un cavo regolato male, ma come se venisse lasciata la leva. MAH. Comunqe ho riaperto, ho ricontrollato il gioco di movemento della frizione e successivamente tolta. La sede chiavetta dell'ingranaggio frizione non aveva alcun segno di usura. Ho aperto una vecchia frizione preso da li l'ingranaggio con sede chiavetta e impacchettato nuovamente la frizione, con nuova boccola. Inserita in sede la frizione, il gioco non era più presente, richiuso e rimontato il tutto, la vespa è tornata a posto senza nessun difetto.

    Chissà se questo può tornarti utile.

    N.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cuscinetto Difettoso?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    proprio la scorsa settimana ho eseguito un lavoro su una p200e con il seguente difetto: rumore metallico, ben evidente al minimo e poco meno in accellerazione, ma presente. Ho provato a controllare il serraggio del collettore di scarico al cilindro, ma dopo il lavoro, il problema persisteva. Non ho pensato a sentire di eventuali giochi al volano, ma ho stappato immediatamente la frizione. Al momento di svitare il dado, pensavo che l'apposita chiave mi stesse slittando, mentre con la chiave stavo cercando il punto buono per cominciare a fare forza e svitare. Incredibilmente invece il dado era lente e si svitava a mano, nonostante precedentemente avesse avuto la sua gabbiett;a ho tolto la frizione, ho visionato chiavetta, sede chiavetta albero motore e sede chiavetta ingranaggio frizione. Sembrava tutto ok ho rimontato il tutto cambiando la chiavetta per scrupolo. Inserita la frizione ho notato un leggero gioco (muovendola, l'albero aveva un legegrissimo ritardo) e mi sono detto vediamo come lavora in quel modo. ho serrato la frizione, chiuso tutto e avviato il motore. la vespa, rilasciando la frizione partiva in modo strano e a cavo correttamente tirato, al minimo ed in marcia, la vespa stava ferma, accellerando partiva in avanti ma non con il normale trascinamento di un cavo regolato male, ma come se venisse lasciata la leva. MAH. Comunqe ho riaperto, ho ricontrollato il gioco di movemento della frizione e successivamente tolta. La sede chiavetta dell'ingranaggio frizione non aveva alcun segno di usura. Ho aperto una vecchia frizione preso da li l'ingranaggio con sede chiavetta e impacchettato nuovamente la frizione, con nuova boccola. Inserita in sede la frizione, il gioco non era più presente, richiuso e rimontato il tutto, la vespa è tornata a posto senza nessun difetto.

    Chissà se questo può tornarti utile.

    N.


    grazie per la risposta il fatto che al minimo non fa rumore. solo quando accelero...il fatto che io ho gioco sull albero ma dal lato volano....se qualcuno mi dice come si fa posto il video.....credo sia un NADELLA difettoso a questo punto....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •