
Originariamente Scritto da
snaicol
proprio la scorsa settimana ho eseguito un lavoro su una p200e con il seguente difetto: rumore metallico, ben evidente al minimo e poco meno in accellerazione, ma presente. Ho provato a controllare il serraggio del collettore di scarico al cilindro, ma dopo il lavoro, il problema persisteva. Non ho pensato a sentire di eventuali giochi al volano, ma ho stappato immediatamente la frizione. Al momento di svitare il dado, pensavo che l'apposita chiave mi stesse slittando, mentre con la chiave stavo cercando il punto buono per cominciare a fare forza e svitare. Incredibilmente invece il dado era lente e si svitava a mano, nonostante precedentemente avesse avuto la sua gabbiett;a ho tolto la frizione, ho visionato chiavetta, sede chiavetta albero motore e sede chiavetta ingranaggio frizione. Sembrava tutto ok ho rimontato il tutto cambiando la chiavetta per scrupolo. Inserita la frizione ho notato un leggero gioco (muovendola, l'albero aveva un legegrissimo ritardo) e mi sono detto vediamo come lavora in quel modo. ho serrato la frizione, chiuso tutto e avviato il motore. la vespa, rilasciando la frizione partiva in modo strano e a cavo correttamente tirato, al minimo ed in marcia, la vespa stava ferma, accellerando partiva in avanti ma non con il normale trascinamento di un cavo regolato male, ma come se venisse lasciata la leva. MAH. Comunqe ho riaperto, ho ricontrollato il gioco di movemento della frizione e successivamente tolta. La sede chiavetta dell'ingranaggio frizione non aveva alcun segno di usura. Ho aperto una vecchia frizione preso da li l'ingranaggio con sede chiavetta e impacchettato nuovamente la frizione, con nuova boccola. Inserita in sede la frizione, il gioco non era più presente, richiuso e rimontato il tutto, la vespa è tornata a posto senza nessun difetto.
Chissà se questo può tornarti utile.
N.