Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Special2000 clicca su rispondi, poi premi la seconda iconcina da destra, quindi premi la scritta a destra "Caricatore di base" e seleziona dal tuo PC la foto che vuoi inserire.
    E' IMHO il modo più semplice e sicuro di caricare foto: dopo gli ultimi aggiornamenti del forum non sono piu' stato in grado di inserire foto nemmeno io, se non con la procedura che ti ho descritto poco sopra.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Grazie Lucio!
    Oggi vedo di caricarle
    Intanto sto avendo problemi di corrente, non é ingolfamento come credevo. Sapete per caso quanto costa un condensatore originale piaggio, non quelli da 7-8 euro.
    Ho tolto la vernice dal coperchio del bloccaserzo, ed é neiman. Il devioluci è grabor. Questi dettagli vi risultano essere originali?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Il condensatore puoi prenderne uno elettrolitico da elettronica, ti costa 20 cent e va meglio di quei finti originali. Se cerchi c'è una discussione che spiega come fare.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Ma poi non da problemi con l acqua oppure si stacca?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    ce le metti due foto?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Meglio tardi che mai, arrivano le foto
    lg lg lg lg 091.jpg ecco questo è il bloccaserzo neiman, ci avevano vernciato sopra prima azzurro e poi rosso
    lg lg lg lg 096.jpg il sottosella dove si vede l'azzurro che ha conservato la sua tonalita
    lg lg lg lg 125.jpg parte anteriore, c'è un filo di ruggine che scende da sopra e manca la targhetta "vespA"
    lg lg lg lg 126.jpg
    lg lg lg lg 127.jpg
    lg lg lg lg 128.jpg parte destra, vedete la pedana come è arrugginita, mi preoccupa un pò
    lg lg lg lg 129.jpg i fori per il comando frecce
    lg lg lg lg 130.jpg i fori per le frecce sulla destra e i fili che entrano nel tunnel
    lg lg lg lg 131.jpg pedana piegata dallo sbattere del cavalletto

  7. #7
    L'avatar di Salvatore1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bra
    Età
    53
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Meglio tardi che mai, arrivano le foto
    lg lg lg lg 091.jpg ecco questo è il bloccaserzo neiman, ci avevano vernciato sopra prima azzurro e poi rosso
    lg lg lg lg 096.jpg il sottosella dove si vede l'azzurro che ha conservato la sua tonalita
    lg lg lg lg 125.jpg parte anteriore, c'è un filo di ruggine che scende da sopra e manca la targhetta "vespA"
    lg lg lg lg 126.jpg
    lg lg lg lg 127.jpg
    lg lg lg lg 128.jpg parte destra, vedete la pedana come è arrugginita, mi preoccupa un pò
    lg lg lg lg 129.jpg i fori per il comando frecce
    lg lg lg lg 130.jpg i fori per le frecce sulla destra e i fili che entrano nel tunnel
    lg lg lg lg 131.jpg pedana piegata dallo sbattere del cavalletto

    Scusami? Ma nella penultima foto leggo "fori per le frecce...." Frecce?? Su una Special??? Mai viste!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ma poi non da problemi con l acqua oppure si stacca?

    leggi qui un'alternativa http://old.vesparesources.com/13-off...atore-mo-basta

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    Perdonami ho letto , ma non ho capito bene come procedere. Il condensatore normale bisogna toglierlo o no? E poi come monto il condensatore della 500 nel volano, ci và?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente si inizia! Restauro Vespa 50 special

    beh dai non è messa male, alla fine è bella integra.. certo è da restaurare ma non impegnativa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •