
Originariamente Scritto da
Echospro
Mah .... io ti rispetto ma quando scrivi senza considerare le cifre non ti capisco
Vediamo punto per punto:
- Mi stai dicendo che una 200 a punto non arriva a fare 7200 giri di 4a?
No perchè se ci arrivi allora sei a 120 orari con i rapporti originali, se non ci arrivi .... chiediti perchè.
Questo solo per dirti che alzare il cilindro perdi in coppia e che per un 200 originale, che ha la coppia come punto di forza, è un controsenso.
Ah, se non spinge sotto, i giri non li prendi più, salvo usare le discese!
- Perchè consigli di non alleggerire le masse in movimento? Perchè non si dovrebbe lavorare il pistone? (ammesso che si abbiano le conoscenze per farlo ovviamente)
- Per alzare lo scarico come ho fatto nel disegno bastano un dremel e un paio di fresette,
il disegnino che ho postato è estremizzato, ma non c'è nulla di così difficile.
- Mettere l'olio oltre il livello è una cazzata Paolo, non ha senso.
Se non ti resta olio nei dischi perchè la forza centrifuga lo spara fuori, capiterà kla stessa cosa anche con la friziona che si "bagna" nell'olio.
- Se la frizione è asciutta il problema è un altro
- Molle dure = leva dura! Non ci sono storie.
- Lo squish si calcola col cilindro testa e guarnizione montati
- Ho tolto il cilindro 100 volte senza mai sfilettare nulla, occorre metodo anche per togliere i prigionieri, altrimenti hai ragione: si rovinano i carter di alluminio
Senza polemica ma solo per un sano confronto, ti ho scritto quello che penso.
A te la parola

Gg