Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Dubbio volano P200E

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Dubbio volano P200E

    Buongiorno, mi serve un'informazione per un restauro...il volano della P200E è quello in foto oppure ha le alette dritte ed è senza finestrella per le puntine?

    2qb8xtz.jpg

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    io ho un p200e e se non mi sbaglio monta un volano proprio come quello in foto, con alette curve e finestrella, ma mi pare di aver visto in giro anche volani senza finestrella montati sullo stesso tipo di vespa.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio volano P200E

    Io parlo di P200E senza frecce...la tua com'è?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    no, la mia con frecce del 1981

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio volano P200E

    Ecco qui la questione si complica.i 6v senza frecce avevano inizialmente un volano ad alette dritte,che diventano poi curve ad un certo punto.io ho avuto entrambi i volani,posso solo dire che il motore attualmente in mio possesso avente numero VSE1M 492XX ha il volano ad alette curve.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di chiassello
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Valdarno Aretino
    Età
    51
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Anche la 200 rally se non sbaglio si vedono con entrambi i tipi di volano, ad alette dritte e talvolta curve.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio volano P200E

    Ho letto diverse discussioni qui sopra, tra cui questa http://old.vesparesources.com/39-le-...no-disco/page2 . Quello che ho io è il 167052 (lo so con certezza) che è quello per modelli senza freccia, alette curve e probabilmente 6V a puntine...cosa ne pensate?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio volano P200E

    6v a puntine non è possibile.tutti i 200 sono sempre stati solo elettronici

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    E' una delle annose incognite del mondo Vespa .. motore 200 con volano ad alette dritte o curve ?
    Qualcuno dice che le prime serie di questi motori montavano volani ad alette dritte per poi passare a quello ad alette curve (il motivo della modifica se è vera questa ipotesi non è dato saperlo..problemi di raffreddamento ? )
    Qualcun'altro dice che i motori 200 siano sempre stati assemblati con volano ad alette curve ed i volani ad alette dritte siano solo il frutto di manomissioni successive ..
    Qualcun'altro ha qualche altra teoria ..

    La feritoia con il gommino è una reminiscenza dei modelli vespa a puntine , quella finestrella serviva appunto per la regolazione delle puntine stesse senza smontare ogni volta il volano .
    Il 200 non è mai stato a puntine bensì elettronico fin dalla nascita ma è facile immaginare che questi volani avessero come base di partenza gli stessi stampi dei volani a puntine , da qui l'aver ereditato questa caratteristica .

    E' stato anche abbastanza riscontrato che i primi motori 200 avessero la finestrella sul volano , poi una volta sparite le puntine dai modelli in produzione di Vespa hanno cambiato stampo ed ottenuto un volano senza finestrella (non essendo presenti le puntine in nessuno dei modelli in produzione) .

    Va considerato che questi motori hanno visto molte primavere ,quindi è possibile trovare montato qualsiasi tipo di stranezza ..

    Giusto a dati statistici , due motori 200 rispettivamente anno 80 ed 81 hanno volano ad alette curve e finestrella con copertura di gomma , seriali inizianti rispettivamente per 009 e 012 .
    Un altro motore con seriale iniziante per 022 ma di cui non è possibile risalire all'anno di produzione monta volano ad alette curve senza finestrella .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio

    La feritoia con il gommino è una reminiscenza dei modelli vespa a puntine , quella finestrella serviva appunto per la regolazione delle puntine stesse senza smontare ogni volta il volano .
    Il 200 non è mai stato a puntine bensì elettronico fin dalla nascita ma è facile immaginare che questi volani avessero come base di partenza gli stessi stampi dei volani a puntine , da qui l'aver ereditato questa caratteristica .

    E' stato anche abbastanza riscontrato che i primi motori 200 avessero la finestrella sul volano , poi una volta sparite le puntine dai modelli in produzione di Vespa hanno cambiato stampo ed ottenuto un volano senza finestrella (non essendo presenti le puntine in nessuno dei modelli in produzione) .
    Questo non e' del tutto vero.
    La finestrelle serviva per controllare la fase, con l'avvento dell'arcobaleno, la finestrella è sparita ma sono comparsi i segni sia sul volano che sul copriventola per il controllo della fase.
    Da qualche parte sul forum ho messo una foto dei segni presenti sui volani elettronici con finestrella. Su quei motori sul pick up vi era una linea bianca che doveva stare tra i segni sul volano.

    Vol.




  11. #11
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio volano P200E

    Quindi 6V ma non a puntine è per modelli senza freccia e va bene il volano postato in foto..ho capito bene?

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    verona
    Età
    49
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dubbio volano P200E

    Ciao. Om8r4.. La mia p200e del 77,6volt ha il volano cn le alette diritte...ma nn vorrei creare confusioni perche nn so se è stato cambiato dal primo proprietario...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E



    Con il secondo codice relativo per i modelli con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo non e' del tutto vero.
    La finestrelle serviva per controllare la fase, con l'avvento dell'arcobaleno, la finestrella è sparita ma sono comparsi i segni sia sul volano che sul copriventola per il controllo della fase.
    ...
    Vol.

    Non si finisce mai di imparare
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio volano P200E

    Perfetto, abbiamo risolto pure l'enigma della finestralle ;) qual è il volano più raro da trovare?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Perfetto, abbiamo risolto pure l'enigma della finestralle ;) qual è il volano più raro da trovare?
    Non esistono volani rari , esistono volani giusti e volani sbagliati per un determinato modello

    a testimonianza di quanto detto da volumexit allego prove :
    Il volano provvisto di finestrella non ha riferimenti sul copriventola per la fase (aprire l'immagine per vedere meglio i particolari)
    finestra.jpg

    Invece per quanto riguarda i volani senza finestrella la fase è replicata sul copriventola metallico (anche qui aprire le immagini per vedere meglio )
    nofinestra.jpg

    Guardiamo nello specifico
    noevid.jpg

    Aiutandoci sottolineando la zona interessata si vede questo sul copriventola metallico del volano
    fill.jpg
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Dubbio volano P200E

    E su quello con finestrella, di fianco al parapolvere si vedono i due segni per il controllo fase.

    Vol.




  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Per la serie " I volani del 200 non finiscono mai " ecco cosa ho trovato di recente montato su un motore .. 200 , ça va sans dire
    photo5350826650457188275.jpg photo5350826650457188276.jpg photo5350826650457188277.jpg

    Un ibrido alette dritte/curve
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Per la serie " I volani del 200 non finiscono mai " ecco cosa ho trovato di recente montato su un motore .. 200 , ça va sans dire


    Un ibrido alette dritte/curve
    Che brutta botta, spero che non 'abbiano modificato di proposito.

    Vol.




  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Che brutta botta, spero che non 'abbiano modificato di proposito.

    Vol.
    Mai visto niente di simile ! Internamente piatto e solo esternamente curvato con tra l'altro un lembo esterno .. Sarà un lavoro fatto in casa ? Booh
    Parli di "botta" perchè è toccato in qualche punto ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Mai visto niente di simile ! Internamente piatto e solo esternamente curvato con tra l'altro un lembo esterno .. Sarà un lavoro fatto in casa ? Booh
    Parli di "botta" perchè è toccato in qualche punto ?
    Parlo di botta perché penso che quello sia un volano normale che ha preso una botta mentre girava che ha piegato tutte le alette in quel modo.

    Vol.




  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Parlo di botta perché penso che quello sia un volano normale che ha preso una botta mentre girava che ha piegato tutte le alette in quel modo.

    Vol.
    Povero volano allora ed una all'autore di questo scempio , se di scempio di trattasse
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Dubbio volano P200E

    Come dice Volumexit i volani si riducono così per urti violenti mentre girano, basta anche una caduta. Non è raro trovarne in condizioni simili, più o meno rovinati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Come dice Volumexit i volani si riducono così per urti violenti mentre girano, basta anche una caduta. Non è raro trovarne in condizioni simili, più o meno rovinati.
    Ma quello che mi chiedo è la seguente cosa : se avesse subito un urto o una botta si sarebbe danneggiata uno o più alette ,invece sembrano tutte deformate allo stesso modo ,magari con leggerissime differenze ma non c'è un'aletta che non sia "sana" ..che tipo di urto deve subire per una deformazione del genere ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Ma quello che mi chiedo è la seguente cosa : se avesse subito un urto o una botta si sarebbe danneggiata uno o più alette ,invece sembrano tutte deformate allo stesso modo ,magari con leggerissime differenze ma non c'è un'aletta che non sia "sana" ..che tipo di urto deve subire per una deformazione del genere ?
    Basta che sia stato in movimento quando e' accaduto.

    Vol.




  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Dubbio volano P200E

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Basta che sia stato in movimento quando e' accaduto.

    Vol.
    quindi per "tornirsi" a questo modo deve aver toccato continuativamente qualcosa abbastanza robusta da scalfire il materiale del volano ma non troppo robusta da spezzarlo ..
    Ovvero tipo cosa ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •