Accedi

Visualizza Versione Completa : Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)



Pagine : 1 2 [3]

tommyramone
26-03-09, 10:17
Quello che indichi per me è il gommino che va sulla scatolina di derivazione dei contatti elettrici,montata sul blocco motore dietro la pedivella di avviamento.Per i collegamenti del devioluci ti consiglio di scaricare lo schema dell'impianto...
Il cuffiotto del collettore è incompleto,ne pmanca un pezzo,e io lo sostituirei...

Gabriele82
27-03-09, 00:13
Grazie a tutti per i consigli..dunque..


lo schema elettrico ce l'ho ma..sicnceramente non ci ho capito molto...ci guarderò con più calma, ora che ho tutti i pezzi..
la cuffietta..era così quando l'ho smontata, domani me ne procuro una nuova...
ok, ora ricordo dove va quel gommino passacavo!

Ecco cosa è entrato stasera nel box...

Gabriele82
27-03-09, 23:45
Spese in corso...

marcolino vespista
28-03-09, 06:59
ottime spese!

Gabriele82
28-03-09, 08:18
Grazie Marcolino vespista.

peccato pensavo si leggesse la foto del numero motore..è un blocco primavera, tutto originale.:lol:
i carter non sono perfetti, hanno qualche graffio nella pancia inferiore, beh poco male.
in questi giorni comincierò ad assemblare tutti i pezzi, mi sono però reso conto che mi manca la vaselina per i pneumatici.
Che ne dite di 40 euro la coppia con le due camere d'aria? (michelin s1)

lospecial
28-03-09, 09:08
Che ne dite di 40 euro la coppia con le due camere d'aria? (michelin s1)
Ottimo!!! :lol:

Gabriele82
28-03-09, 09:24
:lol:
per una volta non mi hanno fregato!!:mrgreen:

Vespista46
28-03-09, 15:23
Buona spesa!!! Soprattuto il blocco 125 :sbav:
PS: devi farla cromare la marmitta o la lasci così?? Siccome la dovrei prendere anchio, quanto la hai presa???

yasu75
28-03-09, 21:26
mi sono però reso conto che mi manca la vaselina per i pneumatici.


Io solitamente uso il sapone per agevolare il montaggio

Gabriele82
29-03-09, 22:47
Buona spesa!!! Soprattuto il blocco 125 :sbav:
PS: devi farla cromare la marmitta o la lasci così?? Siccome la dovrei prendere anchio, quanto la hai presa???
Bello eh il blocco? appena riesco faccio due foto più decenti..
due info sul blocco:
crocera nuova,
albero reimbiellato
tutti i cuscinetti nuovi
cilindro rettificato
frizione nuova
puntine e condensatore nuovo..
la marma non l'ho pagata pochissimo, 69 euro, si trova anche a meno.
l'alternativa era prenderla cromata, sui 130 euro, ma ho preferito prenderla nera anche per un disocrso economico..
Una domanda..dove trovo la molla che tiene insieme le due ganasce anteriori?
Oggi alla mostra scambio di Reggio Emilia ho preso la cuffia del collettore, le manopole e il coprolino del mozzo.

Vespista46
30-03-09, 16:18
la marma non l'ho pagata pochissimo, 69 euro, si trova anche a meno.
l'alternativa era prenderla cromata, sui 130 euro, ma ho preferito prenderla nera anche per un disocrso economico..
Infatti io sto aspettando!! :sbav:
Chissà come ci sta sotto la special! :Lol_5:

Gabriele82
30-03-09, 16:28
Quale dici la cromata? dovrei avere una foto..aspetta che la cerco...

Gabriele82
30-03-09, 16:33
prendo in prestito una foto di Tommyramone..non è una special, ma una primavera, comunque l'effetto questo..
Scusa Tommy..spero non mi farai pagare il copyright..:mrgreen:

tommyramone
30-03-09, 18:04
No no,per me fai pure,ma almeno mettine una dove la marmitta si vede:Lol_5:...Comunque io ho provato ad acquistarla per la 50 la settimana scorsa su Sip,ma momentaneamente non c'è disponibilità di magazzino di tale prodotto....

Gabriele82
30-03-09, 18:26
ops..ho cannato la foto..:mrgreen::sbonk:

tommyramone
30-03-09, 19:23
Com'era pulito e ordinato il mio garage in questa foto,adesso sembra che ci sia passato l'uragano Katrina:azz:....

Vespista46
30-03-09, 20:47
Stupenda!!! :sbav:
E ovviamente aumenta la voglia di metterla sotto lo special... ...:mrgreen:
PS: Tommy è stupenda la tua primavera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :orrore:

Gabriele82
30-03-09, 22:18
va bene il verso delle gomme? lato stretto del cerchio a sx, e freccia del pneumatico ovviamente in avanti? non so se si vede dalla foto.
stavo per rimontare il tampone dell'ammo posteriore, ma era in pessime condizioni, pulito, scartavetrato e un pò di vernice argento non faranno male..

Gabriele82
30-03-09, 23:06
dopodichè proviamo a mettere in piedi la Luisa..
la prossima operazione sarà infilare il motore nel telaio..non sarà facile da solo..vedrò come ingegnarmi..
il mozzo anteriore è solo provvisoorio, dopo andra nuovamente smontato epr allooggiare le gansce, dato che non trovo la molla che le tiene insieme..dove la posso reperire?

morgana_strass
30-03-09, 23:27
Per le gomme c'è il verso che è dato dalla freccia.
Io poi di solito monto il tamburo e poi le gomme :sbonk:

Gabriele82
30-03-09, 23:31
si la freccia la conosco..;-), era per capire da che parte andava il cerchio stretto e quello largo..
il tamburo è solo appoggiato per fare una prova:ciao:

morgana_strass
30-03-09, 23:37
Scusa, ma poi ci stanno questi pneumatici?
Mi sembrano grossi dibbestia!!!
Forse sono gli stessi che ho sulla XL... non ricordo, cmq io sullo special metterò i suoi che mi sembra siano S83 a memoria

Gabriele82
30-03-09, 23:47
Certo, sono 3.00-10"

morgana_strass
30-03-09, 23:48
Vederli così sembrano più grossi :azz:
Bè 'notte a domani e buon proseguimento :mavieni:

Gabriele82
30-03-09, 23:55
tranquillo sono i suoi..:lol:
Grazie e notte..:ciao:

Marben
31-03-09, 00:07
stavo per rimontare il tampone dell'ammo posteriore, ma era in pessime condizioni, pulito, scartavetrato e un pò di vernice argento non faranno male..

La vernice sulla gomma bene non fa... la fa seccare!

Gabriele82
31-03-09, 11:55
La vernice sulla gomma bene non fa... la fa seccare!
Si, Marben, dalla foto non si vede, ma l'avvo avvolto con del nastro adesivo che poi ho tolto.
non sapevo di questa cosa che la seccasse, comunque non mi andava di verniciare tutto senza ritegno..ignorando ho fatto bene..;-)

Gabriele82
31-03-09, 15:59
Chi sa la misura della vite che serve per tenere ferma la pedivella del motore?
ne ho trovata una bella grossa ma non riesco ad imbroccarla.

Gabriele82
31-03-09, 17:05
altra domanda...
qual'è l'ordine corretto di montaggio del collettore marmitta, marmitta e ruota?
cioè, assemblo prima la marmitta e il suo collettore, fisso un pò il dado della marmitta al carter, fisso la ruota, fisso il colelttore al cilindro e fisso il bullone nel carter?

tommyramone
31-03-09, 20:04
Visto che hai il blocco giù ti consiglio di montare la ruota definitivamente,poi monti il collettore ma senza stringerlo,di seguito la marmitta sul collettore e sul punto di fissaggio al blocco motore.Poi parti stringendo i due dadi del collettore sul blocco,poi le due viti tra collettore e marmitta,ed infine la vite che la tiene al blocco.Poi puoi buttare su il blocco alla Luisa...in questo modo non hai idea di quante bestemmie ti risparmierai....

Gabriele82
31-03-09, 23:07
Visto che hai il blocco giù ti consiglio di montare la ruota definitivamente,poi monti il collettore ma senza stringerlo,di seguito la marmitta sul collettore e sul punto di fissaggio al blocco motore.Poi parti stringendo i due dadi del collettore sul blocco,poi le due viti tra collettore e marmitta,ed infine la vite che la tiene al blocco.Poi puoi buttare su il blocco alla Luisa...in questo modo non hai idea di quante bestemmie ti risparmierai....

Era proprio la mia idea Tommy, l'unica però mi sono accorto che la ruota impedisce l'inserimento del bullone nel supporto motore, magari inserisco la marma nella sua sede da li, lasciandola libera di muoversi, così da fare circa come mi hai detto tu. in ogni caso ho capito più o meno il metodo. devo solo trovare il modo di fare il tutto con due sole mani..:testate::mah::-)

Vespista46
01-04-09, 14:48
Perchè non ti fai aiutare da qualcuno, guadagneresti tempo e bestemmie.
Cmq dai che verrà bellissima la luisa.
Una domanda: stai montando una molla rigida alla frizione o una morbida normale?

tommyramone
01-04-09, 18:29
Era proprio la mia idea Tommy, l'unica però mi sono accorto che la ruota impedisce l'inserimento del bullone nel supporto motore, magari inserisco la marma nella sua sede da li, lasciandola libera di muoversi, così da fare circa come mi hai detto tu. in ogni caso ho capito più o meno il metodo. devo solo trovare il modo di fare il tutto con due sole mani..:testate::mah::-)
Se lo fatto io;-)....Per mettere il bullone puoi sgonfiare un pò la gomma,oppure montare il collarino lasciandolo lento,e solo dopo infilare la marmitta sul suo supporto....

Gabriele82
01-04-09, 23:11
Perchè non ti fai aiutare da qualcuno, guadagneresti tempo e bestemmie.
Cmq dai che verrà bellissima la luisa.
Una domanda: stai montando una molla rigida alla frizione o una morbida normale?

Montato tutto e da solo..quando mi intrestardisco .:testate::testate:.!! non ti dico le cose che ho pensato..e quanto ho sudato (non in senso metaforico ) per mettere su il motore e fissarlo alla bell'emeglio..ora si può dire che siam a cavallo..
Marma montata col metodo t
Tommy, a parte qualche incertezza iniziale per combaciare i prigionieri e il foro nel supporto motore dopo tutt'ok!
è stata una faticaccia, ora spero che le cose vadan un pò in discesa..
preso dallo sconforto più totale avevo anche pensato di portare tutto dal mio meccanico e chissenefrega..poi però ci sono saltato fuori..:mavieni:

Gabriele82
01-04-09, 23:23
ecco un paio di foto..

morgana_strass
01-04-09, 23:57
Anch'io quando dovevo rimettere su il motore della PK, quante ne ho tirate :Lol_5: :testate: :rabbia: :azz: mi ero sdraiato, alzato, abbassato, ma quella vite maledetta non saltava fuori!!! Mi sarebbero servite almento altre due mani, ero oramai stremato e sconfortato dalla battaglia persa... eccola lì la vite!! Urrà ce l'avevo fatta.
Per fortuna che la mia era una PK, e quindi potevo togliere e mettere la marmitta anche con la ruota su.
Non ti dico quando dovevo togliere il coperchio del cilindro (non so come si chiama) cuffia forse, della special blu che sto facendo, che avevano messo anche la vite dietro :rabbia: :nono: :testate:
Ma anche lì ce l'ho fatta.
Secondo me l'unica soluzione è di fare le cose con calma, e tranquillamente, perchè sennò parti già male. :mavieni:

Gabriele82
02-04-09, 22:48
Anch'io quando dovevo rimettere su il motore della PK, quante ne ho tirate :Lol_5: :testate: :rabbia: :azz: mi ero sdraiato, alzato, abbassato, ma quella vite maledetta non saltava fuori!!! Mi sarebbero servite almento altre due mani, ero oramai stremato e sconfortato dalla battaglia persa... eccola lì la vite!! Urrà ce l'avevo fatta.
Per fortuna che la mia era una PK, e quindi potevo togliere e mettere la marmitta anche con la ruota su.
Non ti dico quando dovevo togliere il coperchio del cilindro (non so come si chiama) cuffia forse, della special blu che sto facendo, che avevano messo anche la vite dietro :rabbia: :nono: :testate:
Ma anche lì ce l'ho fatta.
Secondo me l'unica soluzione è di fare le cose con calma, e tranquillamente, perchè sennò parti già male. :mavieni:
eh si la famosa vite dietro al cilindro..praticamete irraggiugibile, pensa poi con tutta la morchia sopra..io ho faticato varie ore per rendre il blocco 50 verosimilmente riconoscibile..
la vite in questione, per inciso sul blocco 125 ho omesso di emtterla, anche perchè non combacia con il cilindro..mah..si vede che han cambiato gli stampi..:mrgreen:
domani sera provo ad andare u pò avanti..non nascondo che mi sono un pò demoralizzato-rotto..anche se vederla li in piedi mi rincuora!

ricmusic
02-04-09, 23:04
Ebbravo Gabriele dai che sta venendo splendida :-)
Che bello vederla sulle sue ruote, di solito questo è un momento che mi riempie di soddisfazione. Anche se ci vorrà ancora parecchio lavoro adesso il peggio è passato.
Su dai ancora qualche piccolo smoccolamento e vedrai che soddisfazione.....

:ciao: Riccardo

Gabriele82
02-04-09, 23:13
Ebbravo Gabriele dai che sta venendo splendida :-)
Che bello vederla sulle sue ruote, di solito questo è un momento che mi riempie di soddisfazione. Anche se ci vorrà ancora parecchio lavoro adesso il peggio è passato.
Su dai ancora qualche piccolo smoccolamento e vedrai che soddisfazione.....

:ciao: Riccardo
Infatti stasera per festeggiare sono andato fuori a cena con la mia morosa!:mrgreen::mrgreen:

Grazie Ric..spero che d'ora in avanti sia un pò più facile..mi spaventa non poco il ma nubrio..lo vedo angusto per le mie mani..:ciao:

ricmusic
02-04-09, 23:24
Infatti stasera per festeggiare sono andato fuori a cena con la mia morosa!:mrgreen::mrgreen:

Grazie Ric..spero che d'ora in avanti sia un pò più facile..mi spaventa non poco il ma nubrio..lo vedo angusto per le mie mani..:ciao:

...e infatti lavorerai in spazio ristretto....ma non ti preoccupare un passettino alla volta e vedrai che è finita !!!!

Buon Lavoro :ciao: Riccardo

Gabriele82
02-04-09, 23:31
Grazie Ric!:ciao:

lospecial
03-04-09, 07:38
Gabriè con quella special con blocco primavera ci sarà da divertirsi, quindi muoviti a finirla!! :mrgreen:

tommyramone
03-04-09, 17:42
Gabriè con quella special con blocco primavera ci sarà da divertirsi, quindi muoviti a finirla!! :mrgreen:
:mavieni::mavieni::mavieni:

Gabriele82
03-04-09, 19:15
Gabriè con quella special con blocco primavera ci sarà da divertirsi, quindi muoviti a finirla!! :mrgreen:
ehehehe...:mrgreen:

Gabriele82
03-04-09, 19:16
:mavieni::mavieni::mavieni:

:lol: dite che è più divertente della Gianna polinizzata?

tommyramone
03-04-09, 20:03
:lol: dite che è più divertente della Gianna polinizzata?
Bè,io al mio blocco della Primavera ho fatto qualche bella modifica,ma quando vado in solitaria mi diverto di più con quella rispetto al mio Px polinizzato....

Gabriele82
03-04-09, 22:21
Beh quando sarà finita vi saprò dire..
ora comincia la parte che più odio..fili guaine e quant'altro...non so cosa ne verrà fuori..nel frattempo ho rimontato il copriventola e messo a pulire i pezzi interni del manubrio..non ci capisco nulla..
Una cosa: nel perno motore devo mettere due rondelloni ai lati oltre a quella spaccata? il dado e la spaccata hanno graffiato bene la vernice in quel punto!
Sotto al serbatoio per caso ci va una specia di protezione a contatto col telaio?
metto due fotine un pò più decenti..

morgana_strass
03-04-09, 23:48
Sempre meglio, oramai questo tuo 3rd mi dà la buonanotte :applauso:
Son sempre più convinto che la Vespa abbia un'anima, nell'ultima tua foto qui sopra, le guaine del manubrio non sembrano capelli???? :quote:
:applauso: ;-) :applauso: ;-) :applauso: ;-) :applauso: ;-)

tommyramone
04-04-09, 10:36
Beh quando sarà finita vi saprò dire..
ora comincia la parte che più odio..fili guaine e quant'altro...non so cosa ne verrà fuori..nel frattempo ho rimontato il copriventola e messo a pulire i pezzi interni del manubrio..non ci capisco nulla..
Una cosa: nel perno motore devo mettere due rondelloni ai lati oltre a quella spaccata? il dado e la spaccata hanno graffiato bene la vernice in quel punto!
Sotto al serbatoio per caso ci va una specia di protezione a contatto col telaio?
metto due fotine un pò più decenti..
Fra serbatoio e telaio non ci va niente,e nel perno motore ci va solo la grover ed il dado,ma io appunto per non graffiarla gli ho aggiunto una rondella piana sotto ed ho messo un dado leggermente più basso....

PAOLONE
04-04-09, 10:51
gabriele se scrivessi meno e lavorassi di piu l'avresti finita da tempo...da quando l'hai portata a casa verniciata ad oggi io ne ho fatte totali 3 di vespe...una 180 ss, una primavera ed un px 150..ed ho già portato il t5 a far sabbiare...non che si debba correre ma x mettere una vite non si chiede sempre..l'hai smontata tu dovresti ricordarti no...non che ce l'abbia con te anzi ma a volte si legge delle banalità..o no?

marcolino vespista
04-04-09, 10:57
PAOLONE forse il nostro gabriele vuole essere preciso al punto giusto

Gabriele82
04-04-09, 12:17
gabriele se scrivessi meno e lavorassi di piu l'avresti finita da tempo...da quando l'hai portata a casa verniciata ad oggi io ne ho fatte totali 3 di vespe...una 180 ss, una primavera ed un px 150..ed ho già portato il t5 a far sabbiare...non che si debba correre ma x mettere una vite non si chiede sempre..l'hai smontata tu dovresti ricordarti no...non che ce l'abbia con te anzi ma a volte si legge delle banalità..o no?
hai ragione, sicuramente per uno come te che di vespe ne ha fatte e rifastte scrivo della banalità, d'altra parte io di meccanica ne so zero, di vespe ancora meno, questa è la prima che faccio e quele che per te sono banalità per me magafri non lo sono..la rondella, era più che altro un consglio, so bene che c'era solo quella spaccata, volevo sapere da altri le soluzioni adottate, dato che lavorare una volta già è fatica, lavorarne due è da stupidi.
D'altra parte per il poco tempo che ho a disposizione mi ritengo già anche troppo avanti coi lavori, comuqneu hai ragione, meno chiacchere e più sostanza.

tommyramone
04-04-09, 12:58
Povero Gabri,si impegna tanto,è tanto bravo,e gli tirano pure le orecchie:Lol_5:...

Gabriele82
04-04-09, 13:27
Povero Gabri,si impegna tanto,è tanto bravo,e gli tirano pure le orecchie:Lol_5:...
noto una vena sarcastica....

tommyramone
04-04-09, 13:49
noto una vena sarcastica....
Ti sfottevo solo un pò;-)....

Gabriele82
04-04-09, 13:55
Ti sfottevo solo un pò;-)....
eh bravo sfotti, sfotti eh....:lol::rabbia::rabbia:

Vespista46
04-04-09, 21:16
Dai gabry che sta venendo fuori una vespa di lusso!!! Falla bene e con calma, che non te ne pentirai, e soprattutto dicci come va stu primavera!!!! ;-)

Gabriele82
14-04-09, 23:26
sono leggermente bloccato sulla sequenza di montaggio delle guaine dentro al manubrio, dato che negli esplosi in mmio possesso non c'è una immagine nitida del manubrio special.
C'è qualcuno che riesce a farmi una foto abbastanza nitida da capirci qualcosa?

Lorenzo_
15-04-09, 14:19
Sequenza?

PAOLONE
15-04-09, 15:05
gabry io innanzitutto non ti volevo sfottere, x nessun motivo al mondo lo farei.. diciamo che x una rondella non c'è da perdersi in fiumi di parole...
x il manubrio aimè se l' hai smontato tu, come credo, la vespa devi recitare il meaculpa...
io sul t5 che xaltro è la prima che faccio ho notato un casino tale di fili e guaine che prima di smontare tutto ho fotografato tutto e segnato passo passo cosa togliere prima o dopo.. quando monterò, ora sono alla fase di stuccatura dopo la raddrizzatura e una mano di epox, mi limiterò a rileggere al contrario quello scritto da me e al termine confrontare il lavoro con le foto e il gioco è fatto.io non voglio fare il saputello ma x esperienza sò che se i lavori si protraggono alle lunghe più ci saranno problemi x il montaggio.. ma di una cosa sono certo anche se ora ti starò ancora di più sui maroni: la prox vespetta che ti farai ti garantisco che ti ricorderai di cosa ti ho scritto e allora ci riderai su e penserai che infondo avevo fatto bene a scrivertelo xè ora sai come ti dovrai comportare. ti capiterà vedrai, ne sono certo. la vespa è una droga, non smetterai mai, come potrai ne incamminerai un'altra e poi un'altra..è la nostra passione gabry. non tenermi rancori,lo faccio x te

Vespista46
15-04-09, 16:34
gabry io innanzitutto non ti volevo sfottere, x nessun motivo al mondo lo farei.. diciamo che x una rondella non c'è da perdersi in fiumi di parole...
x il manubrio aimè se l' hai smontato tu, come credo, la vespa devi recitare il meaculpa...
io sul t5 che xaltro è la prima che faccio ho notato un casino tale di fili e guaine che prima di smontare tutto ho fotografato tutto e segnato passo passo cosa togliere prima o dopo.. quando monterò, ora sono alla fase di stuccatura dopo la raddrizzatura e una mano di epox, mi limiterò a rileggere al contrario quello scritto da me e al termine confrontare il lavoro con le foto e il gioco è fatto.io non voglio fare il saputello ma x esperienza sò che se i lavori si protraggono alle lunghe più ci saranno problemi x il montaggio.. ma di una cosa sono certo anche se ora ti starò ancora di più sui maroni: la prox vespetta che ti farai ti garantisco che ti ricorderai di cosa ti ho scritto e allora ci riderai su e penserai che infondo avevo fatto bene a scrivertelo xè ora sai come ti dovrai comportare. ti capiterà vedrai, ne sono certo. la vespa è una droga, non smetterai mai, come potrai ne incamminerai un'altra e poi un'altra..è la nostra passione gabry. non tenermi rancori,lo faccio x te
Paolo, non credo tenga rancore, daltronde noi più giovani abbiamo soltanto da imparare da persone esperte nel settore come te.
Credo che il tuo stimolo non sarà stata una rottura "di maroni" per lui... ;-)
W i consigli di PAOLONE!!!! :mrgreen:

tommyramone
15-04-09, 16:38
sono leggermente bloccato sulla sequenza di montaggio delle guaine dentro al manubrio, dato che negli esplosi in mmio possesso non c'è una immagine nitida del manubrio special.
C'è qualcuno che riesce a farmi una foto abbastanza nitida da capirci qualcosa?
E' un pò una bega anche per me ogni volta che mi ci trovo a farlo,spiegati meglio su cosa hai bisogno,provo a darti qualche dritta...

Gioweb
15-04-09, 18:37
Ciao Gabry
vediamo se ho capito e ti posso aiutare con la mia et3 che è ancora tutta smontata ed in alto mare.

Ti mando la foto dello sterzo con le guaine che spuntano

Seduti sulla vespa guardando la forcella:

A SINISTRA dall'alto sbuca


Marcia 1
Marcia 2/3/4
Frizione

A DESTRA dall'alto dall'alto sbuca

Acceleratore
Treccia che va al devialuci
Treccia che va al faro

La disposizione penso sia la medesima su tutte le small!
Se hai bisogno di altri particolari sono qui! :mrgreen:
:ciao:

tommyramone
15-04-09, 18:39
Bravo Gio:applauso:.....

Gioweb
15-04-09, 18:42
Bravo Gio:applauso:.....
mentre smontavo ho fatto parecchie foto ma sono sicuro che quando andrò a rimontare mi troverò anche io con mille dubbi :sbonk:
;-)

Gabriele82
15-04-09, 19:30
Tranquillo Paolone, nessun rancore, non è una telenovela..:mrgreen:
le foto ne ho fatte, il problema che le ho fatte da sporca, quindi non riesco a vedere per bene alcuni particolari.
Giòweb mi ha dato già alcune dritte, il mio problema è più che altro dentro al manubrio, la foto che ho fatto non è esaustiva nel farmi vedere la sequenza di come van fissati i due elementi di plastica che tengono fermi dentro al manubrio le guaine, da cui escono solo i fili. Successivamente le rondelle piatte che si mettono nei due semimanubri, e i spessori di plastica sempre da mettere nei semimanubri non riesco a capire in quale ordine vadano messi.
non ho trovato uno spaccato decente, ho trovato solo quello del manubrio della primavera che però ha dei pezzi diversi.
altro prolbema l'impianto elettrico, mi risulta un pò diverso e mi avanzano delle connessioni vuote.

Spike
16-04-09, 08:54
Gabriele leggere te mi sta venendo gli incubi, io per paura di non saper rimontare i vari cavi sul manubrio è 2 settimane che rimando lo smontaggio, per quanto riguarda le connessioni dell'impianto elettrico quante te ne avanza? che se non ricordo male ci potrebbe essere l'attacco per la luce del contachilometri (spero di non aver detto una ca**ata ma mi sembrava di ricordare che alcuni erano illuminati)

Gabriele82
16-04-09, 22:50
macchè incubo ed incubo!!:mrgreen:
semplicemente prima o poi verrà l'illuminazione..per fare certe cose occorre calma..e sti gioni non sono calmi..la Luisa attende..

Gabriele82
22-04-09, 22:25
dopo settimane di blocco stasera ho trovato l'anello mancante per il rimontaggio del maledetto manubrio.
non avevo visto fino a stasera la mollettina che tiene fermo tutto il semimanubrio, bloccando il porta guaine..(sperosi chiami così)
il problema però che dopo avere capito come si monta..non sono risucito a farlo, è stato troppo ostinato. quindi ho desistito onde evitare la serata..

Gabriele82
27-04-09, 22:19
finalmente stasera sono riuscito a fissare la molla che ferma tutto l'insieme semimanubrio sinistro..ci ho impiegato molto tempo a capire come andava montato, dato che il materiale in mio possesso non era chiaro a riguardo..comunque dopo essermi "chiavato" un dito la bastarda è entrata nella sua sede..dopo come premio ho spento tutto e sono venuto al pc..:mrgreen:

Gioweb
28-04-09, 07:50
Per molla intendi il fermo che si infila nei due buchetti del tubolare?
Io quando ho smontato, per non dimenticare ho rimontato tutti i pezzi sui semimanubri compresi i fermi ;-)

Gabriele82
28-04-09, 22:59
Per molla intendi il fermo che si infila nei due buchetti del tubolare?
Io quando ho smontato, per non dimenticare ho rimontato tutti i pezzi sui semimanubri compresi i fermi ;-)
si esatto proprio quelli! io avevo un vuoto totale in merito!
il tuo metodo è semplice ed efficace..io non ci avevo neanche pensato!:Ave_2:

Gabriele82
23-05-09, 13:44
Ragazzi sto cercando il bullone che tiene fermo l'ammo posteriore al blocco, è una misura particolare, vero?
l'ho ordinato dal ricambista, spero arrivi. non ricordo se vanno usate rondelle e/o rondelle spaccate, io per sicurezza la metterei..
altra cosa mi è venuto il dubbio per il bullone che aggancia il motore al telaio, che mi ricordo io non c'era rondella spaccata, era fissata direttamente sul telaio, no?
avrei un pò il timore che copn le vibrazioni si allenti..:mrgreen:

tommyramone
23-05-09, 19:39
Perchè,ancora non è in moto quella Vespa;-)?????Comunque la vite che fissa l'ammortizzatore al blocco motore è da 9 mm di diametro,una misura piuttosto particolare,e ci vanno la rondella piana e la grover entrambe lato dado.Nel bullone che fissa il blocco al telaio ci va solo la grover,ovviamente lato dado....

Gabriele82
24-05-09, 00:38
Perchè,ancora non è in moto quella Vespa;-)?????Comunque la vite che fissa l'ammortizzatore al blocco motore è da 9 mm di diametro,una misura piuttosto particolare,e ci vanno la rondella piana e la grover entrambe lato dado.Nel bullone che fissa il blocco al telaio ci va solo la grover,ovviamente lato dado....

no Tommy..mi sto troppo divertendo con la sorellona, finalmente a punto!:mrgreen:
scherzi a parte dovrei essere verso la fine, aspetto il mezzo per portarla da un'amico per fare la messa a punto con lui e le ultime finiture..poi revisione!!

grazie delle info, mi era sembrata anche a me fosse così...ma la sclerosi incombe...:mrgreen:
una cosa, la groveer sul telaio non lo scalfisce, innescando una scalfitura che faciliti la via alla ruggine?

tommyramone
24-05-09, 07:27
Sì,un pelino è inevitabile.Potresti provare con un dado autobloccante,ma il bullone è di misura e rischi che il filetto non ne esca dalla parte in plastica.Io ho dato un filino di grasso sulla grover nel lato che appoggia sulla vernice,magari un pò conta....

Gabriele82
24-05-09, 13:32
penso che farò come te, per il momento non avevo messo kla groover, ma già il dado girando mi aveva scalfito la vernice. altrimenti se ci sta potrei provare ad interporre una rondella semplice, magari non molto spessa..:-)

Vespista46
24-05-09, 20:06
Gabry che ne dici se intanto fai qualche foto così ci deliziamo?!?! :mrgreen:

Gabriele82
24-05-09, 23:20
na na na..ormai siam alla fine..non si svela più nulla..:mrgreen:

Vespista46
25-05-09, 21:57
na na na..ormai siam alla fine..non si svela più nulla..:mrgreen:
Uff così ci fai uno sfreggio!
Facci sbavare un pò!! :mrgreen:

lospecial
25-05-09, 22:01
Sapendo delle piccole personalizzazioni che gli ha apportato secondo me è venuta uno spettacolo... dai Gabri deliziaci con qualche fotina.. ;-)

Gabriele82
25-05-09, 22:30
no no ragazzi..non si può..non posso farvi vedere lo stato impietoso di come mi trovo..sono praticamente al punto di qualche pagina fa....:oops:

eleboronero
26-05-09, 07:31
dai forza!!!!!
sono passati 9 mesi dall'inizio del post,oramai deve nascere!!!!!!!!!
hihihihihi

Gabriele82
26-05-09, 22:36
dai forza!!!!!
sono passati 9 mesi dall'inizio del post,oramai deve nascere!!!!!!!!!
hihihihihi

è un parto un pò complicato...d'altra parte l'avevo detto io che avevo molta calma..:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
18-06-09, 22:47
dunque dunque dunque....
dopo settimane di inattività il cantiere Luisa torna in attività... e che attività...oggi giornata campale...
l'ho portata da un amico molto esperto di montaggi e rimontaggi e mi ha districato la nebulosa situazione creatasi attorno alle guaine sfilate e da registrare, manca solo quella del gas e altre cosucce, che, tempo permettendo, presto vedranno risoluzione.
Settimana prossima il cantiere sarà di nuovo fermo causa VACANZE ...aggiornamenti dal giorno 1 in poi....forse ho qualcosa anche lunedi ma molto forse....
restate sintonizzati...:mrgreen:

Andrea86
18-06-09, 23:10
FOTO FOTO FOTO FOTO....... :mrgreen:

Spike
20-06-09, 15:13
Dai Gabriele dai! che sennò va a finire che ti raggiungo con la mia :lol:
Ormai sei in fondo :)

Gabriele82
20-06-09, 23:57
un pò di pazienza ragazzi..ci stiamo lavorando..
martedi parto quindi non potrò terminarla, se ne parla la settimana seguente.. per ora niente foto..si vedranno a lavoro ultimato..manca poco dai, utlime cosucce..

Andrea86
21-06-09, 10:22
Vai Gabriele!!!
Aspettiamo la prossima settimana allora!
E se parti per andare in vacanza diveriti anche per me e per tutti gli altri!!!

Gabriele82
21-06-09, 10:27
Vai Gabriele!!!
Aspettiamo la prossima settimana allora!
E se parti per andare in vacanza diveriti anche per me e per tutti gli altri!!!

Grazie!!

Gabriele82
21-06-09, 23:15
aggiornamenti odierni:
impianto elettrico forse ci stiamo saltando fuori.
ri-cambiate i ferodi dietro..avevamo messi quelli più piccoli..
prigioniero mozzo posteriore spanato, saldato, svitato e sostituito.
sostitiuta coppiglia mozzo posteriore perchè troppo sottodimensioanta..(colpa mia)
sostituite le viti del cavalletto e del parafango...ritenute da molti inguardabili e riemsso el sue originali.
verniciato cappelloto devioluci in nero, in attesa di uno nuovo.
guaine ok, manca solo quella dell'aria.
manca gommino del pedale freno, copri bloccasterzo, e da sistemare i prigionieri del faro che sono bloccati.

andreea
27-06-09, 00:53
ci siamo................

Gabriele82
29-07-09, 22:21
tra poco si tornerà a parlare di luisa.......

Andrea86
30-07-09, 20:14
Dai Gabriele, ancora non ce l'hai presentata.... Non farai mica il padre geloso? :mrgreen:

Gabriele82
06-08-09, 23:11
ciao a tutti..scusate ho avuto problemi col pc...luisa ora è casa in garage,aspetta solo che o abbia un pò di tempo e di resco per lavorarci un pò..maagari metto qualchefoto, ma di visibilenon c'è null di nuovo....tra poco ricomincerò a scassare con le mie domande inutii...

aproposito..il cuffion di gomma ce inglobail collettore del carburatore, avete dea di come farl scorrere avant, per riuscire a farlo incastrare nel telaio?

Gioweb
07-08-09, 10:17
ciao gabriele, puoi provare con un po di sapone per piatti...????

yasu75
07-08-09, 12:49
Ciao Gabriele!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Io sinceramente mi sono trovato meglio ad attaccarlo prima al telaio poi al collettore...:-)

Gabriele82
08-08-09, 00:17
Grazie ragazzi! il fatto è che lo avevo messo poi siccome un ragazzo mi ha dato una manocon le guaine..alla fine il cuffioto è uscitodalla sede..roverò con iil lavapiatti! grazie Giò!

tommyramone
09-08-09, 16:59
Dai,Gabri,che l'estate 2010 incombe.....

eleboronero
09-08-09, 18:22
Dai,Gabri,che l'estate 2010 incombe.....
:quote::quote::quote::quote::ciao:

Vespista46
10-08-09, 14:44
Grazie ragazzi! il fatto è che lo avevo messo poi siccome un ragazzo mi ha dato una manocon le guaine..alla fine il cuffioto è uscitodalla sede..roverò con iil lavapiatti! grazie Giò!

Cel'hai fatta?? ;-)

PAOLONE
10-08-09, 14:58
il ragazzo ha troppe cose da fare, o fa una o fa l'altra o l'altra ancora.. ma è tenace e non si abbatte davanti ai problemi del restauro, ci riflette su un pò ma poi lo risolve..magari con aiuti esterni ma alla fine ce la farà...:noncisiamo::nono::noncisiamo:

Bax83
11-08-09, 03:07
Ciao, potrei sapere quale grasso hai utilizzato per lubrificare il mozzo?

Vespista46
11-08-09, 10:44
Ciao, potrei sapere quale grasso hai utilizzato per lubrificare il mozzo?

Benvenuto!! :orrore:

Gabriele82
17-08-09, 22:08
Ciao, potrei sapere quale grasso hai utilizzato per lubrificare il mozzo?

ciao..normale grasso bianco omprato in ferramenta!

Gabriele82
17-08-09, 22:10
scusate l'assenza.....
prima o poi ce la farò...ultimamente ho avuto daffare con la Gianna, sto cercando il settaggio giusto per la carburazione, e non ho avuto altro tempo da dedicare a luisa.....e poi qui fa un caldo!!!!:mrgreen:

Gabriele82
18-08-09, 13:53
Ciao a tutti! metto qualche foto che ho scatato stamattina.
mi rimangon dubbi su come comportarm con i fili de motore che dev collegare, il motore primavera ha d fili in più che dovrbbero essere quelli legati con un nodo. il filo che arriva dalla bobindove va collegato?
inoltre devo calibrare megio la frenata anteriore. ho regolato l'ammortizzare nella posizione più rigida, mala frenata da fermo appare spugnosa, la leva del freno non torna bene in sede e risuta frenata. forse ho tirato troppo il freno? inoltre la leva della frizione e del freno hanno del gioco verticale, come se a sede fosse roppo larga, onostante ci siano le due rondelle arcuate.

HM Jesus
20-08-09, 01:54
ciao, scusa se mi intrometto (mi sono registrato da poco) ma ho letto (quasi) tutto il thread sulla luisa in questi giorni, e siccome se ho deciso di risistemare la mia 50special è anche colpa/merito tuo, non posso non dire che dalle prime foto sembra stu-pen-da!
magari tra qualche mese potrò mettere anch'io le foto della mia (sto pensando ad un restauro completo, con le mie manine inesperte), ma intanto ti faccio i miei complimenti, davvero.
a presto, per vederla finita

Gabriele82
20-08-09, 09:01
ciao, scusa se mi intrometto (mi sono registrato da poco) ma ho letto (quasi) tutto il thread sulla luisa in questi giorni, e siccome se ho deciso di risistemare la mia 50special è anche colpa/merito tuo, non posso non dire che dalle prime foto sembra stu-pen-da!
magari tra qualche mese potrò mettere anch'io le foto della mia (sto pensando ad un restauro completo, con le mie manine inesperte), ma intanto ti faccio i miei complimenti, davvero.
a presto, per vederla finita


che dire...:oops:...grazie dei complimenti!
il merito va anche ai rgazzi del forum he mi stanno sopportando con questo restauo per me lungo e diffile da inesperto come te! perchènon apri un pot e ci fai vedere la tua special?

approfitto per rispolvera i dubbi che i permangono che ho esposto qui sopra...se qualcuo sa aiutai con i fili gliene sare grato....:-)

HM Jesus
20-08-09, 20:55
il post l'ho aperto, è il problema del novellino (risolto) del pedale del freno che non voleva uscire. ci ho messo anche due foto di come stava, ma adesso è sparsa su un 200 metri quadri tra casa, garage e vialetto...
il lavoro mi prende, ma temo che sarà luuunga. punto a superare le 26 pagine del tuo thread... ;)
e tra parentesi purtroppo non ho idea di come rispondere alle tue domande (ovviamente hehe).
ciao

Gabriele82
20-08-09, 23:04
bhe..non ti resta che modficare il titolo del tuo post i resatauro...mettere qualche foto e apena hai tempo mettrti al lavoro..tranquilo..anche io sono preso dallavoro e come ved..il post i dilaziona nel tempo!

HM Jesus
25-08-09, 00:22
come sta la luisa? ora sai che tra qualche mese avrà una sorellina... più guardo le sue foto e più mi vien voglia di lavorare, nonostante la mia imperizia... buon lavoro!
[scusate se il post non è molto "tecnico"]

Gabriele82
25-08-09, 12:40
vai tranquillo che se va avanti così mi sorpassi.sta bene, è ferma perchè avevo da lavorare sulla Gianna, e mi mancavano dei pezzi che mi devon arrivare da sip.

Vespista46
26-08-09, 01:06
Mammamia quanto mi fa sbavare vedere quel cuffione sotto il culetto dello Specialino!!!
PS: anche se le foto non rendono il rosso sullo special ci sta una meraviglia!! Ottima scelta! :applauso: Se tornassi indietro niente più Special bianco! :mogli:

Gabriele82
26-08-09, 13:20
Mammamia quanto mi fa sbavare vedere quel cuffione sotto il culetto dello Specialino!!!
PS: anche se le foto non rendono il rosso sullo special ci sta una meraviglia!! Ottima scelta! :applauso: Se tornassi indietro niente più Special bianco! :mogli:


dal vivo è molto meglio, così è troppo rosso, in realtà è un pò arancione, molto particolare!

Vespista46
26-08-09, 14:06
dal vivo è molto meglio, così è troppo rosso, in realtà è un pò arancione, molto particolare!

Si lo immagino... :oops:
Si vede anche che ce poca luce e quella che c'è sembra opaca...
Cmq il colore non è uguale all'ultimo Special restaurato di Vespazza???
A proposito, ha molto che non lo vedo attivo.... :mah:

tommyramone
26-08-09, 14:13
Bellissima Gabri,sta venendo uno spettacolo....

Gabriele82
26-08-09, 23:13
Si lo immagino... :oops:
Si vede anche che ce poca luce e quella che c'è sembra opaca...
Cmq il colore non è uguale all'ultimo Special restaurato di Vespazza???
A proposito, ha molto che non lo vedo attivo.... :mah:


si può essere le ho fatte col cel, non con lfotocamera, i lori non sono perfetti!

si, è lo stesso colore di vespazza..chissa cosa sta combinando..!

Gabriele82
26-08-09, 23:41
Bellissima Gabri,sta venendo uno spettacolo....


grazie..purtroppo per ora non riesco a lavorarci!:oops:

Vespista46
27-08-09, 00:33
si può essere le ho fatte col cell, non con la fotocamera, i colori non sono perfetti!

si, è lo stesso colore di vespazza..chissa cosa sta combinando..!

Ecco appunto... Potevi farle con la fotocamera che hai usato per fare le foto delle ultime vacanze... Avevano una bella qualità e un ottimo impatto visivo ;-)

Gabriele82
27-08-09, 00:43
Ecco appunto... Potevi farle con la fotocamera che hai usato per fare le foto delle ultime vacanze... Avevano una bella qualità e un ottimo impatto visivo ;-)

:oops: la fotocamera era su nell'armadio..:oops:
quando sarà finita prometto foto serie!

Vespista46
27-08-09, 01:08
:oops: la fotocamera era su nell'armadio..:oops:
quando sarà finita prometto foto serie!

Ok, allora per adesso perdonato... :mrgreen:

Gabriele82
03-09-09, 23:12
oggi shopping....che ne dite? ma per montarlo devo smntare il fanalino posteriore?

Gabriele82
21-09-09, 22:39
e finalmente il motore cominciò a borbottare somesso e cupo...

Gioweb
22-09-09, 08:29
Molto bella! Hai fatto prima di me! Ma i ricambi mi stanno per arrivare!
Le foto sono fatte con la nikon?

Gabriele82
22-09-09, 15:58
Grazie Giò, appea possibile farò delle foto decenti alla luce del giorno. No sono state fatteon la compatta casio, un pò alla buona.
direi che tra me e te è una bella ara a lungaggine!:mrgreen:

ora mi manca solo di carbuarla a dovere, mettere dritto il manubrio,finire alcun particolari e ritocchi, infine assicurazione e revisione! ahevo fissare la targa e pulirla!

avetenotato come perde la siluro, sporcando il mzzo?

lospecial
22-09-09, 16:01
Bella Gabriè, anche se la siluro io l'avrei messa cromata e avrei messo una sella un pò diversa, comunque davvero bella, fai presto a metterla in strada ;-)

tommyramone
22-09-09, 16:05
Bella bella,la Special è bella pure rossa,oltre al bianco e all'azzurro Cina.Gabri,una cortesia,mi diresti la misura dal bordo inferiore del parafango all'inizio della crestina?Ho comprato un parafango nuovo per la Special che stò restaurando e lo devo forare prima di verniciarlo....

Gioweb
22-09-09, 16:11
è una bella ara a lungaggine!questa volta la tua tastiera ti ha trasformato in un toscano ;-)

Gabriele82
22-09-09, 21:44
Bella Gabriè, anche se la siluro io l'avrei messa cromata e avrei messo una sella un pò diversa, comunque davvero bella, fai presto a metterla in strada ;-)

la sella presto verrà cambiata, non mi piace nemmeno un pò..soldi cacciati via.
sono indeciso se mettere una lunga con o senza serratura, oppure la gobbino..ma non penso quest' ultima!
forse arriverà anche un contakm, e il portapacchi che già avete visto.

Gabriele82
22-09-09, 21:54
qualche foto fatta con un maggiore impegno...;-)

domande:

come faccio a caricare un file audio in questo post?
come posso aumentare l'inclinazione del cavaletto laterale? così è poco stabile.
vi piace la posizione del targhino?
i manubrio è storto, può essere per questo che sul cavalletto centrale tenda ad andae sempre a sx?
portapacchi si, portapacchi no?

Gabriele82
22-09-09, 23:04
borbottio...

YouTube - gabriele (http://www.youtube.com/watch?v=v5VBUWXfR2w)

Gabriele82
22-09-09, 23:05
Bella bella,la Special è bella pure rossa,oltre al bianco e all'azzurro Cina.Gabri,una cortesia,mi diresti la misura dal bordo inferiore del parafango all'inizio della crestina?Ho comprato un parafango nuovo per la Special che stò restaurando e lo devo forare prima di verniciarlo....


domani ci guardo e ti dico

Gabriele82
22-09-09, 23:08
questa volta la tua tastiera ti ha trasformato in un toscano ;-)
:mrgreen::orrore::orrore::orrore::orrore:

Gabriele82
23-09-09, 22:18
PROBLEMA

stasera ero in sella alla luisa, cercando di fare capire al cambio chi comanda, muovevo la vespa avanti e indietro lentamente, cercando di capire l'innesto delle marce....mi sono congelato i c.....ni quando ho sentito il manubrio ondeggiare, mosso dalla ruota...risulalto? forcella piegata!!!!!!!!!


avevo ià il dubbio dato che , sul cavaletto, il manubrio pende sempre a dx..

:testate::testate::testate::testate:

Gabriele82
23-09-09, 22:52
altro problema col cambio...
la frizione da vespa accesa non stacca bene, e il cambio fa veramente fatica a ruotare. in movimento va un pò meglio, ma da fermi è quasi impossibile cambiare.
ho provato a molare leggerente la frizione ma ora non va bene lo stesso.
metto la prima e tengo tirata, ma il motore rimane in presa!

Gioweb
24-09-09, 08:51
la frizione è quella a 4 dischi o a tre?

Gabriele82
24-09-09, 16:04
dunque..èuna 4 dischi...montandola ci siamo accorti che era rinforzata....
adessolo tirata, stacca meglio, anhe se potrebbe essere ancora meglio..però è vermente troppo dur da azionare, 4 tirate e mi fa male la mano! è possibile?

Gioweb
24-09-09, 18:15
devi farci l'abitudine oppure rimettere la tre dischi che poi è quella di serie per il 125 primavera

Gabriele82
24-09-09, 23:35
io mica lo sapevo...sono andato dal ricambist e gli ho chiestoun pacco frizione..e lui mi ha dato il pacco!
ovvero mi sa che laevo cambiare, è veramente ingestibile!

cascio
25-09-09, 01:02
dunque..èuna 4 dischi...montandola ci siamo accorti che era rinforzata....
adessolo tirata, stacca meglio, anhe se potrebbe essere ancora meglio..però è vermente troppo dur da azionare, 4 tirate e mi fa male la mano! è possibile?


devi farci l'abitudine oppure rimettere la tre dischi che poi è quella di serie per il 125 primavera


Basta farci l'abitudine... dopo un po' non te ne accorgi più.

Gioweb
25-09-09, 08:02
io mica lo sapevo...sono andato dal ricambist e gli ho chiestoun pacco frizione..e lui mi ha dato il pacco!quindi hai preso la fizione completa anche del supporto che va nella campana?

Gabriele82
25-09-09, 20:21
quindi hai preso la fizione completa anche del supporto che va nella campana?

dunque se mi ricordo c'erano i 4 dischi e una molla.

stasera mi sono chinato per vedere....il preselettore non dovrebbe essere pieno di grasso e chiuso in uno sportellino? il mio è lindo lindo e scoperto..secondo me è un dimenticanza ed è per questo che non entran le marce!

Gabriele82
25-09-09, 23:15
ecco alcune foto di come era rimasto il preselettore...:oops::oops:

ho provveduto ad irrorarlo di grasso e chiuderlo con lo sportellino del motore 50, riempendo nuovamente di grasso..dopo qualche manovra le marce sembrano entrare meglio.
dopodichè mi sono inventato con due assi una dima per creare un minimo di precisione e..fare la converenza alla luisa! il manubrio era effettivamente ruotato.
infine mi sono dedicato alla frizione, questa è stata meno agevole, spero di averla tirata sufficientemente!
domenica vado a fare un giro di prova..finalmente ho l'assicurazione e la targa!:-)

ah dimenticavo.... nella fot del preselettore si vede la ruota sporcata cn un filo di olio nero, o di miscela?
secondo voi da dove viene?

alename
26-09-09, 15:46
sul preselettore dovrebbe andarci un po' di grazzo....per quanto riguarda l'olio...è un marrone tendente al giallo...quindi penso sia olio motore....

Gabriele82
26-09-09, 23:52
si, penso anche io..forse è uscito dallofiato!
il preselettore l'h infrassato epr bene e racchiuso nel suo sportellin in plastica.va già molto meglio...domani inaugurazine e giro di prova!

alename
27-09-09, 11:20
può essere anche uscito dal coperchio della campana frizione...comunque vogliamo sentirla cantareeeeeeeeee :mrgreen:

Gabriele82
27-09-09, 14:51
DUNQUE, risultato giro di prova:


non va una cippa.sembra quasi che non tiri la quarta, o mglio, non prende tutti i giri. motore con scarsa propensione a salire di giri
in quarta, rettilino, velocità costate, tende ad uscire la marcia.
a qualche semaforo mi è capitato cominciasse ad accelerare, ho dovuto frenare e lasciare la frizione, sembra che prenda aria.
non van più le luci e ora nemmeno il clacson
per il resto bella guidalità, ottimi gli ammo di Paolone, belli rigidi....frena anche incredibil!
la siluro fa a parte na puzza incredibile un caloe esorbitante , h paura che cuoci la vernice.sapete se sia nrmale? poroverò ad attaccare al telaio un coibente, brucia veramente tanto!


posso pensa reabbia dei getti piccoli?
come facci a guardare la cndela che non ci pssa la chiave a tubo solita?
prende aria, ma ricordodi averlo revisionato io il carburo
il 125 originale ha tanta copressione?


:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::mah::-(

Marben
27-09-09, 23:26
Il motore Primavera dovrebbe tirarla benone, la quarta marcia. C'è qualcosa che non va. Controlla i getti, che devono essere Max 74, Min 46, Starter 60.

Se esce la quarta è un problema di corde del cambio troppo tese.

Se accelera può essere un problema sempre di corda tesa (del gas). La manopola ha un minimo di gioco? Altrimenti bisogna controllare che il carburatore sia ben assicurato al collettore.
La guarnizione di feltro nel bicchiere del collettore c'è?

Se le luci non vanno più è un problema diffuso.. Se hai lo statore Primavera le lampade si fulminano perchè complessivamente le lampade della Special hanno un wattaggio basso rispetto a quelle del Primavera, mentre se hai lo statore della Special il motore gira troppo alto e si genera troppa corrente.
In entrambi i casi molti risolvono mettendo lampade da 12V e rispettando i valori in watt.

Se la siluro puzza sono le cere sui lamierati, servono per conservarli durante lo stoccaggio. Dopo qualche chilometro tutto ok.
Il calore così elevato personalmente non l'ho mai notato sulla mia ET3.. Ma ci sta che si scaldi molto. La vernice non dovrebbe comunque risentirne: se lasci la Vespa al sole le lamiere si scaldano al punto che non riesci a toccarle, ma la vernice non salta, ovviamente!

Gabriele82
27-09-09, 23:51
grazie marco..farò come mi hai detto!
unca cosa...non so nemmeno come sia fatta la guarnizione in feltro...:-)

Marben
28-09-09, 00:11
E' un anello di feltro, semplicemente. E' inserito nel bicchiere del collettore.

Gabriele82
28-09-09, 22:41
grazie Marco!

Gabriele82
23-10-09, 23:35
Ciao a tutti!
la luisa è ferma da settimane, però comunque stasera ho visto che perdva benzina, allora ho cominciato a guardare un po in giro, veniva fuori dal rubinetto benza..come può essee questa cosa,dato che il rubinetto è nuovo?

Neropongo
24-10-09, 03:26
É stretto bene (ma non troppo)?

tommyramone
24-10-09, 18:14
Potrebbe perdere anche dal piattello.Verifica che siano strette nel modo giusto quelle due vitine minuscole,ma non troppo,altrimenti blocchi l'asticella....

Gabriele82
24-10-09, 20:30
Ho staccao il tubo benza ma non sono riuscito a tirare su l serbatoio pe via dell'asta del rubinetto, come devo fare per tirarlo su? riesco a farlo senza staccare l'asta dal rubinetto?
appena ho staato il tubo benza ha cominciato a venire giù copiosamente (goccia a goccia) col dito ho toccato, sembrava provire propri dall'attaccoel tubo benzina. può essre il rubinetto difettoso?

Una curiosità, ma per carburarla, quindi togliere il carburo per verificare i getti devo sempre togliere il serbatoio? non riesco a crere una sorta di"spinotto" da scollegare all'occorrenza? questo anche per l'asta del rubinetto?

tommyramone
24-10-09, 20:38
Bè,staccare l'asta del rubinetto è semplice,basta sfilare la spinetta.Il carburo lo togli anche col serbatoio montato,ma sicuramente è più comodo se non ce l'hai a coprirti la visuale.Domanda,ma la gommina sul rubinetto è stretta con una fascetta??

Gabriele82
24-10-09, 20:45
la spinetta sotto il rubinetto? Ma devo andare alla cieca poi per reinfilarla?
senza fascetta, però il tubo è perfettamente asciutto. ho trovato uscisse dal filtro aria un pò, e poi quando ho staccato iltubo dal rubinetto quest'utimo ha cominciato a perdere vistosamente.

Gioweb
25-10-09, 09:56
io tolgo il gommino nero che c'è sulla carrozzeria e poi con l'astina al centro sfilo il serbatoio.

tommyramone
25-10-09, 15:23
io tolgo il gommino nero che c'è sulla carrozzeria e poi con l'astina al centro sfilo il serbatoio.
Solo che così non puoi staccare la gommina per togliere via il serbatoio....

Gabriele82
25-10-09, 23:56
io tolgo il gommino nero che c'è sulla carrozzeria e poi con l'astina al centro sfilo il serbatoio.


Solo che così non puoi staccare la gommina per togliere via il serbatoio....


esatto..come fai Giò?giri l'asta appena sfilata?

Gioweb
26-10-09, 08:16
bo? a me viene naturale toglierlo così, il serbatoio è solo costretto dall'astina che una volta libera dal gommino viene fuori se è nella posizione giusta.

Marben
26-10-09, 11:49
Solo che così non puoi staccare la gommina per togliere via il serbatoio....

:mah: :mah:

In che senso?

Anch'io tolgo sempre il gommino, quindi sfilo tranquillamente il serbatoio. Esattamente come si fa sulle large.
Non vedo il problema :lol: Ci metto pochi secondi, facendo così.

tommyramone
26-10-09, 15:07
Perchè in posizione centrale il rubinetto è aperto,e se stacchi la gommina la miscela esce copiosa.....Sul Px non hai scelta,ma sulle small hai la comodità di poter infilare la mano e togliere l'asticella,sfruttala 'sta comodità,eccheccavolo!

Marben
26-10-09, 17:28
Perchè in posizione centrale il rubinetto è aperto,e se stacchi la gommina la miscela esce copiosa.....Sul Px non hai scelta,ma sulle small hai la comodità di poter infilare la mano e togliere l'asticella,sfruttala 'sta comodità,eccheccavolo!

Mah, il tubo è di norma sufficiente lungo per permettere di sollevare il serbatoio senza prima staccarlo. Ergo levo il serbatoio, chiudo il rubinetto e poi stacco il tubo. Rapido e per nulla scomodo! Parere personale, ci mancherebbe.
Mi scoccerebbe di più posizionare l'astina e inserire la clip col serbatoio in sede. Sarà che ho le mani piuttosto grandi, e non mi piace molto stare a trafficare nel vano carburatore delle small...

tommyramone
26-10-09, 18:02
Certo,ognuno ha i suoi metodi....

Gabriele82
26-10-09, 23:34
Mah, il tubo è di norma sufficiente lungo per permettere di sollevare il serbatoio senza prima staccarlo. Ergo levo il serbatoio, chiudo il rubinetto e poi stacco il tubo. Rapido e per nulla scomodo! Parere personale, ci mancherebbe.
Mi scoccerebbe di più posizionare l'astina e inserire la clip col serbatoio in sede. Sarà che ho le mani piuttosto grandi, e non mi piace molto stare a trafficare nel vano carburatore delle small...


Come ti capisco!!!!

alename
27-10-09, 16:01
e la vespa? che fine ha fatto?

Gabriele82
27-10-09, 23:41
AH!!!

niente,sto cercando una giusta arburazione, il tempo è poco, e viene presto sera..comunque ho aumentato un pò il getto del max, però non va molto bene, è come se fosse legata. Può essere stata sbagliata la retifica del cilindro? ci to ragionando cn il mio meccanico, oppure, altra ipotesi,il carburo difettoso?
:mah:
altrimenti se mi scoccia mi procuro un cilindro Polini 130, sperando di risolvere!

alename
28-10-09, 13:46
130 polini....:mrgreen: stupendoooooooooooooooo

Gabriele82
30-10-09, 00:38
DUNQUE:
forse ho risolto, domani a pranzo giro di prova, ma dovremmo essrci.

è stato fissato meglio il tuo benza con fascette
è stato aumentato il etto max (dall'originale 74) è stato portato a 86 (!!!!), probabilemtne complice la sito siluro?
la frizione 4 dischi sostiuita con una 3 dischi, peò non era soddisfacente, quindirimesso su la 4 dischi, ma n una molla più morbida
cambiato carterino frizione con uno da ape, con veraggio più lungo(:roll:)
cambiato filo e guaina frizione
rimesso i fase il motore, faceva lscintilla troppo "in alto" ovvero trppo anticipato, direi.
speriamo bene...

Gabriele82
31-10-09, 14:35
Ho fatto un pò di km con la luisa, ora va molto meglio, anche se il motore non mi soddisfa, allunga meglio, ma non è un mostro (purtroppo mi sono abituato bene con la Gianna). in più con il cavalletto laterale, si forma una perdita di olio che cofluisce giù nel cerchione della ruota, penso possa essere il paraolio...?

FedeBO
31-10-09, 17:42
o il paraolio o una fessura nel tubo della marmitta, la mia perdeva una goccia di olio dall'attacco fre tubo e silenziatore

Gabriele82
01-11-09, 01:18
dove dici tu me lo facea, già risolto, proprio prima che iniziasse lasiluro, i due dadi non erano ben tirati.
inoltre occorre sotituire l fanalino posteriore rotto e regisrare la frizione, non stacca del tutto da ferma.

cooscete rimedi per ovviare al cambio non preciso?

alename
01-11-09, 11:44
metti una 3 dischi con molla rinforzata della polini.....la migliore frizione del mondo.....se tu hai una 4 dischi è normale che non stacca.... bisogna smotatare la leva dal manubrio ed asportare (anche una lima va bene) circa 7 mm di materiale dalla battuta della leva in modo da ottenere una corsa maggiore....ti è chiaro??:mrgreen:

Gabriele82
01-11-09, 13:32
metti una 3 dischi con molla rinforzata della polini.....la migliore frizione del mondo.....se tu hai una 4 dischi è normale che non stacca.... bisogna smotatare la leva dal manubrio ed asportare (anche una lima va bene) circa 7 mm di materiale dalla battuta della leva in modo da ottenere una corsa maggiore....ti è chiaro??:mrgreen:


mi è chiaro, ma non lo farò, dopo mi ritrovo la leva non in poszione. piuttosto semplicemente tirerò di più il cavo da sotto, mediante il registro, sarà da registrare dato che abbiamo messo un coperchio frizione dell'ape, con leva più lunga della primavera.

vespaste
05-11-09, 00:18
Ciao complimenti per la vespa è venuta benissimo!
Come fai alla revisione con il blocco 125? E se capita che poi ti fa delle storie anche l'assicurazione?

Gabriele82
05-11-09, 23:39
Ciao complimenti per la vespa è venuta benissimo!
Come fai alla revisione con il blocco 125? E se capita che poi ti fa delle storie anche l'assicurazione?


grazie mille!
per la revisione ancora non l'ho atta, ma non dovebbero esserci grosse noie. perl'assicurazione ovviamente come qualsiasi modifica nessun deve sapere..

vespaste
06-11-09, 00:26
Lo dico non tanto per romperti le scatole.....più che altro sono le mie menate mentali,perchè ho da poco acquistato una 50 special da restaurare che monta un 125 et3 originalissimo! Sto valutando se scambiarlo alla pari con un blocco 50 perchè :
1) Al collaudo non sono scemi , sono ragazzi giovani che hanno vissuto anche loro il meraviglioso periodo del boom delle elaborazioni ! Poi la cuffia 125 si vede da lontano 1km...
2) Se per sfiga capita un incidente e arrivano tutti i mezzi (carabinieri ecc ecc) la vespa non la puoi toccare....e le assicurazioni con la crisi che c'è si sono fatte furbe e ti fanno storie anche solo per un marmittino.
Lascio la parola agli utenti più esperti che possano informarmi sulla questione...

Gabriele82
06-11-09, 00:33
Lo dico non tanto per romperti le scatole.....più che altro sono le mie menate mentali,perchè ho da poco acquistato una 50 special da restaurare che monta un 125 et3 originalissimo! Sto valutando se scambiarlo alla pari con un blocco 50 perchè :
1) Al collaudo non sono scemi , sono ragazzi giovani che hanno vissuto anche loro il meraviglioso periodo del boom delle elaborazioni ! Poi la cuffia 125 si vede da lontano 1km...
2) Se per sfiga capita un incidente e arrivano tutti i mezzi (carabinieri ecc ecc) la vespa non la puoi toccare....e le assicurazioni con la crisi che c'è si sono fatte furbe e ti fanno storie anche solo per un marmittino.
Lascio la parola agli utenti più esperti che possano informarmi sulla questione...

no ma tu hai deto parole giuste e sacrosante...il fatto che per dove lo uso io è impensabile andare in girocon un 50 originale quindi.....a mio rischio e pericolo..

vespaste
06-11-09, 00:42
Sai che faccio? Il 125 et3 originale lo tengo.....
Poi a casa dei miei genitori dovrebbe esserci un altro 125 o 150 che una volta era un blocco di scorta per la rete del capanno da pesca! Venderò quel motore,mi prenderò un blocco 50 ( assolutamente 4 marce) e gli farò una elaborazione media 90cc!

Gabriele82
06-11-09, 00:45
????
però io non ti seguo.....
se non ti fai problemi a tenere sotto un 90, tanto vale andare in giro con un 130!!:mrgreen:

poi per il discroso fdo, ovvio che se vai in giro come uno scemo a gas spalancato, prima o poi i fermano! io anche col 125 vado in modo normale e tranquillo. (anche rchè non va una cippa...) però soo mooolto conteno della ciclistica!!

vespaste
06-11-09, 00:53
Forse perchè c'è una bella differenza tra il cuffione 125 e la cuffia 50.
Poi lo senti anche dal borbottio al minimo quando hai un 125.
Volevo solo fare una cosa più leggera , soprattutto non visibile esternamente. Magari poterla lasciare con il blocco 125 senza pensieri e menate varie!(purtroppo la 125 primavera costa un patrimoniooo).Comunque ognuno fa i propi ragionamenti e le proprie scelte,ripeto che hai fatto una bellissima vespazza!Complimenti!

pipo
06-11-09, 10:44
gabrie e compani, ma'vete ucciso, stamattina mi sono letto tutta la vita della luisa :testate: :testate:

:lol: complimenti

P.S. a breve " partirò " anche io

Gabriele82
06-11-09, 21:23
Forse perchè c'è una bella differenza tra il cuffione 125 e la cuffia 50.
Poi lo senti anche dal borbottio al minimo quando hai un 125.
Volevo solo fare una cosa più leggera , soprattutto non visibile esternamente. Magari poterla lasciare con il blocco 125 senza pensieri e menate varie!(purtroppo la 125 primavera costa un patrimoniooo).Comunque ognuno fa i propi ragionamenti e le proprie scelte,ripeto che hai fatto una bellissima vespazza!Complimenti!


:lol: Grazie per i complimenti! comunque 'è sempre l'otima ricetta di Nero: 100, carb. 19, raccordature,rapporti e iluro. agile e scattante! io arei fatto questa configurazione..poi mi è partito un embolo...:mrgreen:

Gabriele82
06-11-09, 21:24
gabrie e compani, ma'vete ucciso, stamattina mi sono letto tutta la vita della luisa :testate: :testate:

:lol: complimenti

P.S. a breve " partirò " anche io

eh te lo credo..penso he "guerra e pace" sia un pò meno lungo...:mrgreen:

Gabriele82
07-11-09, 14:58
aggiornamenti, domattina vado dal meccanico a risolvere una perdita d olio piuttosto copiosa, e spero di mettre a posto l'inesto delle marce,hanno del gioco, ma in quarta, a gas costante la quarta ogni tao esce. la crocera non può essere, è nuva, a meno che no sia fallata. la perdita invce arriva probabilemnte dalla guarnizione del cperchio frizione, o dallor del braccetto, o dal paraolio..si accettano scommesse!!:lol:

presto artriverà a nche un componente opzionale...e avrò bisogno di voi....:mrgreen:

pipo
09-11-09, 07:08
scusate,nn so se sbaglio a postare qui ma....

per le targhette e il bordo scudo come hai fatto, mi spiego, quelle/o vecchio si possono togliere e riutilizzare o per toglierle si rompono e nn possono essere riutilizzate?

ciao

Gioweb
09-11-09, 09:12
il bordoscudo va cambiato, le targhette dipende se le levi bene òle puoi riutilizzare.

yasu75
09-11-09, 13:08
presto artriverà a nche un componente opzionale...e avrò bisogno di voi....:mrgreen:

:mah::mah::mah:

...NOS...????

Gabriele82
09-11-09, 17:00
:mah::mah::mah:

...NOS...????

ciao Marcello...cappero come hai fatto ad indovinare subito?=???!!!!:azz:

yasu75
10-11-09, 13:39
:mrgreen:

Gabriele82
26-03-10, 00:31
rispolvero questo topic....
Domenica c'è il mercatino a Reggio Emilia, se trovo prendo una sella lunga per et3 alla luisa, il colore esatto era nero o blu tirante al nero?

Grazie!

Marben
26-03-10, 01:05
Blu molto scuro.

Gabriele82
26-03-10, 10:08
Grazie Marben....;)

E' anche vero che la Luisa non è esattamente originale,potrei metterla anche color pupù di bambino che è uguale.... ; ))

FedeBO
26-03-10, 14:02
la mia è originale dell'epoca e mi sembra proprio nera .... dov'è il mercatino a Reggio?quasi quasi faccio un salto anche io!

Gabriele82
26-03-10, 15:16
Ciao Fede,
Dall'autostrada trovi le indicazioni, rimane sulla destra quando sei in aitostrada,uscito alla rotonda prendi il ponte sospeso che attraversa l'autostrada. Parti per tempo, c'è da girare e c'è molto afflusso.

PAOLONE
26-03-10, 19:02
il colore è blu scuro con maniglia blu scura e senza serratura con chiave. tutte le altre non sono originali, utili e belle fin che si vuole ma di identica all'originale una sola ce n'è...

Gabriele82
26-03-10, 23:45
il colore è blu scuro con maniglia blu scura e senza serratura con chiave. tutte le altre non sono originali, utili e belle fin che si vuole ma di identica all'originale una sola ce n'è...


Ciao Paolone!

tu intendi quella lunga, vero? ho capito quella che dici!

Ci vieni a Reggio?

Gabriele82
27-03-10, 00:05
Questi cerchi che monta questa small (non so che origini abbia e non è classificabile come nessun'altra small..) sapete dirmi come si chiamano (so che hanno un nome, tipo cromodora o boh?) e dove si possono trovare?

MimminoAlbe
27-03-10, 02:01
mi sembrano semplicissimi cerchi in lega che si trovano anche da tonazzo se non ricordo male

MimminoAlbe
27-03-10, 02:09
pardon...li ho visti qui:

SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/EN/main/service/PartsCataloguesDetails.aspx?link=1&table=e352bdfe-fe25-4169-b504-52567a2c3ca6&oc=75da374e-4299-48c1-b1e8-58ba18e7fe97)

Gabriele82
27-03-10, 14:32
Si,li ho visti anche io,ma non sono uguali, quelli sono una replica degli originali. Ma van messi sopra o in sostituzione hai miei?

InsettoScoppiettante94
27-03-10, 15:04
Si,li ho visti anche io,ma non sono uguali, quelli sono una replica degli originali. Ma van messi sopra o in sostituzione hai miei?
In sostituzione, sono della F.A. Italia. Sulla Luisa ti ce li vedo male però :roll:
In quanto alla vespa in foto, non è per caso questa?;-)
47427

FedeBO
27-03-10, 17:43
il colore è blu scuro con maniglia blu scura e senza serratura con chiave. tutte le altre non sono originali, utili e belle fin che si vuole ma di identica all'originale una sola ce n'è...

ciao Paolone, sarò diventato daltonico io ma a me la sella del mio ET3 sembra proprio nera, ed è originale! Comunque fa niente, sia ben chiaro che non è una critica, ne sai di sicuro di più tu! :ciao:

Marben
28-03-10, 01:33
ciao Paolone, sarò diventato daltonico io ma a me la sella del mio ET3 sembra proprio nera, ed è originale! Comunque fa niente, sia ben chiaro che non è una critica, ne sai di sicuro di più tu! :ciao:

Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro.
Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca.
Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari).

PAOLONE
28-03-10, 07:52
Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro.
Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca.
Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari).

quoto marben

Gabriele82
28-03-10, 13:50
In sostituzione, sono della F.A. Italia. Sulla Luisa ti ce li vedo male però :roll:
In quanto alla vespa in foto, non è per caso questa?;-)
51229

Pensi ci stiano male?

Si, la vespa è proprio quella!

Gabriele82
28-03-10, 13:54
Prova a vedere spostando la cinghia... Quella della mia ET3 pareva nera, ma sotto alla cinghia, dove il sole non è arrivato, era decisamente blu scuro.
Io le ho sempre viste tutte blu, le selle originali dell'epoca.
Diverso è il discorso delle selle dei primi PX, se ne trovavano sia blu scuro che nere, dipendeva dalle forniture (tipicamente Aquila e Giuliari).

Stamattina son stato in quel di Reggio,ne ho trovate a bizzeffe,però di blu c'era solo quella primavera,con bordino.
Tipo et3 con o senza serratura,economica o normale,ma solo nera!

InsettoScoppiettante94
28-03-10, 15:52
Pensi ci stiano male?

Si, la vespa è proprio quella!


A mio parere sì, è uno stile troppo diverso dalla tua vespa, ci stonerebbe assai. ;-)

Gabriele82
28-03-10, 23:23
A mio parere sì, è uno stile troppo diverso dalla tua vespa, ci stonerebbe assai. ;-)

Piano piano potrebbe diventare come questa...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
sopratutto sotto la sella....:Lol_5::Lol_5:

Sigh..oramai è più di un mese che è via....nn me la ricordo più...:cry:

InsettoScoppiettante94
29-03-10, 13:38
Piano piano potrebbe diventare come questa...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
sopratutto sotto la sella....:Lol_5::Lol_5:

Sigh..oramai è più di un mese che è via....nn me la ricordo più...:cry:
Dov'è sparita? :mah:

Gabriele82
29-03-10, 13:49
Eh eh...è dal meccanico.....in preparazione.
Ora non rieeco a metterti il link,comunque,vai in officina, settaggio luisa.
Troverai la storia di ciò che sto combinando... ; )

sartana1969
29-03-10, 14:26
ocio
non avete citato una vespa qualunque.......

Gabriele82
29-03-10, 16:00
ocio
non avete citato una vespa qualunque.......

Teh dici,eh? ....si forse ho un attimo essgerato col paragone..... ; )

Karl90
30-04-10, 16:20
Che dire..Stupendo restauro..Mi complimento con l'artefice :-) Ho letto con passione queste 30 pagine...Spero di riuscire a fare un lavoro che valga almeno la metà di quello eseguito da te :Ave_2:

Gabriele82
30-04-10, 17:08
Che dire..Stupendo restauro..Mi complimento con l'artefice :-) Ho letto con passione queste 30 pagine...Spero di riuscire a fare un lavoro che valga almeno la metà di quello eseguito da te :Ave_2:

:Ave_2:

Che dire,mi commuovo e mi compiaccio per ciò che dici,grazie mille,fa piacere ricevere complimenti.

Pensa che comunque non sono del tutto soddisfstto,questo inverno penso che procederò con un lieve lifting..

Il Messia
18-08-10, 06:23
Ciao questo link e proprio utilissimo tante risposte alle mie domande!!
A breve apriro un post sul restauro della mia 50 special del 76 per il momento sono fermo al motore xo.
Complimenti ancora

greatfuma
16-09-10, 13:33
Ciao a tutti! metto qualche foto che ho scatato stamattina.
mi rimangon dubbi su come comportarm con i fili de motore che dev collegare, il motore primavera ha d fili in più che dovrbbero essere quelli legati con un nodo. il filo che arriva dalla bobindove va collegato?
inoltre devo calibrare megio la frenata anteriore. ho regolato l'ammortizzare nella posizione più rigida, mala frenata da fermo appare spugnosa, la leva del freno non torna bene in sede e risuta frenata. forse ho tirato troppo il freno? inoltre la leva della frizione e del freno hanno del gioco verticale, come se a sede fosse roppo larga, onostante ci siano le due rondelle arcuate.

Ciao notando la foto dal fanale ho visto che la guaina di accellerstore e una guaina della marcia non le hai incastrate alla base nella piastra bianca ma le hai fatte andare su fino a dove i bussolotti si bloccano.
E' un metodo valido?te lo chiedo perchè per la mia vespa ho avuto dei casini appunto per lasciar bloccate i capiguaina nei fori della piastra, è stato un casino, come hai fatto tu sicuramente è + comodo ma è sicuro e valido come metodo?
ciao!

Gabriele82
16-09-10, 13:51
No... no.. la vespa nel frattempo è stata mezza smontata e rimontata, ora è in officina per lo step3 del motore. Quando la porto a casa se riesco ti faccio una foto, ok?

sartana1969
16-09-10, 13:56
No... no.. la vespa nel frattempo è stata mezza smontata e rimontata, ora è in officina per lo step3 del motore. Quando la porto a casa se riesco ti faccio una foto, ok?

ma non te l'ha ancora fatto?

Gabriele82
16-09-10, 23:07
ma non te l'ha ancora fatto?

http://www.vesparesources.com/tuning/32308-step3-luisa-sara-quella-giusta.html

Ciao Davide.

Sono stato la oggi dopo due mesi..

il blocco è aperto e aveva cominciato a lavorarci su in luglio. purtroppo è successa una grossa disgrazia al meccanico, e ha ricominciato a lavorare pochi giorni fa. Quando ho saputo cos'è successo mi son tirato indietro e gli ho detto che ci sentivamo con calma in settembre.

sartana1969
17-09-10, 13:22
http://www.vesparesources.com/tuning/32308-step3-luisa-sara-quella-giusta.html

Ciao Davide.

Sono stato la oggi dopo due mesi..

il blocco è aperto e aveva cominciato a lavorarci su in luglio. purtroppo è successa una grossa disgrazia al meccanico, e ha ricominciato a lavorare pochi giorni fa. Quando ho saputo cos'è successo mi son tirato indietro e gli ho detto che ci sentivamo con calma in settembre.

az
in bocca al lupo a lui allora e a te per il motore

Gabriele82
17-09-10, 14:11
az
in bocca al lupo a lui allora e a te per il motore


Grazie Davide:ciao:

gigliutti
25-12-10, 20:49
stasera ho lavorichhiato..con l'aiuto di mio padre siamo riusciti a svitare quel benedetto bullone che per il fissaggio sella, si è dissaldato dal telio e ho tribolato mica poco..dopodichè sono riuscito a togliere il portapacchi, il serbatoio e parte del rubinetto, ho svuotato dalla benza, e lavato ...insomma sono piuttosto soddisfatto visto che non ho fato danni....dana m

ciao ho visto le foto la vespa non è messa male dai hai un pò di lav ma non troppo ,però controlla la forcella perchè il parafango a vederlo cosi mi sembra troppo vicino al telaio non vorrei che sia storta controllala prima di rimontarla, il resto e bene dai fossero tutte cosi ok buon lavoro a te