Visualizza Versione Completa : Si comincia...
Tra dieci minuti scendo nel box e comincio lo smontaggio totale della Ferox, per agevolarne il trasporto all'OSB (Officina Sociale di Brugherio).
Fatemi (o meglio fatele) gli auguri... :mah:
Tra dieci minuti scendo nel box e comincio lo smontaggio totale della Ferox, per agevolarne il trasporto all'OSB (Officina Sociale di Brugherio).
Fatemi (o meglio fatele) gli auguri... :mah:
ho visto poche foto della Ferox...ma voglio ricordarmela cosi com'è!...vera!!
duecentorally
20-01-10, 15:22
Evvai...!!!!
Un in bocca al lupo alla tua Ferox (oramai ex..) ed un saluto al grande capo della OSB, fratello di Vespa, di lignaggio e di vetustà.....:roll:
:ciao:
...E' vero che la rifai azzurra con delle macchie scure? :mrgreen: :ciao:
Ho appena finito di cenare, dopo cinque ore passate in garage. :shock:
Ho smontato: sella, serbatoio, ruota anteriore, blocco motore, cavalletto, naso, frecce anteriori, portapacchi e targa.
Durante le operazioni ho avuto alcuni momenti di sconforto (è un eufemismo, ovviamente... :rabbia:), soprattutto quando non sono riuscito ad aprire il coperchio del selettore marce (ho dovuto tranciare guaine e cavi) e quando non sono riuscito a sfilare il cavo freno posteriore (che ho poi tranciato con gran fatica).
Anche le viti che tengono unito il cavalletto al telaio si sono rivelate particolarmente ostiche.
I momenti di sconforto sono stati comunque esorcizzati con la classica tecnica del meccanico fai-da te: parolacce a tutto spiano e sudore a iosa.
I postumi del pomeriggio in garage me li porterò dietro per diversi giorni: mal di schiena e morchia felicemente alloggiata sotto le unghie...
Vi allego tre foto che documentano, per i posteri, l'epica impresa.
Ora la palla passa a Ricmusic.
ho visto poche foto della Ferox...ma voglio ricordarmela cosi com'è!...vera!!
Prima della mano...sacrilega :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia: A imperitura memoria :Lol_5::Lol_5::Lol_5: miiiii sembra un epitaffio :risata::risata::risata::risata:
Dai, che poi mi scende la lacrimuccia...
:cry: :cry: :cry:
:azz:
Bravo bravo datti da fare, e cerca di mantenre l'ordine in officina..:mrgreen:
Bravo bravo datti da fare, e cerca di mantenre l'ordine in officina..:mrgreen:
Scosse telluriche a Casnate :mah::mah::mah::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Nella prima foto, sembra il mio box mentre smonto la vespa..Lampadina, chiavi e pezzi :risata::risata::risata:
...e finalmente giunse il giorno fatidico! :applauso::applauso::applauso:
Mitica Ferox, ormai cominciava ad assomigliare pericolosamente al px di Tillio :mrgreen:
PS - Ma........ fai la raccolta di Gazzette???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
Ma........ fai la raccolta di Gazzette????
La faceva mio figlio più grande. Adesso ha smesso ma non vuole buttarle via !!! :nono:
Ho mezzo garage pieno di stramaledetta carta e non so più dove mettere altra roba più importante... :rabbia: :rabbia: :rabbia:
La faceva mio figlio più grande. Adesso ha smesso ma non vuole buttarle via !!! :nono:
Ho mezzo garage pieno di stramaledetta carta e non so più dove mettere altra roba più importante... :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Puoi usarla per la verniciatura :risata::risata:
Scherzo... Buon restauro o come dicono i venditori di fumo sui siti buona ristrutturazione..
:ciao:
Vespista46
21-01-10, 16:30
La faceva mio figlio più grande. Adesso ha smesso ma non vuole buttarle via !!! :nono:
Ho mezzo garage pieno di stramaledetta carta e non so più dove mettere altra roba più importante... :rabbia: :rabbia: :rabbia:
E vabbè, se glieli vai buttando piano piano non se ne accorge.... :mrgreen:
PS: buon lavoro di restauro!! :mrgreen:
Domani mattina è previsto il trasporto e il ricovero all'OSB. Speriamo che la malattia non sia grave, che i medici operino con coscienza e che la degenza sia breve.
Alla riabilitazione ci penserò io non appena arriveranno i primi tepori primaverili...
Il ricovero è andato bene: puntuale alle 10.30 di ieri mattina la Ferox entra in clinica, amorevolmente accolta dal dottor Music con l'assistente Watt.
In allegato la foto alla partenza da casa.
Il ricovero è andato bene: puntuale alle 10.30 di ieri mattina la Ferox entra in clinica, amorevolmente accolta dal dottor Music con l'assistente Watt.
In allegato la foto alla partenza da casa.
:mah: ritornerà dello stesso colore Flavio?
Questo è ancora da decidere.
I colori giusti sono tre: quello originale, il blu scuro (tipo ET3) e il color sabbia.
Escluso il terzo, restano in ballottaggio gli altri due.
Con una preferenza di mia moglie per il blu... :boh:
Io sono un sentimentale, è nata azzurra, perchè cambiarle i connotati ora che è adulta? :ciao:
anche io....azzurra...e poi blu scolorisce! ahahahaha
s7400dp21957
25-01-10, 19:16
I colori giusti sono tre: quello originale, il blu scuro (tipo ET3) e il color sabbia. Escluso il terzo, restano in ballottaggio gli altri due.
Ciao Flavio,
perchè escludere il sabbia, è un colore eccezionale per il PX.
Se il mio non fosse iscritto FMI lo rifarei di quel colore.
Comunque i gusti sono gusti e soprattutto sono soggettivi.
Vespista46
25-01-10, 19:19
Il ricovero è andato bene: puntuale alle 10.30 di ieri mattina la Ferox entra in clinica, amorevolmente accolta dal dottor Music con l'assistente Watt.
In allegato la foto alla partenza da casa.
La foto nella barella fa commuovere!! :cry: :mrgreen: ;-)
PS: io la rifarei celeste! ;-)
Last news: stamattina alle ore 9.05 i vari pezzi della Ferox sono stati consegnati nelle esperte mani di Luigi a Oleggio.
La promessa è di rendermi il tutto tra due sabati. Speriamo...
Un saluto a tutti e appuntamento al prossimo bollettino diramato dall'Ufficio Stampa dell'OSB.
Last news: stamattina alle ore 9.05 i vari pezzi della Ferox sono stati consegnati nelle esperte mani di Luigi a Oleggio.
La promessa è di rendermi il tutto tra due sabati. Speriamo...
Un saluto a tutti e appuntamento al prossimo bollettino diramato dall'Ufficio Stampa dell'OSB.
Da Vesp**ter???
Manco fosse una vespa 98 :mrgreen::mrgreen:
Ma hai deciso per il colore?
:ciao::ciao:
Vol.
Manco fosse una vespa 98 :mrgreen::mrgreen:
Ma hai deciso per il colore?
Per i figli, questo ed altro... :azz:
Colore Blu Marine 7006M come da mio specifico desiderio... :mogli:
L'hai portata da Luigi di Vespainter?Grandissimo,mio papa' le sue la ha fatte tutte rifare da lui ed al momento ha la mia 50Rda fare con calma :risata1:
Vespista46
03-02-10, 16:15
Per i figli, questo ed altro... :azz:
Colore Blu Marine 7006M come da mio specifico desiderio... :mogli:
Nooooooooooooooooooooooooooooo:orrore::orrore:
Azzurra era stupenda!!! :sbonk:
Vabbe dai, deve piacere a te, mica a me! :mrgreen::mrgreen:
Ah, rinasce blu marine?? Avevo capito che sarebbe rimasta azzurra...
Comunque approvo, il blue marine è un gran bel colore!
Io no, di quel colore non si vedono più le pennellate di ferox. Però potresti sempre dare del minio arancione :mrgreen: :ciao:
flavio devono passartela 2 volte x sabbiartela, si che abbondare è meglio ma li il ferox è stato usato a mo di antirombo... cmq scherzi a parte vedrai che uscirà dalla clinica perfetta, ottima scelta x il colore che su un px vedrai che susciterà molte approvazioni. però ora come la chiameremo la ex ferox? sondaggino?
Vabbe dai, deve piacere a te, mica a me!
:mogli: :mogli: :mogli:
Io no, di quel colore non si vedono più le pennellate di ferox. Però potresti sempre dare del minio arancione :mrgreen: :ciao:
:sbonk::sbonk::sbonk:
:ciao:
Stamattina la Ferox è tornata nell'Officina Sociale di Brugherio.
Ora comincia la fase di rimontaggio...
Restate sintonizzati, a breve (spero...) altre novità.
Ma sei tu il Flavio che va a fare la merla? Con che vespa vai?
No, non sono io ovviamente...
Eccomi qui.....conscio della responsabilità affidatami :mah: sono pronto a riportare fedelmente (o quasi) i passi salienti dell'operazione di lifting in corso......
Premetto che nonostante tutto l'affetto la Ferox aveva urgente bisogno di interventi......
Sono state saldate due piastre per evitare che il telaio cedesse definitivamente e anche le pedane hanno subito diverse saldature per tappare i buchi.....lo stato appena tolte le strisce pedana era pietoso.....non si poteva proprio lasciarla così :nono:
Veniamo al dunque.....con una rapidità da centometrista il nostro amico di Oleggio ha già finito il lavoro (1 settimana) e come documentato da Flavio la Ferox è tornata a Brugherio.
Ecco le foto dell'evento.....e le prime con il suo nuovo vestito.....
:ciao: Riccardo
PS guardate il buon Flavio.....era commosso..... :crazy: dal prezzo :risata: :risata: :risata:
Va che bella che è venuta :-) :applauso: :applauso: :applauso:
Freccie arancioni? O mettete quelle bianche? Faro classico o trasparente?
Che meraviglia! Vai Flavioooooo
Poi con quei cofani VNB verrà una sciccheria :Lol_5:
Bellissima! Sto restaurando un P125X senza frecce e lo farò di quel colore! Già che ci sono posso chiedere se qualcuno sa che differenza c'è tra il Blu Marine 7006M e il Blu Marine 275 Piaggio? Su VT ho notato che riporta il codice 275 sulle PX125 e il 7006M sul PX150. Non capisco...
Va che bella che è venuta :-) :applauso: :applauso: :applauso:
Freccie arancioni? O mettete quelle bianche? Faro classico o trasparente?
Il mio consulente dice "arancioni". E il faro del PX My è stato già ordinato a Calò.
:mah:
Ottima scelta, io anche le avrei messe arancio :-) :ciao:
Ottima scelta, io anche le avrei messe arancio :-) :ciao:
Io le ho messe anche sul mio Millenium.. e con le cornici cromate so' la morte sua :mrgreen:
Vespista46
07-02-10, 22:16
Io le ho messe anche sul mio Millenium.. e con le cornici cromate so' la morte sua :mrgreen:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore:
:mrgreen: Scherzo, ovviamente i gusti son gusti! O forse parlo perchè non le ho mai viste?? :mah:;-)
:ciao:
Off topic dimostrativo :mrgreen:
Vespista46
07-02-10, 23:09
Off topic dimostrativo :mrgreen:
Cazzarola devo dire che nel blu ci stanno a meraviglia!!! Complimenti!!! Ma hai fatto una donazione fra frecce bianche e arancio (le cornicette le hai prese da quelle bianche originali??)?? Belle davvero, anche se non me le immagino nel mio PX che è bianco... :nono::sbonk::azz::mrgreen:;-)
Scusate l'OT ragazzuoli!!! :mrgreen:
Cazzarola devo dire che nel blu ci stanno a meraviglia!!! Complimenti!!! Ma hai fatto una donazione fra frecce bianche e arancio (le cornicette le hai prese da quelle bianche originali??)?? Belle davvero, anche se non me le immagino nel mio PX che è bianco... :nono::sbonk::azz::mrgreen:;-)
Scusate l'OT ragazzuoli!!! :mrgreen:
Sì, corpi freccia originali con trasparenti arancio. ;-)
Ieri notte montate le strisce pedana. Che lavoraccio, tra rivetti e ribattini !!!
Rientro a casa alle ore 2.45...
Il mio consulente dice "arancioni". E il faro del PX My è stato già ordinato a Calò.
:mah:
falvio, scusa sono rinco, ma come mai non lo trovo da calò? cioè sul sito?
Mi posteresti il link?? please.....
Te lo do io il linkone :mrgreen: :ciao:
FARO VESPA PX 125 ULT.TIPO(ORIGINALE PIAGGIO) su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/FARO-VESPA-PX-125-ULT-TIPO-ORIGINALE-PIAGGIO_W0QQitemZ310189141765QQcmdZViewItemQQptZRi cambi_e_Accessori_Scooter?hash=item4838b6af05)
eleboronero
10-02-10, 13:27
Ieri notte montate le ......... Che lavoraccio, rivetti !!!
Rientro a casa alle ore 2.45...
azz. :mogli::mogli::mogli::mogli::mogli: p.s. mi sento un marisa solo............:ciapet:
Te lo do io il linkone :mrgreen: :ciao:
FARO VESPA PX 125 ULT.TIPO(ORIGINALE PIAGGIO) su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/FARO-VESPA-PX-125-ULT-TIPO-ORIGINALE-PIAGGIO_W0QQitemZ310189141765QQcmdZViewItemQQptZRi cambi_e_Accessori_Scooter?hash=item4838b6af05)
:mah: ma è alogeno ?
:mah: ma è alogeno ?
Così mi ha detto ieri sera Ricmusic, dopo averlo guardato e riguardato...
falvio, scusa sono rinco, ma come mai non lo trovo da calò? cioè sul sito?
Mi posteresti il link?? please.....
Meno male che ci ha pensato Mirko.
Io non ho ordinato sul sito; ho mandato la "lista della spesa" e al resto hanno pensato loro.
Tranne che a pagare, ovviamente... :roll:
Così mi ha detto ieri sera Ricmusic, dopo averlo guardato e riguardato...
se è davvero alogeno, il prezzo è onestissimo, normalmente non bastano il doppio degli €!!!!
Mi informo appena ho un po di tempo!
20€ l'alogeno del PX! Prezzaccio. Chissà se ha anche le lampade :-)
Stasera altra gitarella a Brugherio.
La situazione è la seguente: Riccardo ha smontato, sabbiato e verniciato praticamente tutta la forcella, poi ha montato il tappetino centrale.
Io ho dato una mano (poco sudore per me, in verità... :noncisiamo: ) ad infilare l'impianto elettrico e i relativi gommini.
Adesso il tutto riposerà fino a lunedì 22, quando Riccardo torna dal viaggetto di piacere in Giappone.
PS - Come potrete notare sta facendo tutto lui... :applauso: :applauso: :azz:
...non è vero che il lavoro lo faccio tutto io.....c'ho anche le prove.....
In compenso il mio aiutante "peloso" (watt) ha deciso di masticarsi un puntale delle strisce pedana di Flavio.... :rabbia: :rabbia: :rabbia: poco male ..... ne abbiamo recuperato un'altro...... Per la serie "lavoracci" c'è solo da rifare uno dei due fori del coperchietto del bloccasterzo....si è rotto dentro il chiodo....oggi vedo di procurarmi una punta adeguata e si provvede.....ho preso la plastica del faro posteriore ma mi manca la gabbia a rulli del tamburo anteriore che è da sostituire (completamente inchiodata).
Domani se non ci saranno contrattempi rimonto la forcella così potremo anche iniziare a misurare le guaine..... Per il resto tutto procede tranquillamente......
:ciao: Riccardo
...altre due.....
Chissà perchè non riesco a caricarne più di 2/3 alla volta :rabbia:
eleboronero
13-02-10, 12:45
:applauso::applauso:che bravi!!!:applauso::applauso::applauso:....belli un po' meno....:mrgreen::ciao:
:applauso::applauso:che bravi!!!:applauso::applauso::applauso:....belli un po' meno....:mrgreen::ciao:
:banana::banana::banana:
Chissà come sta la Ferox, tutta sola e smontata a Brugherio.
Quasi quasi telefono a Watt per avere informazioni...
A Flà, lo splendore della ferox, si riflette anche su di te:mrgreen: Non è che quando era dal carrozza, ti sei fatto un trattamento ristutturante anche te :risata::risata::risata::risata::risata::risata:
A me mi fa bene stare a casa a far niente...
Oggi, approfittando del bel tempo, ho cominciato a pulire il motore.
Era veramente una schifezza... :nono: :nono: :nono:
eleboronero
18-02-10, 22:24
Oggi, approfittando del bel tempo, ho cominciato a pulire il motore.
Era veramente una schifezza... :nono: :nono: :nono:
l'hai messo nella lavastoviglie o nella lavatrice?:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Olio di gomito, Chanteclair, uno sgrassante che mi ha dato Riccardo, un po' di benzina, decine di stracci, un pennello, uno spazzolino da denti (non quello che uso di solito) e un bel mal di schiena per sollevarlo sul tavolo. :rabbia:
E il risultato non è che sia 'sto gran che... :nono: :nono: :nono:
E che ti frega, tanto dopo un centinaio di km è di nuovo nero ;-) :ciao:
Vespista46
19-02-10, 19:20
E che ti frega, tanto dopo un centinaio di km è di nuovo nero ;-) :ciao:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Mi sembra il ragionamento del tuo collega che mi raccontavi l'altra volta! :mrgreen::mrgreen:
Con la differenza che il motore non puzza e non te lo metti nelle mutande :mrgreen:
Ma non lo devi aprire?
No, era l'unica cosa decente della mia Vespa...
Vespista46
19-02-10, 21:53
Con la differenza che il motore non puzza e non te lo metti nelle mutande :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Ma da pulita è tutta un'altra cosa!! :mrgreen:
A me mi fa bene stare a casa a far niente...
A già che nel 2010 andavi in pensione:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Anche oggi un piccolo lavoretto...
eleboronero
24-02-10, 17:34
sbrigati che arriva il bel tempo e ............devi dipingere la cucina!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
sbrigati che arriva il bel tempo e ............devi dipingere la cucina!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Veramente dovrebbe essere il turno delle persiane...
:testate: :testate: :testate:
:mogli:
Stasera si ricomincia. Speriamo di finire in tempo per il VRaduno... :mah:
Serata passato a ricordare i Santi......
Tra uno e l'altro la ralla inferiore nuova si è ripetutamente rifiutata di andare al suo posto......ergo il manubrio montava male in quanto il tubo dello sterzo non sporgeva abbastanza.......
Vista la delicatezza della parte (con lo sterzo vorremmo evitare leggerezze) abbiamo rimandato in attesa di un intervento Divino......ehmmmmm scusate.....possibilmente di Marco Caloi ed i suoi magici attrezzi......
La ralla nuova è visibilmente diversa dall'originale e anche se alla misura del calibro risultano praticamente identiche alcuni particolari non convincono......se riesco metto anche le foto....
Per stasera purtroppo niente progressi.....ci toccherà organizzare una sessione di recupero....
:ciao: Riccardo
:rabbia: :rabbia: :rabbia:
:testate:
eleboronero
02-03-10, 17:01
:rabbia: :rabbia: :rabbia:
:testate:
dai......che tanto sei in pensione...........:ciapet: se non vai in vespa quest'anno sara' per il prossimo.
Ieri sera gli abbiamo dato una bella botta. Montato:
semi-manubrio sinistro
impianto elettrico da semi-manubri a naso
clacson (bello ripulito, sembra nuovo...)
collegamenti naso
regolatore e intermittente frecce
faro posteriore
ammortizzatore posteriore
gancio sottosella per la borsa della spesa... :mavieni:
Prossimo step già pianificato per martedì: saliamo il motore (come dice Mr. Oizo) e cominciamo il taglio e cucito di guaine e cavi.
Sperando che a Ric non venga la smania domenica pomeriggio e, dopo abbondanti libagioni, non decida di combinare qualche casino da solo...
Per giovedì invece abbiamo pianificato una bella trasferta rosso-crociata !!!:risata1:
Ieri sera gli abbiamo dato una bella botta....
Quindi ora la riportate dal carrozziere senza smontare quello che avete già montato? :mah: :mah::mah: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Non c'è niente da ridere. Di lavoro ce n'è ancora un bordello...
Stasera sessione di rimontaggio cruciale...
Allora.....sono arrivati i pezzi dallo zincatore.
Stasera per prima cosa si monta il cavalletto e poi "saliamo" il motore.....
A quel punto io mi dedicherò a cavi e guaine e Flavio ha come compito rimontare i componenti delle scocche.....speriamo non mi faccia perdere tempo come al solito :Lol_5:
Unico neo da un po' di tempo non mi beve più la birra .... e questo per me è tristissimo....
:ciao: Riccardo
Quel copriventola non lo vogliamo riverniciare? :rabbia: :mrgreen:
Riccardo, consiglio di rifilare le estremità del cavalletto, in modo che siano perfettamente planari. Non c'è da preoccuparsi se si accorciano un poco, ci compensa con qualche rondella.
Ma che bel colore la newferoxa mi piace piace piace, :applauso: :applauso: :applauso:
Flavio che non beve la birra invece non mi piace, ci va qualche sessione di recupero :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
non è che mi mettete il motore sotto sale eh?:ciapet::ciapet:
Allora, andiamo per punti:
Il copriventola, magari lo riverniciamo (se Riccardo ha voglia... :oops: )
Il cavalletto rimane così, che ci devo infilare le sue vecchie scarpette a gondola :mavieni:
La birra non la bevo perchè poi devo guidare per 40 Km per tornare a casa e non vorrei farmi togliere la patente proprio quando la Vespa sta per tornare in strada :roll:
Capito ???
non è che mi mettete il motore sotto sale eh?:ciapet::ciapet:
:testate:
Il cavalletto rimane così, che ci devo infilare le sue vecchie scarpette a gondola :mavieni:
Stai scherzando, vero?? :azz:
[/LIST]
Stai scherzando, vero?? :azz:
L'intenzione sarebbe quella. Poi terrò conto anche dell'opinione del mio PX-stylist...
L'intenzione sarebbe quella. Poi terrò conto anche dell'opinione del mio PX-stylist...
Scusa ma metti due scarpette in alluminio, no? :-)
Marco una cosa alla volta.....non può mica digerire tutti sti cambiamenti in un colpo solo....... :mrgreen:
Mi piacerebbe un mucchio travestirmi da Watt e starmene in un cantuccio ad ascoltare quei due che se la parlano...
Chissà quante ne dicono, secondo me sarebbe uno spasso, meglio dei dialoghi di Neil Simon o delle comiche di Stanlio & Ollio, con Ric che chiede una cosa e Flavio che ne fa un'altra :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Buon lavoro, ragazzacci!
:ciao:
Mi piacerebbe un mucchio travestirmi da Watt e starmene in un cantuccio ad ascoltare quei due che se la parlano...
Chissà quante ne dicono, secondo me sarebbe uno spasso, meglio dei dialoghi di Neil Simon o delle comiche di Stanlio & Ollio, con Ric che chiede una cosa e Flavio che ne fa un'altra :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Buon lavoro, ragazzacci!
:ciao:
Chiedi a Davide: ieri sera c'era e se la rideva di brutto !!! :roll:
Comunque serata fruttuosa: montato il cavalletto, salato il motore, montati i registri freno posteriore, frizione e marce, smontato carburatore per successiva accurata revisione, montata freccia (con relativo cavo) e profilo chiappa destra.
Peccato aver perso un po' troppo tempo per trovare la vitina della freccia, che Riccardo aveva sbadatamente perso in uno scatolone di roba da buttare... :rabbia:
E intanto la trasferta rosso-crociata (nonostante la neve) si avvicina. :mavieni:
Ma tu guarda questo....pure le foto di nascosto con il cellulare......
Si ricomincia domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:ciao: Riccardo
eleboronero
12-03-10, 08:35
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Ieri viaggetto in quel di Zollikofen (http://en.wikipedia.org/wiki/Zollikofen) in cerca di Vespe.
620 Km in ottima compagnia, cinque o sei caffè, un piatto di pasta, niente toast&birra... :nono:
Trovato un T5 in pessime condizioni (causa forse continua salatura del fondo stradale). :rabbia: Lasciato là. :roll: :roll: :roll:
Riportato comunque a casa notevole esemplare di scooter a marce degli anni '50... :mavieni:
Anche ieri sera tanti bei lavoretti:
Pulizia e lubrificazione scatola selettore cambio.
Guaine/cavi frizione e cambio.
Smontaggio e pulizia alberino freno posteriore.
Guaina/cavo freno posteriore.
Smontaggio cuffia e coperchio volano.
Ganasce posteriori.
Pulizia tamburo posteriore.
Adesso qualche giorno di pausa, visto che Riccardo deve anche lavorare.
Nel frattempo oggi a casa sto revisionando il carburatore...
Anche ieri sera tanti bei lavoretti:
Pulizia e lubrificazione scatola selettore cambio.
Guaine/cavi frizione e cambio.
Smontaggio e pulizia alberino freno posteriore.
Guaina/cavo freno posteriore.
Smontaggio cuffia e coperchio volano.
Ganasce posteriori.
Pulizia tamburo posteriore.
Adesso qualche giorno di pausa, visto che Riccardo deve anche lavorare.
Nel frattempo oggi a casa sto revisionando il carburatore...
Mi prudono le mani ;-):mavieni::mrgreen::Lol_5::ciao:
Salve ragazzi,mi sono registrato in questo momento...mi sapete dire cosa devo fare per scrivere un nuovo post?
Altra foto a fine smontaggio/pulizia...
eleboronero
13-03-10, 23:34
Salve ragazzi,mi sono registrato in questo momento...mi sapete dire cosa devo fare per scrivere un nuovo post?
vai nella sezione giusta per la tipologia del post e clikki in altro a sx la casella nuova discussione.
ciao
qui c'è chi rema contro........e si dimentica gli appuntamenti......e poi trova delle scuse.....
e non beve neanche la birra........così non va..........
Sto aspettando sto benedetto carburatore e le parti ordinate in ritardo........non ho parole.....
Intanto tra un amico (Davide e Roberto per intenderci) e una birretta il lavoro è proseguito.....nonostante il solito sabotatore (Flavio) ...... tanto per non fare nomi......
Tanto per gradire gli ho lasciato un lavoraccio da fare......appena si presenta saranno caxxi suoi......
Per il resto il lavoro è quasi finito.....ci fossero il carburatore e i cerchi.........e non è colpa mia.......
Speriamo di finire il prossimo fine settimana.....altrimenti la metto su e-bay :risata:
:ciao: Riccardo
Ahhhhhhhhhhhhh dimenticavo.........
Flavio ti serve la sella !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
Come siamo combinati ?????????????????????????????
:ciao: Riccardo
Last news: stamattina alle ore 9.05 i vari pezzi della Ferox sono stati consegnati nelle esperte mani di Luigi a Oleggio.
La promessa è di rendermi il tutto tra due sabati. Speriamo...
Un saluto a tutti e appuntamento al prossimo bollettino diramato dall'Ufficio Stampa dell'OSB.
Caspita Flavio...hai una corsia preferenziale? Di solito il Luigi che dici tu le tiene un anno...:-(
Caspita Flavio...hai una corsia preferenziale? Di solito il Luigi che dici tu le tiene un anno...:-(
....e invece stavolta ci ha messo una settimana......
il lavoro ai fianchi alla lunga rende...... ;-)
:ciao: Riccardo
....e invece stavolta ci ha messo una settimana......
il lavoro ai fianchi alla lunga rende...... ;-)
:ciao: Riccardo
Complimenti...io da lui in breve riesco solo a farmi montare i bordoscudo...:mrgreen:
Comunque è venuta benissimo ed il colore è molto bello! :ciao:
....e invece stavolta ci ha messo una settimana......
il lavoro ai fianchi alla lunga rende...... ;-)
:ciao: Riccardo
Poi Riccardo trova tutte le scuse (viaggio in Giappone, puntatina a Grenoble, escursione a Catania, shopping con le figlie, trasferta a Berna) per ritardare il montaggio...
PS - La mail di convocazione per stamattina me l'hai mandata ieri sera a mezzanotte, vigliacco !!!
Poi Riccardo trova tutte le scuse (viaggio in Giappone, puntatina a Grenoble, escursione a Catania, shopping con le figlie, trasferta a Berna) per ritardare il montaggio...
PS - La mail di convocazione per stamattina me l'hai mandata ieri sera a mezzanotte, vigliacco !!!
Ma smettila di brontolare,se venissi la sera al bar,riceveresti le news in tempo reale...ah gia' sei diventatA Marisapermalosa :risata::risata::risata::risata::risata:
Flaviooooooooooooooooooooooo
Manca la lampadina della posizione.......non possiamo chiudere il manubrio senza.....
:ciao: riccardo
Cosa sarebbe "la lampadina della posizione" ???
PS - Stamattina ho acquistato due SC30...
"Lampadina della luce di posizione"
Di quella anteriore, of course, se si parla di manubrio ;-)
:ciao:
Nel faro vecchio (che sta lì nello scatolone) c'era e funzionava...
Nel faro vecchio (che sta lì nello scatolone) c'era e funzionava...
Si ma se hai montato il faro del MY, la lampidina e' diversa.
Ciao,
Vol.
Si ma se hai montato il faro del MY, la lampidina e' diversa.
Ciao,
Vol.
E io (a quaranta Km di distanza) come faccio a sapere quale ci vuole ??? :mah:
E io (a quaranta Km di distanza) come faccio a sapere quale ci vuole ??? :mah:
Pensa che lo so io e non e' neanche la mia vespa:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao::ciao::ciao:
Probabilmente hai installato il faro nuovo sulla tua...
Comunque, se lo sai dimmi che lampadina ci vuole.
Grazie.
Probabilmente hai installato il faro nuovo sulla tua...
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Esatto 3 settimane fa.
Dovrebbe essere una 5W 12V ma di quelle tutte in vetro.
Ciao,
Vol.
Sicuramente non questa :mrgreen:
http://www.spendipoco.com/wp-content/uploads/2008/09/lampadina.bmp
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Esatto 3 settimane fa.
Appunto...:applauso:
Porta pazienza che sto litigando con il sito di SIP cosi ti dico la sigla giusta della lampadina.
Ciao.
Sicuramente non questa :mrgreen:
http://www.spendipoco.com/wp-content/uploads/2008/09/lampadina.bmp
:quote: :risata: :risata:
Dovrebbe essere una "12V/5W W2 1x9,5d"
Cioe' quella di questo link (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57502000/Bulb+Scooter+12V5W+W2+1x95d.aspx) con questa forma. La trovi da qualunque autoaccessori.
Ciao.
Dovrebbe essere una "12V/5W W2 1x9,5d"
Cioe' quella di questo link (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57502000/Bulb+Scooter+12V5W+W2+1x95d.aspx) con questa forma. La trovi da qualunque autoaccessori.
Ciao.
La sigla che contraddistingue queste lampade è W5W. Volendo si può montare anche una W3W.
Si trova anche al supermercato.
Dovrebbe essere una "12V/5W W2 1x9,5d"
Cioe' quella di questo link (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/57502000/Bulb+Scooter+12V5W+W2+1x95d.aspx) con questa forma. La trovi da qualunque autoaccessori.
Ciao.
Prese !!! Al supermercato: due pezzi al modico prezzo di € 1,99... :mavieni:
Le HS1 però non le ho trovate. :nono:
Le HS1 però non le ho trovate. :nono:
Al supermercato, come ti scrissi, non le trovi di sicuro. Le trovi nei motoricambi, perchè specifiche per alcuni modelli di scooter. Mi pare di ricordare che le montassero anche i Kymco e l'Aprilia Leonardo.
Tieni presente che oltre alla HS1 va bene anche l'H4 purchè sia quella da 35/35 e non da 60/55W.
Ultime news: la sella è pronta !!!
Eccoci finalmente al dunque.....
Un paio di giorni di duro lavoro e finalmente la Nuova Ferox è finitaaaaaaaaaaaaaa !!!! :risata1:
Manca ancora qualche piccola rifinitura tipo il gas che è un po' duro, la lampadina di una freccia posteriore e la scritta della sella.....per il resto è fatta.......
Ci vuole poi qualche chilometrino ed una ricontrollata generale tanto per essere sicuri.....di non aver dimenticato niente.....
Ecco le prime foto da completa con i miei assistenti d'officina......cercate di capirmi.....
:ciao: Riccardo
Grande Ric... a tempo di record!!! :applauso:
Bella, Flavione, proprio bella! Ormai, se la chiameremo "Ferox" sarà solo per dire quanto è "Feroce" nel divorare la strada :mrgreen:
:ciao:
OT
Roberto ho la soluzione al dado del funghetto della sella.
Fatti sentire che ci mettiamo d'accordo e facciamo un lavoro in serie.
FINE OT
:ciao: Riccardo
Complimenti e molto bella... ottimo restauro;-)
:ciao:
OT
Roberto ho la soluzione al dado del funghetto della sella.
Fatti sentire che ci mettiamo d'accordo e facciamo un lavoro in serie.
FINE OT
:ciao: Riccardo
Ciao Ric!
Oggi ho evitato di venire a rompere, quel lavoro è "ostico" e tu eri troppo preso con la Ferox... ;-)
Ieri sono andato a fare la revisione al Px: superata brillantemente! :mavieni:
E oggi, con l'aiuto di un siringone da cavalli ho aspirato quasi tutto quell'oliaccio rosso (che chissà da quando stava lì dentro) e ho messo il mio.
Ci sentiamo!
:ciao:
Che spettacolo!
Ric è un maestro!
Ed è anche partita al secondo colpo !!! Un bel rumorino, con la vecchia marmitta un po' allentata...
Comunque Riccardo mi ha convinto: domani mattna vado a prendermi un padellino Sito nuovo. Effettivamente scuotendo quella vecchia si sentivano un paio di paratie a spasso ...
Che spettacolo!
Ric è un maestro!
Ormai i PX li rifà a occhi chiusi. :Ave_2:
Se poi gli faccio da assistente io... :risata:
Che spettacolo!
Ric è un maestro!
....su su non mi fate arrossire...... :oops:
Maestro assolutamente no.....ci sono un sacco di persone molto più competenti e ferrate di me......diciamo che dopo una decina di Vespe rifatte in 3 anni ci si prende un po' la mano.....e poi i PX si rimontano praticamente da soli .... nonostante gli aiuti :risata:
Adesso un po' di messa a punto e l'ultimo grande ostacolo : il blocchetto dello sterzo.
:ciao: Riccardo
BELLA BELLA e ancora BELLA :applauso::applauso:
Anche se io con il nik che mi ritrovo sono di parte....
Comunque si merita delle foto all'aperto, speriamo di vederle presto :ciao:
Non so se avrò mai il coraggio di guidarla su strada, con la paura di rovinarla...
Complimenti bel restauro! BRAVI!!
Purtroppo non è stato possibile tenerla conservata per due motivi fondamentali :
1. La struttura era seriamente intaccata dalla ruggine. Sono stati saldati dei rinforzi.
2. Certi adesivi non si potevano proprio vedere :risata:
:ciao: Riccardo
Purtroppo non è stato possibile tenerla conservata per due motivi fondamentali :
1. La struttura era seriamente intaccata dalla ruggine. Sono stati saldati dei rinforzi.
2. Certi adesivi non si potevano proprio vedere :risata:
:ciao: Riccardo
Leggi le mail invece di perdere tempo qui sul forum...
highlander
25-03-10, 14:55
va bene, d'accordo, ehm ... io non lo volevo guardare sto post, solo ed esclusivamente per una sana INVIDIA!!!
poi ... per sbaglio ... ci ho klikkato e letto, insomma ... non mi resta che farci i miei più sinceri ed INVIDIOSI complimenti per l'ottimo lavoro fatto!!! :mrgreen:
ma ..... vi becco .... e se vi becco .... ;-)
va bene, d'accordo, ehm ... io non lo volevo guardare sto post, solo ed esclusivamente per una sana INVIDIA!!!
poi ... per sbaglio ... ci ho klikkato e letto, insomma ... non mi resta che farci i miei più sinceri ed INVIDIOSI complimenti per l'ottimo lavoro fatto!!! :mrgreen:
ma ..... vi becco .... e se vi becco .... ;-)
Sì, ma a Bevagna vengo con la rally di Riccardo. Non mi fido...
highlander
26-03-10, 16:45
Sì, ma a Bevagna vengo con la rally di Riccardo. Non mi fido...
questo è un colpo basso ... molto basso :boxing:
Tutto OK !!!
Stasera montato lo specchietto retrovisore e provata su strada.
Appena il tempo di mettere la seconda e si è staccata la marmitta dal collettore !!! Ho dovuto fermarmi che stavo svegliando anche quelli del paese vicino...
Se tu ti ostini a tenerti delle marmitte del caxxo non è colpa mia.....e poi di tutta la Vespa almeno una vite potevi stringerla tu no ?
Dai che domani arriva quella nuova così puoi ricominciare a rompere su e giù per il lago.....
:ciao: Riccardo
robyfrosinone66
27-03-10, 00:37
Ultime news: la sella è pronta !!!
Complimenti all'intera equipe che ha eseguito l'intervento con risultati OTTIMI,per la sella l'hai fatta rifoderare e acquistata nuova? quanto e dove hai speso?
Ciao roby
La sella è stata solo ricoperta e sostituita l'imbottitura.....il telaio è il suo originale.
Il prezzo, trattandosi del lavoro di un artista, io non lo posso dire :mrgreen: ma non è a buon mercato.....anche se il risultato è perfetto.
:ciao: Riccardo
Tutto OK !!!
Stasera montato lo specchietto retrovisore e provata su strada.
Appena il tempo di mettere la seconda e si è staccata la marmitta dal collettore !!! Ho dovuto fermarmi che stavo svegliando anche quelli del paese vicino...
Ragazzi, che emozzzzzzzzione..!!! :mrgreen:
Ho visto il Flavione montarsi lo specchietto, dopo essersi arrovellato se era meglio montare una rondella spaccata da 4mm, da 35mm o una "aggiustata" da rompere appositamente o magari una rotta da aggiustare per l'occasione. Meno male che c'era Watt a dargli buoni consigli! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ai miei nipoti potrò dire: "io c'ero"!!! :mavieni:
:ciao:
OT
Roberto ma gli ammo nuovi come li hai trovati ?
:ciao: Riccardo
Guarda, proprio belli-belli! :lol:
Appoggi sicuri, traiettorie precise... va be' che ho le gomme nuove, ma la differenza è netta!
Stamattina ho trovato il tempo per un po' di...maquillage e per montare la piastra per il bauletto :mavieni:
Domattina hai ancora intenzione di lavorare nell'hangar? Se sì (e se riesco a liberarmi), una capatina da te la farei, anche per fare un po' di chilometri. Così ti porto il "siringone"
:ciao:
Ragazzi, che emozzzzzzzzione..!!! :mrgreen:
Ho visto il Flavione montarsi lo specchietto, dopo essersi arrovellato se era meglio montare una rondella spaccata da 4mm, da 35mm o una "aggiustata" da rompere appositamente o magari una rotta da aggiustare per l'occasione. Meno male che c'era Watt a dargli buoni consigli! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ai miei nipoti potrò dire: "io c'ero"!!! :mavieni:
:ciao:
Peccato che mi tocca smontarlo subito per fare le foto... :nono:
Oggi battute finali (speriamo :roll: ): tolto specchietto, fatte foto per FMI (con copriruota di scorta in prestito), rimesso specchietto, montato padellino Sito, montato portapacchi, regolato minimo.
La prossima settimana (io sono in ferie... :mavieni: ) Riccardo ci farà qualche giretto per regolare i cavi della frizione e delle marce.
Resta il rebus "chiodino coperchio bloccasterzo". Mi sa che quello è un quesito quasi insolubile. Peggio del Bartezzaghi...
:ciao:
Esponila qua, che tra tutti la soluzione salta fuori :mrgreen: :ciao:
Niente di particolare: si è rotto dentro uno dei chiodini che tengono il coperchio della serratura.
Sembra che Riccardo abbia consumato una decina di punte da trapano senza riuscire a levare il pezzo che è rimasto dentro al buco.
Probabilmente è fatto di un materiale mooolto resistente; magari è di titaniuro di stronzio...
Proprio bella!!!il colore è fantastico!!!e sinceramente anche se non vi conosco personalmente questo vostro rapporto tra ricmusic che offre l'officina e il lavoro e di flavio che si fa 40 km e che da una mano mi piace proprio!!!!
Grandi ragazzi!!!!!:ciao:
magari è di titaniuro di stronzio
Mi sa che e solo stronzio:Lol_5:
Mi sa che e solo stronzio:Lol_5:
:quote: :quote: :quote: :quote:
Dovreste provare con una punta diamantata o di widia
...Grazie al Grande Sergio che mi ha aiutato a trovare la punta adatta sono riuscito a rifare i fori del bloccasterzo....poi modellando due ribattini la serratura è rimontata.
Le frecce adesso funzionano (Grazie Luca....era il filo bianco sul devio dissaldato).
Registrata la frizione, il cambio e il freno posteriore.
Poco fa la exFerox ha lasciato Brugherio e sta tornado a casa.....chissà forse Flavio vuole fare un po' di allenamento "umido" in vista della prossima settimana (sgrat, sgrat).
Eccoli in tutto il "loro" splendore (c'è voluto anche l'aiuto di Watt per mettere lo zaino sul portapacchi).
:ciao: Riccardo
Bene, poi ditemi che punta avete usato... ho l'ET3 da curare.... :mrgreen:
Per il resto, tanti tanti :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie Luca....era il filo bianco sul devio dissaldato
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao:
Arrivato a casa un'oretta fa. Tutto bene e tutto bagnato: almeno 40 Km di diluvio per "bagnare" la nuova vita della exFerox... :rabbia:
Penso che neanche 24 fantastiliardi di grazie basterebbero per render merito a Riccardo del lavoro fatto. :Ave_2:
Vuol dire che mi toccherà mantenerlo a birre e toast per tutta la trasferta a Bevagna (e magari anche per quella alla 3 Mari). :azz: :azz: :azz:
Direi che questo post ha felicemente concluso la sua vita...
:ciao:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ma daiiiiiiiiiiiiiiii che ci siamo divertiti.....io di più :risata: :risata: :risata:
Adesso abituati ai nuovi settaggi e facci un sacco di chilometri.....visto che tu puoi.....
Ci vediamo Giovedì per la discesa verso l'Umbria :boxing: :ciapet: :boxing:
:ciao: Riccardo
No, ci vediamo nel pomeriggio di mercoledì per le ultime verifiche.
Non c'è niente da fare: sono il tuo martirio...
Ma non lo devi aprire?
:roll:
No, era l'unica cosa decente della mia Vespa...
:roll:
:roll:
:roll:
:quote::quote::quote::mavieni::mavieni::mrgreen::m rgreen:
Ridi, ridi, aspetta che ti becca poi vedi :rabbia::mogli::boxing::mogli::rabbia::boxing::Lol _5::mrgreen:
Eheheh, e che ci vuoi fa, non mi stancherò mai di dire che quando il motore è giù dal telaio conviene quasi sempre aprirlo ed essere più tranquilli.... ;-)
Eheheh, e che ci vuoi fa, non mi stancherò mai di dire che quando il motore è giù dal telaio conviene quasi sempre aprirlo ed essere più tranquilli.... ;-)
Parole sagge:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Direi che questo post ha felicemente concluso la sua vita...
Aspettiamo notizie sul motore. Sei riuscito a ricoverare la paziente?
Vol.
Citazione:
Originariamente inviato da lospecial http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23536-si-comincia-post358752.html#post358752)
Ma non lo devi aprire?
:roll:
Citazione:
Originariamente inviato da Flavio http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23536-si-comincia-post359261.html#post359261)
No, era l'unica cosa decente della mia Vespa...
:roll:
E quindi ??? :mah: :mah: :mah:
eleboronero
29-04-10, 20:16
E quindi ??? :mah: :mah: :mah:
ormai sei un teddy boy raiders!!!!:mrgreen::ciao:
.....smontaggio iniziato....tolto il GT.....non è grippato......la candela è un po' troppo chiara per i miei personalissimi gusti ma il cilindro si è sfilato senza fatica e non ci sono segni particolari ne sulla camicia ne sul pistone (peraltro solo un po' sfiammatiello ma nella norma).
La trama si infittisce e soprattutto presuppone l'apertura totale del motore :azz:
Si accettano scommesse su :
1. Frizione
2. Parastrappi
3. Altro
....a dopo....
:ciao: Riccardo
Se me lo dicevi, venivo giù...
Ma a spinta partiva? O era tutto bloccato?
Ma a spinta partiva? O era tutto bloccato?
Se devo dirti la verità, non mi è venuto neppure in mente di provare a spingerla...
E prima di smontare il cilindro avete provato? Magari è solo la pedivella d'accensione....
Se me lo dicevi, venivo giù...
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
.....Mirko.....comunque è tutto bloccato.....dubito che parta a spinta.....
...ad occhio direi comunque che con un 2000 € si dovrebbe sistemare tutto :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
.....Mirko.....comunque è tutto bloccato.....dubito che parta a spinta.....
...ad occhio direi comunque che con un 2000 € si dovrebbe sistemare tutto :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
esclusa la manodopera. Si intende. :Lol_5:
...ad occhio direi comunque che con un 2000 € si dovrebbe sistemare tutto :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Azz.... Conveniente.... :roll:
Riccardo, vedi di non fare troppo. Sono così deluso e incavolato che non so se ho voglia di rimettere la Vespa su strada a breve...
Mavalà che come la senti in moto ti vien subito voglia di provarla ;-) :ciao:
Flavio.....non per farmi i cavoli tuoi......ma l'olio era apposto prima di partire ?
Questo è tutto quello che ho trovato io......
Ric, ma la biella ha gioco?
Io ho gia' afatto altrove le mie ipotesi.
Il motore "sferraglava" di brutto a bassi giri.
Vol.
la biella si muove normalmente ma l'albero è bloccato.....
Mah... :mah: :mah: :mah:
GustaV adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi al parastrappi; Volumexit adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi alla biella...
Magari dirmelo e mettermi in guardia, no eh ??? :rabbia:
Mah... :mah: :mah: :mah:
GustaV adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi al parastrappi; Volumexit adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi alla biella...
Magari dirmelo e mettermi in guardia, no eh ??? :rabbia:
Flavio, io mi sono accorto sull'aurelia dopo che ci siamo frmati per il caffe'. Non ti volevo preoccupare e speravo che tu arrivassi a casa senza problemi. Te l'avrei detto una volta a casa. Mi dispiace che si sia rotta prima :cry:
No, io ho fatto due ipotesi, di cui una e' il parastrappi.
Ma come si fa Flavio.....non si può fare una diagnosi su un rumore strano......
Ma quanti chilometri ha fatto quel motore ? Mi pare non tantissimi.....
Comunque di se e di ma non si risolve niente.....adesso si toglie il motore e si valuta cosa è successo....
E tu (Flavio) piantala di fare la vittima che non è successo niente.......di grave
Domani maggiori dettagli....
:ciao: Riccardo
modette1979
29-04-10, 21:36
Mah... :mah: :mah: :mah:
GustaV adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi al parastrappi; Volumexit adesso dice che sentiva un rumore strano e che per lui c'erano problemi alla biella...
Magari dirmelo e mettermi in guardia, no eh ??? :rabbia:
Eh già... se ti mettono in guardia poi non si sfascia nulla, e la VRofficina resta chiusa :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Eh già... se ti mettono in guardia poi non si sfascia nulla, e la VRofficina resta chiusa :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Sì, ma almeno io risparmiavo un'incazzatura e i soldini del Soccorso ACI...
modette1979
29-04-10, 21:39
Sì, ma almeno io risparmiavo un'incazzatura e i soldini del Soccorso ACI...
E dai non t'incazzare che tutto si risolve e la Feeroxa torna come nuova :mrgreen::mrgreen:
Sì, ma almeno io risparmiavo un'incazzatura e i soldini del Soccorso ACI...
Se e' come immagino, si sarebbe rotto lo stesso, solo che avresti fatto tutto il viaggio con la tensione e spendevi i soldi lo stesso. Almeno cosi sei stato tranquillo fino alla rottura.
Magari dirmelo e mettermi in guardia, no eh ??? :rabbia:
Io la mattina, quando tu sbraitavi perchè avevo bisogno di tempo per piazzare i bagagli, te l'avevo detto che faceva un rumore strano ...
Basta, questa cosa mi ha stancato. Ci risentiamo lunedì.
Buon fine settimana a tutti.
io la mattina, quando tu sbraitavi perchè avevo bisogno di tempo per piazzare i bagagli, te l'avevo detto che faceva un rumore strano ...
gufo!
Non gli ho detto che rompeva :crazy: :mrgreen: Ma che ci fosse un rumore metallico strano sì, e si sentiva anche al minimo, non solo in partenza, e non era lo scampanellio del DR.
Buon weekend
Perdona l'immagine sfuocata, ma.... GUFO! :mrgreen:
http://i.ytimg.com/vi/W5223d_kQaY/0.jpg
Vespista46
29-04-10, 22:05
Non gli ho detto che rompeva :crazy: :mrgreen: Ma che ci fosse un rumore metallico strano sì, e si sentiva anche al minimo, non solo in partenza, e non era lo scampanellio del DR.
Buon weekend
Emh emh... ...La smettiamo di offendere eh?!?! :rabbia::rabbia::rabbia::mogli::mogli: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque Flavio, speriamo non sia successo nulla di grave!... ;-)
PS: Mi viene da citare una frase, credo di Dex, dopo la notizia che i Palermitani erano tornati ultimi, ma sani e salvi:
Mi fa piacere che TUTTI sono tornati senza problemi a casa :risata::risata::risata::risata::risata: :Lol_5::Lol_5:
E quindi ??? :mah: :mah: :mah:
quindi niente, premesso che mi spiace che una cavolata del genere abbia rovinato la festa, quando ho letto del tuo guasto mi sono riletto il tuo restauro per curiosità, per capire se il motore era ad esempio in rodaggio o altro ed ho trovato la prima gufata :mrgreen: e la tua risposta.
.....smontaggio iniziato....tolto il GT.....non è grippato......la candela è un po' troppo chiara per i miei personalissimi gusti ma il cilindro si è sfilato senza fatica e non ci sono segni particolari ne sulla camicia ne sul pistone (peraltro solo un po' sfiammatiello ma nella norma).
La trama si infittisce e soprattutto presuppone l'apertura totale del motore :azz:
Si accettano scommesse su :
1. Frizione
2. Parastrappi
3. Altro
....a dopo....
:ciao: Riccardo
Si effettivamente la candela è chiara ma se ha camminato e metà gas o comunque con poco carico al motore è normale, per vedere la colorazione della candela si deve fare dopo una tirata a pieno gas.
Flavio.....non per farmi i cavoli tuoi......ma l'olio era apposto prima di partire ?
Questo è tutto quello che ho trovato io......
Effettivamente sembra poco ma c'è. piuttosto c'è del metallo nell'olio?
:ciao:
Flavio.....non per farmi i cavoli tuoi......ma l'olio era apposto prima di partire ?
Questo è tutto quello che ho trovato io......
in pm ho azzardato una ipotesi... ti prego dimmi che il paraolio lato volano era di quelli totalmente in gomma... :roll:
....mi spiace per l'umore di Flavio.....potresti almeno fare lo sforzo di capire che nessuno sta cercando di darti del pirla....piuttosto di capire la causa dell'inconveniente.....così magari in futuro si evita.....
Alex, si ci sono dei frammenti metallici in giro ma finchè non apro il motore non so dire da dove arrivano. Guardando la campana della frizione sembra tutto ok.....anche il parastrappi.....quindi potrebbe trattarsi di un paraolio...... ma chissà dove sono finiti i pezzi per incastrare l'albero.......
ma chissà dove sono finiti i pezzi per incastrare l'albero.......
nella valvola, e a questo punto considerando anche il livello dell'olio è lui, quello lato frizione. ditemi che era in tutta gomma e quindi non è nulla di grave. Ric alza il carburo e vedi sotto che c'è..
carburo già tolto.....dalla valvola non si vede nulla di strano.....la valvola è aperta....l'albero è al PMS
carburo già tolto.....dalla valvola non si vede nulla di strano.....la valvola è aperta....l'albero è al PMS
meglio così, potrebbero essersi piantati tra i denti del primario e del secondario.con la frizione tirata l'imbiellaggio gira ?!?
in pm ho azzardato una ipotesi... ti prego dimmi che il paraolio lato volano era di quelli totalmente in gomma... :roll:
Ipotizzavamo anche noi al 'bar' su Skype.
....con la frizione tirata scende la pedivella ma l'imbiellaggio non gira......
quindi è proprio bloccato l'albero...
Gabriele82
29-04-10, 23:41
Cavolo, mi dispiace per l'accaduto, Flavio!
....motore aperto....paraolio lato frizione distrutto e incastrato all'altezza della valvola.....
Adesso ho sonno e vado a nanna.....domani completo lo smontaggio dell'albero....
:ciao: Riccardo
azz la 2 giorni di vicinanza con higlander.... ecco i risultati
Allora i rumori che sentivamo non hanno nulla a che fare con la rottura.
A proposito Ric, smolla un po la forcella e controlla che non si siano segnate le sedi, la forcerlla si muove a scatti.
Vol.
gufo!
Non gli ho detto che rompeva
Ne vogliamo parlare del mio secondo paraolio rotto?:rabbia::rabbia::Lol_5:
....motore aperto....paraolio lato frizione distrutto e incastrato all'altezza della valvola.....
Adesso ho sonno e vado a nanna.....domani completo lo smontaggio dell'albero....
:ciao: Riccardo
Cazzarola!!!!speriamo non si sia rovinata la valvola, se no magari ti tocca fargliela rifare ex novo!comunque gli unici paraoli di cui mi fido, dopo averne viste di tutti i colori sono i "corteco" blu..... gli originali si scalzano e si rompono, anche i rolf a volte li ho visti distrutti, ma i corteco mai.....comunque, quel pistone ha troppa lacca!!!ma che olio è stato usato per la miscela?il bertolli?
....meno grave del previsto....
Come detto il paraolio lato frizione è andato, la valvola non è danneggiata, si c'è una righina ma niente di che....secondo me il "residuo" non è neanche riuscito a passare da lì. Adesso dove lo trovo un corteco blu ?
Comunque alla luce della diagnosi aspetto di sentire Flavio cosa vuole fare. Cambiare solo il paraolio o cambiare tutti i paraoli e cuscinetti.
Il paraolio della ruota posteriore è stato sigillato con la pasta rossa......non vorrei che il carter lì sia danneggiato.....
....ecco le foto....
anche se dico una ovvietà, cambiare solo un paraolio non ha senso. se non è stato montato male (e da quello che ho capito il motore ultimamente non è stato toccato) nel 90% dei casi il paraolio salta quando il cuscinetto sta andando e l'albero gira eccentrico oltre il dovuto... quindi secondo me tanto vale cambiarli e amen.ovviamente tutti e 3 almeno (ruota, frizione,volano).
dai che è andata di lusso, e purtroppo ci ho azzeccato in MP.
Flavio se ti solleva siamo compagni di sventura anche io oggi sono rimasto a piedi (quasi in tutti i sensi) e mi avvio a smontare il motore.. ci si legge dopo
Gabriele82
30-04-10, 17:40
Scusate se mi intrometto,ho una domandina riguardo il paraolio frizione (lato), può essere lui il colpevole di alcune gocce d'olio,vicino alla ruota posteriore,sul DAVANTI del motore? La macchia al tatto è oleosa,e non puzza di benzina....spero possiate capire dalla descrizione cos'è.
Scusa Flavio l'intromissione,spero che presto la exferox torni in forma!
Scusate se mi intrometto,ho una domandina riguardo il paraoloo frizione (lato), può essere lii il colpevole di alcune gocce d'olio,vicino alla ruota posteriore,sul DAVANTI del motore. La macchia al tatto è oleosa,e non puzza di benzina....spero possiate capire dalla descrizione cos'è.
Scusa Flavio l'intromissione,spero che presto la exferox torni in forma!
cola olio del cambio dallo sfiato sopra il coperchio frizione o dall'astina di comando della frizione.. controlla un pò..
Gabriele82
30-04-10, 17:57
cola olio del cambio dallo sfiato sopra il coperchio frizione o dall'astina di comando della frizione.. controlla un pò..
Grazie tormento,dopo dò un occhiata. Nel primo caso tutto ok (?),nel secondo dovrò cambiare un oring?
....meno grave del previsto....
Come detto il paraolio lato frizione è andato, la valvola non è danneggiata, si c'è una righina ma niente di che....secondo me il "residuo" non è neanche riuscito a passare da lì. Adesso dove lo trovo un corteco blu ?
Comunque alla luce della diagnosi aspetto di sentire Flavio cosa vuole fare. Cambiare solo il paraolio o cambiare tutti i paraoli e cuscinetti.
Il paraolio della ruota posteriore è stato sigillato con la pasta rossa......non vorrei che il carter lì sia danneggiato.....
....ecco le foto....
Ric, ma il seeger che ferma il cuscinetto lato frizione c'è?dalle foto non riesco a capirlo..se non ci dovesse essere, ecco spiegato il motivo dell'esplosione del paraolio.....per controllare la valvola usa il solito metodo: falso montaggio, chiudi la valvola e versaci su un pò di olio mix se rimane per più di un minuto prima di colare la valvola tiene...per controllare se l'albero motore è ancora servibile invece devi fare cosi: tieni l'albero col pollice e l'indice della mano sinistra dal piede di biella, a penzoloni...e col palmo della mano destra batti sopra l'altra mano...se senti un tintinnio devi reimbiellare l'albero...se non senti nulla l'albero va bene...di solito, per motori spartani come quello vespa, questo controllo è sufficiente...
si si il seeger c'è è dall'altra parte di quelli sagomati a montaggio obbligato......
Più tardi controllerò tenuta valvola e albero......
A mio modesto parere il paraolio si è scassato a causa di un'eccessivo riscaldamento dovuto allo scarso olio nei carter.....se a qualcuno avanza un corteco blu faccia un fischio......
:ciao: Riccardo
si si il seeger c'è è dall'altra parte di quelli sagomati a montaggio obbligato......
Più tardi controllerò tenuta valvola e albero......
A mio modesto parere il paraolio si è scassato a causa di un'eccessivo riscaldamento dovuto allo scarso olio nei carter.....se a qualcuno avanza un corteco blu faccia un fischio......
:ciao: Riccardo
RIIIIIICCCCCCC!!Ma stai scherzando?Ci DEVE essere pure da quella parte!!!!!Ad anello...se guardi bene si dovrebbe vederne la gola, tranne che già il cuscinetto è un pò uscito e la copre!!!!!
Ecco spiegata la causa dell'esplosione!!!Anzi diciamo pure che ha avuto culo da quando quel motore è stato chiuso in quel modo a non rompere!!!!
i corteco blu li trovi nei kit cif o similari...se no ti fai un giro da me e te lo procuro io....:sbonk:
....ci sono tutti e due......il cuscinetto sta al suo posto......
faceva caldo....ma tanto caldo.......
m'bare dimmi dove procurarli che tra due settimane ne prendo una carriolata......
Ric, fai il controllo che ti ha indicato MrOizo, mercoledi la vespa di Flavio faceva un rumore strano in partenza.
:ciao::ciao:
miiiiiiiiiiiii ragazzi va bene lo faccio ma non adessso :mrgreen: c'ho na vita anch'io.....credo.
E poi il capo al telefono mi ha detto che vuole supervisionare tutto personalmente......quindi non toccherò nulla fino a nuovo ordine.......si fa per dire......
Luca comunque le prove le farò......
Tra l'altyro ho notato che il pacco degli ingranaggi del secondario ha un bel po' di gioco.....secondo me manca un rasamento......ah trovarlo......
.....secondo me manca un rasamento......ah trovarlo......
Misura il gioco tra il seeger ed il primo ingranaggio. li dovrebbe esserci il rasamento.
Il gioco dovrebbe essere tra 0.4 e 0.6 mm se non ricordo male.
Se non c'e' il rasamento fammi un fischio al telefono domani che sono a Verbania e dovrei avere in giro qualcosa.
...se a qualcuno avanza un corteco blu faccia un fischio......
:ciao: Riccardo
Di che misura? Se siamo fortunati...
:ciao:
Ieri sera/notte seduta d'officina:
Pulizia cielo pistone
Montaggio cuscinetti lato frizione/volano
Montaggio paraoli lato frizione/volano
Sostituzione gommino di battuta ingranaggio accensione
Montaggi vari e chiusura blocco
Montaggio statore
Montaggio frizione
Montaggio selettore
Confesso che, more solito, il grosso del lavoro l'ha fatto Riccardo.
Io con le mie manine d'oro ho fatto il lavoro sporco: la pulizia del pistone e dei bulloni di serraggio del blocco...
Ho poi provato l'ebbrezza di usare la dinamometrica :mavieni: : Riccardo ha acconsentito a lasciarmi tirare i dadi del blocco, salvo poi ri-controllare il tutto. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... :boh:
A dir la verità ho montato anche (con qualche problema... :rabbia: ) il selettore, dopo aver "pescato" dal mazzo delle guarnizioni quella giusta . Anche qui il Meccanico Capo (MC) si è ovviamente sentito in dovere di fare poi i doverosi controlli.
Seduta terminata alle ore 1.30 dopo severo richiamo da parte della moglie del MC.
Oggi si continua...
Gabriele82
08-05-10, 09:47
Bene bene...avete accompagnato il tutto con una buona innaffiata? : )
Quindi domani lo battezzi? Bene bene :mrgreen: :ciao:
ahia ahia ahia...con queste motorette!!!!!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli::mog li:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ahia ahia ahia...con queste motorette!!!!!!!!!:mogli::mogli::mogli::mogli::mog li:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Se ti può consolare, sei stato nominato più volte dal MC...
Ricordatevi la forcella!!!!!!
Vol.
Se ti può consolare, sei stato nominato più volte dal MC...
..ecco perchè mi fischiavano......le orecchie.....non era l'influenza......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:
..ecco perchè mi fischiavano......le orecchie.....non era l'influenza......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:
Un paio di santi a casaccio e poi un San Sergio...
Ricordatevi la forcella!!!!!!
Vol.
Guarda che se insiti Flavio lo mando da te.....poi ne riparliamo :risata:
Acceso il motore....tutto gira regolarmente...o quasi......:mrgreen:
Ci sono da registrare i cavi e, come al solito, la marmitta sfiata un po' dal collettore....ma niente di osceno.....
Ebbene si ho anche messo l'olio nel carter.... (grazie Farob per il preziosissimo siringone)
Parte solo a chiederglielo e rumoracci non se ne sentono......certo come dopo ogni apertura, dovrà assestarsi ma tutto sommato è stata sostituita solo poca roba.....
Per il resto confido nelle amorevoli cure del proprietario e conto sull'esperienza e le conoscenze acquisite.....
Se si scassa ancora gliela cambio con il Ciao che ho in garage.......
:ciao: Riccardo
Guarda che se insiti Flavio lo mando da te.....poi ne riparliamo :risata:
Acceso il motore....tutto gira regolarmente...o quasi......:mrgreen:
Ci sono da registrare i cavi e, come al solito, la marmitta sfiata un po' dal collettore....ma niente di osceno.....
Ebbene si ho anche messo l'olio nel carter.... (grazie Farob per il preziosissimo siringone)
Parte solo a chiederglielo e rumoracci non se ne sentono......certo come dopo ogni apertura, dovrà assestarsi ma tutto sommato è stata sostituita solo poca roba.....
Per il resto confido nelle amorevoli cure del proprietario e conto sull'esperienza e le conoscenze acquisite.....
Se si scassa ancora gliela cambio con il Ciao che ho in garage.......
:ciao: Riccardo
San Riccardo da Brugherio :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso:
Ieri sera/notte seduta d'officina:
Pulizia cielo pistone
Montaggio cuscinetti lato frizione/volano
Montaggio paraoli lato frizione/volano
Sostituzione gommino di battuta ingranaggio accensione
Montaggi vari e chiusura blocco
Montaggio statore
Montaggio frizione
Montaggio selettore
Confesso che, more solito, il grosso del lavoro l'ha fatto Riccardo.
Io con le mie manine d'oro ho fatto il lavoro sporco: la pulizia del pistone e dei bulloni di serraggio del blocco...
Ho poi provato l'ebbrezza di usare la dinamometrica :mavieni: : Riccardo ha acconsentito a lasciarmi tirare i dadi del blocco, salvo poi ri-controllare il tutto. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... :boh:
A dir la verità ho montato anche (con qualche problema... :rabbia: ) il selettore, dopo aver "pescato" dal mazzo delle guarnizioni quella giusta . Anche qui il Meccanico Capo (MC) si è ovviamente sentito in dovere di fare poi i doverosi controlli.
Seduta terminata alle ore 1.30 dopo severo richiamo da parte della moglie del MC.
Oggi si continua...
Per chi avesse nutrito qualche...dubbio,ma fammi il piacere :testate::testate::testate::testate::risata::risat a::risata::risata::risata:
Nella foto, tra i pezzi sostituiti, il maledetto paraolio che si è disintegrato. Il pezzettino appena più di lato è la parte mancante, masticata non da Watt ma dall'albero.
Per fortuna si è fermata a pochi millimetri dalla valvola...
Vesponauta
08-05-10, 21:43
Storia analoga, quindi, a quella di un PX passato nel garage sociale pisano. ;-)
Allora Linda è di nuovo pronta a ruggire? :-) :mavieni: :applauso:
A questo punto (facendo tutti gli scongiuri di rito) mi sa che la prossima meta è la Tre Mari...
....
Ebbene si ho anche messo l'olio nel carter.... (grazie Farob per il preziosissimo siringone)
;-);-);-)
:ciao:
Guarda che se insiti Flavio lo mando da te.....poi ne riparliamo :risata:
No problem, se non l'avete controllata e Flavio ha voglia di farsi un giro fino a Verbania sabato prossimo, la controllo io.
:ciao::ciao:
Stamattina la exFerox è tornata a casa.
Adesso si prepara a partire per la Tre Mari; chiedo a tutti quelli che mi vogliono bene (sì, lo so, sono in pochi ma...) di incrociare le dita.
Un enorme grazie al Meccanico Capo per le amorevoli cure...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.