PDA

Visualizza Versione Completa : Bulloneria Motore PX



AleSpecial
24-02-10, 08:44
Ma la suddetta bulloneria (quella passante che tiene insieme i due semicarter) va mantenuta nera oppure va zincata?
Scusate ma non riesco a capirci niente perche tanti dicono in un modo e tanti nell'altro :testate:
Io so solo che quella del mio PX del '79 è nera e vorrei sapere come avrebbe dovuto essere in origine...

Anticipatamente ringrazio tutte le anime pie che con un pò di compassione intendono accorrere in mio aiuto :mrgreen:

volumexit
24-02-10, 13:13
Ma la suddetta bulloneria (quella passante che tiene insieme i due semicarter) va mantenuta nera oppure va zincata?
Scusate ma non riesco a capirci niente perche tanti dicono in un modo e tanti nell'altro :testate:
Io so solo che quella del mio PX del '79 è nera e vorrei sapere come avrebbe dovuto essere in origine...

Anticipatamente ringrazio tutte le anime pie che con un pò di compassione intendono accorrere in mio aiuto :mrgreen:


Quella del PX e brunita.

Ciao,

Vol.

AleSpecial
24-02-10, 13:44
Dunque devo solo ripulirla per bene con una spazzola ed il trapano?

napoli
24-02-10, 13:47
i perni dell'accoppiamento carter di colore scuro che somiglia al nero.........

Marben
24-02-10, 14:35
Appunto bruniti. Se non presentano ruggine, basta dargli una pulita con qualche prodotto sgrassante. I relativi dadi, invece, sono zincati.

AleSpecial
24-02-10, 23:05
Grazie mille, molto gentili, mi avete tolto ogni dubbio :risata1: però adesso ne ho un altro :mah:: le viti a spacco che tengono il carterino del volano si trovano in ferramenta? Perchè se si trovano evito di perdere tempo a pulirle x portrle a zincare...grazie ancora

PAOLONE
24-02-10, 23:10
identiche alle originali non le trovi, simili se vai da Amisano Fratelli, in zona industriale dove c'è EuroAuto ricambi, le trovi a prezzi ridicoli. non andare solo al brico..portati i campioni x le lunghezze con te. ciao

Marben
25-02-10, 00:11
Quoto Paolo, le viti esattamente uguali si trovano facilmente, nelle due diverse lunghezze. Le originali, però, erano brunite, oggi si trovano zincate...

iena
25-02-10, 13:24
Non è sufficiente prenderle di ferro e brunirle?

AleSpecial
25-02-10, 20:17
Grazie, molto gentili :mavieni:

Marben
25-02-10, 20:38
Non è sufficiente prenderle di ferro e brunirle?

Certo. Eventualmente togliendo la zincatura con l'acido muriatico.. Volendo, tutto si può fare.