Visualizza Versione Completa : Millerighe e cambio
Ciao a tutti...premetto che stò parlando di una et3 primavera dell''81...vi volevo chiedere una cosa...tra il millerighe (l'ingranaggio fatto a mezzo cerchio dove ci và attaccata la leva dell'accenzikone per intenderci) e il carter ci và una rondella o qualcosa del genere..?siccome non l'avevo mai smontato e non mi ricordo se c'era qualcora o no..!=(siccome ho un gioco di 3/4 millimetri...e invece per quanto riguarda il cambio...c'è qualcosa che blocca il pignone della ruota..? siccome ieri ho provato a chiudere i carter e quando sono andato a riaprirli il cambio mi rimaneva attaccato al carter più piccolo e mi usciva dalla sede del cuscinetto..=(...sono nelle vostre mani...
tra il millerighe (l'ingranaggio fatto a mezzo cerchio dove ci và attaccata la leva dell'accenzikone per intenderci) e il carter ci và una rondella o qualcosa del genere..?siccome non l'avevo mai smontato e non mi ricordo se c'era qualcora o no..!=(siccome ho un gioco di 3/4 millimetri...no non ci va niente, quando poi stringi la leva con il perno (dotato di rondella), questa resta fissa al suo posto.
per quanto riguarda il cambio...c'è qualcosa che blocca il pignone della ruota..? siccome ieri ho provato a chiudere i carter e quando sono andato a riaprirli il cambio mi rimaneva attaccato al carter più piccolo e mi usciva dalla sede del cuscinetto.hai provato ha vedere qui tutti i passi per chiudere il carter?
Chiusura dei carter motore (http://www.palli.it/vespa/ch_carter.htm)
Ciao...si avevo già visto solo che quando fisso la leva di avviamento con il perno mi si muove lo stesso...
e allora ci sarà un problema sulla sede della leva... non presenta deformazioni?
qualcosa ci deve essere che non va. Avvitando il perno, la lega della pedivella si stringe solidarmente con il metallo. Non è che è spanato o stringi poco?
però tra la leva e il carter c'è dello spazio e è quello che fà gioco...o forse è la molla che fa forza sul carter...oggi quando torno a casa guardo e poi ti faccio sapere...ora sono in ufficio..=)
sartana1969
06-07-10, 11:08
però tra la leva e il carter c'è dello spazio e è quello che fà gioco...o forse è la molla che fa forza sul carter...oggi quando torno a casa guardo e poi ti faccio sapere...ora sono in ufficio..=)
la pedalina è resa solidale con l'asse della messa in moto mediante la vite (chiave 14)
l'asse della messa in moto ha un gioco assiale naturale nel carter di 1-1,5 mm circa
non devi mettere nulla - c'è l'o-ring che fa il lavoro di tenuta dell'olio
ho risolto tutto...non c'era nessun problema...ero io che mi facevo le s...e mentali..=)però un'altra cosa...ho chiuso il blocco e quando giro il perno della ruota posteriore sento l'ingranaggi del cambio che strusciano nell'ingranaggio piccolo d'avviamento...è normale..?premetto che non ho ancora fissato la frizione...=)
sartana1969
07-07-10, 10:48
ho risolto tutto...non c'era nessun problema...ero io che mi facevo le s...e mentali..=)però un'altra cosa...ho chiuso il blocco e quando giro il perno della ruota posteriore sento l'ingranaggi del cambio che strusciano nell'ingranaggio piccolo d'avviamento...è normale..?premetto che non ho ancora fissato la frizione...=)
è normale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.