PDA

Visualizza Versione Completa : "Baganedda"...Vespa Super 150



Pagine : [1] 2

Calabrone
13-11-07, 22:09
...che nell'immaginario popolare sarebbe uno gnomo portafortuna e dato che anche la mia vespa e' una...gnoma l'ho battezzata con questo nome.Felicissimo per essere finalmente
riuscito ad ...innestare "Capagrossa" organo donata dalla Nina2 la sorella grande.Montato
giusto per le prime prove e poi sara' da rismontare per procedere ad un minimo di maquillage necessario per la prossima 3 Mari.

fradon
13-11-07, 22:29
Forte! anche la firma sul carter! :D Buon lavoro allora ;-)
P.S.: Anche dalle mie parti tradizionalmente esiste uno gnomo che chiamiamo "U monachidd" piccolo essere portafortuna ma dispettoso e giocherellone! :ciao:

italopapi
13-11-07, 22:34
:ciao: Buona fortuna allora cumpa', ma attenzione che gli gnomi sono dispettosi :mrgreen:

senatore
13-11-07, 22:36
Da queste parti, questo personaggio, era indicato cme lo "sciacuddhi", notoriamente dispettoso . Pensate che si divertiva ad annodare i capelli delle donne!!!

eleboronero
13-11-07, 22:41
azz. che bella officina che hai!!!!!!!!!!!!!!
my compliments
:sbav: :bravo: :bravo: :bravo:

Calabrone
14-11-07, 09:31
Capagrossa

Gaetan3
14-11-07, 10:00
Un blocco 200? Fammi sapere come ti trovi con la rapportatura, e soprattutto se millerighe tamburo e quello del mozzo combaciano!

Calabrone
14-11-07, 10:14
Ho dovuto sostituire il paraolio,mettendo quello piu largo dell'arcobaleno
e per il resto tutto ok.Come rapporti sara' molto corta e non fara' + di 95.

signorhood
14-11-07, 10:22
Ci sarà da divertirsi alla prossima 3M!!!

Gaetan3
14-11-07, 11:56
[quote]Ho dovuto sostituire il paraolio,mettendo quello piu largo dell'arcobaleno[code]

Sicuro? Il paraolio giusto è quello con il diametro interno da 27mm, invece quello dell'arcobaleno è più grande ed è da 30mm

Bellafrance
14-11-07, 12:36
...Come rapporti sara' molto corta e non fara' + di 95.
Però immagino che sarà molto divertente :D

alain
14-11-07, 15:14
COmplimenti vivissimi per la "discrezione" della bestia!

gigler
14-11-07, 15:24
Hai fregato il lampadario ai cinesi?

Calabrone
14-11-07, 21:16
Hai fregato il lampadario ai cinesi?

Emhhhhh ...souvenir portato al mare da un'improvviso temporale estivo che lo
sgancio' dal suo gancio e come si sa' la roba recuperata in mare e' di chi la trova.

Calabrone
14-11-07, 21:17
quello dell'arcobaleno è più grande ed è da 30mm

Come ti dicevo sopra...

Calabrone
14-11-07, 21:19
Tamburi

Marben
14-11-07, 21:22
Ho dovuto sostituire il paraolio,mettendo quello piu largo dell'arcobaleno
e per il resto tutto ok.Come rapporti sara' molto corta e non fara' + di 95.

Ma sarà birbantella da guidare!!! :sbav:

Calabrone
14-11-07, 21:31
Ma sarà birbantella da guidare!!!

Basta che verrai alla 3 Mari e ti toglierai lo sfizio.....

senatore
14-11-07, 21:39
Tamburi
Manuè, hai testato i freni? E sopratutto, l'anteriore com'è? Ora non si scherza, con le nuove prestazioni. Non vorrei che tu avessi un gigante con i freni d'argilla.

Calabrone
14-11-07, 21:42
Fai bene ad avvertirmi anche se avevo messo in conto quest'evenienza,adesso
mi tocca sostituire i fili del cambio perche' li avevano tagliati corti i suoi.Appena
l'andro a provare vi faro' sapere tutto.

gigler
15-11-07, 06:35
Ma, il padellino del 200 entra tranquillo sotto la scocca?

MrOizo
15-11-07, 09:27
fratello, appena puoi, fammi una foto del retro dell'interruttore al manubrio, così ti dico gli adattamenti da fare per far funzionare a dovere l'impianto elettrico, come ho fatto con frankie....

Calabrone
15-11-07, 09:30
Grazie fratello,pero' tieni...appicciati i cellulare per tuo fratello grande :rabbia: :rabbia: :rabbia: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

MrOizo
15-11-07, 09:32
...ah, dimenticavo...penso che non ti interessino, ma su scootrs.com ci sono dei cerchi da 10 pollici per la tua super, cioè si montano sui mozzi super ma poi sono da 10.. così ritorni senza toccare il motore alle prestazioni del 200.....certo, poi devi sostituire il cavalletto.....il costo non è alto....se ti interessa, posso dirlo a Max e Mauro che pigliano in continuo roba da quel sito.....

Calabrone
15-11-07, 09:33
Pero' nessuno degli esperti s'e' accorto che qualcosa non quadra,che faccio indico
il QUIZZONE?!?! Evvai e' andata,forza con la domanda........

Gaetan3
15-11-07, 09:56
L'unica cosa che mi è sembrata strana è il parapolvere posteriore che sembra esser montato al rovescio, ma potrei sbagliarmi io....

Calabrone
15-11-07, 09:58
se ti interessa

Pomeriggio sono in ufficio,fatti sentire che io non chiamo per la bambina.

Calabrone
15-11-07, 10:00
parapolvere posteriore che sembra esser montato al rovescio,

:cioe: :cioe:

lospecial
15-11-07, 10:01
Forse la differenza tra i tamburi sopra?? Uno più grande e uno più piccolo??? Boh l'ho sparata...

Ma cosa si vince??

Calabrone
15-11-07, 10:05
Quello grande e' quello che ho tolto per mettere il piccolo cosi da mantenere
le ruote da 8".La cosa che non puo' andare e' un'altra...

lospecial
15-11-07, 10:11
Ma riguarda i tamburi o la parte del motore????

Gaetan3
15-11-07, 10:12
Beh io non so di che anno è il tuo incrociatore verde metalizzato. Ma se quello è il suo motore originale che avevi accantonato, la frizione non è la sua.

nebo63
15-11-07, 10:18
la profondità del colletto del mozzo...forse insufficiente per far lavorare il labbro del paraolio...

Calabrone
15-11-07, 21:21
Capagrossa.JPG

Aiutino,cercate qui e ditemi la cosa che non puo' essere li senza modifiche interne.

Marben
15-11-07, 21:31
La pedivella.

Calabrone
15-11-07, 21:32
La pedivella.

Bravo Marco

Marben
15-11-07, 21:37
Spieghiamolo, magari qualcuno non lo sa.

La pedivella PX sfrutta un attacco (improprio chiamarlo millerighe) identico a quello presente su Sprint, GT, Rally, ecc., ma ruotato di una 30ina di gradi. Per questo non è possibile scambiare semplicemente le pedivelle fra motori PX e motori precedenti. Per farlo è necessario sostituire l'alberino, al quale è saldato l'ingranaggio a ventaglio che permette l'avviamento.
Diciamo che esistono pedivelle 'ad arco', cioè con l'aspetto delle vecchie pedivelle, ma adatte all'alberino PX. Invero si riconoscono abbastanza facilmente e non danno un impatto estetico apprezzabile.

Calabrone
15-11-07, 21:40
Sono dovuto riccorrere ad un artifizio per farla stare in quella posizione
ed ingrandendo la foto di..capagrossa lo vedrete

Calabrone
15-11-07, 21:40
Ricorrere ops..

Calabrone
15-11-07, 21:42
Dimenticavo,hai vinto uno sportellino per ET3 e gli adesivi del mio VC...........

Marben
15-11-07, 21:59
Dimenticavo,hai vinto uno sportellino per ET3 e gli adesivi del mio VC...........

Ihih ti ho per l'appunto mandato poco fa un MP!!!

Marben
15-11-07, 22:00
Sono dovuto riccorrere ad un artifizio per farla stare in quella posizione
ed ingrandendo la foto di..capagrossa lo vedrete

Noto una piccola staffa a squadretta sotto al dado di fissaggio della pedivella. A dire il vero non capisco perchè tu abbia dovuto installarla.. Come mai?

Calabrone
15-11-07, 22:04
Volevo far scervellare altri...Senatori in materia :ciapet:

2IS
16-11-07, 02:03
wow, Emanuele!!! avrà una coppia da trattore!! bel lavoro. Pronto a scalare i palazzi??

Ps: mi sono dimenticato a richiamarti... :-( :oops: in questi giorni la testa non c'è...

MrOizo
16-11-07, 10:43
aspetta che ti posto il link dei cerchi e le foto; il link è questo http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=492 e le foto

signorhood
16-11-07, 11:03
Mister ma perchè dovrebbe montare i cerchi da dieci?
Sta facendo di tutto per adattare i mozzi da 8 . . .

Emanuè hai praticato un altro invito per il 6righe nella pedivella?

MrOizo
16-11-07, 11:19
...potrebbe montare i cerchi da 10 per gli spostamenti su autostrada e strade veloci, e quelli da 8 per i passi di montagna...ti ricorda qualcosa questo?

signorhood
16-11-07, 11:47
Se trova il modo di sistemare 4 ruote di scorta . . . potrebbe.

senatore
16-11-07, 12:56
Perchè 4? Non basterebbero 2? Una Super6Giorni, insomma. :mrgreen:

Calabrone
16-11-07, 13:24
per gli spostamenti

Infatti stamattina per telefono ho palesato a Sergio questa mia intenzione onde evitare regimi inutilmente alti
quando non necessari.Per la scorta sono munito del portaruota ant. e quello post. e porterei solo quelle da 10"
portando le camere d'aria per quelle da 8".

un altro invito per il 6righe nella pedivella?

Questo e' un'altra sfida che mi faro' come ho gia discusso, sempre con Sergio , stamane per telefono
infatti ne sto cercando una a poco prezzo come ...cavia.

senatore
16-11-07, 14:17
Per la scorta sono munito del portaruota ant. e quello post.

Nein!!!
Un bel portaruota centrale con le due ruote appaiate, sai che figata!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:

Calabrone
16-11-07, 14:19
E come mi consigli di procedere alla realizzazione di cio'??

senatore
16-11-07, 14:26
Tempo fa, se non sbaglio, Areoib aveva postato un argomento su questi portaruote ed hanno fatto un G.A.S. per l'acquisto.

Gaetan3
16-11-07, 14:28
E come mi consigli di procedere alla realizzazione di cio'??

Con dei prigionieri di fissaggio più lunghi?? :roll: :roll:

PaSqualo
16-11-07, 14:29
Quello di areoib credo fosse a ruota singola non doppia!

senatore
16-11-07, 14:30
Gaetà, le ruote appaiate dovrebbero essere messe come nel 90 SS, secondo il senso di marcia, insomma. Non hai mai visto foto della 6 Giorni con due ruote di scorta?

Calabrone
16-11-07, 14:32
Tempo fa

...In quel tempo erano lungi da me quest'insane idee.
Piuttosto avete qualche pedivella da vendermiiiiiii???

senatore
16-11-07, 14:36
Manuè, la pedivella, ce l'hai. Quello che ti serve è l'ingranaggio a mezzaluna, a meno chè tu non voglia comprare quella pedivella modificata ed orrenda.

Calabrone
16-11-07, 14:39
Socio la sua non la voglio toccare,piuttosto come dicevo sopra vorrei provare e sono
quasi sicuro di riuscire a rifare le righe piu avanti.

senatore
16-11-07, 14:43
Scusa, ma si tratta di smontare solo la leva della messa in moto, un lavoro da 5 minuti. Il motore non lo tocchi, mentre devi aprire quello del 200 per cambiare l'ingranaggio. Piuttosto, ti avevo mandato un PM, non ti è arrivato?

Calabrone
16-11-07, 14:51
un lavoro da 5 minuti

:applauso: :applauso: :applauso: :frustate: :frustate: :frustate:
Per te!! Allora poi ti chiamo e....

senatore
16-11-07, 16:27
un lavoro da 5 minuti

:applauso: :applauso: :applauso: :frustate: :frustate: :frustate:
Per te!! Allora poi ti chiamo e....
Manuè, ma vuoi scherzare?
Con "pedivella" intendo solo la leva della messa in moto!
Va da sè che devi aprire il motore del 200 per cambiare l'ingranaggio a mezzaluna. Dopo averlo cambiato, potrai montare la leva della messa in moto della Super.
Oppure tutto st'ambaradan è solo per toglierti uno sfizio e poi rimetti il motore suo alla Super? In questo caso, devi comprare una leva modificata e non apri nessun motore!
Oppure partenza a spinta, in stile competizione! :mrgreen:

Calabrone
16-11-07, 16:49
Scherzo socio,non t'arrabbiare sempre.Piuttosto che aprire modifico 'na pedivella o almeno
ci provero',tanto anche ...ravanata andra' lo stesso una volta stretta bene.

senatore
16-11-07, 16:53
E chi s'arrabbia? Allora, potresti provare a piegare una leva. Occhio, però, solo a freddo. Non riscaldarla altimenti l'alluminio perderà la sua "durezza".

Calabrone
16-11-07, 17:06
Certo che sara' dura da...

senatore
16-11-07, 17:10
Eh, lo sò, ma hai 3 scelte, comunque:
1) monti la leva modificata;
2) apri il motore e cambi l'ingranaggio;
3) pieghi la tua leva.
A te la scelta! :mrgreen: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
P.s.: del PM, che mi dici?

Calabrone
16-11-07, 17:15
del PM, che mi dici?

Pu' tu cunt'....

Calabrone
16-11-07, 20:17
il link dei cerchi e le foto;

Sembrano le ruote del Lambro....... :orrore:

PaSqualo
16-11-07, 20:39
Come dice il buon senatore, sempre a spinta.
Col 200 ultimamente sempre così andavo in moto!!!!

Non la monterei proprio la leva! :orrore:

signorhood
16-11-07, 22:16
Manuè monta un volano di motozappa con la messa in moto a strappo, cosi scuceti. :mrgreen:

2IS
17-11-07, 02:36
La leva alta ha un che di affascinante...mi sa di farobasso...
Concordo con l'idea di adattare la leva, un paio di "tacche" in più con una limetta triangolare non sono difficili da fare ;-)

Calabrone
17-11-07, 22:27
un paio di "tacche" in più
Stamattina mi sono messo a fare un piano di lavoro per la realizzazione della modifica alla pedivella.
Calibro alla mano mi sono reso quasi subito conto che non si doveva procedere come pensavamo
all'aggiunta delle tacche bensi all'eliminazione di 2 di esse per far ruotare la pedivella fino all'altezza
giusta.Passo alle foto per meglio illustrare il procedimento ed il risultato.Dimenticavo di dire che ho
dovuto rifare la tacca all'alberimo della mezzaluna per far entrare il bullone nella nuova posizione.

senatore
17-11-07, 22:36
Io credo che, nei limiti del possibile, ti convenga partire a spinta quanto più possibile, per non sforzare troppo su quella leva visto che ora ha 2 denti in meno.
Intendo dire che se nessuno ti guarda, parti a spinta, altrimenti no. Certamente, eviterai parecchi colpi alla leva, che ti ringrazierà di cuore.

Calabrone
23-11-07, 22:34
Bene ,dopo le prove di routine,ho cominciato la trasformazione dell'imp. elettr.
Come da dritte di Ronco e MrOizo i quali mi hanno velocizzato il lavoro senza
dovermi lambiccare il cervello.L'unica variante e' stata quella che ho dovuto
isolare il perno centrale del clacson che conduceva nonostante avessi aperto
i contatti come previsto ed ho provveduto inserendo una rondella in gomma
nell'alloggiamento come da foto...pero' prima mi ha fatto smadonnare un poco.

Calabrone
23-11-07, 22:42
Montaggio fili e qui altra modifica da me apportata cioe' usando anche i fili vecchi
per collegare il clacson 12 Vca

Calabrone
23-11-07, 22:57
Espianto "Capagrossa" per procedere allo smontaggio completo di Baganedda

lospecial
23-11-07, 23:00
Scusa ma forse mi sono perso qualcosa, ma devi restaurarla la vespa????

Calabrone
23-11-07, 23:02
pulizia telaio

Calabrone
23-11-07, 23:04
Gli daro' la nuova veste per la 3 Mari .

Tormento
23-11-07, 23:28
promette davvero bene e non vedo l'ora di vederla in moto alla 3Mari (qua mi sa che mi devo attrezzare davvero anch'io...).
come detto anche secondo me la leva regge, tieni ben serrato il perno in modo da evitare giochi anomali e controlla bene che che il perno alloggi bene nella tacca in modo da evitarli e sia perfettamente in battuta e in sede .anche se durerà qualche migliaio di avviamenti in meno prima di cedere penso non sia un problema.
ciao

signorhood
23-11-07, 23:45
Wuè . . . zio, svernici o rivernici???

senatore
24-11-07, 08:13
Manuè scusa, ma mo mi devi spiegare perchè non hai messo il regolatore all'interno del telaio, nel vano del serbatoio?

Calabrone
24-11-07, 10:12
Hai ragione,ma al momento presi quella strada che mi porto' a forare e mettere il gommino
passacavo come feci con la Nina2.Peraltro penso che terro' sempre sotto Capagrossa ed
allora lo sistemero' come si deve in previsione anche di qualche futura traversata come
impone la mia nuova filosofia vespistica acquisita tramite personaggi altamente infettanti.

signorhood
24-11-07, 10:15
Non mi hai detto se svernici o rivernici . . .

Firmato l'untore.

Calabrone
24-11-07, 10:16
svernici o rivernici???

Se avessi avuto la minima possibilita' di conservare la sua di veste cromatica non
avrei optato per la sua completa riverniciatura,infatti avevo provato ierisera a
scrostarla,ma non e' recuperabile.Penso che la rifaro' del suo colore e la iscrivero'
a RS.

Calabrone
24-11-07, 10:21
Scrostation.......



OT...mo' vado a lavorare,a stasera

PaSqualo
24-11-07, 10:23
Buon lavoro lo zzì!!!!

GustaV
24-11-07, 10:45
Bel mezzo Emanuele, verrà uno spettacolo.
In sincerità tuttavia vorrei dirti che mi convince poco la modifica alla pedivella, ho le stesse perplessità di senatore.

signorhood
24-11-07, 11:00
Ma lo lasciate fare?
Quando sgranerà, se sgranerà deciderà lui.

Più tosto per le foto del RS monterai il motore suo o gli cambi il copriventola?

Tormento
24-11-07, 11:08
In sincerità tuttavia vorrei dirti che mi convince poco la modifica alla pedivella, ho le stesse perplessità di senatore.
se non ci fosse il perno con relativo spacco a stringere il tutto sarei stato d'accordo con voi. per il resto è ovvio che la durata della leva è compromessa e i dentini si usureranno prima, ma parliamo cmq di migliaia e migliaia di spedivellate. tra l'altro se la presenza del perno richiede uno spacco significa che per assurdo anche senza denti la pedivella non potrebbe ruotare intorno all'asse completamente,anche se ovviamente la sollecitazione torcente sarebbe maggiore sia sulla pedivella che sulla testa dell'alberino.
insomma secondo me la diminuzione di durata è compatibile con la facilità di rimedio e il calo di sbattimento, poi il tempo ci dirà .... (e se la leva è già malmessa non infierite :-) )
cmq Zio se per qualunque caso sta maledetta pedivella dovesse cedere alla 3Mari non temere, ti passo la mia altrimenti ci sommergeranno di sfottò a non finire :-)

P.S. Tale modifica alla pedivella compromette cmq l'affidabilità dell'oggetto stesso, perciò se lo fate fatelo a vostro rischio e pericolo. benchè si tratti solo di spingere, nella peggiore delle ipotesi :-)

Gaetan3
24-11-07, 11:22
Zio tu chei sei pratico ed ingegnoso, potresti modificare il copriventola di capagrossa e farlo con una sola aletta come quello originale, oppure potresti provare se monta il copriventola della rally :ciao:

areoib
24-11-07, 12:53
posso chiederti come hai sverniciato?
in una foto ho notato dei "trucioli" di vernice...

signorhood
24-11-07, 14:15
Seeeeeee, a trovarlo il copriventola del rally.

Gabriele82
24-11-07, 14:27
interessante 'sto restauro....sfizioso..

Calabrone
24-11-07, 20:35
uno spacco significa che per assurdo anche senza denti la pedivella non potrebbe ruotare intorno all'asse completamente,anche se ovviamente la sollecitazione torcente sarebbe maggiore sia sulla pedivella che sulla testa dell'alberino.

Quindi anche senza 2 denti il momento torcente neanche lo avverte nel ...momento in cui
il complesso lavora...complessivamente.Sarebbe letale nel...momento in cui si mollasse il
il suddetto perno,ma avro' cura di tenerlo d'occhio e nel dubbio l'ho dotato di autobloccante
come dado e con aggiunta di Loctite Blu.

Calabrone
24-11-07, 20:44
Piuttosto mi sono accorto che sarebbe bastato toglierne uno di denti vista l'altezza
della leva che vedo in figura.Ho esagerato pensando dovesse stare quasi a filo della
pedana...provvedero' a violentare un'altra pedivella!!!!Giusto per non farmi prendere
in giro alla 3 Mari conoscendo le ...tagliole presenti sul Sito ;-) :mavieni: :frustate: :frustate: :frustate: :azz: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

Calabrone
24-11-07, 20:49
come hai sverniciato?

A secco se hai una mano...decente

Tormento
24-11-07, 21:02
Quindi anche senza 2 denti il momento torcente neanche lo avverte nel ...momento in cui
il complesso lavora...complessivamente.Sarebbe letale nel...momento in cui si mollasse il
il suddetto perno,ma avro' cura di tenerlo d'occhio e nel dubbio l'ho dotato di autobloccante
come dado e con aggiunta di Loctite Blu.

si anche se nel complesso aumenta la sollecitazione sulla testa dell'alberino, che si fa carico anche dei due denti in meno. cmq se lo spacco l'hai riportato male e fa leva o provoca giochi in breve tempo si spacca l'attacco della pedivella, questo è ovvio. migliore è l'alloggiamento in sede del perno e migliore sarà la tenuta con l'assenza di giochi che alla lunga fanno male.
se il perno non avesse avuto il fine di scaricare parte del carico non avrebbe avuto senso ricavare uno spacco nella testa (spacco di cui non ricordavo nemmeno l'esistenza).
ora si tratta di capire che tolleranza ha il perno nello spacco, ma questo non me lo ricordo e non ho voglia di smontare per provare. mi sono però ricordato perchè col perno mollato la pedivella non viene via, non avevo tolto il perno :-)
ciao zio

areoib
24-11-07, 21:09
come hai sverniciato?

A secco se hai una mano...decente

grazie.. infatti mi sembravano strani quei resti di vernice così.... buon lavoro!
:ciao:

Calabrone
24-11-07, 21:12
che tolleranza ha il perno nello spacco,

Quasi niente per cui la ...solidarieta' fra i componenti e' al massimo.

senatore
24-11-07, 21:36
Quindi anche senza 2 denti il momento torcente neanche lo avverte nel ...momento in cui
il complesso lavora...complessivamente.Sarebbe letale nel...momento in cui si mollasse il
il suddetto perno,ma avro' cura di tenerlo d'occhio e nel dubbio l'ho dotato di autobloccante
come dado e con aggiunta di Loctite Blu.
Paura, eh???!!! :twisted: :Lol_5: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Calabrone
24-11-07, 21:59
:rabbia: :rabbia: :frustate: :frustate: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:

senatore
24-11-07, 22:36
Seeee, proprio!!!

Calabrone
24-11-07, 22:38
Piuttosto,hai quel copriventola...rallistico?...pagando s'intende :ciapet: :ciao: :ciao:

senatore
24-11-07, 22:53
Lo devo smontare dal mio?
Perchè non provi quello della Super???
Provalo, senti a me.

Calabrone
24-11-07, 22:55
Ma sara' troppo piccolo il canale convogliatore che va ad inserirsi nella cuffia cilindro...o no?!

senatore
24-11-07, 22:58
Fa la provaaaaaaaaa!!!
Quello, sarà capagrossa, ma tu si capatosta! :rabbia:

Calabrone
24-11-07, 23:01
ma tu si capatosta!

Che tu ci vai liscio........
Vabbe' faro' la prova,ma terro' in caldo il gatto a 9 code per i soci 'ncazzusi

senatore
24-11-07, 23:03
Ooooooooooo
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

signorhood
24-11-07, 23:44
Si ca mo alla fine nci vae quiddhu della super . . .

Calabrone
24-11-07, 23:45
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

senatore
25-11-07, 00:00
Non si era detto di lasciarlo provare?

signorhood
25-11-07, 00:06
Si, ma non dandogli consigli alla cazzodicane.

senatore
25-11-07, 00:13
Stasera sei particolarmente gentile. :mah: :boh:

signorhood
25-11-07, 00:15
Come mio solito, no?

areoib
25-11-07, 00:37
hey.... ma è dello stesso colore dalla tua... dice che è ancora con il suo colore originale e che ne hanno fatte solo 18082....
http://cgi.ebay.ch/Vespa-150-Super-echte-Italienerin-Toporiginal-selten_W0QQitemZ110197133210QQihZ001QQcategoryZ150 041QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
adesso gli scrivo 4 parole a questo... hihihihihi

Gaetan3
25-11-07, 02:28
Ribadisco.....secondo me ci vuole poco per trasformare il copriventola di capagrossa e farlo diventare come quello della super

senatore
25-11-07, 08:13
Certamente Gaetano. Infatti, basterebbe tagliare le prime due strisce metalliche, ma rimarrebbero sempre le scalfature sulle altre due che, comunque, si potrebbero cammuffare dicendo che il copriventola non è l'originale Piaggio ma un after market.
Probabilmente però, ad Emanuele dispiace tagliare quelle due strisce. Inoltre, provare se monta il copriventola della Super è un attimo, è indolore, è perfettamente reversibile in un minuto e sopratutto non costa nulla.

Calabrone
25-11-07, 08:46
gli scrivo 4 parole a questo...

...Grossen pirlonen

Calabrone
25-11-07, 09:01
Sono appena tornato dall'antro, dove mi sono recato,per fare la fatidica prova dell'eventuale
copia ed incolla.Mentre andavo, ero combattuto se essere contento, caso mai, fosse riuscita la
prova ,oppure preferire il contrario ,avendo modo pero' di solleticare la schiena del socio con
il mio miciomulticode.Spiacente pero' per il socio,si e' palesata quest'ultima eventualita' perche'
come dubbiosamente espresso sopra,la parte del convogliatore compresa fra i due bulloncini
che si collegano alla cuffia nera,presenta un rigonfiamento atto ad accogliere il maggior ingombro
di un...capagrossa,quindi adesso ti presento ufficialmente il mio miciomulticode.Martedi a fine
turno di notte faro' foto esplicative. ;-) :mavieni: :noncisiamo: :frustate: :frustate: :ciapet: :ciao: :ciao:

senatore
25-11-07, 09:12
Bene, ora che hai fatto la prova, dimmi:
ci hai rimesso qualcosa?
hai rovinato qualcosa?
Ricorda Manuè, solo verificando, si può essere sicuri! :ciao:

Calabrone
25-11-07, 09:19
Che c'entra Ranie',in ogni caso,ti ringrazio dei consigli e tutto il resto e' la cornice
scherzosa che racchiude questo pugno d'amici,comunque com'era di sale il micio :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Calabrone
25-11-07, 09:41
Questa dovrebbe andare bene,vero?
http://cgi.ebay.it/COPRIVENTOLA-NERA-VESPA-125-150-180-200-ANNO-1960-78_W0QQitemZ250173828995QQihZ015QQcategoryZ138536Q QcmdZViewItem

senatore
25-11-07, 10:19
Che c'entra Ranie',in ogni caso,ti ringrazio dei consigli e tutto il resto e' la cornice scherzosa che racchiude questo pugno d'amici,comunque com'era di sale il micio :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Come sarebbe a dire che c'entra? La prova andava fatta in ogni caso e mi sembrava che tu non volessi farla per partito preso. comunque, prima di muoverci, vediamo le foto.


Questa dovrebbe andare bene,vero?
http://cgi.ebay.it/COPRIVENTOLA-NERA-Vespa-125-150-180-200-ANNO-1960-78_W0QQitemZ250173828995QQihZ015QQcategoryZ138536Q QcmdZViewItem
Hai letto cosa dice l'asta, no? Dice che va bene per 125, 150 e 200. Allora, va bene anche quella della Super, forse, o no?
Come ho detto prima, vediamo le foto. Sicuramente ne avrai fatte in abbondanza e da tutte le prospettive, quindi, sapremo cosa c'è che non va o dove sta la differenza.

Calabrone
25-11-07, 10:25
mi sembrava che tu non volessi farla per partito preso.

... :orrore: :orrore: :nono: :noncisiamo:
Dice anche 180...l'inserzione chissa.........????

signorhood
25-11-07, 10:25
Emanuè gia che ci sei prova se monta la marmitta della super.

signorhood
25-11-07, 10:28
Emanuè gia che ci sei compra quello per 125/150/200 e scopri se è per 125/150 o per 200.
Tanto se non va ci rimetti solo 26,50 però hai provato.

senatore
25-11-07, 10:28
Emanuè gia che ci sei prova se monta la marmitta della super.
Battista, la piuma!

signorhood
25-11-07, 10:32
Emanuè gia che ci sei compra pure questo e aggiungici degli uncini di metallo
http://cgi.ebay.it/FRUSTA-SEXY-WHIP-70-CM-GATTO-A-9-CODE-CUOIO-PELLE_W0QQitemZ110195811845QQihZ001QQcategoryZ1063 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Che quelle virtuali secondo me non funzionano su Carmelo la penna!!!

senatore
25-11-07, 11:16
Non volendo aspettare martedì, per vedere le foto fatte da Emanuele, ho deciso di farle alla mia vespa. Il copriventola sporco è quello del mio rally, e quello fresco di verniciatura è di una VBB2, che monta lo stesso identico motore della Super 150. Come si può vedere dalle foto, la differenza è minima e basta un minimo di adattamento per poter montare un copriventola di 125/150 su di un motore 200.
Vista l'abilità di Emanuele nel modificare la leva d'avviamento della sua Super per adattarla all'ingranaggio del PX, per lui sarà un gioco da ragazzi fare la modifica.
Riguarda alla marmitta della Super, volendo si può montarla sul blocco del 200.
Signorhood, invece di fare lo spiritoso, dovrebbe ricordarsi che la Sito Plus, montata in illo tempore sul mio T5, è stata da me modificata e montata con successo sul suo T.S. e tutti sanno quanto diverse siano le due marmitte.
Mi pare appena il caso di rivedere la decisione su chi usare il micio multicode di Emanuele con o senza l'aggiunta degli uncini in metallo.

GustaV
25-11-07, 11:44
Premettendo che di lattoneria me ne intendo poco, mi sembra che fare una modifica elegante al coprivolano VBB2 sia difficile per via della nervatura. Magari con abbondante stucco...non saprei, ma sono molto curioso di vedere il risultato se Emanuele prova a cimentarsi.

senatore
25-11-07, 11:45
La parte da modificare, verrebbe nascosta dalla cuffia copricilindro.

GustaV
25-11-07, 11:47
La parte da modificare, verrebbe nascosta dalla cuffia copricilindro.

hai ragione, non ci avevo pensato.

signorhood
25-11-07, 12:28
Prova Emanuè . . . che ti costa.

Marben
25-11-07, 13:41
Tanto quei coprivolani per 125/150 si trovano a pochi euro. Tutti pezzi Bajaj ...

senatore
25-11-07, 15:48
Prova Emanuè . . . che ti costa.
Beh insomma, per rimettere, ci rimetterebbe il copriventola da modificare, nel caso l'operazione non andasse a buon fine.
Comunque, tra i miei possedimenti, dovrei avere un copriventola di quel tipo e considerato che ho regalato le mie cose anche a chi non le merita, figuriamoci se mi tiro indietro per un amicone come Emanuele.
Anzi, devo proprio dare uno sguardo per trovare quel copriventola, perchè, sicuramente, Emanuele tenterà la modifica ed il motore della Super rimarrà senza copriventola e così avrà il suo giusto rimpiazzo.

Calabrone
25-11-07, 20:51
Se la Baganedda dovra' essere il leit-motiv di questo allegro,arguto e guittesco teatrino
saro' ben felice di...allasticarlo sine die.I personaggi che qui... schermiscono con la penna
sono quanto di piu' vera e sincera amicizia anima i loro coloriti ...finti battibecchi.

senatore
25-11-07, 21:44
:shock: :mah: :boh:

signorhood
25-11-07, 22:40
Emanuè, parla più chiaro ca se nu capisce!!!

signorhood
25-11-07, 23:21
:mrgreen:
Niente paura . . .
si gode la luna persino da qui

signorhood
25-11-07, 23:34
Niente paura . . .
A parte che gli anni passano
per non ripassare più,
e il cielo promette di tutto
ma resta nascosto li dietro il suo blu,
e anche le donne passano,
qualcuna anche per di qua,
qualcuna ci ha messo un minuto,
qualcuna è partita ma non se ne va..

Niente paura, niente paura, niente paura
ci pensa la vita mi hanno detto così
Niente paura, niente paura, niente paura
si vede la luna perfino da qui..
Niente Paura

A parte che ancora vomito
per quello che riescono a dire,
non so se sono peggio le balle
oppure le faccie che riecono a fare
A parte che i sogni passano se uno li fa passare
alcuni li hai sempre difesi altri hai dovuto vederli finire..

Niente paura, niente paura, niente paura
ci pensa la vita mi hanno detto così
Niente paura, niente paura, niente paura
si vede la luna perfino da qui..

Tira sempre un vento che non cambia niente
mentre cambia tutto sembra aria di tempesta,
senti un po’ che vento forse cambia niente
certo cambia tutto sembra aria bella fresca..

A parte che i tempi stringono e tu li vorresti allargare
e intanto si allarga la nebbia
e avresti potuto vivere al mare
ed anche le stelle cadono
alcune sia fuori che dentro
e un desiderio che esprimi
te ne rimangono fuori altri cento..

Niente paura, niente paura, niente paura
ci pensa la vita mi hanno detto così
Niente paura, niente paura, niente paura
si vede la luna perfino da qui

Niente Paura, niente paura
http://www.airdave.it/ligabue-niente-paura-video-testi-lyrics-297/

Calabrone
26-11-07, 14:01
Quante volte togliendo la confezione regalo fatta con bellissima carta
il suo fiocchetto con gli svolazzanti riccioli ti sei accorto che era un
comunissimo cadeau!!Scartando l'incomprensibile confezione di sopra
ne esce fuori semplicemente che questo topic ci sta sollazzando
tecnicamente ed...umanamente.
Calabrono Sibillo Paolano

MrOizo
27-11-07, 11:38
...ca parra comu manci............

SStartaruga
27-11-07, 12:23
Montaggio fili e qui altra modifica da me apportata cioe' usando anche i fili vecchi
per collegare il clacson 12 Vca

haiiia!!! peccato aver forato per mettere il regolatore!!!

io l'ho messo dentro il telaio facendo un supporto tenuto dalle viti che tengono il gancio portaborse


http://www.vespaonline.it/gallery/d/26258-3/CIMG7344.JPG

Calabrone
27-11-07, 14:34
haiiia!!! peccato

Mi spiace provocare questi...dolori e vi capisco,d'altronde anche altri avevano
optato per soluzione identica alla tua Tarta,pero' ho preferito fissarla li per
averla sempre a portata di mano senza dover smontare nulla di piu.Sara'
anche la soluzione definitiva non intentendo tornare alla vecchia configurazione
alla luce anche di qualche pruriginoso progetto.

...ca parra comu manci............

A 'tti'a du' paroli 'ccu' pipi e 'ccu' sali ti ricu 'ppi telefon'

Calabrone
28-11-07, 14:33
Ma a...quel tempo li mettevano cromati i bulloncini delle leve?

senatore
28-11-07, 14:42
Yesssssssss

vader.t7
28-11-07, 18:14
mi era sfuggito questo post =)

molto bella calabrone, complimenti per la vespa e per l'officina =)

la firma sul carter è davvero una chicca! =)

highlander
28-11-07, 18:59
manue ti scendo un copriventola per PX su cui sperimentare la trasformazione???

Calabrone
29-11-07, 08:56
Vedete come sono utili gli amici...rottamai?! e voi sempre a sfotterlo per il tetano?!
Grazie France',graditissimo ...e quando scenderesti?

senatore
29-11-07, 09:40
Proprio non hai voglia di modificare il suo, eh?

Calabrone
29-11-07, 09:46
Mi sembra poco fattibile o comunque non di grande riuscita e la parte
che resterebbe nascosta sarebbe si appena un centimetro distribuito
su tutto il rigonfiamento del cilindro.Comunque faro' passare Alessia
a prendermi il tuo anche cosi lo...martellero' per benino,grazie Ranie'

senatore
29-11-07, 09:51
Uè, n'attimo. Dammi il tempo di cercarlo.

highlander
29-11-07, 12:58
Vedete come sono utili gli amici...rottamai?! e voi sempre a sfotterlo per il tetano?!
Grazie France',graditissimo ...e quando scenderesti?

per natale naturlamente, devi pazientare ancora un mesetto scarso, oppure se vieni prima a prendere il motore del cadavere ti porti un copriventola in più

Calabrone
01-12-07, 15:09
Parliamo di vespe che e' meglio...

Gaetan3
01-12-07, 15:19
Io non avrei mai sverniciato tutto......perchè lo hai fatto?

Calabrone
01-12-07, 15:44
Neanche io ho sverniciato tutto e quella che manca e' quella messa a cavolo in un secondo tempo
e per giunta senza fondo.se guardi bene dove c'era il fondo e' rimasta la sua originale.Poi ho dovuto
farlo per togliere lo stucco che mimetizzava le piccole ammaccatura nascoste e poi spianarle.

signorhood
01-12-07, 16:22
Tranquillo zio, procedi come ti ho descritto.
Salva quelle striscie pedana "srette" che sono introvabili e in caso le trovassi costosissime.

Calabrone
01-12-07, 21:30
Giova',pero' mi dicono che mancano le parti che si vanno ad inserire nella canalina laterale
della pedana.

PaSqualo
02-12-07, 09:53
Quelle parti non le ho travate a moltissime Vespa, tra cui alla GTr..innovata :mrgreen: dove non erano mai state rimosse.

Mai, perchè ho trovato i famosi bucherelli sotto il ribattino, così come uscivano dalla Piaggio e perchè in seguito ad un'altra verniciatura non coprirono bene le strisce e lasciarono che un po di vernice si depositasse sulle stesse strisce.

signorhood
02-12-07, 10:13
Le listarelle piene che vanno a riempire i bordi esterni della pedana sotto le striscie?
Se intendi quelle, le hanno abolite già sui VNB4.
I successivi modelli avevano incorporata la sagomatura nelle striscie.
Se le tue non ce l'hanno è probabile che siano di provenienza di modelli precedenti al VNB4, ma tanto non succede nulla se mancano.

Calabrone
02-12-07, 15:18
Sono comunque le sue,perche' i ribattini originali erano con la testa come dicevi tu e poi
nella successiva riveniciatura ,se cosi si puo' chiamare,le strisce non furono rimosse e forse
incartate in modo da verniciarci sopra.Mancano tuttavia 5 teste fermastriscia e spero di
recuperarle da qualche parte.

Se le tue non ce l'hanno è probabile che siano di provenienza di modelli precedenti al VNB4

Volevi dire..successive?!

signorhood
02-12-07, 17:08
No volevo dire quello che ho detto, precedenti.

Le striscie di riempimento sono state usate fino al VNB3 di sicuro, forse anche sui primi VNB4.
Poi hanno modificato le strisie inglobando il cordolo in un unico pezzo.
Strano che le tue non lo abbiano, se è d quello che stiamo parlando.

In ogni caso che ci sia o non ci sia montano uguali.
Se non c'è il cordolo di riempimento al più potresti raccogliere sporco, ma montano uguali.

Calabrone
02-12-07, 17:22
No volevo dire quello che ho detto, precedenti.

Certo....

In ogni caso che ci sia o non ci sia montano uguali.

Certamente montero' queste sue.

PaSqualo
04-12-07, 10:58
Zio, mi poggio al tuo post momentaneamente.

In un altro post ho detto di aver fatto un nuovo acquisto. Adesso che è nel cofano della mia auto, posso annunciare che ho finalmente trovato un altro blocco 200, che poi voglio capire di che 200 è, pare di PE, è completo, manca il carburatore e gira.

Verrà aperto ugualmente e revisionato in toto, nella maniera più precisa possibile e prenderà il posto dell'attuale blocco del mio 200.

Quello del mio 200 invece vorrei montarlo, anche se non nascondo un certo freno nel farlo, sotto la VBB o se pronta fino alla "stagione" sotto la GTr (forse è meglio montarlo sotto questa).

.

SStartaruga
04-12-07, 11:56
aspite che bella "officina" vorrei io avere un posto così!!!

antonio79
19-12-07, 19:10
Allora stiamo sulla stessa barca con lo stesso modello, io fortunatamente, mi appoggio ad un amico carrozziere e faccio tutto lì, ho ridato il fondo alla scocca e portato a lamiera tutti gli altri pezzi per ora, poi con le vacanze spero di dare il fondo anche agli altri pezzi...............per il motore, ho un cugino che lavora in una ditta di rettifiche motori...............speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Calabrone
23-01-08, 21:57
Ciao Antonio,mica me n'ero accorto! Ti saluto e in bocca al lupo per la tua proletarissima vespa.
Per i lavori sto facendo tutto da<me ed e' la prima volta che faccio questo tipo di lavoro..speriamo bene.
Infatti dopo quasi un mese sono riuscito a dare il fondo alle sacche ed allo sportellino.

MrOizo
27-01-08, 13:17
fratello, mi pare che te la stai cavando benone!!!

GustaV
27-01-08, 13:20
Bel lavoro Emanuele! :D
voglio più foto! ;-)

Calabrone
03-02-08, 20:55
Visto che quando ho fatto le sacche,mi sono accorto,che sarebbe stao meglio averle sverniciate tutte
ho applicato questo sistema al telaio.L'ho sverniciato con il phon aiutandomi per le parti curve,con un
coltello a cui ho arrotondato la punta e...funonzia.Vado con le foto

Calabrone
03-02-08, 21:05
Test materiali:magari sto scoprendo l'acqua calda,ma ci sara' qualch'altro Calabrone..ignorantone ;-) :ciapet:
tornando a noi vi volevo parlare della carta vetrata della 3M.Rispetto alla normale e' esente per
molti cicli al classico ...impastarsi,specialmente usando grane finissime.Questa si difende bene
perche basta strofinarla con se stessa e si auto pulisce.Di dietro e' ricoperta di una sottile spugna
comoda e pèiacevole al tatto nell'uso.Prego siori e siori di guardare bene che ce la vado presentare veh...

Calabrone
03-02-08, 21:28
Per il bordo scudo,sara' utile un tondino di ferro di spessore adeguato,da bloccare nel
canalino cosi da ribatterci contro,sembra che funonzia ;-) :mavieni: :mavieni:

Calabrone
03-02-08, 21:33
Piccola guida per...disossamento forcella,cioe' io ho fatto cosi:

gigler
03-02-08, 21:33
Tu sei davvero poliedrico, mò pure il batti lamiera ti sei messo a fare??

Bravissimo e preciso.

Ciao Ema

Calabrone
03-02-08, 21:36
Segue...

Calabrone
03-02-08, 21:37
mò pure il batti lamiera ti sei messo a fare??

Giocoforza amico mio e devo ringraziare alcuni amici che mi ci hanno spinto.

Calabrone
03-02-08, 21:41
3 puntata

Calabrone
03-02-08, 21:46
....quartesima puntata ;-)

Calabrone
03-02-08, 21:48
A proposito,voi li avete mai cambiati i suddetti alberini? Se si mi ragguagliate
su fonte d'approvvigionamento e loro costo ...graziassai

gigler
03-02-08, 21:49
Veramente sul mozzo è rimasta una macchiolina a destra.

highlander
03-02-08, 21:50
ammazza, pare nuovo

Calabrone
03-02-08, 21:52
Pulizia forcella e smontaggio parapolvere e base inferiore cuscinetto sterzo

Calabrone
03-02-08, 21:54
Veramente sul mozzo è rimasta una macchiolina a destra.

Se non l'iscrivevo al RS oltre a pulirli avrei lucidato parecchi pezzi,pero' non e' detto...

Calabrone
03-02-08, 22:00
Il manubrio avevva una botta sul faro che lo aveva ...scarcagnato.L'ho portato
a saldare e me l'ha riempito con l'alluminio,giunto al<momento della rifinitura
gliel'ho letteralmente strappato dalle mani giusto prima che mi appiattisse la
linea curva che raccordava il faro....fiuuuuuuuuu .Giunto nell'antro c'ho passato
il tempo.

Calabrone
03-02-08, 22:06
Non mi e' mai piaciuto vedere i manubri della vespe,con la rogna alla base ed in tutte le parti
esterne in genere,rogna che sarebbe la fioritura dell'ossido ,provocato dalla scarsa o nulla
tenuta della vernice viste le superfici ad angolo retto.Spero di aver fatto bene,arrotondando
tutti gli spigoli.

Marben
03-02-08, 23:17
Emanuele, sei un maestro!

ricmusic
04-02-08, 00:02
Miii che lavoretto...tutto da imparare...

E bravo Emanuè :applauso:
Proprio una roba di lusso

:ciao: Riccardo

MrOizo
04-02-08, 09:05
..lo dicevo io, che se il fratellone si ci mette, fa cose strepitose.....

MrOizo
04-02-08, 09:16
A proposito,voi li avete mai cambiati i suddetti alberini? Se si mi ragguagliate
su fonte d'approvvigionamento e loro costo ...graziassai
..in verità, Fratellone, devo dirti che se me l'avessi chiesto, ti avrei consigliato di non smontarli se non in caso di necessità estrema, perchè sono difficilissimi da trovare, e in molti casi, anche montandoli nuovi rimane sempre un pò di gioco...ciò è dovuto al fatto che, siccome le sedi sono in tenero alluminio o comunque in lega tenera, solo per il fatto che gli assi vengono rimossi e poi reintrodotti, la sede si allarga e resta un minimo gioco all'anteriore...c'è da dire che non è molto difficile autocostruirseli con le barre d'acciaio...

signorhood
04-02-08, 09:39
Zio e il fondo nocciola?

GustaV
04-02-08, 10:03
Spettacolare lavoro Emanuele, non vedo l'ora di vedere il risultato finito nel suo insieme :D

Gaetan3
04-02-08, 10:04
Non ho capito bene l'operazione che hai effettuato vicino al bordoscudo.....
Complimenti per tutto il resto!!

GustaV
04-02-08, 10:08
Non ho capito bene l'operazione che hai effettuato vicino al bordoscudo.....

Ha messo un tondino di ferro per fare da contrasto e ribattere la lamiera in maniera precisa.
geniale :D

areoib
04-02-08, 20:11
Emanuele, sei un maestro!

beh... forse anche più di uno!

:-)

Calabrone
25-02-08, 21:40
Ci sono riuscito ;-) :mavieni:

senatore
25-02-08, 21:44
:bravo: :bravo: :bravo:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

Marben
25-02-08, 21:52
Un artista! Quest'uomo è un artista!!!

Calabrone
25-02-08, 21:54
stamattina

Calabrone
25-02-08, 21:58
Sempre stamattina

Calabrone
25-02-08, 22:01
Pomeriggio

highlander
25-02-08, 22:02
bellissimo lavoro!!!

Calabrone
25-02-08, 22:05
:rabbia: Pero' la povera Baganedda ancora e' in queste condizioni,mannaggia al tempo :rabbia:

Calabrone
25-02-08, 22:06
Un grazie a tutti quelli che ci...credevano e mi hanno stimolato con la loro fiducia :mrgreen:

GustaV
25-02-08, 22:32
Emanuè, ma chi t'ammazza a te? :D

signorhood
25-02-08, 23:52
BRAVO!!!
Ma dimmi . . . con che cosa sei riuscito a saldare quella velina di lamierino???

MrOizo
26-02-08, 00:08
...fratello, questa più che carrozzeria sta diventando...oreficeria

areoib
26-02-08, 00:33
bravissimissimo!!

Calabrone
26-02-08, 09:47
saldare quella velina di lamierino???

A punti con la filo continuo.

PaSqualo
26-02-08, 10:54
Grande Zio :applauso: :D

antovnb4
26-02-08, 15:02
Complimenti per la passione!
Fino a ieri cercavi il pezzo, oggi l'hai creato tu!
Con la filo si fanno i miracoli, l'avessi io....

Calabrone
26-02-08, 15:08
;-) :mrgreen: :ciao:

gigler
27-02-08, 18:54
fichissima

tonysubwoofer
08-03-08, 14:26
ciao calabrone, mi sono letto tutto il post contnua cosi bravo!!! ;-) :ciao:

ricmusic
08-03-08, 15:27
Senza parole....lavoro fantastico...
Qua viene fuori un pezzo molto più che UNICO....
Emanè la prossima la scolpisci direttamente da un blocco unico di acciaio :applauso:

:ciao: Riccardo

Calabrone
08-03-08, 21:39
Grazie fratelli :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

oldultras
08-03-08, 23:18
E bravo allo zio...qunado passi da ste parti un po di lavoretti non te li toglie nessuno.........in sala macchine.......... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:

MarcoPau
09-03-08, 00:33
Mado', ma che lavoro ti sei inventato sul manubrio? E la pazienza, soprattutto? Bravo cmq, dacci dentro ché vogliamo vederla impennare, 'sta vespa!

DeXoLo
12-03-08, 21:47
bravo! non avevo letto questo topic fino a stasera, ma devo dire che quello che ho visto non mi stupisce, xchè già sapevo che sei un maestro ;-)

:ciao:

Calabrone
17-03-08, 20:12
Aggiorniamo lo stato d'avanzamento (Lento) dei lavori.

Calabrone
17-03-08, 20:26
Conoscevate questo stucco,veramente duro come il ferro?L'ho usato sia per le pedane che erano butterate dai crateri della ruggine fatta saltare,che nella modifica del serbatoio della Nina2 da destinare alla sorella piu piccola (Il suo non mi piaceva,veramente mi scocciava pulirlo ;-) :ciapet: ).Ho usato come supporto un nastro d'alluminio che mi regalo',pensate,mio zio nell'82 e che uso con parsimonia per la sua validita'.Purtroppo per vedere il risultato del sebatoio,tocchera' aspettare Pasqua come primo giorno libero da dedicare alle mie vespette.

DeXoLo
17-03-08, 20:31
curiosità, lo stucco lo si da prima del fondo?

signorhood
17-03-08, 21:04
METAL FILL??? Zio dove lo trovi?

lospecial
17-03-08, 21:12
curiosità, lo stucco lo si da prima del fondo?

Si lo si da prima, e se nel caso dopo il fondo c'e ancora qualche piccola imperfezione si può passare anche sopra il fondo!!

Calabrone
17-03-08, 21:14
METAL FILL??? Zio dove lo trovi?

Se vuoi te lo mando tramite Alessia

Calabrone
17-03-08, 21:15
Si lo si da prima, e se nel caso dopo il fondo c'e ancora qualche piccola imperfezione si può passare anche sopra il fondo!!

;-) :mavieni:

signorhood
17-03-08, 21:27
E' con catalizzatore o a finire monocomponente?

Calabrone
17-03-08, 21:30
Con catalizzatore.Dalle pedane l'ho dovuto spianare con le macchinette da come si vede dalle foto.
Quelo a finire mono e' molto...tenero che devi stare attento se<no te lo porti in una passata.

signorhood
17-03-08, 21:44
Insomma piccole ricostruzioni le regge se lo si riesce ad aggrappare bene.

Calabrone
17-03-08, 21:50
Cazz all right........... :mavieni:

signorhood
17-03-08, 22:16
Zio se non costa un occhio di bue prendimene un barattolo.

Calabrone
17-03-08, 22:21
Vabbuo'..spero Alessia venga a Paola per Pasqua cosi risolviamo

Calabrone
17-03-08, 22:31
Pedane sabbiate a...spazzola(Ottima questa)

tonysubwoofer
17-03-08, 22:31
calabrone come mai nn hai passato un primer?
ti viene meglio a stuccare e poi gia il primer stesso carteggiato con carta 240 ti fa apparire tutte le imperfezioni.
cmq bravo ottimo lavoro. :mavieni: :ciao:

Calabrone
05-05-08, 20:03
calabrone come mai nn hai passato un primer?

:oops: Hai ragione,i sacri testi indicano questa procedura.
Adesso volevo chiedere ai verniciatori,con quanta vernice finiscono una vespa,perche' mannaggiaquestoeaquello,mi sta
finendo il kg di nitro acquistata in quel di Lecce e l'ho anche diluita al 50%........Poi ho scoperto che anche a Cosenza la fanno :testate:
Quello che mi dispiace e preoccupa sara' l'immancabile differenza dovuta ai tanti fattori in gioco nella composizione della vernice
che andro' ad acquistare...speriamo bene.Dimenticavo che ho verniciato le sacche.lo sportellino,manubrio,serbatoio e...basta.
Altra mano di fondo al telaio,pero' Lechler stavolta e si vede :azz: Altri stucchini e domani spero di fare qualche mano di vernice al telaio.
Forcella con serie sterzo nuova,2 alberini e cuscinetti nuoviFreni ant,motore con GT della Nina2 (8000 km ;-) )Freni post,sella,insomma
sto lavorando come un...Calabrone innamorato :orrore: ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZz

ricmusic
05-05-08, 20:35
E bravo Zione, dai che per la 3 Mari ce la fai :D
Comunque una fotina dello stato di avanzamento potresti anche metterla no ? :mrgreen:

Siamo Curiosi

:ciao: Riccardo

Calabrone
05-05-08, 20:37
Domani faro' qualche foto.

Calabrone
05-05-08, 20:39
E poi sta nitro leccese e' di una lucentezza...acrilica :mah: dopo il polish :mavieni:

PaSqualo
05-05-08, 20:40
E poi sta nitro leccese e' di una lucentezza...acrilica :mah: dopo il polish :mavieni:

C'è anche da dire che le tue......lucidate, son molto lucide ;-)

Ciao lo zzì :D

Calabrone
05-05-08, 20:43
Veramente PaSqua',avro' dificolta' a farla passare per ....nitrata

signorhood
05-05-08, 20:51
Se lucidi così bene . . . sai quante ne ho da "specchiare" he, he, he

Tranquillo basta un po di uso e si vede che è NITRO!!!
Tutto li sta il bello.
Una lucidissima nitro tra 5 anni sembrerà un conservato se fatto come zeus comanda.
Una lucidissima acrilica o bicomponente resterà PER SEMPRE una vespa RIVERNICIATA!!!

Calabrone
05-05-08, 20:53
Se lucidi così bene . .

Domani foto e capirai il mio .... :boh:
E tu con quanta vernice le fai?

PAOLONE
05-05-08, 21:54
i miei complimenti raff...hai un pm

signorhood
05-05-08, 22:07
Ormai un kilo me lo faccio bastare ma te lo avevo detto che alla prima che ho fatto se ne sono andati via uno e mezzo.

Poi si impara.

antovnb4
06-05-08, 13:25
Manuè se ti sembra troppo lucida, seppia il tutto ad acqua con la 1200, che ti toglie anche eventuali puntini ed effetto buccia se vi fosse, poi lucida con pasta abrasiva, non usare il polish!

Calabrone
06-05-08, 13:45
Volevo dire pasta abrasiva...passata dopo la 2000 ad acqua.Guarda un po!

Calabrone
06-05-08, 13:47
Mo vado a scartavetrare...ciao ciao a stasera

PaSqualo
06-05-08, 13:49
:applauso: :applauso:

06-05-08, 14:18
Zio lavorantibus.....

Mi sa che io sarò con la T5......

PaSqualo
06-05-08, 14:23
Perchè devi riverniciare la T5?