Visualizza Versione Completa : Progetto 150 corsa lunga @163cc
giannimini
27-07-12, 00:27
Che 177 vorresti montare? Dato che ti piace smanettare perché non metti su un bel malossi? Con la tua espansione e in corsa 60 entrerebbe in orbita fasato alto :-)
Va be non aspettarti chi sa quanti gradi in meno , dovresti testare sulle lunghe tratte per vedere come si comporta
Si infatti l'ho tirata un po', anche per testare l'allungo in quarta, e dopo circa 1 km ho avuto la sensazione che stesse quasi per grippare di nuovo :azz: al che ho rallentato...
Che 177 vorresti montare? Dato che ti piace smanettare perché non metti su un bel malossi? Con la tua espansione e in corsa 60 entrerebbe in orbita fasato alto :-)
Sono quasi deciso per il Pinasco in alluminio, causa calore non monterei mai un gt in ghisa (a parte l'originale) in corsa 60! L'unica alternativa era Parmakit, ma costa troppo e non mi fido. L'm1x poi è di un altro pianeta... non credo di avere l'esperienza per mettere a punto un motore del genere.
Il Malossi 166 è un bel gt ;-) ma secondo me stona col corsa 60, si guadagnerebbe coppia a scapito dei giri, e quello è un gt nato per girare alto, molto alto... un Malossi 166 lo farei solo così: corsa 57, rapporti corti (massimo 22/68 ), carburatore VHSH o Keihin e marmitta Scorpion o RZ right hand. Luce di scarico naturalmente ben allargata, perchè da originale è un po' piccola, e fasi adeguate. Se sei uno che ci sa fare secondo me con quel ben di dio messo a punto ad hoc si passano i 9.000 giri! Ma qui cominciamo a divagare, e anche parecchio.. :mrgreen: FINE OT
:ciao:
Vespista46
27-07-12, 03:41
9.000 giri è proprio quello per cui NON è stato progettato il motore da carriola delle Large..
Vai di pinasco allu, rapporti mediolunghi, così hai un bel motore coppioso, con buone velocità di crociera, bassi consumi, poche vibrazioni, molto fruibile, silenzioso...
giannimini
27-07-12, 11:57
Sul discorso scarico piccolo hai ragione... Chissà perché non l'hanno dato già di fabbrica magari 1mm per lato più aperto... Comunque per me alla fine un bel pinasco in alluminio sarebbe l'ideale per ciò che vorresti fare tu ;-)
Anche perché con 1,5 mm su cui giocare sotto e sopra con le basette/guarnizioni te lo faresti a modo tuo ;-) e so che ci riusciresti visto ciò che hai fatto finora...
Per quanto riguarda il discorso 9000 giri se si hanno un bel volano leggero e un albero ben bilanciato o a spalle piene... E una frizione resistente, si possono raggiungere tranquillante e anche superare... Per me il problema principale delle large è nei giri, e il problema sta proprio nell'albero che da originale è troppo poco bilanciato e non permette di arrivare ad un'alto numero di giri...
Monta un bel pinasco in alluminio e facci sapere come va :-)
.... Per quanto riguarda il discorso 9000 giri se si hanno un bel volano leggero e un albero ben bilanciato o a spalle piene... E una frizione resistente, si possono raggiungere tranquillante ....
beh, 9000 giri proprio tranquillamente su di una large non direi .... anche se so che qualcuno sul forum ci arriva, ma questi "personaggi" :mrgreen: si contano sulle dita di una mano.
:ciao: Gg
Vai di pinasco allu, rapporti mediolunghi, così hai un bel motore coppioso, con buone velocità di crociera, bassi consumi, poche vibrazioni, molto fruibile, silenzioso...
Anche perché con 1,5 mm su cui giocare sotto e sopra con le basette/guarnizioni te lo faresti a modo tuo ;-) e so che ci riusciresti visto ciò che hai fatto finora...
Credo che lo monterò fasato basso con 23/65 che ho già in casa, poi quando potrò permettermi uno scarico migliore vedrò di lavorarlo per farlo girare ad un massimo di 7500 giri (più o meno), con 22/65
beh, 9000 giri proprio tranquillamente su di una large non direi .... anche se so che qualcuno sul forum ci arriva, ma questi "personaggi" :mrgreen: si contano sulle dita di una mano.
Ben detto, e complimenti a chi ci riesce :applauso:
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
27-07-12, 12:57
Monta un Polini, se lo sai gestire ti porta ovunque, è vero qualche scaldata la potrebbe fare però dipende sempre da te se lo sai usare e mettere bene a punto ti da grande affidabilità e prestazioni eccellenti.
Ti ripeto ad oggi col mio motore ho superato i 20000km ed ancora va bene, è vero ho cambiato 4 pistoni, calcola che vado col 28 solo col soffietto quindi senza filtro e che in questi 2 anni ho fatto parecchie modifiche per cui i pistoni nuovi ci stavano bene.
Inoltre un paio di scaldate le ho date a causa di un errata configurazione del RC ero ad oltre 13..... ed un altro paio a causa di una testa componibile da me costruita che aveva un errore di accopiamento fra parte alettata e parte camera combustione.
Se sei della puglia puoi chiedere a Tommyet3, ad Alext5 a Kamikaze...ecc ecc come va il mio motore, loro lo hanno visto e sentito alla tre mari sia l'anno scorso che quest'anno.
POCA SPESA TANTA RESA
Ciao
Monta un Polini, se lo sai gestire ti porta ovunque, è vero qualche scaldata la potrebbe fare però dipende sempre da te se lo sai usare e mettere bene a punto ti da grande affidabilità e prestazioni eccellenti.
Ti ripeto ad oggi col mio motore ho superato i 20000km ed ancora va bene, è vero ho cambiato 4 pistoni, calcola che vado col 28 solo col soffietto quindi senza filtro e che in questi 2 anni ho fatto parecchie modifiche per cui i pistoni nuovi ci stavano bene.
Inoltre un paio di scaldate le ho date a causa di un errata configurazione del RC ero ad oltre 13..... ed un altro paio a causa di una testa componibile da me costruita che aveva un errore di accopiamento fra parte alettata e parte camera combustione.
Se sei della puglia puoi chiedere a Tommyet3, ad Alext5 a Kamikaze...ecc ecc come va il mio motore, loro lo hanno visto e sentito alla tre mari sia l'anno scorso che quest'anno.
POCA SPESA TANTA RESA
Ciao
Me lo consiglieresti anche in corsa 60? Ad un Polini in corsa 57 ci avevo pensato, ma cambiare albero motore porta via altri soldi, specialmente se bisogna prenderne uno buono...
:ciao:
Vespista46
27-07-12, 13:13
Arrivare a farli 9.000 giri non significa che duri... Anche fatto da mani esperte, l'affidabilità a questi range è quella che è, sicuramente 20 mila km non glieli fai (ma neanche un quarto)...
Quoto Pistone, anche un bel Polini può andar bene, se ben settato (e tu ne sei sicuramente in grado) non ti darà noie... Col mio ho fatto un pò più di 3000 km (sono molto pochi lo so, ma lo monto da un paio di mesi) e va molto bene, anche col caldo torrido sta reagendo molto bene... Se solo avesse un pò di bassi in più..
Poi col C60 sarà ancora più delicatino, ma fattibile, a meno che non ci faccia tu tratte di 50 km fullgass
Mi state mettendo la pulce nell'orecchio.... bas**rdi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:ciao:
giannimini
27-07-12, 13:40
Scusate se dico la mia, anche se sono un novellino rispetto a pistone grippato ecc ecc... Comunque per quello che vorresti fare visto che hai avuto delle rogne e sei mezzo stufo diciamo, credo che il pinasco in alluminio sia migliore per farlo in c 60 rispetto al polini...
Il polini in c60 ha la fama di scaldare tanto, non l'ho detto io ma l'ho letto svariate volte ;-) vai di pinasco in alluminio senti a me... Se non ti piace lo basetti sotto e modifichi il pistone per dargli qualche giro in più! Col polini ti vai ad infognare con le regolazioni secondo me ;) un pinasco in alu è più collaudato secondo me in c60
PISTONE GRIPPATO
27-07-12, 17:48
Scusate se dico la mia, anche se sono un novellino rispetto a pistone grippato ecc ecc... Comunque per quello che vorresti fare visto che hai avuto delle rogne e sei mezzo stufo diciamo, credo che il pinasco in alluminio sia migliore per farlo in c 60 rispetto al polini...
Il polini in c60 ha la fama di scaldare tanto, non l'ho detto io ma l'ho letto svariate volte ;-) vai di pinasco in alluminio senti a me... Se non ti piace lo basetti sotto e modifichi il pistone per dargli qualche giro in più! Col polini ti vai ad infognare con le regolazioni secondo me ;) un pinasco in alu è più collaudato secondo me in c60
Il pinasco purtroppo.....non va.
Paragonato ad un Polini sembrano di due ere differenti.
Comunque s proprio dovesse incapponirsi con l'alluminio e vuole andare con un cilindro da turisco Parmakit con pistone stampato se lo vuole da corsa Quattrini ma spendi 400 euro in entrambi i casi
Il pinasco purtroppo.....non va.
Paragonato ad un Polini sembrano di due ere differenti.
Comunque s proprio dovesse incapponirsi con l'alluminio e vuole andare con un cilindro da turisco Parmakit con pistone stampato se lo vuole da corsa Quattrini ma spendi 400 euro in entrambi i casi
Comprando l'M1X DRT spende meno , non vorrei dire castronerie perchè non ho più la mail archiviata ma ricordo che mi fece un'offerta per 280€.
ho detto una castroneria....ho ritrovato la mail 380€ , l'offerta era del Marri per un'espansione
giannimini
27-07-12, 19:59
Comunque degli ultimi parmakit a parte i fori dei prigionieri e le testate "storte" non si sono più sentiti casi di pistoni distrutti :-)
Io non lo comprerei mai lo stesso comunque... Anche se hanno sistemato i pistoni facendoli chiusi rimangono lo stesso gli altri problemi!
Se proprio dovessi prendere un parmakit lo prenderei da un amico o comunque da qualcuno che possa cambiarmelo al volo nel caso avesse uno dei 2 problemi scritti sopra...
Ah quasi dimenticavo, del parmakit molti lamentano casi di troppa tolleranza tra pistone e cilindro :-) un casino praticamente ahahah
ti posso smentire..io ho proso l'ultima versione di parmakit e mi sto trovando bene..dopo 700km non ho riscontrato alcun problema...ne segni strani..
giannimini
27-07-12, 20:26
Ma infatti non sono tutti! Alcuni però l'hanno lamentate queste anomalie. ;-) tu sei stato fortunato
Quoto Pistone, anche un bel Polini può andar bene, se ben settato (e tu ne sei sicuramente in grado) non ti darà noie... Col mio ho fatto un pò più di 3000 km (sono molto pochi lo so, ma lo monto da un paio di mesi) e va molto bene, anche col caldo torrido sta reagendo molto bene... Se solo avesse un pò di bassi in più..
Poi col C60 sarà ancora più delicatino, ma fattibile, a meno che non ci faccia tu tratte di 50 km fullgass
OT... Ma tu monti il Polini? Ricordavo il DR :mah: Fine OT
Comunque il Polini è un bel motore, dà soddisfazioni persino P&P, e poi tu riusciresti a settarlo bene... Solo una cosa non mi fa mai stare tranquillo: il calore... Forse sono io troppo apprensivo ma dopo aver fatto 30 km in 2 persone a 80 all'ora la scocca mi diventa bollente, eppure non vado full gas, altrimenti andrei a 110-115 (parliamo di velocità di tachimetro, 10 km/h in più rispetto al gps)... Sarà il caldo, non lo so :boh:
Vespista46
28-07-12, 02:24
OT... Ma tu monti il Polini? Ricordavo il DR :mah: Fine OT
Comunque il Polini è un bel motore, dà soddisfazioni persino P&P, e poi tu riusciresti a settarlo bene... Solo una cosa non mi fa mai stare tranquillo: il calore... Forse sono io troppo apprensivo ma dopo aver fatto 30 km in 2 persone a 80 all'ora la scocca mi diventa bollente, eppure non vado full gas, altrimenti andrei a 110-115 (parliamo di velocità di tachimetro, 10 km/h in più rispetto al gps)... Sarà il caldo, non lo so :boh:
Ho montato per 30 mila km circa il DR (felicissimo, un gran GT) e adesso ho fatto un blocco interamente dedicato al polini, da poco più di 3 mila km
http://www.vesparesources.com/showthread.php?52999-Il-polini-cittadino-secondo-Vespista46
Vespista46
28-07-12, 02:31
Ho montato per 30 mila km circa il DR (felicissimo, un gran GT) e adesso ho fatto un blocco interamente dedicato al polini, da poco più di 3 mila km
http://www.vesparesources.com/showthread.php?52999-Il-polini-cittadino-secondo-Vespista46
http://www.vesparesources.com/showthread.php?45959-177-DR-Step-by-Step
Ho ordinato il gt: Polini 177 :mavieni: :mavieni: lo monterò in configurazione da coppia con 23/65, poi quando ci sarà disponibilità economica piazzerò una marmitta da giri (megadella o RZ right hand o Scorpion), testata VRH pro, e lavorerò la luce di scarico, montando come rapporti 22/65.
Mi dispiace che col 150 finisca così, però vabbè, pazienza, se non altro non credo che se la prenderà, visto chi sarà il suo erede.. :mrgreen:
:ciao:
giannimini
29-07-12, 19:04
Verrà su una bestia complimenti ;-) ti seguo con interesse
Smontando tutto per far spazio al Polinazzo, mi sono trovato davanti una scena da film horror :orrore: :mrgreen: le foto parlano da sole, volevo solo avere dei vostri pareri per capire se è stato effettivamente un problema di tolleranza o no, in modo da trarne esperienza per il futuro.
PS le fasce non erano incollate
:ciao:
...mother of god :shock:...che grippata!!
Vespista46
20-08-12, 00:52
Mi verrebbe da dire strettino di rettifica, ma guardando le sfiammate che hai sotto le fasce, (considerando le fasce spesse 3 dita l'una) sembra quasi lasco lasco, non so, mi spiazzi.. :mrgreen:
A meno che la miscela non la facevi a 4% e con olio di semi usato, allora tutto torna :Lol_5:
A meno che la miscela non la facevi a 4% e con olio di semi usato, allora tutto torna :Lol_5:
Ahahah no no :mrgreen: miscela al 2% con un buon olio sintetico, Bardhal Scooter Synt (lo conosci? Tu che olio usi?). Dopo la prima grippata ho messo un getto da 115 (al posto del 112 che era perfetto) per prevenire altre grippate... potrebbe essere questo che ha fatto imbrattare tutto?
:ciao:
PISTONE GRIPPATO
21-08-12, 21:54
Smontando tutto per far spazio al Polinazzo, mi sono trovato davanti una scena da film horror :orrore: :mrgreen: le foto parlano da sole, volevo solo avere dei vostri pareri per capire se è stato effettivamente un problema di tolleranza o no, in modo da trarne esperienza per il futuro.
PS le fasce non erano incollate
:ciao:
Surriscaldamento del pistone a mio giudizio eri un pelino magro, e con compressione un po troppo alta.....ma la mamitta che stavi usando? cos'era
Surriscaldamento del pistone a mio giudizio eri un pelino magro, e con compressione un po troppo alta.....ma la mamitta che stavi usando? cos'era
Padellino modificato (foto a pagina 9)
:ciao:
giannimini
22-08-12, 18:38
X pistone grippato: ho visto su youtube che hai svuotato un padellino. Io sul mio sito che sarà pieno vorrei togliere del tutto la mitraglia grande principale. Dici che svuoterebbe troppo? Attualmente ho un malossi 166 dici che riuscirei a riempirlo e guadagnare magari 1000 giri in alto? Coppia ai bassi attualmente ne ho una vagonata tiro tutta la 4 agevolmente partendo anche da fermo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.