PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco 225 aspirazione lamellare



cosmijd
14-04-12, 06:36
Avendo la valvola sbranata, stavo pensando di stravolgere il motore in questo modo. Voi dite che può essere una buona idea? E quali pezzi mi consigliate? Se l'albero devo cambiarlo, stavo pensando a un corsa 62 tipo quelli della serie pro (anche se costano 400€:orrore:), voi che dite?:ciao::ciao:

tekko
14-04-12, 08:49
ma vuoi montare un carburatore "esterno" tipo 28-30 phbh e simili, o vuoi rimanere col carburatore originale tipo SI ?

Lz92
14-04-12, 11:45
No, si stava pensando ad un pacco lamellare serio abbinato quindi ad un carburatore serio (sono suo cugino)

:ciao:

Gt 1968
14-04-12, 12:27
non c'è bisogno di prendere quegli alberi da 400€ .....rivolgetevi a tekko , ho visto su mercatino compro dei bei lavoretti eseguiti da lui

tekko
14-04-12, 13:01
ciao

come pacco lamellare io mi sono trovato molto bene con quello sotto.
costa il giusto, va bene e non da problemi.

MRP Reed Valve System PX RD350 30mm complete set, MRP - High Performa (http://www.mrp-racing.de/index.php?a=76&lang=eng)

come carburatore puoi mettere il classico dellorto 28 o 30. oppure io mi sono trovato bene anche con i koso 30, senza powerjet. costano poco e si carburano facilmente.

che marmitta monterete?

tekko
14-04-12, 13:02
non c'è bisogno di prendere quegli alberi da 400€ .....rivolgetevi a tekko , ho visto su mercatino compro dei bei lavoretti eseguiti da lui

grazie :oops:

gian-GTR
14-04-12, 13:02
guardatevi anche questa discussione sulla convenienza o meno di mettere su la biella 60-62 ecc.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/51590-biella-corta-lunga-quando-e-perche.html
:ciao:

Lz92
14-04-12, 14:17
che marmitta monterete?

JL left hand, l'obiettivo è fare un bel motore turistico tutto votato alla coppia, in grado di digerire i rapporti 24/63 come niente fosse (correggimi se sbaglio)

:ciao:

Gt 1968
14-04-12, 15:29
grazie :oops:

ho solo espresso il mio giudizio su dei lavoretti che ho visto sia qui che su l'altro forum :ok:

Gt 1968
14-04-12, 15:36
ciao

come pacco lamellare io mi sono trovato molto bene con quello sotto.
costa il giusto, va bene e non da problemi.

MRP Reed Valve System PX RD350 30mm complete set, MRP - High Performa (http://www.mrp-racing.de/index.php?a=76&lang=eng)



ma è un 4 petali medi?
come sezione prende solo un semicarter o tutti e due?
Lo chiedo perche sto cercando un bel pacco che usi tutto il carter e punti al centro

ampc78
14-04-12, 17:00
guardatevi anche questa discussione sulla convenienza o meno di mettere su la biella 60-62 ecc.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/51590-biella-corta-lunga-quando-e-perche.html
:ciao:

intendevi la corsa?

la biella sara sempre da 110 visto che è un 200

Gt 1968
14-04-12, 17:43
intendevi la corsa?

la biella sara sempre da 110 visto che è un 200

una volta aperto puoi mettere la biella che vuoi

ampc78
14-04-12, 19:39
una volta aperto puoi mettere la biella che vuoi

non lo vedo bene un 200 con la biella da 105, poi come si dice dalle mie parti

"ognunu piscia e sa talia"

:ciao:

Gt 1968
14-04-12, 19:46
non lo vedo bene un 200 con la biella da 105, poi come si dice dalle mie parti

"ognunu piscia e sa talia"

:ciao:

neanche io .... pensa che nel motore 177 che devo fare monterò c57 con biella 110

ampc78
14-04-12, 23:25
neanche io .... pensa che nel motore 177 che devo fare monterò c57 con biella 110

questa soluzione mi piace assai, si smorzano di molto gli attriti e dovrebbe girare molto fluido e poi basta 1 basetta da 5mm.

tekko
15-04-12, 10:43
JL left hand, l'obiettivo è fare un bel motore turistico tutto votato alla coppia, in grado di digerire i rapporti 24/63 come niente fosse (correggimi se sbaglio)

:ciao:

ciao

IO con l'espansione metterei :

-23/64 quarta z36 (soluz. economica)
-24/63 con nuovo quadruplo DRT e quarta z36 (soluz. costosa)

Se invece monti un simil-padellino tranquillo di 24/63 e z36 con quadruplo originale.

MA il pinascone ce lo avete gia, oppure lo devi comprare?
no perche se lo devi comprare io farei polini alluminio, corsa57, lamellare.....etc....

tekko
15-04-12, 10:46
ma è un 4 petali medi?
come sezione prende solo un semicarter o tutti e due?
Lo chiedo perche sto cercando un bel pacco che usi tutto il carter e punti al centro


è il classico pacco della vecchia rd350.

4 petali. non so cosa intendi per medi, la dimensione delle lamelle?

prende un solo semicarter, in pratica per montarlo devi solo raccordare e non saldare nulla.
io ne ho montati alcuni e funzionano bene, e durano.

è chiaro che se ci pianti un bel pacco, magari in zona piu centrale e sotto il cilindro è un altra storia. ma è anche un altro lavoro....

ciao

Lz92
15-04-12, 12:57
MA il pinascone ce lo avete gia, oppure lo devi comprare?
no perche se lo devi comprare io farei polini alluminio, corsa57, lamellare.....etc....

Abbiamo già il Pinascone e i rapporti 24/63; l'unico inconveniente è che il cilindro ha i suoi bei 60.000 km, ed è stato lucidato ben tre volte... il pistone invece è seminuovo. Cosa potete consigliarci riguardo il cilindro? Potremmo montarlo senza problemi?
Eventualmente un nuovo Polini in alluminio si potrebbe configurare da coppia per tirare rapporti lunghi (appunto 24/63) o è più improntato ad avere tanti giri e altro non si può fare, tipo il Malossi? Ho guardato le foto della travaseria (su SIP) e dalle luci penso che sia una sorta di jolly, un po' come il fratello minore 177. Mi confermate queste impressioni?

:ciao:

Gt 1968
15-04-12, 14:18
è il classico pacco della vecchia rd350.

4 petali. non so cosa intendi per medi, la dimensione delle lamelle?

prende un solo semicarter, in pratica per montarlo devi solo raccordare e non saldare nulla.
io ne ho montati alcuni e funzionano bene, e durano.

è chiaro che se ci pianti un bel pacco, magari in zona piu centrale e sotto il cilindro è un altra storia. ma è anche un altro lavoro....

ciao
intendo la rigidità delle lamelle.
Vorrei realizzare un motore da prestazioni e potenza, son curioso di vedere quanto si può spremere un motore vespa....ovviamente senza spendere l'impossibile ma lavorandoci con cura e nei dettagli , quelle turistico c'è l'ho

marcots
15-04-12, 14:21
Abbiamo già il Pinascone e i rapporti 24/63; l'unico inconveniente è che il cilindro ha i suoi bei 60.000 km, ed è stato lucidato ben tre volte... il pistone invece è seminuovo. Cosa potete consigliarci riguardo il cilindro? Potremmo montarlo senza problemi?
Eventualmente un nuovo Polini in alluminio si potrebbe configurare da coppia per tirare rapporti lunghi (appunto 24/63) o è più improntato ad avere tanti giri e altro non si può fare, tipo il Malossi? Ho guardato le foto della travaseria (su SIP) e dalle luci penso che sia una sorta di jolly, un po' come il fratello minore 177. Mi confermate queste impressioni?

:ciao:

con la coppia del polini ci scavi l'asfalto! il mio non ha nessun problema con 24/63 (quarta z36) divertente anche in due e in città!

Lz92
15-04-12, 14:26
con la coppia del polini ci scavi l'asfalto! il mio non ha nessun problema con 24/63 (quarta z36) divertente anche in due e in città!

Mmm... questa si che è una bella notizia... :Lol_5: :Lol_5:

:ciao:

tekko
15-04-12, 14:28
intendo la rigidità delle lamelle.
Vorrei realizzare un motore da prestazioni e potenza, son curioso di vedere quanto si può spremere un motore vespa....ovviamente senza spendere l'impossibile ma lavorandoci con cura e nei dettagli , quelle turistico c'è l'ho

le lamelle hanno spessore 0,4, sono in vetronite

tekko
15-04-12, 14:29
con la coppia del polini ci scavi l'asfalto! il mio non ha nessun problema con 24/63 (quarta z36) divertente anche in due e in città!

con che marmitta?

ampc78
15-04-12, 14:55
con l'aratro???? :risata::risata:

cosmijd
15-04-12, 20:00
come ha già detto Lazzaro, il gt è parecchio stanco ed eventualmente potrei anche cambiare squadra, purchè non sia costretto a cambiare rapporti e marmitta. Sono una persona che non usa mezzi termini: o tutto, o niente. Quindi consigliatemi, sia per l'albero (cambiare per cambiare, se va bene, aumenterei la corsa) che per il pacco lamellare senza usare mezzi termini:twisted::twisted:.

Ps. nei miei progetti futuri ci sono anche l'adozione di una nuova testata e di una centralina ad anticipo variabile:ciao:

cosmijd
15-04-12, 20:45
scusate piccolo:offtopics:Nel smonta e rimonta, mi si è spezzata la fascia sottile (quella di sotto). Per non spendere 30€ a cacchio, posso arrangiare con una sola fascia?ciao e scusate di nuovo

tekko
15-04-12, 21:10
scusate piccolo:offtopics:Nel smonta e rimonta, mi si è spezzata la fascia sottile (quella di sotto). Per non spendere 30€ a cacchio, posso arrangiare con una sola fascia?ciao e scusate di nuovo

mmmm

arrangiarti se intendi usarlo qualche km ok...
usarlo parecchio no......

a questo punto ,se cambi cilindro:

-polini alluminio
-albero special lip corsa57
-pacco lamellare che ti ho messo sopra.
-dellorto 30
-24-63 e z36
-marmitta ce l'hai.
-accensione originale con volano alleggerito.
-friz. 7 molle con anello

ps: hai un mp da parte mia......!

cosmijd
15-04-12, 22:03
i danni di girare con una fascia sola?

Lz92
15-04-12, 23:48
...-albero special lip corsa57...


Dato che ci si butta sulla coppia non sarebbe meglio un albero a corsa 60 se non addirittura 62?

:ciao:

ampc78
16-04-12, 09:02
Dato che ci si butta sulla coppia non sarebbe meglio un albero a corsa 60 se non addirittura 62?

:ciao:

forse ancora la versione del polini corsa lunga non è in vendita.
e da quanto ho capito è meglio aspettare quella per montarlo in c60.

tekko
16-04-12, 09:11
Dato che ci si butta sulla coppia non sarebbe meglio un albero a corsa 60 se non addirittura 62?

:ciao:

in teoria si, in pratica:

-corsa62 l'albero è meno affidabile, e le fasature vanno alle stelle
-corsa60: il polini è nato 57, per farlo 60 va alzato quasi 1,5mm alzando parecchio le fasi sopratutto il travaso, e quindi snaturandolo.
io lo farei 57.
per quello specifico corsa 60, fino a settembre non se ne parla, e poi bisognera vedere se esce.....

ciao

cosmijd
16-04-12, 13:58
in ogni caso il passo del GT è una cosa da fare in seguito. Ritornando sul discorso del pacco lamellare?