Accedi

Visualizza Versione Completa : Rumori del dr 177



Marcadiego
05-07-12, 15:17
Ciao raga! ho da poco terminato il rodaggio al mio dr 177 e quindi sto pian piano iniziando a tirare le marce. Quando la vespa arriva ad alti regimi e tiro la frizione per cambiare sento per un attimo un rumore metallico tipo sssscHHHHH :orrore:e poi sparisce... che può essere???:mah::boh:

PX86
09-08-14, 21:10
Ciao raga! ho da poco terminato il rodaggio al mio dr 177 e quindi sto pian piano iniziando a tirare le marce. Quando la vespa arriva ad alti regimi e tiro la frizione per cambiare sento per un attimo un rumore metallico tipo sssscHHHHH :orrore:e poi sparisce... che può essere???:mah::boh:


ciao ... ho lo stesso problema ma non riesco a capire da cosa dipende ... stesso GT

ma poi hai capito da cosa derivasse???

poeta
09-08-14, 22:06
scampanella al minimo il DR, mica quando cambi... probabile siano i dischi di ferro un po' usurati....

PX86
10-08-14, 16:50
scampanella al minimo il DR, mica quando cambi... probabile siano i dischi di ferro un po' usurati....


ciao poeta ... scusa la mia ignoranza quali dischi di ferro intendi? io sono quasi a fine rodaggio ... motore a nuovo dei pezzi che si usurano ....

poeta
10-08-14, 21:29
sono i dischi in ferro frapposti ai sugheri della frizione, si infilano con dei denti di presa che gli fanno da guida, se si consumano i dentini di quei dischi quando tiri la frizione sferraglia...

pacio74
10-08-14, 22:02
Ciao raga! ho da poco terminato il rodaggio al mio dr 177 e quindi sto pian piano iniziando a tirare le marce. Quando la vespa arriva ad alti regimi e tiro la frizione per cambiare sento per un attimo un rumore metallico tipo sssscHHHHH :orrore:e poi sparisce... che può essere???:mah::boh:
fa la prova in folle quando tiri la frizione il rumore della vespa cambia?
boccolo di ottone e rasamento del pacco frizione usurati causano sferragliamento, in pratica il piattello dove e fissato l'ingranaggio sfrega sul disco reggispinta delle molle.

Case93
13-08-14, 20:11
Piu probabile siano i dischi guaniti che si sono scavati ove si infilano nella campana;comunque il problema è nella frizione.

poeta
18-08-14, 00:05
tu compra tutti e 5 i dischi il boccolo e il pattino di rame .... ovvero rifai la frizza, i dsichi a mollo per 10 ore minimo in olio...

PISTONE GRIPPATO
18-08-14, 20:13
tu compra tutti e 5 i dischi il boccolo e il pattino di rame .... ovvero rifai la frizza, i dsichi a mollo per 10 ore minimo in olio...

Ma nell'olio devo mettere anche vino bianco, aglio, pepe, sale, e rosmarino?

PX86
24-08-14, 07:58
:quote: ....

grazie mille amici per i consigli
sospettavo potesse essere qualcosa alla frizione ...
infatti anche ieri tendeva leggermente a strappare in partenza in salita e a caldo anche ...
i dischi della frizione non sono messi stati neanche a bagno nell'olio e non sono stati cambiati boccolo e rondella in rame ...
appena ho tempo verificherò
Al momento utilizzo la vespa per lavoro e non posso prtroppo proprio permettermi di fermarla .... dite che riesco di scassare qualcosa????

Ho notato che questo rumore tipo shhshsshh tende a farlo anche in decelarazione a velocità media su ogni marcia .... ma solo in decelerazione e leggermente ... invece a folle se accelero i rilascio con motore più alto di giri ... sempre quando chiudo il gas se sente un po in piu