Visualizza Versione Completa : Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato
Psycovespa77
27-03-14, 12:50
Dici che a breve le inseriranno nell'elenco delle droghe pericolose?
Gabriele82
27-03-14, 14:34
Dici che a breve le inseriranno nell'elenco delle droghe pericolose?
La F ?
sembra che la vogliano fare passare anormale...e normale n altra cosa..bah !
Occhio a respirare la ghisa.....si infila dappertutto, ve lo dice uno che, quando aveva 18 anni, andava a sbavare le piane di ghisa usate nelle macchine per la lavorazione del legno.
E' un pò come la F................iga - quando la lavori, si infila dappertutto.
Facevo la stagione estiva per pagarmi gli studi.
Io avevo tuta apposita, casco ventilato e tutti i DPI necessari....facevo dalle 6 di mattina fino alle 12, poi doccia, 40 km con il mio XT600 e andavo a fare il magazziniere dalle 13 alle 20 - quando facevo la doccia avevo la striscia delle mutande (quella stretta dalle chiappe) con una ruggine devastante.
Si infila dappertutto, mi ripeto, come la F... ;-)
non posso che darti ragione,ho avuto il gusto della ghisa in gola tutto il giorno..
Meno male che sono un patito dell'alluminio allora!
Vespista46
27-03-14, 16:56
Che cosa è questa piallata? Ti avevo tolto la gobbetta con la limetta pian piano e tu gli dai due zampate? La finitura a manoooooo :noncisiamo: :testate: :mrgreen:
Comunque a parte l'incasso niente di particolare al cilindro, è stato solo pulito, tolti gli spigoli in canna e bon.
Il pistone è stato slimacchiato ma solo a fini di durata non prestazionali, addolcite tutte le raggiature ed uniformate per evitare l'innesco di rottura a sollecitazioni di fatica
Psycovespa77
27-03-14, 18:56
E che sarà mai,per una zampata nella ghisa non è mai morto nessuno;se poi il mio non è ancora esploso anche quello sicuramente va lontano senza problemi.Vedremo i risultati tra qualche giorno sempre che le tempistiche secolari di Gabriele gli consentano di finire in tempo.
Gabriele82
27-03-14, 19:43
probabilmente ho fatto confusione con le foto,quella deve essere unadi mezzo.
ecco come sono messo adesso in quel punto.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/u3e5eter.jpg
non ho comunque ancora finito,ora devo passare a mano con le limette.
il cilindro appena arrivato era così,perfetto e sbavato
http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/uquveqyn.jpghttp://img.tapatalk.com
/d/14/03/28/yhe5azut.jpg
andando ad allargare per adattare ai carter ho tagliato un po la camicia,ma sotto ho dovuto scavare un po,e la foto che hai cerchiato in rosso era nel momento prima di scavare sotto.
Gabriele82
28-03-14, 22:02
Oggi, in una mezzora libera ritagliata dalla pausa pranzo ho passato le limette e carta vetrata nei secondari con il wd40, il secondario di destra mi è venuto leggermente diverso nella raggiatura della curva e un pelo al limite della canna c è una mini gobba.
Vabè,sbagliando si impara.. ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ge6e8y7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/3u8e4u2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/nu3ygate.jpg
Gabriele82
28-03-14, 22:07
altre
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/dahynevy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ezunaveh.jpg
domani se riesco vorrei migliorare alcuni punti,poi monto,spero domenica se non ho altri impegni,di accendere.
per i seeger dello spinotto basta inserirli in sede come normali seeger o devo adottare qualche accorgimento?
Direi che vanno benone.....
Psycovespa77
28-03-14, 22:27
per i seeger dello spinotto basta inserirli in sede come normali seeger o devo adottare qualche accorgimento?
Non saprei...magari prova con un cavafascioni o un trapano demolitore per farli entrare bene in sede scongiurando cosi il dissesto anacronistico del punto G nella gola a cava emisferica.Stai attento alle deformazioni della sblinda che con la vibrazione a 8 par che entri ma invece no.
Come caxxo vuoi metterli 2 seeger in un pistone?Basta accertarsi che siano entrati totalmente nella sede ed evitare di deformarli nel montaggio-smontaggio,per il resto vai a braccio.Se ti applichi ce la puoi fare e attento a non farli cadere in camera di manovella:mrgreen::ok:
Gabriele82
28-03-14, 23:19
pensavo di fare il tutto in una stazione geo termica video controllata dal satellite tenendo presente l umidità latente..
non ci crederai ma non ho mai montato un cilindro da zero.. ;)
Psycovespa77
28-03-14, 23:22
Adesso capisco il perchè di quella domanda.Segui la seconda parte del precedente messaggio e sei a posto.
Gabriele82
28-03-14, 23:40
;)
grazie Fede.
Gabriele82
29-03-14, 20:20
Oggi ho modificato leggermente la curvatura del secondario di destra,per cercare di renderlo più simile a quello mi sinistra.
domani conto di pulire tutto, cilindro e motore,montare gomma e marmitta e accendere.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/30/e7ede7a5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/etuneja5.jpg
sartana1969
31-03-14, 08:29
nel pistone polini ASSO non ci vanno seeger....ci vanno G!
Gabriele82
31-03-14, 09:34
maledetta G!!
sono stato buona mezzora a capire come stringere per farla passare. poi l illuminazione.. :)
comunque non ho finito,ho speso tempo prima a pulire per bene i carter,poi sul più bello ho ricevuto una telefonata e sono dovuto uscire.
Psycovespa77
31-03-14, 11:08
comunque non ho finito.
Non avevo dubbi,sei piu lento di un bradipo tetraplegico;è anche vero che per i lavori ben fatti ci vuole molto tempo ma te esageri sempre.
beh, anche lui è un bradipovespista :mrgreen:
Non avevo dubbi,sei piu lento di un bradipo tetraplegico;è anche vero che per i lavori ben fatti ci vuole molto tempo ma te esageri sempre.
:risata:
miiiii come non quotarti, ma poi sti lavori inutili di pulizia del carter.... ma perché poi :mrgreen:
:ciao:
Gabriele82
31-03-14, 14:45
:D
oggi ho dedicato mezzora al motore,tutto ovviamente di corsa,dovevo scappare per un appuntamento in ospedale.
sono riuscito a mettere i prigionieri e a mettere il collettore della marmitta. (spero di averci preso col verso.. :) sono andato a memoria.
Gabriele82
31-03-14, 18:28
Non avevo dubbi,sei piu lento di un bradipo tetraplegico;è anche vero che per i lavori ben fatti ci vuole molto tempo ma te esageri sempre.
Hai maledettamente ragione,mi rendo conto di essere lento e troppo pignolo in molte cose..aggiungici che col motore non sono super esperto..ci metto una vita..
poi vuoi mettere?il bambino col gioco nuovo..quasi quasi mi spiace mettere quel bel polini sotto la cuffia. :D
Psycovespa77
31-03-14, 19:00
-13 al giorno x,muovi le chiappe!
Gabriele82
02-04-14, 06:26
come dicevo ieri sera a Qarlo e nella discussione dell itinerario, ho montato il cilindro, ma facendo subito girare l vuoto il motore,e misurando lo squish..il pistone tocca la testa.oggi pomeriggio quando torno da pesaro vado la vedere se trovo dal ricambista o una basetta di alluminio-ferro da 1 mm,o comunque carta spessa per guarnizioni.
su due per cento avevano tutto,ma avrei dovuto fare un ordine minimo di venti euro (mannaia ho fatto un ordine da loro giusto dieci giorni fa ..)
sartana1969
02-04-14, 07:42
come dicevo ieri sera a Qarlo e nella discussione dell itinerario, ho montato il cilindro, ma facendo subito girare l vuoto il motore,e misurando lo squish..il pistone tocca la testa.oggi pomeriggio quando torno da pesaro vado la vedere se trovo dal ricambista o una basetta di alluminio-ferro da 1 mm,o comunque carta spessa per guarnizioni.
su due per cento avevano tutto,ma avrei dovuto fare un ordine minimo di venti euro (mannaia ho fatto un ordine da loro giusto dieci giorni fa ..)
se sei a Pesaro, quando torni su in autostrada fermati a Cesena Nord e dammi uno squillo al cell.
io sono a 400 metri dal casello.......la basetta da 1mm ce l'ho in ufficio
Gabriele82
02-04-14, 07:46
:o:thumbup:
ottimo!
sarò a cesena nelle quattro e mezza cinque al max.
mi mandi il numero via pm o via mail?
a dopo.
GRAZIE!
sartana1969
02-04-14, 08:08
:o:thumbup:
ottimo!
sarò a cesena nelle quattro e mezza cinque al max.
mi mandi il numero via pm o via mail?
a dopo.
GRAZIE!
mail mandata
chiama uno o l'altro
Gabri portati pure il motore così te lo chiude :ok:
sartana1969
02-04-14, 10:07
Gabri portati pure il motore così te lo chiude :ok:
...non sono più capace....:boh:
Psycovespa77
02-04-14, 11:02
Anche se ti tagliassero le mani saresti sempre piu veloce di Gabriele.
Gabriele82
02-04-14, 11:25
Gabri portati pure il motore così te lo chiude :ok:
e togliermi il divertimento e la possibilità di fare danni?
nooo,dai !
...non sono più capace....:boh:
:eek: :D
Anche se ti tagliassero le mani saresti sempre piu veloce di Gabriele.
questo è poco ma sicuro..pure andrea 50 special è più veloce di me...
Psycovespa77
02-04-14, 11:39
Non perderti in cazzabubbole computerizzate come fosse forum e vai a fare qualcosa.:ok:
Comunque e solo per ricordare a tutti: -11!!!
Vespista46
02-04-14, 18:08
questo è poco ma sicuro..pure andrea 50 special è più veloce di me...
Ma che memoria hai?? ahahahahahah
Dai seguo te visto che son demoralizzato :azz:
Gabriele82
02-04-14, 18:13
Ah ah ah ah ah ah
visto che roba?
dai dai dai su col morale.
comunque non mi hai più risposto,se ti serve il volano è tuo.
Vespista46
02-04-14, 18:20
Si scusa ero al box e come sai, non prende... bunker lontano e distaccato dal mondo (almeno per qualche ora)
Gabriele82
02-04-14, 18:27
che pace!
comunque ritiro effettuato.
un sentito GRAZIE a Sartana. ;)
Gabriele82
03-04-14, 20:56
piano piano si avanza..
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/terudyse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/aje8yjad.jpg
finché c ero ho preso quattro prigionieri nuovi,e si sente..ho fatto molto meglio,i dadi scorrono come si deve.
squish a 1.00
spero che dopo l accensione non si abbassi.
non dovrebbe abbassarsi ma visto mai che si assesti.... facci un po di km e ricontrolla....
come dicevo ieri sera a Qarlo e nella discussione dell itinerario, ho montato il cilindro, ma facendo subito girare l vuoto il motore,e misurando lo squish..il pistone tocca la testa.oggi pomeriggio quando torno da pesaro vado la vedere se trovo dal ricambista o una basetta di alluminio-ferro da 1 mm,o comunque carta spessa per guarnizioni.
su due per cento avevano tutto,ma avrei dovuto fare un ordine minimo di venti euro (mannaia ho fatto un ordine da loro giusto dieci giorni fa ..)
Gabriele,scusa l'ot,ma cosa ci facevi a Pesaro?io sono di Pesaro,se solo avessi letto prima,ci saremmo fatti una birra per conoscerci...
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Gabriele82
03-04-14, 21:56
non dovrebbe abbassarsi ma visto mai che si assesti.... facci un po di km e ricontrolla....
si,esatto,più che altro controllare dopo la prima scaldata (non intesa come grippata,ma come prima accensione,come dilatazione termica) se i serraggi della testa sono ok.
per ora non ho controllato con la dinamometrica,ma a mano metrica.
Gabriele,scusa l'ot,ma cosa ci facevi a Pesaro?io sono di Pesaro,se solo avessi letto prima,ci saremmo fatti una birra per conoscerci...
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ci vengo spesso per lavoro, ma più che pesaro vado nella parte interna,fino a santangelo in vado ;)
sartana1969
04-04-14, 09:00
si,esatto,più che altro controllare dopo la prima scaldata (non intesa come grippata,ma come prima accensione,come dilatazione termica) se i serraggi della testa sono ok.
per ora non ho controllato con la dinamometrica,ma a mano metrica.
ci vengo spesso per lavoro, ma più che pesaro vado nella parte interna,fino a santangelo in vado ;)
detta anche, bonariamente, Los Angeles...
Visto che sei lì, e visto che sei magrolino, è bene che tu vada (quando hai un paio di orette buche) in località Piobbico
Vai a mangiare all' Hotel-Ristorante Monte Nerone, non te ne pentirai!!!
(digli pure che ti mando io, così..........TI FAN PAGARE IL DOPPIO!!!) :ok:
detta anche, bonariamente, Los Angeles...
Visto che sei lì, e visto che sei magrolino, è bene che tu vada (quando hai un paio di orette buche) in località Piobbico
Vai a mangiare all' Hotel-Ristorante Monte Nerone, non te ne pentirai!!!
(digli pure che ti mando io, così..........TI FAN PAGARE IL DOPPIO!!!) :ok:
Mmmmm li si mangia una tagliata che..... Bonaaaaaaa
sartana1969
04-04-14, 12:33
Mmmmm li si mangia una tagliata che..... Bonaaaaaaa
Buongustaio!!!
Nota: mio padre è originario del Monte Nerone - il monte che è proprio lì davanti. Se ti capita (e ti capita se vai ad Apecchio valicando l'appennino partendo dalla città del Tiferno) prima di arrivare al Piobbico, gira a destra (dove c'è lo stabilimento dell'acqua Val di Meti) e prendi per Serravalle - quando hai finito la salita, dove la strada spiana, hai un crocevia: a sinistra vai in cima al monte (alle antenne) diritto vai a Serravalle/Pianello/Cagli a destra hai il ristorante "il poeta" e, proseguendo vai a Acquapartita.....ristorante Martinelli.
https://www.google.it/maps/place/Ristorante+Martinelli/@43.526979,12.478537,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x0:0xdec80fdcb8e853f4?hl= it
Buongustaio!!!
Nota: mio padre è originario del Monte Nerone - il monte che è proprio lì davanti. Se ti capita (e ti capita se vai ad Apecchio valicando l'appennino partendo dalla città del Tiferno) prima di arrivare al Piobbico, gira a destra (dove c'è lo stabilimento dell'acqua Val di Meti) e prendi per Serravalle - quando hai finito la salita, dove la strada spiana, hai un crocevia: a sinistra vai in cima al monte (alle antenne) diritto vai a Serravalle/Pianello/Cagli a destra hai il ristorante "il poeta" e, proseguendo vai a Acquapartita.....ristorante Martinelli.
https://www.google.it/maps/place/Ristorante+Martinelli/@43.526979,12.478537,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x0:0xdec80fdcb8e853f4?hl= it
davide mi sa che piace "magnà" vero?
quando la famo na rimpatriata cosi ci si conosce e ci facciamo un po di ciccia ai carboni e un buon vinello?
sartana1969
04-04-14, 13:56
davide mi sa che piace "magnà" vero?
quando la famo na rimpatriata cosi ci si conosce e ci facciamo un po di ciccia ai carboni e un buon vinello?
è dura tra lavoro, famiglia, i vecchi acciaccati MA...prima o poi, capiterà!!!
Vespista46
04-04-14, 14:24
A quanto è quotato che Gabri anche oggi non ha messo mano? :polliceverso:
Gabriele82
04-04-14, 18:57
detta anche, bonariamente, Los Angeles...
Visto che sei lì, e visto che sei magrolino, è bene che tu vada (quando hai un paio di orette buche) in località Piobbico
Vai a mangiare all' Hotel-Ristorante Monte Nerone, non te ne pentirai!!!
(digli pure che ti mando io, così..........TI FAN PAGARE IL DOPPIO!!!) :ok:
magrolino..una volta,forse..bei tempi andati..
Piobbico? bene,non mancherò. ;)
da santangelo quanto dista più o meno?
piccolo Ot.
posti semplicemente bellissimi,che nulla hanno da invidiare alla più conosciuta Toscana. strade intriganti,anche se io percorro sempre la solita strada da pesaro o piandimeleto,poi tunnel e los angeles..
al ritorno fino a casinina,poi tavoleto,cattolica, a14.
fine Ot.
stasera sono tornato invece dalla val di cecina (toscana) e mezzora dopo mezzora ho fissato per bene la marmitta,pulito ammortizzatore,montato, controllato la testa (la dinamometrica NON FUNZIONA PIÙ!!) pulito e montato la cuffia,il coprìvolano, chiuso ammortizzatore sul blocco.
stop,vado a mangiare.
;)
sartana1969
05-04-14, 07:54
magrolino..una volta,forse..bei tempi andati..
Piobbico? bene,non mancherò. ;)
da santangelo quanto dista più o meno?
piccolo Ot.
posti semplicemente bellissimi,che nulla hanno da invidiare alla più conosciuta Toscana. strade intriganti,anche se io percorro sempre la solita strada da pesaro o piandimeleto,poi tunnel e los angeles..
al ritorno fino a casinina,poi tavoleto,cattolica, a14.
fine Ot.
stasera sono tornato invece dalla val di cecina (toscana) e mezzora dopo mezzora ho fissato per bene la marmitta,pulito ammortizzatore,montato, controllato la testa (la dinamometrica NON FUNZIONA PIÙ!!) pulito e montato la cuffia,il coprìvolano, chiuso ammortizzatore sul blocco.
stop,vado a mangiare.
;)
Tavoleto?
benissimo - quando vai da Tavoleto verso Morciano, fermati all'unico greppo che trovi (Montefiore) c'è una rocca splendida e, nella piazzetta, un ristorante (ce ne son 2 ma quello che ti consiglio io è il più chic - ombrelloni fuori, sedie rosse)
Prenditi i ravioli con il ragù fatto con il manzo tagliato a pezzi grossi, sono uno schianto - ci siamo fermati lì io e mia figlia quando, in giugno, abbiamo fatto la nostra solita zingarata con il px - siamo andati a Urbino passando da Montecerignone/Macerata Feltria/Schieti e, al ritorno, Schieti, quindi "Marcella", Tavlèt e sosta pranzo a Montefiore.
Dinamometrica? é vero che i dadi di testa in un 130 non van tirati troppo (e con la dinamometrica non sbagli).
Ricordati però il mio consiglio: essere precisi va sempre bene, ma la vespa, per sua natura, richiede l'essere un pò "sgrazied"!!!
Dai che ormai vedi la luce!!!!!
Gabriele82
05-04-14, 08:38
Benissimo,come orari ci siamo anche. il mio solito panino prosciutto e formaggio lo mangio nel parcheggio (con ombra e pennica) a balcone di tavoleto. :)
dieci minuti in più e ci arrivo..ti ricordi anche come si chiama? così la prossima volta (tra un mese) chiamo e sento se sono aperti. ;)
dinamometrica? una delusione..non capisco perché si è bloccato lo scrocco della forza,anche a zero NM non scatta.
qualcuno sa come metterla a posto?
sono tornato alla cara,vecchia e che non ti tradisce mai MANOMETRICA.. :)
che come dici tu sulla vespa bisogna essere un po sgrazied..almeno ci provo. :D
Ma non l'hai ancora avviata quella povera Vespa?
Ma non l'hai ancora avviata quella povera Vespa?
No.
sta aspettando che io vi mandi il ritardatore, ma non sa che i miei tempi nel fare un pacchetto sono quasi equivalenti ai suoi nel chiudere un motore......
A proposito di pacchetto. Gabriele mi hai scritto in ritardo e io avevo già composto il tutto con l'indirizzo di dario.
Ormai li manderò tutti e due giú dal siculo che li proverà e poi mi sa che non ve li manda piú :D :D heheheh scherzo....
Comunque poi lo mette in una busta e te lo manda con un francobolla da 80 cent. E poi ve lo giocate a testa o croce con carlo......
Ciao
Psycovespa77
05-04-14, 13:24
Piu che di un ritardatore,avrebbe bisogno di un velocizzatore.Mi sa che prima o poi dovrò provarlo anch'io,adesso che ho la sei poli posso anche fare qualche esperimento.
Piu che di un ritardatore,avrebbe bisogno di un velocizzatore.Mi sa che prima o poi dovrò provarlo anch'io,adesso che ho la sei poli posso anche fare qualche esperimento.
Non so se ci va sulla 6bpoli..... bohhhh
Comunque a farlo ci vanno 20 min. Costo del materiale per il mio mi pare 7euri
Ciao
Vespista46
05-04-14, 14:23
Ah ma poi hai spedito? è in viaggio per la terronia?
Ovviamente quello che funziona meglio me lo tengo, e l'altro foooorse lo mando su dai polenta nelle risaie :risata:
Gabriele82
05-04-14, 15:00
occhio che uno abita nelle colline,e l altro non è più con i piedi in mezzo alle risaie..
tra una mezzora vado giù a contemplare il carburatore.
scusa Gian,mi ero dimenticato di risponderti. ;)
Gabriele82
05-04-14, 18:54
Allora oggi pomeriggio ho chiuso tutto,però,ovviamente..non si accende.
benzina c è,controllato carburatore,trovato pieno di benzina,tutto in ordine,scintilla bella e potente,ma candela umida ma non bagnata.
rumore di qualcosa che cigola quando spedivello,sembrano le fasce..
mi viene da pensare a due cose.
quando ho montato il tutto,ho dato abbondante wd40, ho letto dopo che non conduce l elettricità.
altra cosa,non vorrei che stando senza carburatore,le Lamelle si siano bloccate con l umidità?
Per sbloccarle basta soffiare dento al venturi con la pistola del compressore a gas aperto, con grazia ovviamente, piccoli colpi di aria, ma se la candela e fradicia dubito molto che sia quello.
Prova a mettere benzina dentro il gt dalla candela, basta poca, 10\20 ml rimonti e spedala, segni di vita deve darne se tutto in ordine.
quoto pacio
inoltre brucerà tutte le schifezze che hai buttato nel GT e magari si sistema tutto in 5 min
dai gabriele
ciao
Ah ma poi hai spedito? è in viaggio per la terronia?
Ovviamente quello che funziona meglio me lo tengo, e l'altro foooorse lo mando su dai polenta nelle risaie :risata:
dimenticavo, tutto è pronto l'indirizzo è scritto, pacco chiuso, ma ancora sula mia scrivania :azz:
dai lunedi prometto di portarlo alla posta
:ciao:
Gabriele82
05-04-14, 21:02
Okkei grazie Ragazzi!
domani torno a provare da fresco.tutto il pomeriggio sul motore mi è partito un mal di testa massacrante..
Vespista46
05-04-14, 21:27
Bhe anche meno di 20ml, visto che equivalgono a 4 siringhe normali intere :mrgreen:
Leggiti whatsapp che ti avevo risposto lì Gabrodelicatocolmalditesta
dimenticavo, tutto è pronto l'indirizzo è scritto, pacco chiuso, ma ancora sula mia scrivania :azz:
dai lunedi prometto di portarlo alla posta
:ciao:
:risata:
Quando puoi, io sono pronto ;-)
Gabriele82
05-04-14, 21:41
letto letto.grazie Dario. ;)
Togli la candela, spedali una decina di volte, la asciughi, la rimonti e brum brum
Vespista46
06-04-14, 02:18
Togli la candela, spedali una decina di volte, la asciughi, la rimonti e brum brum
Avevo detto a Gabriele di leggere su whatsapp non a te! :mrgreen: :risata:
Io gli ho detto di lanciarsi dalla rampa del garage in seconda, ma ieri sera ha ceduto. Vediamo se oggi parte!
Gabriele82
06-04-14, 09:11
Togli la candela, spedali una decina di volte, la asciughi, la rimonti e brum brum
questo lo avevo fatto..dopo torno a provare,magari inietto un po di benzina per lavare il wd40.
Avevo detto a Gabriele di leggere su whatsapp non a te! :mrgreen: :risata:
:D
Io gli ho detto di lanciarsi dalla rampa del garage in seconda, ma ieri sera ha ceduto. Vediamo se oggi parte!
:thumbup:
dopo le funzioni familiari mi metto all' opera. ;)
Gabriele82
06-04-14, 11:33
Torno su ora.
allora..
ho messo benzina nella camera,spedivellato a vuoto, lavato per bene, chiuso, si è accesa per un attimo con una fumata esagerata (in garage) puzza di bruciato,non di fumo normale,probabilmente il wd40, poi ha cominciato a prendere giri, l ho dovuta spegnere.
da li non ha più voluto sapere nulla.
pensavo oggi di riprovare a mettere benzina,lavare di nuovo,e provare ad accendere.
non ho provato a soffiare sulle Lamelle..
Vespista46
06-04-14, 11:51
Basta benza la invasi... Piuttosto rubinetto aperto? Carburatore lo hai controllato ?
Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapalooZí
Gabriele82
06-04-14, 11:57
Si dario,tutto come da solito. ;)
Psycovespa77
06-04-14, 17:18
Allora?Funziona?
Gabriele82
06-04-14, 19:01
mmmmm..
no
sono arrivati amici a casa e stiamo per grigliare.. ;)
mmmmm..
no
sono arrivati amici a casa e stiamo per grigliare.. ;)
di la verità che hai messo le braci nel vano sotto sella e le hai dato fuoco :risata:
senti io ho un dubbio, ma non è che hai serrato "male" la testa?
o che tira aria da qualche parte?
candela cambiata?
benzina arriva?
ciao
Gabriele82
07-04-14, 00:06
ci ho pensato..fortuna che la mia griglia va a gas.. :D
dopo una bottiglia di primitivo sono più rilassato,domani mi procuro una candela nuova,si sa mai,poi vediamo.
avevo anche pensato alla testa,dato da quel unica accensione accelerata. ;)
Gabry ancora niente?
Sent from my M.P. Superturbo
Consiglio pellegrinaggio in zona Roma...dicono che l'aria del ponentino faccia miracoli...:Lol_5::mrgreen: forse ti esce fuori pure qualche cavallo nascosto!!:shock::sbonk:
:ciao:
Gabriele82
07-04-14, 21:32
Gabry ancora niente?
Sent from my M.P. Superturbo
stasera dopo una lunga giornata in furgone sono arrivato a casa, ho tirato via tutto,aperto la testa, per chiudere chiude bene,ma forse era lenta,l ho trovata come sospettato troppo unta di wd40. pulito per bene con carta e richiuso un po più energicamente.
devo risolvere il problema col chiodo della sella,domani vado a premere un paio di dadi da 11 e poi posso chiudere di nuovo il reparto motore.
presa anche una candela nuova,poi vediamo.
Consiglio pellegrinaggio in zona Roma...dicono che l'aria del ponentino faccia miracoli...:Lol_5::mrgreen: forse ti esce fuori pure qualche cavallo nascosto!!:shock::sbonk:
:ciao:
quello è l asso nascosto nella manica,dopo,vedi come scarica tutto il tachimetro.. ;)
Si... Lo scarica da emule o da Torrent...
Gabriele82
07-04-14, 23:04
:d
ah ah ah ah ah ah ah!
o gabri come ti ho detto io giovedi vado a roma, se tiri giu il motore lo porto in pellegrinaggio...
Gabriele82
08-04-14, 05:47
Pacio quasi quasi te lo allungo mercoledì vado ad arezzo,piccola deviazione e te lo porto..gli porti anche il tuo?
sartana1969
08-04-14, 13:28
Portateli a Cesena che iniziano a esserci le fragole....tra un cucchiaio e un altro li chiudiamo
Mmmmm boneeee....
Davide ma mi pensi?
Gabriele82
08-04-14, 14:00
torno adesso dal garage.
dopo avere chiuso il tutto (compreso il chiodo sella che era rotto) provato ad accendere ma nulla,questo con candela nuova.
smontata la trovo completamente asciutta-nuova.
smonto il serbatoio,mediante il tubo metto giù dal foro candela una discreta quantità di miscela,richiudo,vado su dalla rampa per via del condominio e al primo colpo parte molto accelerata,con fumo.
per non disturbare non ho potuto tenerla accesa che pochi secondi. quindi non so se si sia accesa per la benzina immessa poi si sarebbe spenta,oppure si sarebbe regolarizzata.
giovedì pomeriggio ad un orario diverso torno a provare,lasciando acceso, salve dritte diverse.
Accelerata? Non e che tira aria?
Gabriele82
08-04-14, 14:35
Quello che ho pensato l altro giorno,ma oggi non penso,mi sono assicurato di avere richiuso la testa a dovere,di più veramente è troppo,e il carburatore è ok.
altri posti? reputo l accelerata alla benzina che ho messo dentro direttamente..?
Bo... In genere potrebbe essere anche il collettore che tocca sul gt, ma credo che avrai controllato
d'accorodo con pacio
se il GT nuovo tocca o sul para polvere del volano o sul collettore peschi aria (io il collettore ho dovuto limarlo per esempio) ed é plausibile che non si accenda.
per prima cosa prova ad ingrassare di un paio di giri la vite del minimo e riprova (ricordati i giri per poter poi tornare indietro)
ciao
Gabriele82
08-04-14, 14:42
mmmm..no,però adesso che me lo dici sarà mia premura controllare anche questo.
quando l ho montato ho verificato appoggiasse bene,ma un punto dove tocca potrebbe essere,il prigioniero interno del collettore toccava la basetta,vuoi vedere che..?
Gabriele82
08-04-14, 15:13
ho sentito Dave adesso al telefono. anche lui conferma questo mio dubbio.
giovedì mi metto all' opera per verificare,quasi certamente il colpevole è il collettore-basamento cilindro.:thumbup:
Naaa se è il collettore sei da frustare......
Naaa se è il collettore sei da frustare......
:Lol_5:
Gabriele82
08-04-14, 15:37
Naaa se è il collettore sei da frustare......
e io come lo sapevo?
è il primo cilindro che monto da nuovo.. che poi,il bello è che cilindro polini tocca su pacco polini..una barzelletta!
:D
domani sarò a Arezzo e Alto Casentino (Stia) dubito di arrivare ad orario decente,giovedì pomeriggio invece conto di fare il tutto.
piano piano si avanza..
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/terudyse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/aje8yjad.jpg
finché c ero ho preso quattro prigionieri nuovi,e si sente..ho fatto molto meglio,i dadi scorrono come si deve.
squish a 1.00
spero che dopo l accensione non si abbassi.
Prigioniero superiore del collettore secondo me
Psycovespa77
08-04-14, 19:15
Non ho parole.Se una persona che cerca sempre l'ago nel pagliaio per complicarsi oltremisura l'esistenza e pignola oltre ogni limite anche sui dettagli piu inutili mi cade su una cazzata come quella,merita ben piu delle frustate!Propongo di scuoiarlo e di metterlo sotto sale per un pò,poi vedremo il da farsi.Dai Gabry,mettiti all'opera e sistema tutto per bene!
Gabriele82
09-04-14, 23:12
ragazzi ho il carter rotto..
domani vedo come risolvere.http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/sage2e3y.jpg
No qarlo, li r proprio cosi, i prigionieri hanno foro passante.
Almeno io dalla foto nn vedo danni
Vespista46
10-04-14, 00:20
Lì è tutto normale, come in tutti i carter Vespa la fresata arriva fino a lasciare il foro aperto.
Invece sono sicuro al 99% che quel cilindro non scende pari... Guarda nel cerchio rosso, che luce che c'è fra basetta e piano di appoggio GT, e guarda nel cerchio verde come cozza il collettore sull'esterno del frontescarico.
Fai la prova dell'uniposca, sporca la parte alta del portapacco, entra il cilindro e serralo, smonta e vedi, se te lo macchia tocca, altrimenti no.
Non è che per caso prima di serrare il cilindro hai montato il collettore di scarico?
Fai la prova dell'uniposca, sporca la parte alta del portapacco, entra il cilindro e serralo, smonta e vedi, se te lo macchia tocca, altrimenti no.
Non è che per caso prima di serrare il cilindro hai montato il collettore di scarico?
ce unaprova piu semplice e veritiera da fare, tappa marmitta e venturo con carta o straccio, fa scendere tutto il pistone al pmi, soffia aria dal foro candela e in contemporanea spruzzi dello svitol nei punti critici, se filtra aria fa le bollicine.
per le brasature su rame degli impianti a pressione gassosa si usa la saponata ma il principio e quello...
piu avanti del cerchio verde sembra che non ci sia tenuta, ce spazio tra carter e basetta sembra
In pratica sto pacco e cilindro li hai montati con i piedi :D
Dai Gabriele una limata al pacco, e sei a posto
Alla domanda di come sianpossibile che un pacco e gt polini non sono "compatibili ", ma da quando sulla vespa puoi montare un componente senza doverlo adattare, limare, fesare, tornire, ecc?
Forza che forse ci siamo
Gian
PS l'hai fatta alla veloce la prova che ti dicevo?
Questo perché anche io se avvito la vite del minimo anche solo di mezzo giro non avvio la vespa nemmeno a morire e se fosse quello il problema, piuttosto che un qualsiasi tiraggio d'aria, risolveresti in 5 min.
Ciao
Gabriele82
10-04-14, 05:59
ciao a tutti.e grazie.
non sapevo che li fosse normale avere quella rottura.
comunque dal vivo non si vedono punti di contatto,probabilmente è la foto.ad ogni modo ho già smontato tutto e limato il cilindro nella parte esterna.
oggi rimonto tutto,facendo attenzione alle guarnizioni e mettendo anche la pasta nera tra collettore e marmitta.
dopodiché faccio la prova dello svitol.
Gian non ricordo,che prova dovevo fare?
Se non si avvia, prova a svitare mani mano la vite per ingrassare il minimo.
Alle volte basta mezzo giro troppo chiusa per non permettere alla vespa di partire.
Ciao
Gabriele82
10-04-14, 06:38
Ok Gian, se le altre prove che devo fare e il rimontaggio non dessero esito positivo faccio anche sta prova, anche se il carburatore e il pacco non li ho proprio toccati.
Dal vivo comunque mi sa tanto che sfiatava tanto tra collettore e marmitta, appena un po allo scarico, e probabilmente qualcosa dal basamento. Ricordo comunque una cosa, anche col vecchio gt da qualche parte tirava aria. Ho come la sensazione ci sia il basamento dei carter da rettificare. Spero ben di no, sarebbe una notizia molto deludente.
Oggi rimonto il gt con guarnizione di carta più spessa sperando di trovarla tra carter e basetta e cilindro, metto anche un po di pasta nera, non sarà bello, maa....
Penso positivo, dai che sono carico.:mrgreen::ok:
Vespista46
10-04-14, 12:40
Quando dici tu smetti di usare sta pasta dove non va messa... e magari si avvia! :testate: :boxing:
Quando dici tu smetti di usare sta pasta dove non va messa... e magari si avvia! :testate: :boxing:
dici che ha riempito il collettore lamellare con un tubetto i pasta nera? :Lol_5: :mrgreen: :risata:
io la pasta, non la nera, ma quella per alte temperature, un filino la metto sempre tra testa e gt e alla base de gt satà barbaro, ma tiene benone :mavieni:
ciao
OT
l'hai ricevuto il pacco?
Vespista46
10-04-14, 14:14
Parallelismo dei piani, controllo di eventuali bave che intaccano la superficie di appoggio e guarnizione di carta unta con olio; mai sentito parlare? :mrgreen:
Le paste, in ogni caso, fanno spessore, e spesso fanno spessore NON omogeneo, per quanto siano autolivellanti sotto pressione
PS: Ancora nulla, più tardi chiedo al custode se ha ricevuto qualcosa in mattinata ;-)
Allora si procede???
Sent from my M.P. Superturbo
Gabri spedisci tutto a Linea Città Srl (http://www.lineacitta.it/) sennò manco per la prossima eclissi lunare finisci..
Il signore che lavora al marketing vedrà cosa fare..al massimo ti propone uno scambio :ok:
Gabriele82
10-04-14, 16:10
sto lavorando,appena provato tutto,ma non parte una..fava !
e che ca..o!! La candela è secca o si bagna? Se è secca ed escludiamo spillo/galleggiante bloccati e rubinetto tappato ... ma vien da pensare solo alle lamelle che non si aprono, però cavolo è identico al mio pacco polini che va benissimo, mi sembra improbabile!
senti gabri facciamo la lista delle cose che possono creare problemi
per prima cosa escludiamo i problemi banai (che alle volte fregano)
leva starter collegata?
minimo ingrassato?
benzina nel serbatoio :Lol_5:?
tubo benzina non piegato?
carburatore non bloccato?
rubinetto funzionante?
scintilla?
candela nuova?
le fasce le hai messe :Lol_5:?
se queste cose sono a posto io proverei di nuovo a buttare qualche goccia di miscela nel GT e farla partire
se anche cosi da problemi proverei a controllare lo stato delle lamelle dai una soffiatina nel carburatore per sbloccarle....
forza
ciao
Gabriele82
10-04-14, 16:42
Si a tutto Gian, e si,candela bagnata.
ho anche appena smontato il volano e controllato non fosse il paraolio,ma è tutto piuttosto pulito,non ci sono aloni o sporco strano.
già soffiato l altro giorno nelle Lamelle..
boh non so più cosa pensare- provare..
hai provato a buttar su il vecchio GT e provare?
anche senza cambiare il pistone.... (ok questa è una cazzata, visto che uno è rettificato e l'altro no)
ah anticipo non hai cambiato niente. no?
ciao
se la candela si bagna dovrebbe essere un problema di anticipo o scintilla....
Se mettendo benzina direttamente nel foro candela la vespa parte al 90% è un problema di alimentazione.
Poi che resti accelerata è normale visto la siringata di miscela sparata direttamente in camera di combustione.
C'è anche da dire che per non far partire una vespa per una trafilamento di aria ce ne vuole..dovresti avere un mezzo dito di spazio tra gli accoppiamenti (tralasciando naturalmente tarature di carburazione estreme..o eccessivamente magra o eccessivamente grassa).
Dicci come trovi la candela dopo che tendi di metterla in moto e poi risolviamo!
Pistone l'hai montato dritto o alla rovescio sembrano sintomi di pistone al contrario mi viene da pensare
Allora metti lo statore a metà della sua corsa utile delle asole, scollega tutte le utenze lasciando solo i tre cavi della centralina e provaci la centralina del px.
Gabriele82
10-04-14, 17:10
Se mettendo benzina direttamente nel foro candela la vespa parte al 90% è un problema di alimentazione.
Poi che resti accelerata è normale visto la siringata di miscela sparata direttamente in camera di combustione.
C'è anche da dire che per non far partire una vespa per una trafilamento di aria ce ne vuole..dovresti avere un mezzo dito di spazio tra gli accoppiamenti (tralasciando naturalmente tarature di carburazione estreme..o eccessivamente magra o eccessivamente grassa).
Dicci come trovi la candela dopo che tendi di metterla in moto e poi risolviamo!
ho provato adesso ad accendere con la siringa di benzina,parte al primo colpo,accelerata.
candela
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/e4ehynyr.jpg
Pistone l'hai montato dritto o alla rovescio sembrano sintomi di pistone al contrario mi viene da pensare
il pistone con la finestra verso terra ,freccia verso lo scarico,giusto?
Allora metti lo statore a metà della sua corsa utile delle asole, scollega tutte le utenze lasciando solo i tre cavi della centralina e provaci la centralina del px.
non ho la centralina del Px..ho una pk,che non è compatibile.
ora lo statore è a diciassette gradi.
Gabriele82
10-04-14, 17:41
Ho tornato a tirare giù il blocco,aperto il collettore per controllare le Lamelle,sembrano anche loro in perfetto stato.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ymesuze6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/arypaber.jpg
aprono e chiudono correttamente,almeno mi sembra.
Vespista46
10-04-14, 19:23
Sei sicuro di non aver schiavettato o aver fatto cadere la chiavetta vero?
Sembra stupido ma non lo è, che ti faccia corrente non significa nulla, te la fa in un punto errato e nn partirà mai
Non continuare a smontare cose assurde, come ti dissi, se la vespa funzionava, l'errore sta solo dove hai messo mano nel cambio GT, guarda bene non può essere altro; e come dice giustamente Mincio, la vespa parte sempre, considera che a me l'ultimo motore di PX che revisionai e ti feci vedere mi partì senza il paraolio lato volano; girava una merda ma girava (mia dimenticanza).
Ci può anche stare che, essendo stato fermo il carburatore con benzina chiusa si sia incollato lo spillino del galleggiante; apri la benzina, agitalo nel vano stesso lasciando tutto collegato; poi chiudi il rubinetto, inclinalo, fai scolare un pò e rimonta.
Ripeto, per non partire manca qualcosa di fondamentale, o alimentazione o corrente; in altri casi girerebbe male ma girerebbe
Gabriele82
10-04-14, 19:38
Però dario,come ti dicevo,la vespa dopo avere grippato non partiva più,quindi qualcosa deve essere successo.
il carburatore l ho già smontato e mosso non so quante volte,ma secondo me,manca benzina,o come dice mattia bloccano le Lamelle,o non so cosa,la corrente c è,la chiavetta pure..
Vespista46
10-04-14, 19:43
Ma hai capito perchè hai grippato?
Che non partisse può dipende da alcune cose post grippata; ma io verificherei assolutamente la posizione della chiavetta, se la benzina arriva al cilindro ovviamente, altrimenti è un problema di quest'ultimo, non c'è storia.
Se nel pacco lamellare soffi e le lamelle si aprono è ok, se risucchi e non sfiatano vanno bene, anche se a guardarle sono completamente fuori sagoma ste lamelle; se mi dicevi che montavi gli stopper rigidi ti mandavo due stopper fatti di lamella di quelli seri però
La testa la hai chiusa come discutemmo al telefono?
Candela, tutte tranne le NGK
Gabriele82
10-04-14, 19:55
Si certo Capo testa montata come da tue indicazioni,chiavetta al suo posto. e ora devo capire come verificare se arriva benzina.
primavera79
10-04-14, 20:30
Ho tornato a tirare giù il blocco,aperto il collettore per controllare le Lamelle,sembrano anche loro in perfetto stato.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ymesuze6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/arypaber.jpg
aprono e chiudono correttamente,almeno mi sembra.
Ciao Gabriele in foto numero uno vedo la lamella inferiore aperta ? Confermi?
Vespista46
10-04-14, 20:59
Io vedo un dito che la tiene aperta, ma aspettiamo conferma
primavera79
10-04-14, 21:02
Non é possibile che sia il dito secondo me
Sta Li il problema.
Altro carburatore da provare? Se con a siringa di benza parte non arriva benzina...
Gabriele82
10-04-14, 21:32
Ciao Gabriele in foto numero uno vedo la lamella inferiore aperta ? Confermi?
si,dito. ;)
Altro carburatore da provare? Se con a siringa di benza parte non arriva benzina...
Purtroppo no. farò altre verifiche per vedere se arriva benzina,ma il carburatore è nuovo..o meglio,quasi nuovo,montato in agosto.
La foto della candela è prima o dopo averla fatta partire?
O meglio, la trovi così dopo che provi ad accenderla e non ti parte o questo è il risultato dopo averla fatta partire con la siringata nel cilindro?
Gabriele82
10-04-14, 22:44
questa è la foto giusto giusto dopo la accensione con siringa.
tieni presente che la candela non è nuova,ma già scura di suo.
Ce l'hai provata vero un'altra candela?
Gabriele82
11-04-14, 08:02
Si,almeno quattro o cinque.
ne ho anche comprata una nuova,l ultima champion dal ricambista, che rimane completamente bianca,quasi non si capisce se bagna o no.
stavo pensando anche, benzina vecchia? pacco Lamellare andato? ovvero non aprono più bene?
primavera79
11-04-14, 08:29
Gabriele ,ma come accensione cosa monti?
Gabriele82
11-04-14, 08:31
Una sei poli volano elestart,senza ghiera,statore nuovo ( tutta roba già montata l anno scorso,funzionante,e non toccata da me).
primavera79
11-04-14, 08:36
Ci fai Una foto dello statore montato senza volano..
Corrente Arriva bella forte vero?
Dai allora non arriva benzina..se gliela spari dentro parte al primo colpo altrimenti no!
Gabriele82
11-04-14, 08:45
Oggi lo torno a smontare, comunque la corrente con la candela della foto arriva bella forte e blu, lo statore è nella sua posizione e coincidono anche le tacche di riferimento che mi ero fatto questa estate a diciassette gradi.
quindi rimane la centralina,che era nuova,già testata,che magari è partita, le Lamelle, e non so cosa altro.
se con la siringa la vespa parte,deduco che magari il problema è o nel carburatore (nuovo) o nelle Lamelle. dico male?
primavera79
11-04-14, 08:52
La pipetta la puoi provate soffiando con la bocca lato carburatore ,
Soffiando deve passare aria aspirando no..
Il problema è nell'impianto di alimentazione comincia con:
- Controllo rubinetto del serbatoio (vedi se funzionano le tre posizioni e se la miscela passa)
- Controllo tubo miscela (lunghezza eccessiva e che non si formino bolle d'aria dovute ad un giro strano)
- Controllo carburatore (controlla il filtro benzina, i getti, tutti i condotti e il comando start)
- Le lamelle le hai appena smontate..chiudono bene e non sono sbeccate quindi devono funzionare per forza a meno che non siano troppo rigide o non si incollino sul portalamelle.
ma il vecchio polini lo hai grippato per quale motivo?
mi viene da pensare che magari la grippata sia dipesa da un problema all'alimentazione. avevi gripato in rilascio?
fai le prove che dice mincio.
ah altra prova se inclini il carburatore con rubinetto aperto, piscia benzina?
sartana1969
11-04-14, 10:25
carica nel furgone e vieni a Cesena .... alla peggio mangiamo fragole con panna
.....straccio per tappare il condotto dell'aspirazione che non hai tolto prima di montare il collettore? (a me è successo......)
carica nel furgone e vieni a Cesena .... alla peggio mangiamo fragole con panna
.....straccio per tappare il condotto dell'aspirazione che non hai tolto prima di montare il collettore? (a me è successo......)
Io porto il vino :ok:
Io porto il vino :ok:
Io le bistecche.....
sartana1969
11-04-14, 12:33
uscita cesena nord
comodo sia per chi fa la A14 che per chi fa la E45
Gabriele82
11-04-14, 13:34
Il problema è nell'impianto di alimentazione comincia con:
- Controllo rubinetto del serbatoio (vedi se funzionano le tre posizioni e se la miscela passa)
- Controllo tubo miscela (lunghezza eccessiva e che non si formino bolle d'aria dovute ad un giro strano)
- Controllo carburatore (controlla il filtro benzina, i getti, tutti i condotti e il comando start)
- Le lamelle le hai appena smontate..chiudono bene e non sono sbeccate quindi devono funzionare per forza a meno che non siano troppo rigide o non si incollino sul portalamelle.
Controlli tutti eseguiti-tutto regolare. mi viene da pensare ad un vizio occulto che non vedo (tipo una crepa da qualche parte?
ma il vecchio polini lo hai grippato per quale motivo?
mi viene da pensare che magari la grippata sia dipesa da un problema all'alimentazione. avevi gripato in rilascio?
fai le prove che dice mincio.
ah altra prova se inclini il carburatore con rubinetto aperto, piscia benzina?
hai ragione,non so perché è grippato..è andato in corsa,non in rilascio.
devo fare quella prova del carburatore. ;)
carica nel furgone e vieni a Cesena .... alla peggio mangiamo fragole con panna
.....straccio per tappare il condotto dell'aspirazione che non hai tolto prima di montare il collettore? (a me è successo......)
no straccio tirato via,e grazie.
purtroppo ora come ora non riesco ho un mese intenso al lavoro,in sede.
lascerò ferma la vespa per qualche giorno poi con calma mi ci torno a mettere..
Gabriele82
12-04-14, 07:14
non ce l ho fatta.. stamattina sono sceso in garage, ho tornato a fare una prova.
benzina aperta,aria tirava, con candela,ma senza cavo. ho spedivellato,e l esame della candela me la trovo così. umida ma non bagnata.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/12/yzytesun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/12/uga2ajah.jpg
anche sulla carta rimane poco o niente.
stamattina vado a prendere una curva per il cavo del gas che non rimane bene nella sede,vuoi mai che tenga tirata la ghigliottina..anche se non penso sia quello.
domani con calma lo cambio,e torno a soffiare nel carburatore,poi rimonto.
sono comunque quasi convinto non passi sufficiente benzina..
sartana1969
12-04-14, 07:29
non ce l ho fatta.. stamattina sono sceso in garage, ho tornato a fare una prova.
benzina aperta,aria tirava, con candela,ma senza cavo. ho spedivellato,e l esame della candela me la trovo così. umida ma non bagnata.
anche sulla carta rimane poco o niente.
stamattina vado a prendere una curva per il cavo del gas che non rimane bene nella sede,vuoi mai che tenga tirata la ghigliottina..anche se non penso sia quello.
domani con calma lo cambio,e torno a soffiare nel carburatore,poi rimonto.
sono comunque quasi convinto non passi sufficiente benzina..
se il cavo gas tiene tirata la ghigliottina, la candela deve essere fradicia, normalmente.
torniamo un passo indietro
che carburatore monti e con che filtro e getti?
Gabriele82
12-04-14, 07:46
attualmente ho smontato il filtro,per scongiurare una miscela troppo grassa,comunque è un ramair.
carburatore dellorto 24- nuovo di agosto-
getto 110 (polini) minimo 60 spillo mi pare seconda tacca.
controllato che non si blocchi il galleggiane? (con la prova che ti ho detto) se inclini il carburatore con benzina aperta deve pisciare benzina e non deve fermarsi subitO.
il rubinetto apre bene e il flusso è abbondante?
non aver paura di sporcare il pavimento di benzina, falle ste prove.
ciao
edit
ma una prova con il tuo 22 non l'hai ancora fatta? MA MUOVITI A FARLA! :mrgreen:
sartana1969
12-04-14, 08:43
attualmente ho smontato il filtro,per scongiurare una miscela troppo grassa,comunque è un ramair.
carburatore dellorto 24- nuovo di agosto-
getto 110 (polini) minimo 60 spillo mi pare seconda tacca.
ok, qui ci siamo
curiosità Gabry ma....quanto spedivelli?
Io di solito, alla prima accensione di un motore appena chiuso, previa verifica scintilla:
- non do gas
- aria tirata
- spedivello........
Sarà fortuna è ma di non partiti in 30 anni di vespe....ne ho contati pochi...
tu dai 10/20 spedivellate - PRIMA PERO' SGOLFA QUEL MOTORE (quindi miscela chiusa, togli candela, 2/3 e 2/3 minuti di spedivellate continue)
Gabriele82
12-04-14, 08:51
controllato che non si blocchi il galleggiane? (con la prova che ti ho detto) se inclini il carburatore con benzina aperta deve pisciare benzina e non deve fermarsi subitO.
il rubinetto apre bene e il flusso è abbondante?
non aver paura di sporcare il pavimento di benzina, falle ste prove.
ciao
edit
ma una prova con il tuo 22 non l'hai ancora fatta? MA MUOVITI A FARLA! :mrgreen:
no no,mica mi preoccupo..ormai quel pavimento è un porcile.. :)
fatta,ma la torno a fare.
il 22 non è più completo,sono andati persi dei pezzi.
ok, qui ci siamo
curiosità Gabry ma....quanto spedivelli?
Io di solito, alla prima accensione di un motore appena chiuso, previa verifica scintilla:
- non do gas
- aria tirata
- spedivello........
Sarà fortuna è ma di non partiti in 30 anni di vespe....ne ho contati pochi...
tu dai 10/20 spedivellate - PRIMA PERO' SGOLFA QUEL MOTORE (quindi miscela chiusa, togli candela, 2/3 e 2/3 minuti di spedivellate continue)
fatto anche questo,e riprova che con la siringa di benzina parte al primo colpo..male,ma parte-
comunque torno a verificare tutta l alimentazione,probabilmente sbaglio qualcosa.. ;)
comunque si, spedivello un bel po,ma torno a provare..
passa i pezzi dal 24 al 22 e provalo
ciao in bocca al lupo
Cambia collettore, per me non si aprono le lamelle, ma son prove da fare......
Se il carburo e in ordine, mi viene da pensare solo a,lamelle troppo dure da aprire
Gabriele82
12-04-14, 12:52
infatti mi sto convincendo proprio di questo.
anche se non capisco come mai,se prima funzionava.
il carburatore secondo me è in ordine,anche se comunque lo controllo domani,cavolo,ha meno di un anno di vita,comprato dal ricambista.
inoltre il collettore ho notato che è saldato vicino al carburatore.
Scusa ma prima montavi il 22. poi hai messo il 24 e hai risposto poco dopo..... provare a cambiarlo costa 20 min e vedi. magari è una caxxata , ma vale la pena di provare.
le lamelle se funzionavano prima con il gt spompo , adesso che hai più compressione dovrebbero aprire anche meglio, a meno di una mega presa d'aria.... non ho ancora capito se hai controllato il flusso benzina.
ciao
Gabriele82
12-04-14, 13:46
No no Gian da giovedì non ho fatto altro a parte ieri a pranzo,non ho più avuto tempo.
il 22 è s....o e mancano dei pezzi,il 24 è nuovo e il collettore di recupero. tutto ci sta ma che il 24 non vada mi pare strano,no? al massimo una pulita.. ;)no?
Sai anche se è nuovo non per questo è esente da difetti... quindi fare una prova costa poco. anche perché puoi spostare i pezzi dalla'uno alla'altro senza fatica.
le lamelle funzionavano.
se la benzina passa io proverei
ciao
Gabriele82
12-04-14, 14:11
Si ma anche lui funzionava,l ho usato già per un po.
domani faccio un po di prove.. ;)
sparutapresenza
13-04-14, 14:55
Mi viene da pensare a una cosa. Il pacco polini che tu possiedi è come il mio...ha un traversino sulla cuspide. Le lamelle originali sono 4 petali , due in totale perché ognuno si sdoppia sulla cuspide. ..non mi sembri proprio l ultimo arrivato e non ho motivi di pensare che tu stia sbagliando da qualche parte...secondo me il problema sono le nuove lamelle che hai fatto te a quanto ho notato , col foglio in fibra della polini. Le hai fatte tutte unite diversamente dalle originali che si sdoppiano , secondo me non si aprono bene , potrebbe essere. ..e la miscela non passa dal pacco o passa male. Ho fatto lo stesso identico lavoro sul pacco del mio motore con foglio da 0,35...ma le lamelle che mi sono intagliato le ho fatte sulla falsariga delle originali e il motore va bene non ho problemi di minimo o altro. Io azzarderwi questa ipotesi. ..il traversino lo hai tolto o c'è ancora?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
La taratura che hai nel phbl non è originale, ma è più grassa di 10 punti sia nel minimo che nel massimo, quindi, a rigor di logica, dovresti avere la candela più imbrattata del solito durante le prove di accensione.
Se la benzina arriva correttamente al carburatore, l'altro ostacolo è il pacco lamellare.
Personalmente non ricordo esattamente la forma e lo spessore delle lamelle, però fai una prova stupida:
Togli il pacco lamellare dal collettore e richiudilo senza; stacca il cavo della candela e prova a mettere in moto normalmente la vespa tirando l'aria, usando l'acceleratore e dando qualche pedalata.
Fatto questo smonta la candela: se la trovi ancora asciutta allora la benzina non arriva bene neanche al carburatore (quindi il problema è dal carburatore in su); se la trovi bagnata allora il problema è nel pacco.
Gabriele82
14-04-14, 10:28
Ciao Ragazzi.
allora ieri ho fatto un po di prove,e ho trovato il mio errore che tanto ho cercato.
il coperchio del carburatore era leggermente aperto,non aveva preso il dentino di posizione.
detto questo il setting del carburatore è stato modificato solo nelmassimo,e il collettore penso sia stato modificato per adattare al telaio special. comunque a scanso di equivoci,dato che il collettore non è di primo pelo,ne ho preso uno nuovo che in settimana dovrebbe arrivare,a prescindere se questo funziona o no,mi sono accorto che tocca il telaio.
giovedì provo ad accendere sperando di avere già quello nuovo.
ho anche cambiato il cavo del gas montato un registro a curva sul carburatore è finalmente il cavo gas è stabile e ben tarato.
un grazie a mattia e dario che mi hanno guidato passo passo nel trovare la soluzione. ;)
quindi non hai più riprovato dopo aver serrato bene il coperchio?
Dai gabri che stavolta parte....
Gabriele82
14-04-14, 10:46
Ho provato ma non è partita,era tardi e non ho insistito.
comunque sono convinto che i problemi fossero sia al carburatore che al collettore,per cui non sono convinto che parta con questo collettore.
Gabriele82
15-04-14, 22:48
Oggi pomeriggio ho provato con più convinzione..ma nulla di fatto.
Benza al carburatore arriva ed esce,la corrente c è,ma la candela rimane quasi asciutta. attendo il nuovo collettore,poi vediamo se parte..
Oggi pomeriggio ho provato con più convinzione..ma nulla di fatto.
Benza al carburatore arriva ed esce,la corrente c è,ma la candela rimane quasi asciutta. attendo il nuovo collettore,poi vediamo se parte..
hai le lamelle vecchie? Se sì prova con quelle
Gabriele82
16-04-14, 07:21
No Fede,quel collettore l ho solo aperto per veRificare fosse intatto al suo interno,e al mio occhio sembra tutto ok. anche se,come ipotizzato da mattia,aprendo,e avendo messo anziché delle guarnizioni spesse come c erano prima,ho messo delle semplici guarnizioni di carta da 0.4.
sartana1969
16-04-14, 07:59
il coperchio del carburatore non è stagno....io non volevo gufare ma!!!
Senti Gabry (non riesco a leggere tutte le info che hai dato) ma sto collettore ESATTAMENTE NELLO STATO ATTUALE (quindi corpo e lamelle) non lo avevi su anche prima con l'altro cilindro????
Così fosse, se prima andava........
Gabriele82
16-04-14, 09:07
No Fede,quel collettore l ho solo aperto per veRificare fosse intatto al suo interno,e al mio occhio sembra tutto ok. anche se,come ipotizzato da mattia,aprendo,e avendo messo anziché delle guarnizioni spesse come c erano prima,ho messo delle semplici guarnizioni di carta da 0.4.
non ho finito la frase...ops!
dicevo,avendo ora delle guarnizioni più sottili POTREBBE essere che le Lamelle,piuttosto lunghe,vadano a toccare le pareti del corpo collettore,aprendosi solo parzialmente,o nulla.
il coperchio del carburatore non è stagno....io non volevo gufare ma!!!
Senti Gabry (non riesco a leggere tutte le info che hai dato) ma sto collettore ESATTAMENTE NELLO STATO ATTUALE (quindi corpo e lamelle) non lo avevi su anche prima con l'altro cilindro????
Così fosse, se prima andava........
Ciao Davide.
si,è lui, ma prima di risolvere con il carburatore (e relativa guaina cavo gas di lunghezza non perfetta) l ho aperto e ho cambiato le guarnizioni,vedi sopra. ;)
altra cosa che ti manca,è che prima del riposo invernale ho grippato il vecchio cilindro,e anche a distanza di giorni non ero più riuscito ad accendere il motore. a questo episodio non ho più dato peso fino a questi giorni. potrebbe essere qualcosa antecedente al mio intervento sul cilindro che non lo fa partire.
ora il collettore lo cambio perché tocca sul telaio,quindi comunque era da cambiare.
se non dovesse ancora accendersi,penso di cambiare la centralina (che comunque da una bella scintilla)
voglio fare anche la prova senza carburatore,spedivellando, se esce aria dal collettore.
hai fatto la prova che ti ha detto più giu di fare simone?
ciao
Gabriele82
16-04-14, 09:47
hai fatto la prova che ti ha detto più giu di fare simone?
ciao
quella no,non ho avuto tempo,ma ho fatto la tua,e ora è ok, rimontato,e se lo giro,Benza esce in abbondanza. ;)
Gabriele82
17-04-14, 22:41
Aggiornamento, sono stato nel box fino alle otto.
Collettore montato, pure facilmente, ma..... la benza non passa, la candela rimane appena umida.
Ho cominciato a smontare il carburatore e ho pure danneggiato il seeger dello spillo...domani spero di ecuperarne uno. Poi lo torno a smontare e pulire, sperando di capire dove sbaglio.
Curiosità come getto minimo monto un 60, il libretto del collettore polini riporta come getto consigliato per il lamellare un 64.
Ma per me sei grasso col 60 di minimo.
Di lamellare nn ne so molto, ma sul 24 avevo un 52 e amdava bene
sartana1969
18-04-14, 06:32
Ma per me sei grasso col 60 di minimo.
Di lamellare nn ne so molto, ma sul 24 avevo un 52 e amdava bene
lamellare polini + 10-15 p.ti rispetto al valvola....
Gabriele82
18-04-14, 06:44
Infatti sul libretto del lamellare riporta un 64.
Ora dato che io sono un perfetto ignorante, non vorrei avere confuso il getto del minimo con lo starter.
Appunto. mentre scrivevo ho controllato l esploso del carburatore,lo starter o getto di avviamento è 60. Il minimo non lo so.
Oggi se ne ho voglia in pausa pranzo smonto tutto il carburatore e lo torno a pulire, mentre mi procuro in mattinata il nuovo seeger prendo anhe un getto del minimo da 64 o giù di li, dovrebbe essere di quelli piccoli, da 5 mm, giusto?
La vite del minimo può influire sull apporto di benzina in modo da non permettere l avviamento?
Non vi nascondo che sto perdendo un attimo la pazienza, ma sopratutto la voglia..
Ciao Gabriele
Non ho idea della carburazione da tenere con le lamelle,
Ma di sicuro posso dirti che se la vite dell'aria é troppo chiusa non parti nemmeno se piangi
Stessa cosa se il getto del minimo é troppo magro.
Si i getti del minimo sono quelli da 5mm
Fai un po di prove, ma almeno qualche scoppiettio lo fa?
Prova una volta a dare due o tre pedalate con il cavo candela staccato, poi riattacchi e provi ad avviarla.
Questo permette di far arrivare un po piú di benzina in camera di combustione senza bruciarla subito, poi provi ad avviarla.
Se funziona almeno sai in che direzione andare
Ciao
sartana1969
18-04-14, 07:08
Infatti sul libretto del lamellare riporta un 64.
Ora dato che io sono un perfetto ignorante, non vorrei avere confuso il getto del minimo con lo starter.
Appunto. mentre scrivevo ho controllato l esploso del carburatore,lo starter o getto di avviamento è 60. Il minimo non lo so.
Oggi se ne ho voglia in pausa pranzo smonto tutto il carburatore e lo torno a pulire, mentre mi procuro in mattinata il nuovo seeger prendo anhe un getto del minimo da 64 o giù di li, dovrebbe essere di quelli piccoli, da 5 mm, giusto?
La vite del minimo può influire sull apporto di benzina in modo da non permettere l avviamento?
Non vi nascondo che sto perdendo un attimo la pazienza, ma sopratutto la voglia..
settimana dopo Pasqua, fermati a Cesena
prendi i pezzi e porti la vespa.......
Non ricordo se hai fatto lacprova o meno, la bobina? A me una presa nuova stessi sintomi..
Gabriele82
18-04-14, 11:35
Ciao Gabriele
Non ho idea della carburazione da tenere con le lamelle,
Ma di sicuro posso dirti che se la vite dell'aria é troppo chiusa non parti nemmeno se piangi
Stessa cosa se il getto del minimo é troppo magro.
Si i getti del minimo sono quelli da 5mm
Fai un po di prove, ma almeno qualche scoppiettio lo fa?
Prova una volta a dare due o tre pedalate con il cavo candela staccato, poi riattacchi e provi ad avviarla.
Questo permette di far arrivare un po piú di benzina in camera di combustione senza bruciarla subito, poi provi ad avviarla.
Se funziona almeno sai in che direzione andare
Ciao
grazie Gian,stamattina ho preso il fermaglio e il getto del minimo,poi provo un po a giocarci. ;)
settimana dopo Pasqua, fermati a Cesena
prendi i pezzi e porti la vespa.......
Dopo Pasqua quando passo mi fermo che andiamo a prendere un caffè. ;)
ma la vespa la voglio a mettere a posto io ..sono cocciuto,e deve andare.. :)
Non ricordo se hai fatto lacprova o meno, la bobina? A me una presa nuova stessi sintomi..
Stamattina non l ho comprata,costa cinquanta euro,magari la ordino su ebay, intanto provo la parte meccanica,se ancora non parte ne prendo una..
Metti almeno il Px in condizioni di viaggiare, sennò fai un'altra stagione a piedi...
Gabriele82
18-04-14, 13:12
Si nel frattempo sto già rimettendo in sesto il Px. ieri ho finito di montare la forcella e metterla sul telaio.
devo passare le guaine e il motore,appena finisco o dico basta alla special, la metto sul sollevatore così non divento matto col motore da solo.
Gabriele82
18-04-14, 14:26
Bene carburatore pulito e soffiato, 2.5 giri alla vite del minimo e anche a quella della carburazione.
tuttora non funziona.
a sto punto compro una nuova centralina,anche se la scintilla c è,e pure abbondante.
dal mio ricambista avevano una bozzetti da 50 euro,mentre su internet partono dai 12 fino ai 35.
sono tutte uguali o cambia qualcosa?
Be cambia cambia, quella che ho preso io ( 18 euro) di produzione spagnola era tarocca, corrente buona ma l'm1 nn partiva, non ti dico le "bestemmie"... prima bobinaccia mezza scocciata trovata nel cassonetto, messa su e bruuum, perfetta. Ora che dirti, di solito fumzionamo tutte quelle nuove, io ho sfiga...
Gabriele82
18-04-14, 14:53
eh eh eh
infatti il mio stesso dubbio..vuoi che a me capiti quella buona? :)
ne ho trovato su ebay originale ducati (speriamo) con la scatola di una volta,trenta euro. prenderò quella li..poi di sicuro non va.
quindi Pacio anche a te è capitata una centralina funzionante con scintilla che comunque non fa partire la vespa?
sta cosa mi lascia basito ,ricambi nuovi che non vanno,o peggio,sembra che vadano.
sartana1969
18-04-14, 16:10
ma Gabriele
prima con quella centralina andava.....
e poi scusa
hai un px....se ha la centralina compatibile con la tua, prova con quella.....
ammazza ò i pezzi che cambi: sarà che io sono un mondezzaro (visto il mio container no?) ma davvero, non ci sono abituato.
Vieni a Cesena e la mettiamo in moto insieme
primavera79
18-04-14, 16:27
Esatto, inoltre abbiamo una accensione che eroga una scintilla blu da essa cosa vogliamo.
Gabriele, iniettando benzina nel cilindro parte..quindi il problema si manifestata nel carburatore/pipetta.
Concentrati su di essi ..non riesci a reperire una pipetta lamellare nuova o usata non manomessa?
a me viene il dubbio che per qualche motivo il cilindro non riesca a fare la compressione necessaria a aprire le lamelle..... :boh:
primavera79
18-04-14, 16:38
a me viene il dubbio che per qualche motivo il cilindro non riesca a fare la compressione necessaria a aprire le lamelle..... :boh:
ASPIRAZIONE/DEPRESSIONE
Questa la si puó controllare :
Motore montato
Collettore lamellare al suo posto.
Senza carburatore e senza candela .
Spedivellando e contemporaneamente mettere la mano all imbocco pipetta noteremo un risucchio ,ecco significa che la termica sta sviluppanto depressione ...gruppo termico funzionante.
Psycovespa77
18-04-14, 17:28
Ma prima di comprare,non riesci a trovare qualcuno che te la presta per provare?
Gabriele82
18-04-14, 17:56
ma Gabriele
prima con quella centralina andava.....
e poi scusa
hai un px....se ha la centralina compatibile con la tua, prova con quella.....
ammazza ò i pezzi che cambi: sarà che io sono un mondezzaro (visto il mio container no?) ma davvero, non ci sono abituato.
Vieni a Cesena e la mettiamo in moto insieme
io purtroppo non ho il container magico. ;)
Esatto, inoltre abbiamo una accensione che eroga una scintilla blu da essa cosa vogliamo.
Gabriele, iniettando benzina nel cilindro parte..quindi il problema si manifestata nel carburatore/pipetta.
Concentrati su di essi ..non riesci a reperire una pipetta lamellare nuova o usata non manomessa?
cosa sarebbe una pipetta Lamellare? io ne ho una classica a forchetta.
ASPIRAZIONE/DEPRESSIONE
Questa la si puó controllare :
Motore montato
Collettore lamellare al suo posto.
Senza carburatore e senza candela .
Spedivellando e contemporaneamente mettere la mano all imbocco pipetta noteremo un risucchio ,ecco significa che la termica sta sviluppanto depressione ...gruppo termico funzionante.
fatto,e c è tutta.
Io Px è a puntine
esatto..
Ma prima di comprare,non riesci a trovare qualcuno che te la presta per provare?
purtroppo no, ma comunque mi serve per quando vado da Dave a prendere l accensione del Px elettronica.
Dato che sei in stagione di acquisti, che ne diresti di comprare un motore nuovo?
primavera79
18-04-14, 18:55
Per pipetta lamellare intendo il collettore di aspirazione che hai te ma volevo che ne trovassi un altro non modificate le lamelle ..ecco tutto qui.
Gabriele82
18-04-14, 19:45
Si si,l ho comprato nuovo lunedì e montato ieri pomeriggio. ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/04/19/buge8u3e.jpg
tra l altro ho dovuto passare a mano con carta vetrata l imbocco al carburatore,non so se sia normale,ma diversamente non entrava..
primavera79
18-04-14, 19:55
Eeeehh..non parte ancora??
Hai lasciato le sue lamelle?
Sent from my M.P. Superturbo
sta cippa, altro che maledizione maia.....
hai fatto la prova ce ti ho consigliato?
senza pipetta candela 4/5 pedalate, poi ri metti la pipetta e provi a farla partire.
Gabriele82
18-04-14, 21:12
Hai lasciato le sue lamelle?
Sent from my M.P. Superturbo
si si,le sue originali.
sta cippa, altro che maledizione maia.....
hai fatto la prova ce ti ho consigliato?
senza pipetta candela 4/5 pedalate, poi ri metti la pipetta e provi a farla partire.
Si Gian,prova fatta,e nulla,ho provato anche a sgolfare,ma nulla.
comunque adesso la candela,anche con avviamento normale rimane bella bagnata.
domani o nei prossimi giorni provo la centralina.
se non è nemmeno quella, o si è schiavettata, ma non me lo spiego,ho controllato è tutto ok,o faccio qualcosa di completamente sbagliato e non me ne accorgo. anche se non capisco,mi sembra di fare tutto in ordine,ormai l ho smontata tante di quelle volte che se faccio qualcosa di sbagliato dovrei accorgemene..boh?
se continua la porto al santuario di Cesena...
gabrielepessina
18-04-14, 21:53
anche se non partecipo per completa incompetenza ti sto seguendo e ammirando dall'inizio per la tua caparbietà. però se posso darti un consiglio spassionato, portala a Cesena, due occhi in più possono vedere quello che magari è evidente ma non scorgi. a me capita sempre così.
ciao
Gabriele
Gabriele82
18-04-14, 22:02
Ciao Gabriele..e grazie..
più che caparbio di pure zuccone.. :)
l opzione santuario di cesena lo tengo come ultima ipotesi,sicuramente è qualcosa che è davanti i miei occhi e pure banale..
gabrielepessina
18-04-14, 22:11
da noi si dice crapa dùra. certo vuoi mettere sentirla partire nel tuo garage magari al prossimo tentativo? però io al tuo posto dopo tutto quello che hai fatto, provato e riprovato a qualche santo mi sarei rivolto. in bocca al lupo.
Gabriele
Gabriele82
18-04-14, 22:45
più di un santo è venuto giù nel mio garage.. ;)
più di un santo è venuto giù nel mio garage.. ;)
Hehehhehe ti credo.....
Senti al momento non capisco piú cosa possa avere sta vespa.
Io ti direi di di partire dalla base
Prova con la centralina del px.
Se ancora niente, tira giú il gt e verifica sia tutto a posto (hai aperto i travasi sulla guarnizione di carta? :D)
Controlla anche lo statore, che non abbia schavettato.
Altro non saprei proprio.....
Ciao
Gabriele82
18-04-14, 23:23
Domani farò altre prove con calma,daccapo..
centralina nuova nuova nello zaino, carburatore,poi vediamo.
sicuramente verranno giù tutti in fila. fortuna che non c è l audio.. :D
Potrei pensare che la colpa sia di ogni singolo componente,ma sicuro non dei travasi sulla guarizione...penso che l'albero sia ok,giusto?la valvola idem?se così fosse,cambierei innanzitutto la candela,poi in caso la bobin/centralina,e se neanche in questo caso andasse,le lamelle. (domanda stupida) ma i cavi FONDAMENTALI per accenderla e le masse,sono ok?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
sparutapresenza
19-04-14, 02:46
Mi viene da pensare a una cosa. Il pacco polini che tu possiedi è come il mio...ha un traversino sulla cuspide. Le lamelle originali sono 4 petali , due in totale perché ognuno si sdoppia sulla cuspide. ..non mi sembri proprio l ultimo arrivato e non ho motivi di pensare che tu stia sbagliando da qualche parte...secondo me il problema sono le nuove lamelle che hai fatto te a quanto ho notato , col foglio in fibra della polini. Le hai fatte tutte unite diversamente dalle originali che si sdoppiano , secondo me non si aprono bene , potrebbe essere. ..e la miscela non passa dal pacco o passa male. Ho fatto lo stesso identico lavoro sul pacco del mio motore con foglio da 0,35...ma le lamelle che mi sono intagliato le ho fatte sulla falsariga delle originali e il motore va bene non ho problemi di minimo o altro. Io azzarderwi questa ipotesi. ..il traversino lo hai tolto o c'è ancora?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
nessuno si è fatto la domanda che mi sono fatto io su quel pacco lamellare??? io ne ho modificati e montati un paio meno di un mese fa...e ci sto camminando tuttora...è il pacco l'ostacolo , o meglio , la valvola fra carburatore e gruppo termico. altri impedimenti di sorta non ce ne sono. se sto motore parte solo con la benzina sparata dentro , ingolfandolo , è ragionevole pensare che qualcosa ostacoli il flusso dal carburatore , visto che non rimane in moto e tutto il resto è stato controllato. per me sono le lamelle che non si aprono bene. se hai fatto un monopetalo per lato , sulla cuspide , e hai lasciato la stessa così com'è , senza tagliare il balestrino (dubito tu lo abbia tagliato perchè è in lega ricoperto di una gomma siliconica...a tagliarlo , la stessa gomma comincia a venire via e a spellare...provato) posso pensare , come detto , che le lamelle non rispondano bene alla compressione del pistone e si aprano solo leggermente ai lati , perchè un grande petalo è piu' difficile da far aprire , rispetto a due petali piu piccoli. poi tutto puo' essere e staro' sparando a zero...pero' sta cosa la controllerei...buona fortuna.
Gabriele82
19-04-14, 06:12
Ciao Sparutapresenza..
il dubbio c era..ma ho preso un nuovo collettore completo di sana pianta.
ho provato con il compressore a soffiare dentro sia al vecchio che al nuovo,e aprono circa un mm omogeneamente. poi non so se debbano aprire di più..ma questa era una prova empirica per vedere se passa Benza. poi ora la candela è bagnata.
Gabriele82
19-04-14, 06:16
Potrei pensare che la colpa sia di ogni singolo componente,ma sicuro non dei travasi sulla guarizione...penso che l'albero sia ok,giusto?la valvola idem?se così fosse,cambierei innanzitutto la candela,poi in caso la bobin/centralina,e se neanche in questo caso andasse,le lamelle. (domanda stupida) ma i cavi FONDAMENTALI per accenderla e le masse,sono ok?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Si,si,tutto ok. ;)
ma giusto per essere sicuri, il tuo volano lo hai mai tirato giù dal giorno della grippata?
ciao
Gabriele82
19-04-14, 16:13
ma giusto per essere sicuri, il tuo volano lo hai mai tirato giù dal giorno della grippata?
ciao
Si sotto controllato giovedi scorso, e tutto è al suo posto, compresa la chiavetta. Purtroppo oggi non riesco a combinare nulla.
E' la tipica offerta che non si può rifiutare, quella di San Sartana :-)
Io non mi sentirei sminuito, oltre che un'opportunità di far camminare una volta per tutte 'sto benedetto veicolo, la vedrei come un'occasione di crescita e maturazione.
La caricherei senza indugio. :ciao:
Gabriele82
20-04-14, 17:43
e infatti penso che non la rifiuterò. venerdì ho preso una nuova centralina,l ho montata poco fa e..va peggio della vecchia,questa manco fa la scintilla.
davide ci sentiamo per messaggio che mi dici quando hai tempo.
e infatti penso che non la rifiuterò. venerdì ho preso una nuova centralina,l ho montata poco fa e..va peggio della vecchia,questa manco fa la scintilla.
davide ci sentiamo per messaggio che mi dici quando hai tempo.
:mah:
com'è possibile?
hai provato isolando tutta la roba inutile, filo verde compreso?
comunque portala da san davide e vediamo cosa ci dice.
ciao
Gabriele82
20-04-14, 19:09
Mah non so,ho collegato i cavi come nella centralina vecchia, che da scintilla,quella nuova non c è verso, un paio di volte ha dato una mezza scintilla, ma non di più.
evidentemente con i c..o che mi ritrovo avrò beccato di sicuro quella farlocca.
sartana1969
20-04-14, 20:04
Appena torno da Paris, dove mi trovo ora, ti chiamo.
oh....tante po' qua (ma anche tanti vespa scooter)
opppps
buona Pasqua a tutti :ok:
Gabriele82
21-04-14, 08:15
Ottimo-buon soggiorno Davide. ;)
Appena torno da Paris, dove mi trovo ora, ti chiamo.
oh....tante po' qua (ma anche tanti vespa scooter)
opppps
buona Pasqua a tutti :ok:
Po'? Cosa sono le po'? :-)
Appena torno da Paris, dove mi trovo ora, ti chiamo.
oh....tante po' qua (ma anche tanti vespa scooter)
opppps
buona Pasqua a tutti :ok:
Sta attento alle baguette :mrgreen:
Io venerdì sono a Bellaria Igea Marina per l'isola dei motori e annessa gimkana, se qualcuno c'è ci facciamo 10 - 15 birre tutti assieme appassionatamente.
Sta vespa è un mistero..non mi resta che consigliarti di provare ad accenderla senza marmitta e con solo il collettore di scarico attaccato.
Gabriele82
22-04-14, 10:24
E cosa dovrebbe fare capire questa prova?
marmitta tappata?
Si, se la marmitta è parzialmente intasata il motore fa molta fatica a partire.
Gabriele82
22-04-14, 14:25
questo però mi pare strano,sta vespa non ha praticamente girato..eventualmente potrebbe essere molto umida a forza di provare.
stamattina mi sono fatto sostituire la centrali con una marcata ducati.
ora la scintilla è molto forte..ma non parte ancora.
giovedì con calma riprovo.
Una prova che farei di certo. Io ci sono impazzito a causa di una siluro attappata, con grippata annessa e carburazione impossibile.
primavera79
22-04-14, 16:10
Eppure é strano.
Ricapitoliamo,gruppo termico montato senza aspirazioni di aria (voragine)perché solo cosi non partirebbe.
Scintilla presente si ma che scocca quando deve cioè 16 gradi prima del pms.
Pacco lamellare efficente e lo é.
Carburatore.....
Cosa potrebbe avere sto carburatore se non riesce a far passare la benzina?perche l imputato principale rimane Lui..
Grabriele puoi postare foto dettagliate di questo carburatore?
dentro la vaschetta.
Come gli posizioni il filo acceleratore .
foto del venturi e opposto ad Esso.
Insomma tutto....
Grazie Francesco..
Ps.. L unico cilindro che ricordo non voleva partire é stato un polini che non volendo nel lavorarlo nei travasi presentava un taglio (internamente)che cosi ad occhio non si vedeva ....
Gabriele82
22-04-14, 21:51
ciao,scusa mi ero dimenticato di rispondere.
allora, riassunto..
scintilla ora è molto più forte,e lo statore è li dove deve stare (corrispondenza segni)
chiavetta ok
volano ok
cilindro montato più o meno giusto,senza infiltrazioni-sia dalla testa montata che dal collettore se spedivello fa un bel risucchio
compressione ok
benzina ora sembra ci sia,la candela non risulta fradicia ma è umida
carburatore rimontato ok-http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/6abe7ahy.jpg
il cavo del gas lo metto così,con la ghigliottina che scende bene.
rumore di aspirazione c è
ora con calma provo a spingere bene e per un bel po la vespa,vediamo. potrebbe essere molto ingolfata a forza di provare con la pedivella e la centralina buca.
Vespista46
22-04-14, 22:32
È sicuro ormai sia ingolfata e non parte per quello... Ti mancano gli ingranaggi del cambio ed hai sostituito praticamente tutto ;-)
Sempre che non ci sia qualcosa montata male...
Inviato dal mio Primavera, rigorosamente su una ruota, utilizzando TapalooZí
Gabriele82
22-04-14, 22:34
non ho cambiato infatti quelli e i carter...oppure la sella.. :)
non ho cambiato infatti quelli e i carter...oppure la sella.. :)
a per me e la sella, hai provato ad avviarla senza????:risata:
primavera79
22-04-14, 22:52
Ok..ok...
Togli la candela spedivella senza 6/7 volte monta Una candela nuova mettendo il gap(distanza elettrodo a 050)e prova cosi..DEVE PARTIRE..
Gabriele82
22-04-14, 23:02
ok proverò ancora,facendo come hai detto. ;)
giovedì che sono a casa provo,prima torno a controllare tutto,si sa mai,poi vengo giù dalla rampa,o la spingo lungo il viale,poi vediamo..
primavera79
22-04-14, 23:06
ok proverò ancora,facendo come hai detto. ;)
giovedì che sono a casa provo,prima torno a controllare tutto,si sa mai,poi vengo giù dalla rampa,o la spingo lungo il viale,poi vediamo..
Se fai come ho detto io puoi evitare anche di spingere..
Altra cosa ma il manettino dell aria funziona?
Gabriele82
23-04-14, 06:24
Se fai come ho detto io puoi evitare anche di spingere..
Altra cosa ma il manettino dell aria funziona?
a dire la verità a parte misurare il gap dell elettrodo,ho sempre fatto così.
candele nuove ora non ne ho sempre(ne ho una usata solo in questi giorni per provare ad accendere) ma che comunque fanno tutte la scintilla,vanno bene o mi tocca tornarein quel buco di matti di ricambisti ? (quelli che mi hanno dato la centralina buca e piegato il tubeless)
La candela rubala al px.
Dalla foto non vedo bene, ma lo spillo conico è fissato correttamente si?
Gabriele82
23-04-14, 08:34
Si si,sono stato tipo mezzora al telefono con dario e mattia,che non ricordavo più come si montava.. :D
Gabriele82
23-04-14, 11:44
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=64499
sostituzione accensione Cinese PX 2013
ragazzi,io Monto una accensione comprata su ebay della bergamaschì, la quale distribuisce ricambi originali per molte marchi,ora sulla confezione a memoria c era scritto anche made in india..potrebbe essere lo statore impazzite?
Gabriele82
25-04-14, 17:46
Stamattina bella giornata di sole alla Dave caverna,nella giornata della liberazione la Luisa si è degnata,dopo tante tribolazioni ad emettere il primo ruggito col nuovo cuore.
I colpevoli non sono stati ben individuati,probabilmente un insieme di piccole problematiche non permetteva l accensione.
il Dave ha messo il carburatore negli ultra suoni,cambiato il paraolio lato volano che aveva un po di trasudazione dopo la prima accensione (aspirava aria) ma tuttora tira aria,va in moto, ma rimane un po accelerata anche facendo un giro con l aria tirata,MA,se metto la mano davanti al filtro si spegne..
che facciamo?
primavera79
25-04-14, 17:59
Ciao, la ghigliottina chiude bene.
Ora non dovrebbe essere difficile cercare trafilaggi (senza cuffia motore)
sono contento che intanto e partita..
Gabriele82
25-04-14, 18:14
Si anche noi (io e Dave) siamo molto contenti.
quindi tu dici levo la cuffia e la accendo?
trafila dal collettore di scarico,ma da li esce,non entra.
la ghigliottina è tutta chiusa adesso,ma il minimo è alto.
primavera79
25-04-14, 18:25
Esatto senza cuffia senza farlo riscaldare molto.
Intanto togli lo sfiato dallo scarico cambiando guarnizioni e assemblando bene la marmitta.
Dopo metti in Moto senza cuffia se non vedi trafilate nulla(fuoriuscite di miscela o cosa varie occhio sotto la testa) cambia il carburatore.
Francesco.
Il paraolio volano avete montato il blu corteco?
E non il Nero piaggio..(maledetto). Ne ho cambiati 2 in un giorno..
bene finalmente.....
controlla anche il collettore, quello e bastardo se non metti in sede piu che bene il carburo, aspira aria.
Special Dave
25-04-14, 22:40
Almeno siamo riusciti a farla partire! Ho notato subito che tirava aria ed ho cambiato il paraolio ma continua a rimanere accelerata.
Ho consigliato a Gabri di fare un giretto breve e di controllate dove trasuda. Almeno cosi si potrà individuare meglio dove aspira!
Gabriele82
25-04-14, 22:46
Esatto senza cuffia senza farlo riscaldare molto.
Intanto togli lo sfiato dallo scarico cambiando guarnizioni e assemblando bene la marmitta.
Dopo metti in Moto senza cuffia se non vedi trafilate nulla(fuoriuscite di miscela o cosa varie occhio sotto la testa) cambia il carburatore.
Francesco.
Il paraolio volano avete montato il blu corteco?
E non il Nero piaggio..(maledetto). Ne ho cambiati 2 in un giorno..
bene finalmente.....
controlla anche il collettore, quello e bastardo se non metti in sede piu che bene il carburo, aspira aria.
Bene grazie Ragazzi. in questo weekend faccio un po di prove.
non capisco come levare il trafilamento dallo scarico,ho chiuso con pasta nera sopra e sotto la guarnizione,che era nuova nuova..boh?
pensavo di agire sul collettore,o meglio tra collettore e carter.
Gabriele82
25-04-14, 22:51
Almeno siamo riusciti a farla partire! Ho notato subito che tirava aria ed ho cambiato il paraolio ma continua a rimanere accelerata.
Ho consigliato a Gabri di fare un giretto breve e di controllate dove trasuda. Almeno cosi si potrà individuare meglio dove aspira!
Giro fatto Dave,ma ho sentito subito che rimane accelerata in rilascio,poi cala un po.
in accelerazione tartaglia..
Bene grazie Ragazzi. in questo weekend faccio un po di prove.
non capisco come levare il trafilamento dallo scarico,ho chiuso con pasta nera sopra e sotto la guarnizione,che era nuova nuova..boh?
metti doppia guarnizione, e spiana il collettore dove poggia con la guarnizione.
nelle siluro di ultima generazione ad esempio non ce un collettore che accoppia bene.
Gabriele82
25-04-14, 22:55
Il collettore lo avevo già spianato,provo a mettere due guarnizioni. ;)
Che taratura hai nel 24?
Per vedere se aspira aria fai come diceva Primavera, togli la cuffia e fai come come si faceva un tempo con le camere d'aria delle biciclette e la bacinella di acqua: a motore acceso, con uno spruzzino contenente acqua e sapone, bagna il motore nei punti critici..se vedi le bolle perde da li, altrimenti passi avanti.
Gabriele82
26-04-14, 06:58
Che taratura hai nel 24?
Per vedere se aspira aria fai come diceva Primavera, togli la cuffia e fai come come si faceva un tempo con le camere d'aria delle biciclette e la bacinella di acqua: a motore acceso, con uno spruzzino contenente acqua e sapone, bagna il motore nei punti critici..se vedi le bolle perde da li, altrimenti passi avanti.
mi piace questo metodo. ;)
(che palle abitare in condominio in questi frangenti...)
il 24 è così tarato.
minimo 64 come da libretto polini
massimo 110
spillo 22 seconda tacca
filtro ramair
primavera79
26-04-14, 07:54
Sei grasso cosi.
Io stressa tua elaborazione ma filtro polini air box montavo minimo 50 max col 100 ero grasso in alto con 95 era pulita..
Fatte 2 tre Mari cosi zero problemi..
Vite miscela 3 giri.
Ovvio zero trafilamenti di aria il tutto a tenuta stagna..
Gabriele82
26-04-14, 08:42
Si l'ho tenuta grassa apposta. Anche se il 110 col vecchio polini andava bene ( senza filtro però).
Prima risolvo il trafilamento, poi mi dedico alla carburazione.
In casa ho già il minimo da 500 e il massimo da 100.102.106. mi pare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.