Visualizza Versione Completa : Smontare contachilometri special
Ciao a tutti ho comprato un bel veglia borletti originale e volevo smontarlo per sistemare la lancetta e resettare i chilometri
Volevo togliere la ghiera, ho letto che si fa con un cacciavite a taglio, ma agli angoli non si muove mentre nel punto più lontano dagli angoli si solleva un pochino, ma non vorrei forzare
una mano? :-)
Gabriele82
30-06-13, 10:20
alberto metti qualche foto per favore,da vari punti di vista?
certo, ecco una davanti e dietro, se ne servono altre dimmi pure
Gabriele82
30-06-13, 20:55
Bello, secondo me potrebbe essere dentro ad incastro.
per quanto riguarda i numeri mi sembra si facesse girare dentro il trapano al contrario.
l'unica cosa che mi viene in mente è raddrizzare quei pezzettini di ghiera agli angoli per poi sfilarla, ma non vorrei rovinarla
per i numeri si, si può fare così senza smontare, ma visto che lo smonto poi sistemo a 0 i numeri manualmente
Gabriele82
30-06-13, 22:24
Mah non saprei,dalle foto non si capisce a modo.occhio a non rovinarlo.
I numeri non si possono sistemare manualmente a 0, dovrai usare il trapano al contrario.
Per aprirlo fai attenzione a sollevare ai lati, spesso ho dovuto prendere cornici nuove.
ormai credo di essere un esperto per via di smontare contachilometri special... :mrgreen:
quella ghiera è bastarda, nel senso che devi alzare e piegare la ghiera in modo che si sfili...
poi il resto è semplicissimo... basta alzare...
:ciao:
quindi in pratica se la tolgo poi devo cambiarla?
se riesci a ripiegarla no...
io sul mio (però si rompe spesso la lancetta, quindi lo apro spesso) ho chiuso tutto il tachimetro appoggiando cassa, guarnizione e vetro. ho messo del nastro adesivo per tenerlo fermo su tutti e 4 i lati e poi incastrato la cornice senza ripiegare... da fuori non si vede nulla
:ciao:
Gabriele82
30-06-13, 23:01
praticamente sta fermo per interferenza?
se fai girare il meccanismo al contrario mandi a quel paese la taratura...l'unica una volta tolto il vetro è quella di "raddrizzare" la lancetta
poi, se vuoi proprio azzerarlo devi cercare di disassemblare il totalizzatore (i numeri...) dal supporto dopodichè è più semplice riallineare i tamburi...
ormai credo di essere un esperto per via di smontare contachilometri special... :mrgreen:
quella ghiera è bastarda, nel senso che devi alzare e piegare la ghiera in modo che si sfili...
poi il resto è semplicissimo... basta alzare...
:ciao:
Perfetto Afry ho capito, ma come lo alzo il bordo? L'unica cosa che passa sotto è un cacciavite, ma scappa, mentre le pinze hanno il "becco" troppo grande
Potrei provare con cacciavite e martello? E tu da dove inizi a sollevare dal centro o dagli angoli? grazie
Gabriele82
01-07-13, 10:23
un paio di pinze a becco storto sottile?
un paio di pinze a becco storto sottile?
purtroppo mi mancano...invece sto avanzando lentamente con il cacciavite, che lavoraccio però!
una domanda stupida: la ghiera deve uscire da dietro o da davanti? Perchè sembra "incollata"
fireblade81rr
01-07-13, 13:04
la ghiera esce dal davanti,facilmente la guarnizione di gomma tra caldo e anni si è incollata al resto,io ho usato un po di wd40 ;)
bene ce l'ho fatta, la guarnizione sotto si è sbriciolata, esiste questa guarnizione o metto poi del silicone?
Rimetti la sua, la trovi tranquillamente.
Bene, azzerato
sto rimontando e stavo pulendo i pezzi, ma il fondo quando ho strisciato lo scottex si è annerito (nella foto il 60 è un po' più scuro degli altri numeri), con un fazzoletto bagnato ho risolto, ma continuo a pulirlo(ovvero quel nero è sporco) o mi fermo (cioè il nero è lo sfondo che scolorisce)?
Dopodichè compro la guarnizione e abbiamo finito :-)
il nero ormai si sbriciolerà tutto, questione di tempo...
il mio è cosi oramai...
guarda anche che bella lancetta ho... :mrgreen: ormai è tutta attack...
riuscissi a trovarla nuova abbastanza decente e simile...
:ciao:
vabbè, vorrà dire che farà vintage :mrgreen:
niente da fare questa guarnizione non si trova, cosa posso usare come alternativa? leggevo del silicone
Gabriele82
02-07-13, 20:06
Alberto quanto è spessa sta guarnizione?
circa metà dello spessore di un fazzoletto appena uscito dal pacchetto (mi sono trovato questo davanti :mrgreen:)
leggevo che questa guarnizione serve per non far entrare umidità e quindi far appannare il vetro
Gabriele82
02-07-13, 21:03
Usa una vecchia camera d aria. ;)
Usa una vecchia camera d aria. ;)
bell'idea grazie, appena ho uno spiraglio di tempo libero mi adopero :ok:
Gabriele82
03-07-13, 10:44
di nulla. ;)
il vetro ha dei graffi che però al tatto non si sentono, si possono togliere magari con la pasta abrasiva? O rischio solo di opacizzare il vetro?(che poi è plastica)
Addirittura leggevo del dentifricio :mah:
il dentifricio è ok, vai tranquillo... :ok:
:ciao:
ho provato ma non è cambiato nulla, la pasta abrasiva è troppo aggressiva?
Gabriele82
03-07-13, 18:26
Non penso vada bene. io sinceramente lo lascerei vintage..
vabbè vada col vintage :mrgreen:
Gabriele82
03-07-13, 21:20
;)
aggiornamento: la guarnizione è più difficile del previsto, ne ho fatto una, ma non sta al posto e non calza bene, ho del silicone spary trasparente, vediamo se sarà sufficente
ho rimesso la lancetta, l'ho ritolta e si è rotta alla base :testate: mi sono arrangiato con dell'attack, però...#######
tip per Afry (ma rivolto a tutti), il bordo del fondo che era scolorito l'ho ripassato un uniposca nero, il risultato è ottimo una volta asciugato, si vede una leggera differenza di colore in controluce, ma con il vetro su è uguale
Per la guarnizione, prova in una ferramanta se trovi un oring da adattare al contachilometri. Niente silicone.
:ciao:
Gli oring non sono circolari? Qua abbiamo una sorta di trapezio con i lati curvi
Comunque non mi arrendo, preparo una nuova guarnizione più fine e più sottile :twisted:
Gabriele82
04-07-13, 12:34
Ha ragione valerio,non ci avevo pensato. vai di oring tiralo che si adatta.
Gli oring non sono circolari? Qua abbiamo una sorta di trapezio con i lati curvi
Comunque non mi arrendo, preparo una nuova guarnizione più fine e più sottile :twisted:
Ha ragione valerio,non ci avevo pensato. vai di oring tiralo che si adatta.
:ok:
:ciao:
Dite? Ok allora se anche questa guarnizione non mi riesce vado di oring
Quasi dimenticavo: quando ho smontato il contachilometri mi sono ritrovato in mano una sorta di chiodo (la foto non rende bene), fa parte del contachilometri?
Guarnizione pronta, questa volta sembra perfetta, posso usare un goccino di grasso per farla mettere in posizione?
Per togliere i graffi dal vetro ti consiglio l'uso del Sidol; se non sai cos'è e un prodotto che si usa per pulire l'argento, una boccetta costa qualche euro e si trova nei market. Imbevi un batuffolo di cotone e freghi energicamente per qualche minuto. Pulisci con uno straccetto umido e ripeti sinchè i graffi non spariscono.
Io l'ho usato sul mio ed è venuto perfetto... lo uso da anni anche per i graffi sui "vetri" degli orologi.
il nero ormai si sbriciolerà tutto, questione di tempo...
il mio è cosi oramai...
guarda anche che bella lancetta ho... :mrgreen: ormai è tutta attack...
riuscissi a trovarla nuova abbastanza decente e simile...
:ciao:
un po' di vernice nera, pennellino e vernice trasparente e risolvete quel problema.
se dici che l'uniposca va bene, allora me ne procuro uno...
cmq per la lancetta rotta alla base fai cosi:
prima di tutto togli subito quel grustone di attack... devi metterne una goccia sola, e aspettare 2 minuti prima di attaccarlo
poi quando sta su, fai tutto il bordo lancetta e vedrai che non ti si staccherà mai più...
:ciao:
Grazie per i consigli, vedo se trovo anche questo Sidol
Il grasso lo posso usare per mettere in posizione la guarnizione? (una foto)
E quel "chiodo" sapete cos'è? sembra quello che c'è in questa foto, ma è lungo la metà (manca la parte finale) http://i53.tinypic.com/244yvcz.jpg
Gabriele82
04-07-13, 17:02
Per il chiodo non saprei.
ricordati sempre che grasso e gomma non van d accordo. metti vasellina
al limite un po' di olio giusto per farla appiccicare va bene?
sidol applicato, che dire, non fa miracoli ma sicuramente meglio di prima, inoltre il vetro è più lucido, ottimo :ok:
guarnizione messa e contachilometri chiuso
come consigliato da Afry non ho ripiegato il bordo della cornice ma ho messo dello scotch
manca solo il montaggio :ok:
ah sono rimasto con il "chiodo" in mano, speriamo non fosse di qualcosa all'interno :nono:
Io veramente di solito lo scotch lo metto in un altra maniera ma vabbè... Io lo metto prima della cornice di ferro, tra vetrino carcassa...
:ciao:
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Come a fare uno spessore? Io ho pensato di metterlo così perchè la cornice rimaneva rialzata in quanto non più piegata, e poteva sfilarsi
no...
appoggio in vetrino sopra la guarnizione e la carcassa come per chiuderlo prima di mettere la cornice e a lato metto lo scotch, in modo da unire carcassa e vetrino...
:ciao:
e quindi non è una sorta di spessore tra cornice e vetro? :mrgreen:
non riesco a capire cosa intendi... comunque lo scotch lo metto qui io...
adesso sto aspettando che si asciughi l'uniposca e ti faccio una foto di come è venuto...
:ciao:
E' vero che il Sidol non fa miracoli ma è anche una questione di pazienza e costanza nell'utilizzo... vedrai che se insisti, piano piano, viene come nuovo. Fidati io ho eliminato solchi inimmagininabili da diversi tipi di vetri: agiti, imbevi un bauffolo di cotone e sfreghi con movimento circolare sinchè non s'asciuga. Pulisci e riprendi sinchè non sparisce il graffio: ha di buono che non opacizza la plastica e non corri il rischio di intaccarla con i solventi che sono di solito presenti nelle paste abrasive. Oltretutto il vetrino torna trasparente e lucido come se fosse nuovo.
Oltretutto il vetrino torna trasparente e lucido come se fosse nuovo.
Questo l'ho riscontrato anchio, per i graffietti alla fine si vedono solo in controluce, quindi va bene così, ma sicuramente la prossima volta ci perderò più tempo :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.