Visualizza Versione Completa : sella lunga su special
che modifiche devo fare alla mia vespa per montare una di queste due selle
SELLA NERA A 2 POSTI VESPA 50 N L R - 125 PRIMAVERA ET3 COMPLETA DI SERRATURA | Motocenter | Ricambi e Acessori Vespa e Scooter Automatici (http://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=0713&name=-sella-nera-a-2-posti-vespa-50-n-l-r-125-primavera-et3-completa-di-serratura)
SELLA NERA VESPA PX 125 150 200 TIPO NAPOLI CON CUCITURE TRICOLORE | Motocenter | Ricambi e Acessori Vespa e Scooter Automatici (http://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=4020&name=sella-nera-vespa-px-125-150-200-tipo-napoli-con-cuciture-tricolore)
Ant, lo sapevi che le prime special montavano la sella lunga senza maniglione come accessorio?
Se la trovi in vendita è molto adatta al modello; in caso per montare le selle lunghe devi cambiare il piolo di chiusura posteriore.
la seconda e' per la vespa PX non per special
non sapevo questo particolare comunque a me interessa montare quella lunga più per la serratura per stare più tranquillo
SELLA NERA VESPA PX 125 150 200 TIPO NAPOLI CON CUCITURE TRICOLORE | Motocenter | Ricambi e Acessori Vespa e Scooter Automatici (http://www.moto-center.it/ricambio.php?cod=4020&name=sella-nera-vespa-px-125-150-200-tipo-napoli-con-cuciture-tricolore) mi piaceva questa sai se puo adare bene c'è scritto che è per px
vespabaddyno
05-07-14, 01:40
Come ti è già stato detto, non puoi montare la sella per PX sulla Special.
Quella con serratura per primavera ET3 è invece ok.
noi negli anni 80 montavamo anche quella del primavera,con un piccolo accorgimento per non farci rubare i ferri nel pozzetto,e cioe mettevi tra il piolo di chiusura e il serbatoio una linguetta di acciaio che usciva per un paio di cm e poi bucavamo la la linguetta e la levetta che serviva ad aprire la sella mettendole sovrapposte e bucandole nello stesso punto,poi si comperava un piccolo lucchettino e chiudevi il tutto.E' tutto un po' artigianale ma all'epoca andava molto il fai da te :mrgreen:
noi negli anni 80 montavamo anche quella del primavera,con un piccolo accorgimento per non farci rubare i ferri nel pozzetto,e cioe mettevi tra il piolo di chiusura e il serbatoio una linguetta di acciaio che usciva per un paio di cm e poi bucavamo la la linguetta e la levetta che serviva ad aprire la sella mettendole sovrapposte e bucandole nello stesso punto,poi si comperava un piccolo lucchettino e chiudevi il tutto.E' tutto un po' artigianale ma all'epoca andava molto il fai da te :mrgreen:
me ne aveva parlato già mio padre di questa modifica mi ha detto era una cosa che alla epoca facevano tutti se no addio miscela
la miscela era il minimo..............con 500 lire ci giravo una settimana,erano le varie chiavi all'epoca non esitevano mica cineserie di adesso,una chiave spaccata era o usag o beta o pastorino e ci voleva un capitale per comperarle io le tenevo nel pozzetto,poi in seguito ho messo il bauletto
erano molto meglio di quelle di ora ho una chiave beta a stella è incredibile mi svita tutte le viti a stella di qualsiasi dimensione
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.