Accedi

Visualizza Versione Completa : Pacatamente, un po' alla volta...LML



Pagine : 1 [2]

Totonnino
13-11-08, 11:36
Ufficiale FC è 2.500 la 125 e 2.650 la 150.

Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo.....
Il Depliant è a cura dell'importatore. Beh. la Vm e l'alogeno erano a parte nelle prime bozze di prezzo, a 2.499.

Sui 250 di immatricolazione sono d'accordo che sono un pò tanti....

:ciao:

Marben
13-11-08, 11:38
Per Vm intendi vernice metallizzata? Non mi risulta che prima fosse previsto un sovrapprezzo per il metallizzato.

Totonnino
13-11-08, 11:42
Per Vm intendi vernice metallizzata? Non mi risulta che prima fosse previsto un sovrapprezzo per il metallizzato.

Si, Vernice metallizzata. Io avevo letto da qualche parte che si pagava....

:ciao:

Vespotto
13-11-08, 11:47
se i miei mi chiedono cosa voglio per lalaurea e dico loro la vespa indiana (mio padre la conosce così ed è lui che me l'ha fatta conoscere erchè la vista ad una fiera) mi ammazzano...però mi piacerebbe da morire...rossa...

io per la laura mi sono fatto regalare una px200e (quella nell'avatar)..per me decisamente meglio di una lml...ed è costata anche meno ;-)

Sempre e solo Vespa Piaggio

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Marben
13-11-08, 11:50
De gustibus, c'è chi preferisce una LML nuova ed euro3. Poi con certe quotazioni dei PX usati, va a finire che se non hai voglia di aspettare l'occasione spendi mooolto di più con un PX usato da restaurare.

Spaghetti
13-11-08, 11:59
Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo.....
Totonnino ce l'avevo già sul computer. :D

Totonnino
13-11-08, 12:37
Riportato sul depliant. Se riesco nei prossimi gironi lo scannerizzo.....
Totonnino ce l'avevo già sul computer. :D


Mi piace molto Verde Avocado, ma con la sella nera. :sbav:

:ciao:

leopoldo
13-11-08, 13:33
mi piacerebbe sapere che differenze corrono tra il color cammeo e l'avorio
gran bel mezzo, e i colori sono tanti e simpatici

Marben
13-11-08, 13:35
Io l'ho visto dal vivo e mi sembra più un bianco panna, il cammeo è più 'carico'.
Bello anche l'avorio comunque.

Quello che trovo davvero interessante è la disponibilità di 5 varianti per la sella, abbinabili a piacimento ai colori. Veramente notevole.

Spaghetti
13-11-08, 13:42
A proposito delle selle (animo infervorato) io non capisco una cosa ( e presto scriverò in merito andandoci sul pesante).
Una sella nuova costa in genere un prezzo che varia dai 70 ai 100 euro. Questo è un dato di fatto.
Leggo che alcuni concessionari possono allestire la Star Deluxe con una sella colorata con un sovrapprezzo che si aggira attorno all'intero valore di una sella nuova.
Non mi è chiara una cosa: pagando un sovrapprezzo per un sella diversa, la sella originariamente in dotazione viene data al cliente?
Ho l'impressione che alcuni concessionari stiano facendo il gioco delle tre carte con le selle per spillare quei 100 euro in più ai clienti.

Marben
13-11-08, 13:50
Lo credo anch'io.
Infatti, se dovessi acquistare, mi informerei bene su questo aspetto. Probabilmente la Star sarebbe consegnata con la sella richiesta montata, e senza quella standard (ammesso che ve ne sia una standard, magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta). In quel caso direi che conviene prendere la Star così com'è, e poi ordinare il ricambio. Tanto non costerà - presumo - più di 100€. Per cui sarebbe tanto di guadagnato, perchè con un esborso simile si avrebbero comunque due selle.

PA0L0
13-11-08, 13:59
magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta

il che sarebbe cosa buona e giusta...

Spaghetti
13-11-08, 14:01
Hai fatto centro! E' esattamente quello che intendevo dire.
Stesso discorso varrebbe anche per le ruote fascia bianca.

(altra incaz..tura) oggi mi è capitato nel browser un concessionario che vende la Star Deluxe ad un prezzo "onesto". Nel prezzo è pero esclusa l'immatricolazione e (nientepopodimenochè) l'approntamento veicolo!
Ma cos'è la vende smontata? O effettua i dovuti controlli di preconsegna dietro pagamento?

PA0L0
13-11-08, 14:33
Ma cos'è la vende smontata? O effettua i dovuti controlli di preconsegna dietro pagamento?

dico 'na caxxata...non è che 'ste "creste" dei concessionari e le condizioni in cui escono i mezzi (...cioè manco guardati, a volte...) dipendono dal fatto che il concessionario ha un margine di guadagno talmente basso che non si mette nemmeno a fare le operazioni "fondamentali" perchè "in perdita"? dico per dire, eh...tanto dietro non c'è una "casa madre" ...ma tutto è lasciato alla buona/cattiva volontà del singolo?

Marben
13-11-08, 14:38
Mah, io penso che se non avessero un congruo guadagno non venderebbero affatto.
Penso piuttosto che molti siano pigri ed incompetenti, una volta presi i soldi non stanno più di tanto a sbattersi. Tanto quella manodopera non è formalmente e direttamente retribuita.

Avuta la grazia, gabbato lo santo!!!

Spaghetti
13-11-08, 14:40
fino ad oggi, i danni peggiori che ci sono stati li hanno causati i concessionari e sempre per lo stesso motivo. Incapacità nei controlli di preconsegna.
I veicoli arrivano a loro ancora imballati nello scatolone e parzialmente montati.

PA0L0
13-11-08, 14:52
fino ad oggi, i danni peggiori che ci sono stati li hanno causati i concessionari e sempre per lo stesso motivo. Incapacità nei controlli di preconsegna.
I veicoli arrivano a loro ancora imballati nello scatolone e parzialmente montati.

...sarebbe quindi utilissimo avere l'elenco dei controlli/rifornimenti necessari in pre-consegna. Forse sono già nel manuale d'officina della STAR? In questo modo si potrebbero pubblicizzare in modo esplicito sul blog...ad uso e consumo di eventuali acquirenti non troppo fiduciosi delle concessionarie...
un'altra cosa...secondo voi i controlli si limiterebbero all'assemblaggio? Ad es. il selettore del cambio "a secco" di grasso è normale? O il rinvio del contakm? Sono - chiaramente - tutte cose che un meccanico in un paio d'ore (e ne avanza....) potrebbe fare tranquillamente....certo se fosse necessario verificare i serraggi delle componenti interne del motore.....beh ma non credo, giusto?

Spaghetti
13-11-08, 14:57
Putroppo non ho questo manuale in lingua italiana, chissà se esiste?!?
Ho il manuale della genuine stella che è molto simile ma in inglese ed già a disposizione di tutti.

Ho chiesto quel manuale alle sole persone che dovrebbero averlo e distribuirlo ai concessionari, ma come tutte le email che invio.... "campa cavallo che l'erba cresce". Mai una risposta.

pakicit
13-11-08, 15:04
L'altro ieri l'ho provata. 125. Nera.
Mi ha sorpreso per la sensazione di legerezza rispetto alla mia Arcobaleno. Boh. Il disco è tutta un'altra cosa. Il motore fa un rumorino strano, ma è bellina.
Il venditore mi ha detto che l'omologazione euro tre è legata ad una flangia di plastica nella presa aria.
Prezzi: con faro alogeno e vm. 2.900 la 150 e 2.750 la 125. Chiavi in mano. E quanti colori sulla brochure. Bellissimi.

:ciao:


in germania ( ma andrebbe approfondita un pò meglio la notizia) costano nettamente meno....
riporto un noto venditore da ebay tedesco con prezzo "compralo subito" (sofort kaufen) a 2000euro e se anche ci fossero 3/400 euro di immatricolazione è sempre meno che qua....come mai??

http://cgi.ebay.de/Vespa-LML-125-Star-Deluxe-NEU-wie-PX-80-125-150-200_W0QQitemZ160297272699QQcmdZViewItemQQptZMotorr %C3%A4der?hash=item160297272699&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318


(ce ne sono diversi di annunci per lml)

saluti>>L

PA0L0
13-11-08, 15:08
Ho chiesto quel manuale alle sole persone che dovrebbero averlo e distribuirlo ai concessionari


capisco.....sicuramente però il "know-how" di alcuni membri sui px piaggio potrebbero portare - analizzando le segnalazioni ricevute sul blog - a stilare una lista di interventi...tipo "antidoto" all'incapacità di alcune concessionarie...
1)verifica serraggio pinza freno disco-
2)smontaggio copristerzo/verifica cablaggio impianto elettrico indicatori vdi direz.
3)smontare/ingrassare selettore cambio
4)spurgo miscelatore
5)verifica serraggio carburatore/regolazione carburatore
6)sostituzione cavetti cambio/frizione....
7)ingrassare perno comando tamburo...
....
magari così un utente "a digiuno" di px perdendo un pomeriggio nel "fai da te" potrebbe essere sicuro di avere tutto a posto..in linea di massima....

Vespotto
13-11-08, 15:09
De gustibus, c'è chi preferisce una LML nuova ed euro3. Poi con certe quotazioni dei PX usati, va a finire che se non hai voglia di aspettare l'occasione spendi mooolto di più con un PX usato da restaurare.

giustissimo...sò gusti..

PA0L0
13-11-08, 15:10
in germania ( ma andrebbe approfondita un pò meglio la notizia) costano nettamente meno....
riporto un noto venditore da ebay tedesco con prezzo "compralo subito" (sofort kaufen) a 2000euro e se anche ci fossero 3/400 euro di immatricolazione è sempre meno che qua....come mai??

è quello che alcuni di noi sostengono da tempo... coi prezzi si potrebbe fare meglio....

Spaghetti
13-11-08, 15:11
come mai??

Iva e ricarico della filiera importatore-concessionario

Vespotto
13-11-08, 15:12
Lo credo anch'io.
Infatti, se dovessi acquistare, mi informerei bene su questo aspetto. Probabilmente la Star sarebbe consegnata con la sella richiesta montata, e senza quella standard (ammesso che ve ne sia una standard, magari l'importatore prevede la scelta senza sovrapprezzi di sorta). In quel caso direi che conviene prendere la Star così com'è, e poi ordinare il ricambio. Tanto non costerà - presumo - più di 100€. Per cui sarebbe tanto di guadagnato, perchè con un esborso simile si avrebbero comunque due selle.

si è cosi, nn te ne danno due ma solo una

Totonnino
13-11-08, 18:42
A me hanno detto che la sella è optional per le vintage.
Per quelle di serie va tutto bene, ma i colori particolari richiedono la sella pagata a parte. Anche se il concessionario di Siena ha detto che soprassedeva sul costo aggiuntivo.

:ciao:

West
13-11-08, 18:45
Prezzi: con faro alogeno e vm. 2.900 la 150 e 2.750 la 125. Chiavi in mano.
:ciao:

125 pagata 2500 su strada con faro alogeno

Neropongo
13-11-08, 19:26
Io sto meditando la 200, 2590 sterline su strada. :sbav: :sbav: :sbav:

p.s.
Option 6 :Lol_5:

Spaghetti
13-11-08, 20:01
la 200? malimortè!

MrOizo
17-11-08, 08:27
non vale, Emilio, tu c'hai "er pallottola"...........

Totonnino
17-11-08, 09:06
Io sto meditando la 200, 2590 sterline su strada. :sbav: :sbav: :sbav:

p.s.
Option 6 :Lol_5:

:mah:

200? Ci dai qualche info in più???? Io non ne so nulla.........

:ciao:

Neropongo
17-11-08, 09:26
Il Pallottola si e' procurato parecchi motori 200 nuovi di fabbrica e ancora imballati. Se vai sulla sua pagina lui offre a chi compra una LML nuova tutta una serie di motori con diversi otpional.
L'opzione 6 e' quella col 200 originale del PX.

http://www.eddybullet.com/page6.html



non vale, Emilio, tu c'hai "er pallottola"...........
Si, hai ragione, non vale. Ma io la vedo soltanto come una tentazione in piu'. Pensa che anche la moglie ha detto si ad un'ipotetica LML nuova. A una condizione.... devo fare -2 per fare +1... per quello ancora non l'ho fatto.

Ivan78
30-01-09, 19:33
Ho scoperto oggi che anche a Domodossola un meccanico ha la distribuzione della STAR!
Non so se posso mettere qua l'indirizzo ma se qualcuno fosse interessato mi contatti..ciao!

Spaghetti
30-01-09, 19:54
Ivan, sono interessato all'indirizzo del rivenditore, non tanto perchè vorrei acquistare la star a Domodossola ma per segnalarlo agli interessati del mio blog.
Ho guardato sul sito dell'importatore e non risulta in elenco.
E' sicuramente un'informazione utile da pubblicare, se vuoi puoi segnalarlo qui o commentare sul mio blog a questa pagina (http://www.stardeluxe.it/?p=179), o da tutte e due le parti.
Ti ringrazio per la dritta.

Ivan78
30-01-09, 19:59
Ok inizio da qua:
Moto Bici Center di Barbuto Fernando Domodossola.
Non so se risulta ufficialmente ma è una cosa abbastanza nuova anche per lui da quel che ho capito..

ruotepiccole
31-01-09, 01:06
Ok inizio da qua:
Moto Bici Center di Barbuto Fernando Domodossola.
Non so se risulta ufficialmente ma è una cosa abbastanza nuova anche per lui da quel che ho capito..

Ma dai? Questa non lo sapevo. Finalmente una buona notizia! Se mai dovesse uscire il 4 tempi, saprò dovre rivolgermi.

M

TeoRane
13-02-09, 10:08
Riprendo questo post per dire la mia impressione...
...ieri andando a Milano qualcosa mi aveva colpito in una vetrina di un concessionario...molto colorato, molto px...
...al ritorno decido di fermarmi, visto che ormai avevo capito che si trattava della nota LML star, e non avevo mai avuto occasione di vederla dal vivo.
Devo dire, prima di tutto, che il concessionario è un grande: aveva almeno una quindicina di LML, 125 e 150, di svariati colori e allestimenti. In un periodo in cui i concessionari prendono i mezzi col contagocce per non doverseli tenere come invenduti, questo ha fatto una bella mossa e secondo me ha fatto anche bene, non avrà problemi a venderle tutte.
A parte questo parliamo del mezzo: cavoli, è un px a cui hanno tolto le scritte e ci hanno messo le loro! E quindi è molto bello...
Mi sono personalmente innamorato di quello arancione, secondo me è un colore spettacolare, coma anche il verde scuro.
Ce n'erano anche della linea glamour, colore lilla e rosa...poverini, quelli sono un po' inguardabili.

Tutto questo per dire che io me la comprerei al volo, così al primo sguardo, se non fosse per il prezzo: 2500 euro per il 125, che poi diventerebbero 2700 su strada (ma magari si lima qualcosa)...ok, il prezzo è in linea col mercato e cmq mediamente più basso di uno scooter medio 125, ma in fin dei conti qua c'è un investimento di 0 euro in ricerca e sviluppo: è un progetto esistente con linee di produzioni esistenti...possibile che non si potesse proporre un prezzo minore??

Marben
13-02-09, 12:33
Certo che si potrebbe, ma è la politica forse troppo ingorda dell'importatore, alla quale si aggiunge quella di alcuni concessionari che la vendono sostanzialmente al prezzo degli ultimi PX italiani. Ben inteso: la stessa critica si può tranquillamente muovere alla Piaggio che faceva pagare carissimi i PX (per non parlare dell'Ultima Serie), pur assemblandoli in maniera approssimativa e risparmiando più della LML (vedi ruota di scorta, portapacchi, particoli in plastica tipo gancio portaborse e bordoscudo, ancora in alluminio sulla LML).

Tanto per dire quanta cresta faccia l'importatore: a Malta la 125 (la sola disponibile laggiù) è in vendita a 1200€ più spese burocratiche.

marcorelli
13-02-09, 13:06
Certo che si potrebbe, ma è la politica forse troppo ingorda dell'importatore, alla quale si aggiunge quella di alcuni concessionari che la vendono sostanzialmente al prezzo degli ultimi PX italiani. Ben inteso: la stessa critica si può tranquillamente muovere alla Piaggio che faceva pagare carissimi i PX (per non parlare dell'Ultima Serie), pur assemblandoli in maniera approssimativa e risparmiando più della LML (vedi ruota di scorta, portapacchi, particoli in plastica tipo gancio portaborse e bordoscudo, ancora in alluminio sulla LML).

Tanto per dire quanta cresta faccia l'importatore: a Malta la 125 (la sola disponibile laggiù) è in vendita a 1200€ più spese burocratiche.

e quanto ci vuole per sdoganarla in italia??
Vr potrebbe diventare importatore :Lol_5:

PA0L0
13-02-09, 13:57
ma è la politica forse troppo ingorda dell'importatore

si, in effetti questo "Streetbike" vende un prodotto che in india è sicuramente economico...come un mezzo "vintage/fico/trendy" (vedi alcuni colori "improbabili" e un po' "trash"....o "chick", fascia bianca, cromo...). Il punto è che comunque per un 150 "nuovo" è un prezzo "basso"....in assoluto, ma se andiamo a "giustificare" questo prezzo...


Tanto per dire quanta cresta faccia l'importatore: a Malta la 125 (la sola disponibile laggiù) è in vendita a 1200€ più spese burocratiche.

...dato che la comprerei "per diletto" e non per necessità (ovvio, per quanto riguarda ME, chiaramente).....se le può continuare a tenere....così come è stato (sempre per ME) col px piaggio...3300 euro per un mezzo obsoleto e stra-ammortizzato nei costi di produzione/ricerca etc. erano un cifrone! e così com'è per chi vende catorci px a più di 1000 euro usati (mi viene da ridere...qualcuno li compra:crazy:)....moto che 10 anni fa nessuno voleva e diffuse in un numero di esemplari quasi "infinito" che dovrebbero - come moto d'epoca - giustificarne quasi la vendita al kilo di ferro!:ciao:

Marben
13-02-09, 14:42
Concordo con Paolo, anch'io il PX del 2006 l'ho preso usato (1300€ con 6000km) perchè il costo da nuovo era indubbiamente spropositato.

PA0L0
13-02-09, 15:03
Marco ha fatto veramente un affare....probabilmente "in amicizia", è un prezzo inferiore alle "quotazioni ufficiali" dell'usato.
Purtroppo a questo prezzo si vedono spesso dei px rugginosi di 30 anni fa...

Tornando al discorso sopra della LML, se "Bullett" lo vende a
£1,790.00
on the road
standard format euro III
:orrore:

e considerando il cambio attuale della sterlina (un euro più o meno...), e nonostante la vita in Inghilterra sia SOLAMENTE un po' (:mrgreen:) più costosetta rispetto agli standad Italiani, i miei 2750 euro "Er Pallottola de noartri" (=l'importatore italiano) li dovrà aspettare un bel po'...:Lol_5:

Spaghetti
13-02-09, 15:14
La cosa che a mio avviso è veramente interessante è che dar Pallottola si hanno diverse opzioni di acquisto per la star deluxe, di fatto cambiando il motore che a richiesta può essere anche quello di un px200. Chiaramente le leggi britanniche lo permettono al contrario delle nostre.

pakicit
14-02-09, 22:00
son giusto passato ieri da un rivenditore in provincia di bergamo che ne aveva ben 4 subito a disposizione (2 rosse, una bianca e una avorio): bella!
dai rivenditori c'è pure un micro catalogo di 4 pagine con l'elenco dei colori disponibili e uno specchietto a parte con 5/6 selle di colori diversi...che siano abbinabili a piacere?!
dovessi scegliere mi è piaciuta quella verde avocado con sella marrone!

saluti>>L


nb il rivenditore ufficiale in provincia di bergamo è Motorama bike ad azzano s.paolo.

Vesponauta
14-02-09, 22:38
Concordo con Paolo, anch'io il PX del 2006 l'ho preso usato (1300€ con 6000km) perchè il costo da nuovo era indubbiamente spropositato.
Ehm... però tu un usato l'hai trovato (anche se non -in teoria- perfetto come un nuovo... :Lol_5:).
Il mio all'epoca fu un "investimento" di cui non me ne sono minimamente pentito! :lol: ;-)

leopoldo
15-02-09, 11:14
devo essere soncero, i 3.300 uro spesi per il cammeo non sono stati soldi buttati.
avere un mezzo "definitivo" che non richiede altre spese è appagante.
sapere che sul libretto c'è scritto il tuo nome per primo è meraviglioso.
conoscere la vita della tua vespa dall'inizio, vale la differenza con un buon usato.
comunque i px usati hanno prezzi da capogiro ormai, soprattutto i 200.

Vesponauta
15-02-09, 13:57
Devo essere sincero, i 3.300 euro spesi per il CammaLeo (:Lol_5:) non sono stati soldi buttati.
Avere un mezzo "definitivo" che non richiede altre spese è appagante.
Sapere che sul libretto c'è scritto il tuo nome per primo è meraviglioso.
Conoscere la vita della tua vespa dall'inizio, vale la differenza con un buon usato.
Straquotoooooooooo!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: ;-) :applauso: :ciao:

Marben
16-02-09, 11:56
Nel frattempo, per farsi un'idea del livello qualitativo della stampa nazionale, vi propongo questa lettura... STAR DELUXE Blog Archive Lettera a “In Moto” (http://www.stardeluxe.it/?p=1115#comment-430)

highlander
19-02-09, 21:20
e bravo "in moto" ... la risposta l'hanno fatta scrivere al centro stampa della piaggio ???

Marben
19-02-09, 21:33
e bravo "in moto" ... la risposta l'hanno fatta scrivere al centro stampa della piaggio ???

Sicuramente c'è sempre una certa reverenza nei confronti della Piaggio, che di potenza mediatica ne ha da vendere..
Però la rivista si è dimostrata poco seria, al di là delle posizioni sostenute inizialmente, soprattutto nel non degnarci di una risposta.

Spaghetti
19-02-09, 21:38
a quanto pare preferiscono il silenzio sperando che questa storia finisca nel "dimenticatoio".
Potrebbe però essere un'arma a doppio taglio per loro questo silenzio; se qualche altra rivista a loro concorrente facesse una recensione sulla Lml con tanto di prove su strada, sarebbe davvero imbarazzante per quelli di inmoto", sarebbe un bel colpo, un'autentica mazzata fra capa e collo ai redattori che ne perderebbero di autorevolezza ( se mai ne hanno avuta).

klavinet
07-04-10, 11:43
Ciao, io la mia avorio l'ho presa con la sella in dotazione color cuoio (senza costi aggiuntivi), semmai ne prendo una nera in seguito.

Sto avendo invece delle difficoltà con i codici colori. Il concessionario (GEGO MOTOR CATANIA, NON ADATECI MAI !!!) si è dimostrato incapace e poco professionale. Non ha saputo fornirmi i codici colori e neanche il vasetto con la vernice per i ritocchi).

Ho portato il bauletto al colorificio e con il tintometro hanno tirato fuori un colore molto simile ma ho dei dubbi, mi sembra un po' più chiaro. Ho scaricato la tabella codici ma non corrispondono. Un mio amico ha buttato via 120 euro perchè il colore BIANCO PERLA (che sulla tabella il colore sembra AVORIO) non corrisponde. Anche il colore che danno per AVORIO a me sembra un arancione sbiadito. Cosa mi consigliate? Tintometro? Sapete se c'è un'altra componente da aggiungere, tipo un lucido o altro?

Grazie, matteo

leopoldo
07-04-10, 13:40
STAR DELUXE (http://www.stardeluxe.it) nell'area download ci sono i codici colore
benvenuto a bordo

norkio
07-04-10, 14:07
non ho letto tutto il topic, ma segnalo che ho visto in vetrina a Montichiari da Squassina
Squassina moto (http://www.squassinamoto.it/)

4 LML nuovissime, che mi ha colpito è quella rosa..

sghenlen
07-04-10, 14:35
ciao a tutti io ho una lml 150 4 tempi colore nero paiettato oro edizione limitata...sella bianca e ruote con borbo bianco...acquistata a reggio calabria da Due Ruote ottimo venditore ve lo consiglio...
ecco qualcosa riguardo la mia..

lelito
20-04-10, 16:00
[QUOTE=Totonnino;119108]Ma la 150 è veramente 150? può circolare in autostrada?

E poi l'accessoristica è compatibile col px (tipo GT elaborato, fari, frecce ecc.raga mi chiamo Gabriele sono di Urbino le marche ho comprato LML 4 TEMPI blu oceano metallizato una vera chicca,i pezzi vanno bene piaggio anche il conta chilometri ultima px va bene presto lo monterò anche su vostro consiglio.ho già messo logo piaggio e scritta al posto di lml.Metterò le foto appena montato porta casco in tinta con la star.

lelito
20-04-10, 16:23
http://codici colore lml
Ma la 150 è veramente 150? può circolare in autostrada?

E poi l'accessoristica è compatibile col px (tipo GT elaborato, fari, frecce ecc)?

:ciao:ragazzi Sono Gabriele da Urbino ho la lml 4 tempi blu oceano bella adesso se riesco vi invio codici LML esatti.gabrielefranci@hotmail.it