Ultima modifica di Ghrio; 14-12-14 alle 19:49
Niente di cui preoccuparsi: in pratica il tuo numero di telaio non e' quello con cui e' nata quella vespa. Forse perche' si vedeva poco quello originale o forse per cambio del telaio, la motorizzazione ha impresso un nuovo numero assegnato d'ufficio. Chiedi a chi te l'ha venduta, sicuramente conosce la storia della vespa (a meno che non l'abia presa a sua volta usata).
Nel tuo caso la sigla e' quella che inizia e finisce con L. Quando svernicerai la vespa vedrai la nuova sigla. Come ti diceva d.uca, probabilmente l'addetto l'ha fatta in un posto diverso da quello standard, potrebbero averla fatta anche nella pedana, sul piantone dello sterzo, o sopra il piantone centrale (a seconda di quanto comodo voleva lavorare l'addetto della motorizzazione).
Siccome la sigla inizia con L2, significa che la tua vespa e' stata ripunzonata presso la motorizzazione di Ferrara.
Ultima modifica di luciovr; 14-12-14 alle 19:59
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ti ringrazio per la risposta! Purtroppo chi me l'ha venduta era il secondo proprietario e non ha mai usato la vespa in strada non sapendo quindi nulla della sua storia! Speriamo che sabbiando ritorni alla luce il numero di telaio "nuovo", non saprei proprio dove potrebbe essere
Attenzione che la sabbiatura potrebbe cancellare i numeri, se non adeguatamente protetti.
Smonta tutto dal telaio e poi lavalo/sgrassalo perfettamente, in modo da esaminarlo con attenzione su un buon banco da lavoro ben illuminato. Quando hai trovato la zona dei numeri portali a nudo con uno sverniciatore chimico, quindi proteggili con uno o due strati di nastro americano prima di consegnare il telaio al sabbiatore.
Chiedi a chi te lo sabbia se te lo puo' spruzzare subito con un primer, oppure provvedi tu stesso, altrimenti la lamiera del telaio si ossida in poco tempo.
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!