Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Modifica Espansione corsa lunga

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Modifica Espansione corsa lunga

    Volevo condividere con tutti le modifiche che sto eseguendo su l'espansione economica Rocket che vende vespatime. La scelta di modificare questo scarico nasce dall'esigenza di andare dietro all'erogazione di un malossi in c.53 con biella da 105mm lavorato pesantemente nei travasi e con quasi 200° di scarico. I giri rilevati nelle prime 2 marce sono oltre 13.000, tuttavia complice il buco prima dell'entrata in coppia ed i rapporti eccessivamente lunghi (27/69 e cambio originale), si siede un pochino in 3a e clamorosamente in 4a.

    Il primo step evolutivo del motore sarà quello di abbassare lo squish da 1,4mm a 1mm, montare il pignone da 25 DRT e modificare il controcono dello scarico rendendolo più corto e più divergente. Se non dovesse bastare, si prenderà in considerazione un cluster ravvicinato per diminuire il salto marcia.

    La marmitta:


    Le modifiche:

    Le mani che realizzeranno questa mia idea sono quelle del mago delle padelle a coni Carmelo alias Mega. Ho previsto anche di accorciare il lungo collettore di 5-7cm, tuttavia questo sarà fatto successivamente a motore montato in modo da ottenere il risultato più esteticamente gradevole e meccanicamente funzionale.

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    borgo san giacomo
    Età
    49
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    una domanda,ma accorciando il collettore non si ottiene di spostare l'erogazione massima a regimi piu alti?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da polfo Visualizza Messaggio
    una domanda,ma accorciando il collettore non si ottiene di spostare l'erogazione massima a regimi piu alti?
    è esattamente quello che cerco, vorrei infatti enfatizzare il carattere del motore cercando potenza là dove la termica si esprime senza compromessi.

    Vorrei un'informazione dai più esperti di scarichi small: esiste uno scarico commerciale da giri, per superare 12.000gir/min, che costi meno di 300€?

    Perchè in caso contrario, se questa mia modifica funzionasse, potrei aver trovato il giusto compromesso tra costi e prestazioni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da polfo Visualizza Messaggio
    una domanda,ma accorciando il collettore non si ottiene di spostare l'erogazione massima a regimi piu alti?
    Oltre a spostarla in alto riduci drasticamente anche il campo di utilizzo ma potrebbe addirittura succedere di rovinare tutto ovvero solo tantissimi girei ma senza ui n briciolo di coppia.....Questo lo potrà dire poi solo l'arteficie del lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    ecco le foto della marmitta finita:





    E' venuta benissimo, Carmelo sei un Mago.

    Appena posso la provo in strada per valutare le differenza rilevabili rispetto a come è stata pensata dal progettista.

    A scopo esplicativo posto le foto del motore, che non ho lavorato io ma un mio amico alla sua prima vera esperienza racing.











    Questo invece è l'albero motore che ho realizzato per lui, base DRT c.53 biella 105mm, modificato nella fase e bilanciato.




  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Ti dico la mia, su small di marmitte ne ho fatte diverse, e 13000 giri per un malossi sono già tanti quindi la mamritta ha già una lunghezza adeguata, accorciando il controcono cosi tanto secondo me potresti essere troppo corto, però non conosco la lunghezza totale della mamritta. Quindi escluderei accorciare ancora in altri punti, però come dicevo non conosco la marmitta.

    Comunque ottimi lavori fateci sapere come va!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Ti dico la mia, su small di marmitte ne ho fatte diverse, e 13000 giri per un malossi sono già tanti quindi la mamritta ha già una lunghezza adeguata, accorciando il controcono cosi tanto secondo me potresti essere troppo corto, però non conosco la lunghezza totale della mamritta. Quindi escluderei accorciare ancora in altri punti, però come dicevo non conosco la marmitta.

    Comunque ottimi lavori fateci sapere come va!
    Anche il collettore è stato accorciato di 2cm, il problema con la marmitta standard era la totale assenza di entrata in coppia, invece io vorrei una briscola da fartela fare nelle braghe, niente sotto ed esplosione sopra...

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Si ok, ma secondo me ci sono modi migliori per ottenere quello che vuoi, la lunghezza della mamritta se l'avete calcolata è l'unica cosa imprescindibile, è l'unica cosa che nelle espansioni ha un filo logico calcolabile con certezza.
    E in questo caso se il motore ti gira davvero a 13000 rpm che per un ghisa 2 fasce sono tantissimi, io l'unica cosa che non avrei toccato è la lunghezza, significa che l'accordatura era già ottimale, la modifica del controcono è giusta per quello che vuoi ottenere, ma c'è un modo decisamente più efficace, ovvero aumentare il diametro della pancia e lasciare la lunghezza presso che invariata, cosi ottieni una pressione media effettiva della mamritta più votata ad alti regimi come i tuoi 13000 svuotando un po i bassi! se hai necessità di avere il controcono ancora più divergente diminuisci l'angolo dei primi 50 mm e accentua l'ultimo tratto, per ultimo lo spillo puoi provarlo a 22 mm.

    E ovvio che fare una modifica come lo intesa io probabilmente meglio rifarla completamente, ma sicuramente ha un filo logico che rispecchia quello che cercate di fare.

    Comunque il due tempi è sempre strano quindi magari con una marmitta del genere ottenete risultati dove altri non hanno osato quindi seguo con interesse per magari apprendere qualcosa di nuovo!
    Ultima modifica di dorna; 21-01-15 alle 11:40

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Si ok, ma secondo me ci sono modi migliori per ottenere quello che vuoi, la lunghezza della mamritta se l'avete calcolata è l'unica cosa imprescindibile, è l'unica cosa che nelle espansioni ha un filo logico calcolabile con certezza.
    E in questo caso se il motore ti gira davvero a 13000 rpm che per un ghisa 2 fasce sono tantissimi, io l'unica cosa che non avrei toccato è la lunghezza, significa che l'accordatura era già ottimale, la modifica del controcono è giusta per quello che vuoi ottenere, ma c'è un modo decisamente più efficace, ovvero aumentare il diametro della pancia e lasciare la lunghezza presso che invariata, cosi ottieni una pressione media effettiva della mamritta più votata ad alti regimi come i tuoi 13000 svuotando un po i bassi! se hai necessità di avere il controcono ancora più divergente diminuisci l'angolo dei primi 50 mm e accentua l'ultimo tratto, per ultimo lo spillo puoi provarlo a 22 mm.

    E ovvio che fare una modifica come lo intesa io probabilmente meglio rifarla completamente, ma sicuramente ha un filo logico che rispecchia quello che cercate di fare.

    Comunque il due tempi è sempre strano quindi magari con una marmitta del genere ottenete risultati dove altri non hanno osato quindi seguo con interesse per magari apprendere qualcosa di nuovo!
    Il tuo ragionamento non fa una piega e lo so benissimo che non è il modo migliore, tuttavia è sicuramente il più semplice. Quando si pensa di cambiare il diametro della pancia è meglio rifare la marmitta da capo. Per girare il motore gira ma senza potenza praticamente in fuorigiri, invece vorrei mi ci portasse di cattiveria a quel regime.

    L'unica è provarla, ad occhiometro direi che sicuramente con la modifica abbiamo perso in basso, quanto lo scriverò dopo averla provata.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    eventualmente potresti tagliarla a inizio pancia, aggiungi una fetta portandola a 105 di pancia massimo 110, allunghi la pancia con un'altra fettina dei centrimetri che perdi nel controcono, vedrai che cosi la perdita in termini di centimetri è decisamente inferiore, poi se mi dici che c'è tanto fuorigiri sicuramente avendo un controcono più divergente e avendo accorciato di un paio di centimetri ma non di più, vedrai che ottieni quello che vuoi, di contro cosi facendo potresti anche perdere giri, per due motivi, 1 sei troppo corto, quindi oltre a ripompare gas freschi ripompi anche gas combusti e potresti avere problemi di grippaggio, secondo hai perso volume quindi hai una pressione media effettiva giusta ad un numero di giri inferiore.

    La modifica che to ho suggerito comporta 1 ora di lavoro massimo 1 ora e mezzo se devi spostare i suporti! Pensaci e siccome vedo che sei uno in gamba capirai che sarà la strada migliore!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    eventualmente potresti tagliarla a inizio pancia, aggiungi una fetta portandola a 105 di pancia massimo 110, allunghi la pancia con un'altra fettina dei centrimetri che perdi nel controcono, vedrai che cosi la perdita in termini di centimetri è decisamente inferiore, poi se mi dici che c'è tanto fuorigiri sicuramente avendo un controcono più divergente e avendo accorciato di un paio di centimetri ma non di più, vedrai che ottieni quello che vuoi, di contro cosi facendo potresti anche perdere giri, per due motivi, 1 sei troppo corto, quindi oltre a ripompare gas freschi ripompi anche gas combusti e potresti avere problemi di grippaggio, secondo hai perso volume quindi hai una pressione media effettiva giusta ad un numero di giri inferiore.

    La modifica che to ho suggerito comporta 1 ora di lavoro massimo 1 ora e mezzo se devi spostare i suporti! Pensaci e siccome vedo che sei uno in gamba capirai che sarà la strada migliore!
    Se devo dirti la verità, ad allargare la pancia ci avevo già pensato, 110mm per la precisione e con 3 coni potrei risolvere; prima però voglio vedere come si comporta ed in base a quello decidere il secondo intervento. Praticamente la mia idea era quella di intervenire prima con l'accetta per rilevare macroscopiche differenze di comportamento e poi con il bisturi affinando gli aspetti emersi dalla prima prova.

    Credo di essere abbastanza ferrato sulla teoria delle espansioni, tutta via sulle vespe cerco sempre di evitare questo tipo di scarico per motivi di rumore e di estetica, mi manca quindi la parte applicativa, capire cioè di quanto varia il comportamento in base alla modifica dello scarico.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 21-01-15 alle 13:01

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Oggi finalmente è arrivata la marmitta e domani la proverò, chiaramente posterò foto, video e pareri sulla modifica.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Ecco come si presenta la marmitta montata:



    Il motore va decisamente meglio in alto e per ora non faremo ulteriori modifiche.

    Il sound:

    https://www.facebook.com/video.php?v=613259902108104

    In strada:

    https://www.facebook.com/video.php?v=613264492107645

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    50 originale?
    Stichi ma quanto gira sto motore???
    Bello il sound, molto "tamarro"...

    Ma il cameramen chi è??


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    50 originale?
    Stichi ma quanto gira sto motore???
    Bello il sound, molto "tamarro"...

    Ma il cameramen chi è??


    Gg
    i giri rilevati sono circa 13.000, il cameramen sarebbe il proprietario della vespa, la qualità è bassissima, tuttavia anche non rende al 100%, si comprende che male non va...

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    i giri rilevati sono circa 13.000, il cameramen sarebbe il proprietario della vespa, la qualità è bassissima, tuttavia anche non rende al 100%, si comprende che male non va...
    Non mi intendo molto di small ma mi pare che 13.000 giri siano tanta roba!
    Beh direi che il progetto marma sia riuscito.
    Mi viene voglia di tirare fuori il vespino ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Non mi intendo molto di small ma mi pare che 13.000 giri siano tanta roba!
    Beh direi che il progetto marma sia riuscito.
    Mi viene voglia di tirare fuori il vespino ....


    Gg
    per un tocco di ghisa sono decisamente tanti

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Davvero tanti. A vedere la foto della marmitta ai ragione sul collettore e molto lungo. Forse l'intervento principale andava fatto li pittosto che sul controcono. Ma ovviamente poi non sarebbe convenuto economicamente e soprattutto in termini di tempo.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifica Espansione corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Davvero tanti. A vedere la foto della marmitta ai ragione sul collettore e molto lungo. Forse l'intervento principale andava fatto li pittosto che sul controcono. Ma ovviamente poi non sarebbe convenuto economicamente e soprattutto in termini di tempo.
    Il collettore ....è la primissima cosa da dimensionare, lasciando marmitte intatte senza nessuna modifica.
    Esperienza personale suo minarelli P6 ballavano 2000 giri varindo 2-3 cm solo il collettore.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •