Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Consigli su montaggio Qattrini M1X

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni vostri consigli su come montare sui carter del px 150 il termico m1x.(con o senza i dentini sui travasi?)
    Premetto che ho saldato i carter x precauzione, i rapporti che ho a disposizione sono 21 o 22-68 quarta da 36 denti frizione la sua 6 molle con anello di rinforzo e non so quali molle montare e quali dischi ( c'e chi dice 3 molle originali e 3 malossi dischi dr) per l'albero motore avevo pensato a reimbiellare il suo piaggio e farlo con biella 110 (quella del 200 con la gabbia a rulli della sip che da 16 te la porta a 15 x montare lo spinotto di 15)
    al fine di poterlo abbassare di fasatura per essere piu' pronto sotto, di carburatore un 28 phbl (valvola naturalmente aperta al max possibile al fine di raggiungere i cmq 6,15) collettore polini, accensione malossi vespower kg1,2.squisc 1,3? consigliatemi lo vorrei un po piu' pronto ai bassi e rabbioso. grazie a tutti per i consigli
    Ultima modifica di lorenzo; 06-01-15 alle 00:05

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    La centralina e la marmitta? Fasi?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    ah si scusate la marmitta ho la sua dedicata, centralina quella con anticipo variabile malossi la vespower per la fasatura chiedo aiuto

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    MrOizo è un esperto, attendi lui e confrontati.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    grazie aspetto suoi consigli

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    frizione a 6 molle con anello con un m1x????? se ben settato hai oltre 20 cv, la frizione che vuoi montare te la sbriciola!!!!! passa perlomeno alla sette molle o magari alla 8 mole della cosa ( sconsiglio tale perche non trovi pignoni), se magari monti una sette molle con una campana rinforzata ( STILE DRT esempio) puoi montare una primaria polini e poi giocare coi pignoni che possono andare dal 19 al 26.
    Lo vuoi che sia grintoso in ripresa? Una bella megadella dedicata sarebbe oro cosa ancora piu bella una 2isi, se monti la sua marmitta dedicata se non erro e fatta per dare il meglio agli alti.
    Lascia stare i valvola piatta che son leggermente metereopatici, un bel pwk 28 o 26 sarebbe migliore sia come semplicità di carburazione che come risposta ai bassi.
    io il mio m1x lo monto con un'albero motore piaggio di un vbc1m su carter vbc.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni vostri consigli su come montare sui carter del px 150 il termico m1x.(con o senza i dentini sui travasi?)
    Premetto che ho saldato i carter x precauzione, i rapporti che ho a disposizione sono 21 o 22-68 quarta da 36 denti frizione la sua 6 molle con anello di rinforzo e non so quali molle montare e quali dischi ( c'e chi dice 3 molle originali e 3 malossi dischi dr) per l'albero motore avevo pensato a reimbiellare il suo piaggio e farlo con biella 110 (quella del 200 con la gabbia a rulli della sip che da 16 te la porta a 15 x montare lo spinotto di 15)
    al fine di poterlo abbassare di fasatura per essere piu' pronto sotto, di carburatore un 28 phbl (valvola naturalmente aperta al max possibile al fine di raggiungere i cmq 6,15) collettore polini, accensione malossi vespower kg1,2.squisc 1,3? consigliatemi lo vorrei un po piu' pronto ai bassi e rabbioso. grazie a tutti per i consigli
    Se vuoi i bassi, a mio avviso hai sbagliato cilindro, qui è meglio parlare di medi e alti.....
    Comunque se la tua scelta è la biella da 110 monta una basetta da 4,5 mm sotto e lavora la testa in modo da correggere la compressione e lo scquisch ti consiglio di non scendere sotto all11 come compressione e di tenere lo squisc non meno di 1,5 e non più di 1,2.
    Importante è la marmitta, io ho il tuo steso cilindro ma montato con aspirazione lamellare al carter ho una marmitta espansione del Marri e sono felice.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Non ti consiglio la biella lunga, qualsiasi cosa dicano quelli che non l'hanno montata su basi teoriche, io ho fatto la prova ed il pistone ne soffre, monta un n buon albero con biella normale e corsa standard e non avrai problemi. Cavare bassi da un m1 è utopia......puoi migliorare un pelo abbassando le fasi fino a portare al PMI il pistone in linea con i travasi, per il resto rapporti corti e una frizione ogni 1000 km....le frizioni tagliano i dentini, per l'erogazione aggressiva.... comunque la durata dipende molto dalla guida....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Avendo provato un pisano 177 se lo lavori bene puoi avere una vespa grintosa in ripresa ma senza velocità di punta elevate.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Devi e dico devi mettere una anticipo variabile; chi l'ha fatto (ho solo una testimonianza) mi ha confermato che è una benedizione sotto i 5000 giri. Per il resto al massimo albero drt c59 e via come dice MrOizo.
    Ma le fasi M1x di DRT??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Ho uno che ha provato quelli drt, e non si è trovato per niente bene! Infatti alla fine lo ha messo in vendita. M1x non è un cilindro per i bassi! La accensione ad anticipo variabile aiuta ma non fa miracoli!!!

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    camera di manovella.jpg questo e' la camera di manovella carter lato frizione visto che ha una valvolina cm1,1 se barenassi un po e montassi un albero con una spalla un po maggiorata la sua piaggio mi sembra sia 16mm di spalla

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Ma perché variare la spalla dell'albero?? Se allarghi la valvola spazio ne hai!

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    per allargare la valvola ho poca ciccia la posso allungare ma non allargare ma se monto un albero x esempio del px200 che ha un bordino che porta la spalla solo nel lato di enuta valvola a 22mm mi sembra puoi allargare la valvolina barenando cosi penso pero aspetto lumi dagli esperti su come e se si puoi fare.

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    non capisco perche vuoi cambiare a tutti i costi l'albero motore, se usi il suo originale e lo lavori o compri uno anticipato, ti basta e avanza! Squadra per bene la valvola e raccorda col collettore e sei ok.Vuoi montare un 28 non un 38!!

  16. #16

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    non capisco perche vuoi cambiare a tutti i costi l'albero motore, se usi il suo originale e lo lavori o compri uno anticipato, ti basta e avanza! Squadra per bene la valvola e raccorda col collettore e sei ok.Vuoi montare un 28 non un 38!!
    si si hai ragione ma per raggiungere i 6,15 cmquadrati( area carburo 28 dati da 1,4x1,4x3,14) c'e da levare da quella valvolina visto che lateralmente ho da una parte 2mm e dall'altra 3mm capisci che allargarla non posso quindi x raggiungere i 6,15cmquadrati devo allungarla ma ho paura che si va fuori poi con ritardo e anticipo

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Allora se ok, allarghi la valvola per avere la Superficie che vuoi e poi lavori l'albero originale in base alle esigenze facendo un falso montaggio??

  18. #18

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Allora se ok, allarghi la valvola per avere la Superficie che vuoi e poi lavori l'albero originale in base alle esigenze facendo un falso montaggio??
    si mi sarebbe piaciuto aumentare la portata della valvola potendola anche ALLARGARE non solo allungare perche' potendola allargare le cose cambierebbero secondo me. Comunque grazie mason dei tuoi commenti

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Ma per allargare la valvola devi riportare materiale sui carter. Sicuro che il gioco valga la candela?? Curiosità ma ad ora che superficie hai di ingresso?

  20. #20

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma per allargare la valvola devi riportare materiale sui carter. Sicuro che il gioco valga la candela?? Curiosità ma ad ora che superficie hai di ingresso?
    3.96 cmq

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzo Visualizza Messaggio
    3.96 cmq
    Lascia 1 mm sui lati e sufficiente....stai attento alla lunghezza potresti trovarti con troppa aspirazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Lascia 1 mm sui lati e sufficiente....stai attento alla lunghezza potresti trovarti con troppa aspirazione.
    Grazie per la risposta ma mi chiedo se sia giusto allora aprire la valvola al fine di arrivare a 6 e spiccioli cmq che è il volume del carburatore 28

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    bagno a ripoli
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    fallo lamellare va troppo meglio

  24. #24

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    montecatini terme
    Età
    56
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da alex90ss Visualizza Messaggio
    fallo lamellare va troppo meglio
    Ciao alex grazie del consiglio che pacco monteresti non voglio cose estreme sono vecchietto ormai

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli su montaggio Quattrini M1X

    Citazione Originariamente Scritto da alex90ss Visualizza Messaggio
    fallo lamellare va troppo meglio
    lamellare va meglio se non sai far andare la valvola, attenzione poi ad allargarla troppo lateralmente, scendendo sotto 1,5mm di tenuta (a meno di avere cilindrata over 200cc) non funziona correttamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •