Risultati da 1 a 25 di 465

Discussione: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Malossi 221 parte II - l’evoluzione by Echospro

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie Mod per i tuoi interventi, ti vedo bello carico con i nuovi Malossoni e la cosa mi fa piacere!
    Per quel che posso dirti, a parte un ormai leggero imbrodamento ai bassissimi (ti parlo sotto i 2000 giri e questo per mia colpa/scelta/errore) per il resto non vedo quali siano tutti sti difetti di questo "vecchio" cilindro.
    Dicono che non ha coppia sotto: io l'ho provato snaturando le sue caratteristiche e ti garantisco che di coppia ne ha da vendere, roba da alzarsi di gas stile truzzo, ma se ti sposti verso quello per cui è stato concepito, cioè girare alto, riesci tranquillamente a mantenere una buona coppia ai bassi ed arrivare agli 8000 in 4a senza troppi fronzoli e con rapporti lunghetti (23/62) (ed io non sono leggero!!!)
    Ho voluto un mezzo che mi consentisse di tenere medie altine negli spostamenti con consumi contenuti, che mi permettesse di muovermi in qualsiasi condizione e con punte di velocità di tutto rispetto.
    Certamente questi nuovi GT hanno migliorie, e guardando le specifiche c'è da crederci, e non è nemmeno detto che in un futuro non molto lontano possa provarne uno sotto questo blocco motore.
    Sono più puntato allo Sport ma come ti dicevo, so per certo che qualcuno sta scommettendo sull'MHR in C60 abbinato al SI e padella .... e questa cosa mi piace troppo!!!!
    Nel frattempo mi siedo ed aspetto che il fiume scorra


    Gg
    Sí certo ma parlare del motore sul forum senza riferimenti piú concreti (leggi: fasi e tutto il resto) é vano, si finisce col dire tutto e il contrario di tutto. Comunque mi piace quest'aria di novitá... di esperimenti ... come se l'MHR fosse uscito ieri! Ma pianin pianino se ne comincia a parlare anche quí e la cosa mi fa piacere.

    Per i bassi del vecchio Malox. Senza elettronica devi spingere coi piedi fino ai 5000 altroché... col nuovo no. L'elettronica puoi sfruttarla molto meglio secondo me sul nuovo.

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    bene grazie!

    tu che bazzichi il GSF, hai per caso da postare una comparativa tra polini 225 alluminio e malossi sport,
    fatti nella stessa maniera (corsa 60, 24, megadella, rapporti lunghi etc?)
    ?

    grazie
    Ciao Tekko, da quello che ricordo il Polini fa piú nm tra i 4000 e i 5000 picco piú basso sulla rev range dovuto alla fasatura, considera che il Polini fa 168 di scarico contro i 177 del Malossi Sport/MHR. Lo Sport a paritá di tutto il resto dovrebbe dargli un paio di cavalli... e tira sui 1000rpm piu in alto.
    Lo Sport é piú potente e va piú veloce ma al banco non lo straccia a livello di SI e padella. La musica cambia quando cominci ad andare su settaggi piú importanti e lí lo Sport ti saluta, perché tira fuori l'anima dell'MHR che é in lui, mentre il Polini devi lavorarlo come un disperato per tirargli fuori potenza in alto. Cosa che infatti non farei, il Polini va preso per quello che é secondo me (c60/62, coppia, rapportoni etc..). Peró quí siamo nel campo del soggettivo.

    Secondo me uno Sport veramente tosto sarebbe fatto come il Polini di Scr@mble di Et3, col 30, l'albero Pinasco competizione c60 reimbiellato (oppure l'albero Polini in alternativa), valvolona, megadella e kytronik. Tra i migliori turismo veloce possbili nonché completi su tutta la linea.

    Come dicevo in un intervento precedente ho quest'idea dello Sport fatto con molto ritardo di aspirazione (io lo provai 125/76) e non smetteva piú di girare. Peccato che l'albero era fallato quindi andava solo sopra i 4000 l'ho dovuto togliere e non posso dare un giudizio completo. Avevo il SI 25,5 BGM magari avrebbe comunque imbrodato di rifiuto tutto (fu la mia prima diagnosi) , non lo sapró mai. Non ho piú il blocco a valvola (venduto per rifinanziare altri progetti) ma mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare uno Sport cosí.

    Vedo se trovo 2 bancate di riferimento nel database...
    Ultima modifica di Mod75; 12-01-15 alle 13:47

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •