Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare....
Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare....
Ultima modifica di Lucadodo; 13-01-15 alle 20:38
fai denuncia di smarrimento e duplicato ma ahimè sarà in data odierna... per avere il duplicato con la data di prima immatricolazione della R devi chiedere in Piaggio il certificato di origine e scheda tecnica, che allegherai ai varii bollettini per il collaudo a fini di immatricolazione....e denuncia...
quindi prima cosa denuncia da parte tua o del tuo amico ai CC smarrimento libretto
poi restauri
nel mentre scrivi in piaggio e con 100 sacchi comunicandogli sigla telaio e serie numero ti rilasciano il certificato di origine che indica anno e modello + scheda tecnica, questi documenti aiuteranno anche la MCTC a non scrive PAZZIE sul nuovo libretto....
con la vespa finita e perfetta vai al collaudo
ti danno libretto nuovo con targa nuova a tuo nome e su scritto anno di prima immatricolazione 1970 (esempio)
Riesumo questa discussione perché ho avuto altre foto dal mio collega...i documenti nn sono presenti...secondo voi è da riverniciare ??? Mi sembra proprio una 50R del 1975...attendo ancora indicazioni precise sul numero di telaio. Che ne dite ? Lui da qualche battuta pensa a 500€, ma penso siano troppe...considerando tutte le parti da cambiare: sella, leve, manopole, bordoscudo, faro posteriore, cuffia motore, grata motore, cerchi e ruote, togliere le strisce e tutto quel ferraccio dipinto di bianco, lo scudetto ferrari, il nasello px con tanto di buchi sullo scudo, parafango (sembra originale ma è stato dipinto anche il fregio cromato), marmitta..poi c'è da fare il certificato piaggio per il rifacimento dei documenti e bisogna farla andare a meno di 50 Km/h per il collaudo...ora dovrebbe essere modificata 75. Insomma, bah...nn mi convince, che ne pensate ?
![]()
Purtroppo solitamente a chi vende specie se non è un appassionato di vespa non interessa niente del fatto che devi cambiare manopole sella ecc ecc per portarla come mamma l'ha fatta, anzi ti dice che va' uguale cosi, che le manopole sono ancora buone che alla sella basta mettere un copri.......
50R dal 74 al 1981... è buona... và sempre rifatta ma a 600 è presa giusta.
E considerando che il tizio parlava di 500, direi che è tutto ok.
Ovviamente, cercherai di tirare sul prezzo, ma anche rimanendo sulla cifra iniziale, direi che è una richiesta da amico.
Riguardo alla strisce laterali, se sono adesive, basterà riscaldarle con un asciuga capelli per facilitarne la rimozione. Probabilmente resterà la differenza di colore tra la parte sotto le strisce e quella vicina ad esse ma, forse, lucidando il tutto si noterò meno tale differenza.
Tutto il resto, cioè sella, manopole e leve, si trovano facilmente.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!