Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 195

Discussione: VNA1T Vs Vespa bicolore

  1. #151
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Io cercherei di recuperare il vecchio impianto elettrico, cambiando i fili, le guaine, terminali, ecc... che necessitano, perché sono dell'opinione che l'originale è sempre meglio di questi aftermarket/riproduzioni che ci sono in giro. Ripeto è una mia opinione.

  2. #152
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    sono d'accordo con te, ma e sempre meglio metterlo nuovo, anche perchè il lavoro è minore che ricostruirlo da zero.
    L' importante è controllare che i fili sono di vero rame e no di quella lega disgustosa che si bruciano come fiammiferi.
    Parlo per esperienza diretta.

  3. #153
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Ciao, recupera le guaine quanto puoi, cambia tutti i fili seguendo lo schema elettrico della tua vespa e la lunghezza dei nuovi cavi la ricavi dal vecchio, per i colori ti prendi uno spezzone di cavo a più fili che abbi gli stessi del colore necessario. Per la guaina la trovi dagli installatori di autoradio. Spenderai molto meno e avrai un impianto elettrico efficiente.
    Francesco

  4. #154
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Con 15€ hai un'impianto elettrico nuovo. Se vuoi tu do il contatto di chi li fa a mano.

  5. #155
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Con 15€ hai un'impianto elettrico nuovo. Se vuoi tu do il contatto di chi li fa a mano.
    Ti ringrazio, ma considerando le spese di spedizione vale la pena comprarlo nuovo

  6. #156
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Io intendevo che te lo fa nuovo con 15€, credo spedito te la cavi sotto i 20€

  7. #157
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Ho visto impianti elettrici riprodotti con l'isolante sbriciolato nel giro di tre anni. Quando possibile, è meglio mantenere l'originale!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #158
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    I vecchi han isolanti cotti dal tempo, fili quasi rigidi e chissà cos'altro. Mio consiglio o lo compri nuovo da uno dei tanti siti, vespa time, nido delle vespe, sip, Tonazzo, scootercenter, o fai come me che te lo fai coi fili a isolamento automobilistico usando il vecchio come dima.

  9. #159
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Si valuta caso per caso. Io trovo spesso vecchi impianti anni sessanta in ottime condizioni. Si cambiano le guaine esterne in PVC, ma i conduttori sono spesso in buono stato.
    Più spesso si trovano malconci quelli dei PX, ma questa è un'altra storia...
    Ultima modifica di Marben; 24-12-14 alle 13:04

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #160
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    [emoji15]

  11. #161
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Si valuta caso per caso. Io trovo spesso vecchi impianti anni sessanta in ottime condizioni. Si cambiano le guaine esterne in PVC, ma i conduttori sono spesso in buono stato.
    Più spesso si trovano malconci quelli dei PX, ma questa è un'altra storia...
    Concordo.
    Sostituire con ricambi odierni, e vale per molti ricambi non solo per l'impianto elettrico, non equivale a garanzia di affidabilità. Ma questo è un discorso lungo e complicato. Come dice Marben, la scelta migliore è valutare sempre caso per caso.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  12. #162
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Concordo.
    Sostituire con ricambi odierni, e vale per molti ricambi non solo per l'impianto elettrico, non equivale a garanzia di affidabilità. Ma questo è un discorso lungo e complicato. Come dice Marben, la scelta migliore è valutare sempre caso per caso.

    Mi allego a loro e ti posso confermare che, per esperienza personale, gli oggetti che acquisti oggi sono di bassa qualità ed a volte di dimensioni diverse rispetto a quelli originali d'epoca

  13. #163
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Tenuto conto tra le altre cose, anche l'utilizzo che si dovrà fare del mezzo. Forse un tempo, la Vespa era l'unico mezzo di locomozione in famiglia e veniva utilizzata senza troppi riguardi, come doveva essere.
    Oggi, nella maggior parte dei casi, sono diventati oggetti da collezione. E come tali vedono la strada in maniera completamente diversa. Per questo, sono del parere che occorre scegliere come muoversi valutando caso per caso.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  14. #164
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Se compri ricambi dal pascolatore... Svenamento apparte son di ottima qualità!

  15. #165
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Se compri ricambi dal pascolatore... Svenamento apparte son di ottima qualità!
    Dai, piantiamola con questi luoghi comuni... Pascoli, a parte pochissimi articoli, ha le stesse e identiche porcherie che hanno tutti gli altri rivenditori. L'unica differenza tra lui e gli altri è il prezzo...








    ... E il suo mega camion
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #166
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Quello che ho preso da Mauro mai un problema è sempre ottima qualità. Preso da altri siti.. Da piangere. Non credo che vende cineserie.

  17. #167
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Quello che ho preso da Mauro mai un problema è sempre ottima qualità. Preso da altri siti.. Da piangere. Non credo che vende cineserie.
    Beh, quando andai per prendere le leve frizione/freno per la primavera del '78, mi propose delle FA imbustate pascoli per 20 euro. Andai da uno dei mille banchetti vespa e preso le stesse leve per 7 euro. Gente, prima di comprare è bene verificare, piu caro a volte non vuol dire migliore.

    Vol.




  18. #168
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Quello che ho preso da Mauro mai un problema è sempre ottima qualità. Preso da altri siti.. Da piangere. Non credo che vende cineserie.
    Bordoscudo Vespa VNB: 40€, tanta bella scena (pure la pellicola protettiva), ma di forma nonottimale (aveva poi strane pieghe in corrispondenza delle curve). La chicca? Da un lato più corto che dall'altro!
    A quanto ho visto, poi, le parti in gomma non sono poi di qualità così elevata, anzi.

    Io penso che in altri tempi Pascoli avesse materiale di qualità, perlopiù fondi di magazzino sapientemente raccolti negli anni. Oggi la qualità si è molto livellata, i pezzi nella maggior parte dei casi sono sempre quelli, ma i prezzi variano enormente da venditore a venditore.
    Occhi aperti, e si ritorna al discorso di partenza: sostituire a tappeto è cosa scellerata, perché spesso con poca fatica si recuperano componenti usati ma ancora migliori rispetto a qualsiasi repro.

    Il pregio del "tutti pezzi nuovi" è roba buona solo per chi deve vendere qualcosa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #169
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il pregio del "tutti pezzi nuovi" è roba buona solo per chi deve vendere qualcosa.
    Aggiungo: "solo per vendere qualcosa... a chi non sa"
    E spesso i pezzi smontati non rigenerati vengono rivenduti come "originali conservati", a caro prezzo. Il che dimostra, che chi vende invece sa.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  20. #170
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Il primo a sx é il tappo in dotazione alla camera d'aria appena comprata, mentre gli altri erano montati sulle vecchie gomme. Escludendo il nuovo, quale è quello più attinente?

  21. #171
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Non sono in grado di risponderti per quanto riguarda l'attinenza al periodo, però se dovessi decidere secondo gusto personale io sceglierei quella in metallo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  22. #172
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    quello a destra
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #173
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Ho iniziato il recupero della targa e pensavo di procedere in questa maniera.
    Innanzitutto ho lasciato a marinare il tutto nel diluente nitro e dopo una prima sgrossata con spugna ruvida ho dato una raddrizzata ai bordi usando la morsa.
    Per la verniciatura, pensavo di passare una carta p600 e dare 2 mani di filler in bomboletta bianco opaco, successivamente coprire con scotch e rifilare con taglierino le lettere ed i numeri, dare una spruzzata con smalto acrilico blu in bomboletta ed infine passare una mano di vernice trasparente opaca.
    Avete qualche suggerimento riguardo al blu da utilizzare; so che non c'èra una regola ben precisa ma cambiava a seconda della provincia e dell'anno d'immatricolazione.

    a.jpg

    b.jpg
    Ultima modifica di pecus; 18-01-15 alle 23:10

  24. #174
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Cancellare lo stemma della Repubblica Con la stella non sarebbe legale.. La vernice da usare con la targa deve essere riflettente. Se la vernici con bianco normale e trovi qualche fdo pignolo ti fa passare un brutto quarto d'ora

  25. #175
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Cancellare lo stemma della Repubblica Con la stella non sarebbe legale.. La vernice da usare con la targa deve essere riflettente. Se la vernici con bianco normale e trovi qualche fdo pignolo ti fa passare un brutto quarto d'ora
    La vernice di cui parli si è iniziata ad usare con le prime targhe in alluminio e, comunque, verso gli anni '90 (non ricordo esattamente quando).
    La targa della vespa dell'utente Pecus è molto vecchia, fine anni 50, per cui NON va verniciata con vernice riflettente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •