Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Rimane comunque un gran brutto lavoro.....
Vai ad ammazzare la portata del travaso frontescarico(terzo travaso) e comunque non hai una buona tenuta visto che le basi di appoggio in battuta carter sono mancati.
Del resto con quello che si vede in giro diventa oro anche il peggior lavoro.....
Molto più intelligente anche se un po' meno facile da realizzare: Pulisci bene la zona del frontescarico, compri un buon bicomponente per allumini e lo stendi in abbondanza, ci metti a contatto una guarnizione di carta da te costruita ricavata da un comune foglio di quaderno molto sottile senza però ritagliare la sagoma dei travasi.
Fai solo i buchi per i 4 prigionieri ed il foro centrale per permettere al cilidro di entrare nel carter.
Monti il tutto senza pistone serrando delicatamente in modo da spingere per bene il cilindro in sede, esso non si attaccherà al bicomponente grazie alla guarnizione di carta......
dopo qualche ora rismonti e controlli , vedrai con piacere che avrai realizzato un buon piano di appoggio sul quale montare il cilindro che più ti aggrada ma attento ai travasi principali, se usi un cilindro molto generoso potrebbero non andare a chiudere in battuta.
Rimuovi la carta ,sopra al bicomponente bagni con un po' d' olio motore e con pazienza e una spazzolina di ferro il gioco è fatto.....
Solo così avrai la possibilità di realizzare il terzo travaso correttamente, potrai anche lavorarlo simulando il travaso uriginale dei motori più moderni.

ma che dire ...... rimango un po scettico dall" utilizzare un bicomponente per creare una buona base d"appoggio , pee poi lavorare e creare il 3o travaso , sei sicuro sulla buona tenuta e resistenza del nuovo supporto creato con uno stucco epossidrico ? a quel punto se devi stroppiare dei carter 2 travasi tanto vale far fare riporto con saldatura e successiva lavorazione di spianatura ,e raccordatura, ,almeno vai sul sicuro, a quanto pare il lavoro fatto da rinaldi al motore di joereed sembra far funzionare un cilindro come il Malossi , bella variante per carte che al max poteva ospitare il pianco , da quello che si legge sembra che vada bene, e mi sembra di aver capito che sia totalmente reversibile ,